Archivi

Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Osteopati, Sciomachen (ROI): «Dopo il profilo professionale, attendiamo istituzione del percorso universitario»

La presidente del ROI: «Stabilita la modalità di equipollenza dei titoli ogni tassello sarà al suo posto ed anche gli osteopati potranno ambire ad un ruolo nel Sistema sanitario nazionale, contribuendo soprattutto alla gestione dei malati cronici»
di Isabella Faggiano
Salute 13 Ottobre 2021

Il molnupiravir contro Covid sembra funzionare. Cos’è e cosa potrebbe cambiare nella lotta alla pandemia

Il farmaco di Merck mostra risultati decisamente promettenti: sembra bloccare la replicazione di Sars-CoV-2 se somministrato non oltre 5 giorni dalla comparsa dei sintomi e previene ospedalizzazioni e morti del 50%
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Vaccino anti-Covid, il 90% dei medici europei favorevole all’obbligo per la popolazione

I risultati del sondaggio sull’obbligo vaccinale realizzato dai paesi aderenti alla Federazione Europea dei Medici Salariati
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Formazione continua, Rasi: «Doverosa per stare al passo della medicina»

«La missione e la credibilità di medici e professionisti sanitari sono troppo importanti, non possono restare indietro»
Salute 13 Ottobre 2021

Malattie rare, approvato all’unanimità il Testo unico in Commissione al Senato. Macchia (Omar): «Notizia bellissima»

Il passaggio in Aula dovrebbe essere «soltanto una formalità». La soddisfazione del Sottosegretario Sileri e della Presidente della commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama Annamaria Parente
Sanità 13 Ottobre 2021

Università, ok della Camera all’abrogazione del divieto di iscrizione a due corsi

La norma ha avuto il via libera all’unanimità da Montecitorio, ora è attesa a Palazzo Madama. Per gli specializzandi novità su master e dottorati
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2021

Cisl Pensionati, Cittadinanzattiva, Macula, Fand e Goal insieme per la tutela delle persone affette da patologie oculari invalidanti

Il 14 ottobre 2021, in occasione della Giornata Mondiale della Vista, Cisl Pensionati Nazionale, Cittadinanzattiva, Comitato Macula, Fand e Goal si incontreranno a Roma per valutare l’operatività di realizzare insieme iniziative volte a diffondere la prevenzione primaria e secondaria. «Assume notevole rilevanza la necessità di fornire alla popolazione una corretta informazione sulle patologie oculari che […]
Salute 13 Ottobre 2021

Liste d’attesa e fondi a Regioni per recupero prestazioni sanitarie, Cittadinanzattiva: «Disomogeneità e poca trasparenza»

Le PA sono state interpellate su emanazione del piano regionale per il recupero delle liste d'attesa e fondi previsti, programmi/azioni per il recupero delle liste d'attesa, numero prestazioni effettivamente recuperate e ancora da recuperare
Salute 13 Ottobre 2021

Bra Day 2021, D’Andrea (SICPRE): «Ricostruzione del seno tappa fondamentale per guarigione»

Nella giornata del 20 ottobre si terranno visite gratuite in tutte le Breast Unit d’Italia rivolte alle donne con tumore alla mammella che devono sottoporsi all’intervento o che lo hanno già eseguito
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2021

Oltre 150 mmg a Speranza: «Le nostre condizioni di lavoro sono il cuore del problema»

Caro Ministro Speranza, siamo medici di medicina generale (mmg) di diverse parti d’Italia, di diversa o nessuna estrazione sindacale e lavoriamo nelle diverse articolazioni professionali possibili: studio singolo, rete, gruppo ed anche con infermiere e collaboratore di studio. Per essere qui a scriverle senza filtri è evidente che rappresentiamo “la base”. Abbiamo letto le dichiarazioni […]
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Le infezioni correlate all’assistenza causano ogni anno 16 milioni di giornate di degenza e 7 miliardi di costi

L'autore del libro “Particelle cadaveriche – le infezioni ospedaliere uccidono”: «Siamo immersi in una pandemia microbica all’interno degli ospedali, la politica non può restare sorda a tutta questa sofferenza»
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2021

Draghi ha firmato il Dpcm con le linee guida sui controlli del Green pass al lavoro

Prevista maggiore flessibilità negli orari di ingresso e uscita, chi non avrà la certificazione sarà allontanato dal posto di lavoro. Ecco le linee guida del Dpcm firmato dal presidente del Consiglio in vigore dal 15 ottobre
Salute 12 Ottobre 2021

«Assumere i 66mila precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid». La proposta Fiaso

Migliore (Fiaso): «Assumere chi ha svolto per 12 mesi in modo continuativo servizio nelle nostre aziende oppure estendere il periodo di validità del beneficio della legge Madia fino alla fine del 2023, per consentire a coloro che sono stati assunti tra marzo e giugno 2020 di maturare i 36 mesi necessari all’assunzione a tempo indeterminato»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2021

Scuola in Chirurgia Robotica della Statale di Milano, in un anno raddoppiano studenti e interventi

Bilancio positivo al termine dei primi dodici mesi: 300 interventi a fine 2021, 7 nuovi esperti formati in chirurgia mininvasiva robotica e nuove applicazioni
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2021

Sicurezza sul lavoro, gli Ordini TSRM e PSTRP lombardi: «Attivare banca dati SINP e valorizzare TPALL»

Le proposte dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Sanità 12 Ottobre 2021

Sydney dice addio al lockdown, dopo quasi quattro mesi

Oltre 100 giorni di lockdown, chiusure e limitazioni. Sydney riemerge dalla sua quarantena dopo aver superato il 70% di popolazione over 16 vaccinata, ma l'Australia tiene chiusi i confini
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2021

Gli igienisti dentali difendono l’autonomia della professione: in arrivo un unico Codice deontologico

Tiene banco la sentenza del Consiglio di Stato 1703 del 2020 che mette a rischio la possibilità di aprire studi autonomi. L’avvocato Croce: «Non c'è nessuna ancillarità nell'ambito delle proprie competenze». La Presidente della FNO TSRM PSTRP annuncia: «Stiamo elaborando progetti per sfruttare risorse PNRR. Puntiamo su prevenzione, riabilitazione e implementazione della telemedicina»
di Francesco Torre
Pandemie 12 Ottobre 2021

Il vaccino anti-Covid può causare infertilità?

Una delle preoccupazioni alla base della resistenza di molte persone alla vaccinazione anti-Covid riguarda le presunte ricadute sulla fertilità maschile. Uno studio del dipartimento di Urologia della University of Miami Miller School of Medicine prova a dare una risposta
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2021

Ecm, Del Bo (Fnopo): «Formazione determinante, il dovere degli Ordini è verificare aggiornamento degli iscritti»

Il segretario della Federazione degli Ordini delle Ostetriche a Sanità Informazione: «Aggiornarsi, per un professionista, è anche un dovere etico oltre che un obbligo stabilito dalla legge. Il compito dell’Ordine è proprio quello di certificare la qualità del professionista»
Salute 12 Ottobre 2021

Covid-19, più di 5mila bambini non nati per ritardi sui trattamenti Pma

SIRU: «Fertilità ritorni al centro di agenda politica: accelerare Linee Guida e LEA»
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2021

Quale è la forma della disdetta del contratto assicurativo? Qual è il contenuto della lettera di disdetta?

Occorre verificare le condizioni generali di polizza. Solitamente, viene prevista la forma della disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Il contenuto della disdetta non è predeterminato. Deve essere espressa in maniera chiara la volontà dell’assicurato di non rinnovare il contratto assicurativo. È quindi consigliabile specificare sempre i dati identificativi della polizza, la volontà di […]
Salute 12 Ottobre 2021

Un bambino su 200 soffre di una malattia cronica: le criticità dell’assistenza

Predieri (pediatra): «Le patologie croniche coinvolgono non solo il fisico, ma anche l’emotività, la psiche, la vita sociale e familiare di chi ne è affetto. Chi ne soffre ha bisogno di cure mediche e di un’assistenza sociosanitaria integrata»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2021

Il “Paradosso dello scompenso”, cure e prognosi migliori ma aumentano i casi

Al 7^ Convegno Annuale di AISC - Associazione Italiana Scompensati si è parlato anche dei modelli multidisciplinari e multidimensionali di gestione e presa in carico a lungo termine dei pazienti con SC
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2021

Doppia laurea, Tuzi (M5S): «Svolta straordinaria per specializzandi in medicina»

Con la riforma al voto a Montecitorio gli specializzandi, per la prima volta, potranno seguire contemporaneamente altri corsi di formazione, master o conseguire un dottorato di ricerca
Sanità 11 Ottobre 2021

Eutanasia, in commissione comincia voto emendamenti. Doppia laurea e malattie rare, la settimana in Parlamento

Continua a Palazzo Madama l’esame del Decreto che estende il Green pass ai luoghi di lavoro. Alla Camera attesa per l’approvazione del Ddl che abroga il divieto di iscrizione contemporanea a due corsi di laurea
di Francesco Torre
Salute 11 Ottobre 2021

“World’s best specialized hospitals 2022”: il Carlo Besta primo in Italia, nono nel mondo

Il presidente della Fondazione Andrea Gambini: «Ricerca, innovazione e valorizzazione delle risorse umane gli ingredienti del nostro successo. Tra i progetti futuri, il nostro faro è la “Città della salute e della ricerca”»
di Isabella Faggiano
Salute 11 Ottobre 2021

Covid e non solo, Pezzullo (SPI CGIL): «Vaccino non è obbligo, è diritto»

Con Antonella Pezzullo, segretario nazionale SPI CGIL, analizziamo cosa possono fare reti e sindacati per portare anziani e fragili verso la vaccinazione preventiva. Non solo quella anti-Covid, ma quella che interessa quei virus come l'influenza che ora tornano a farci paura
Salute 11 Ottobre 2021

Violenza sulle donne, in Campania il “referto psicologico” entra nei percorsi rosa

L’intervista all’ideatrice Elvira Reale (Centro Dafne Cardarelli), autrice del libro “La violenza invisibile sulle donne. Il referto psicologico: linee guida e strumenti clinici”
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2021

La formazione all’ “americana” dell’Associazione Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri

Il presidente Caiaffa: «Per specializzandi del terzo e quarto anno e per medici chirurghi già formati si lavora sulla pratica con Boot Camp, Master Week e iniziative itineranti»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2021

Ortottisti, per il World Sight Day puntiamo tutto sulla prevenzione

Fiore (AIOrAO): «Auspichiamo l’istituzione di un corso di laurea magistrale professionalizzante e speriamo di poter tornare presto nelle piazze italiane, a contatto diretto con i cittadini per sensibilizzarli sui problemi della vista»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...