Archivi

Salute 29 Luglio 2021

Vaccino Pfizer, lo studio: «Efficacia cala nell’arco di 6 mesi»

Su questo trend poggiano le ulteriori valutazioni avviate dall'azienda, che ha aperto il dibattito sull'opportunità della terza dose di vaccino
Salute 29 Luglio 2021

«Green pass obbligatorio anche negli hotel e sulle spiagge»

Celano, presidente APMARR: «Chiediamo maggiori tutele per noi pazienti fragili, non vogliamo contagiarci durante le nostre vacanze»
Salute 29 Luglio 2021

Covid, nuovo report GIMBE: «+64,8% di contagi e +46,1% di morti in una settimana». Ma i numeri assoluti restano bassi

Il monitoraggio della fondazione GIMBE, nella settimana 21-27 luglio, rileva un ulteriore aumento dei nuovi casi e degli indicatori ospedalieri
Lavoro e Professioni 29 Luglio 2021

Generazione V: on air podcast e audiolibro di Guido Rasi, Consulcesi lancia la formazione ECM da ascoltare

La versione audio del libro formazione, accreditato Agenas e scritto dall’ex Direttore dell’Ema è a disposizione di medici, infermieri e operatori sanitari accedendo gratuitamente alla piattaforma Consulcesi Club
Sanità 29 Luglio 2021

Variante Delta, OMS: «Nessun calo significativo della protezione dei vaccini da esiti gravi»

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ricorda che è «già previsto che si verifichi una quota di casi anche fra vaccinati»
Salute 29 Luglio 2021

Malattie infiammatorie croniche intestinali e farmaci biologici: arriva la somministrazione sottocutanea

I vantaggi pratici e clinici, Vecchi (gastroenterologo): «Minor afflusso di pazienti in ospedale, livelli del farmaco nel sangue più stabili, reazioni avverse della formulazione endovenosa maggiormente evitabili»
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 29 Luglio 2021

Ministero, i cibi non sono un veicolo di contagio

Nonostante la facilità del Covid-19 di diffondersi, finora non sono stati segnalati casi di trasmissione tramite il consumo di cibo. “Non è presente, infatti, nessuna relazione fra il consumo di alimenti e il contagio da Sars-CoV-2” e il rischio che ciò avvenga da imballaggi contaminati è “trascurabile”. A far chiarezza, rispondendo alle richieste avanzate dalle […]
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2021

«Una visione comune per una nuova sanità». Il manifesto dell’APM in sette punti

Magi (portavoce APM): «Non c’è sanità senza medici. Lavoriamo a un programma di nuova sanità futura performante per i cittadini e soddisfacente per i medici». Ecco le proposte dell’Alleanza per la Professione Medica alla politica
Salute 28 Luglio 2021

Defibrillatori, è legge la norma ‘salva-vite’ attesa da 20 anni. Più DAE nella PA aperte al pubblico e sui mezzi di trasporto

Dopo un iter lungo due anni, la commissione Affari Sociali ha approvato in via definitiva la norma. Tra le novità campagne di sensibilizzazione nelle scuole e l’immunità per chi presta soccorso senza aver frequentato un corso
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2021

Medici, Bologna (Coraggio Italia): «Evitare task shifting per meri fini economici, fondamentale monitoraggio dei risultati»

«Il Pnrr Salute potrà funzionare solo se si riparte dalle competenze professionali sanitarie che si acquisiscono durante il percorso universitario». Lo afferma la deputata di Coraggio Italia Fabiola Bologna, oggi all’incontro con l’intersindacale ‘Alleanza per la professione medica’, alla presenza del ministro Roberto Speranza. «Bisogna evitare il task shifting per meri fini economici- aggiunge- affinché […]
Salute 28 Luglio 2021

Medicinematerapia, il cinema che “cura” le donne con tumori ginecologici

Il progetto al policlinico Gemelli di Roma, Chieffo (psicologa): «Il cinema è uno strumento in grado di supportare le pazienti nel processo di elaborazione della malattia, facilitando la relazione tra la psiche e il corpo»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2021

Vent’anni di trapianto polmonare a Siena: 183 trapianti effettuati

Sono passati 20 anni dal primo trapianto di polmone effettuato all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, unico centro della Toscana per questa specialistica. Fino ad oggi sono stati effettuati 183 trapianti grazie ad un percorso multidisciplinare che coinvolge tanti professionisti, il Coordinamento Donazione Organi e Tessuti, l’Organizzazione Toscana Trapianti, oltre al fondamentale supporto delle famiglie dei donatori, delle […]
Salute 28 Luglio 2021

Sardegna, aumentano i contagi, Solinas intensifica i controlli nei porti e aeroporti in attesa del Green pass

Raddoppia l’indice Rt, ma i ricoveri restano contenuti. Vaccinati a quota un milione. L’appello dell’assessore Nieddu agli indecisi: «Con il vaccino possibile l’immunità di gregge e ripresa dell’economia»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2021

Tirocini professionalizzanti, Fp Cgil Medici Lombardia: «Inaccettabile mettere allo sbaraglio i futuri MMG»

Il sindacato boccia il documento di Polis Lombardia e chiede un confronto urgente
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2021

Cure palliative, AISLA Firenze: «Un diritto del malato grave»

Il racconto di un malato grave di SLA che ha scelto le Cure Palliative è disponibile al sito di AISLA Firenze 
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2021

Il contagio da Sars-CoV-2 è malattia o infortunio? ANIA: «Il Covid-19 non è coperto dalle polizze private»

Interpellata da Sanità Informazione, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici spiega perché le assicurazioni private considerano il contagio da Covid-19 malattia e non infortunio
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2021

Test Medicina 2021, dove trovare le simulazioni della prova del 3 settembre

Esercizio e studio, questa è la chiave per superare il test di Medicina 2021! Ma sapevate che esistono simulazioni della prova che possono allenarvi a rispondere ai 60 quesiti in 100 minuti? Ecco dove
Sanità 28 Luglio 2021

Tunisia in piena crisi sanitaria. Dall’Italia arrivano donazioni da parte del Gruppo San Donato

Il Vicepresidente del gruppo, Kamel Ghribi, ha risposto all’appello lanciato dal governo tunisino con una donazione per aiutare il suo Paese di origine
Salute 28 Luglio 2021

PizzAut raddoppia e punta sull’accademia per dare un futuro ai ragazzi autistici

Ideato da Nico Acampora, il progetto di inclusione sociale, unico in Europa, prevede l’impiego di nove giovani tra i 20 e i 30 anni con autismo in cucina e come camerieri di sala. In programma una seconda apertura a Monza e un’Accademy per inserire giovani autistici nel mondo del lavoro
di Federica Bosco
Salute 28 Luglio 2021

Covid-19, da AIFA via libera a vaccino Moderna per 12-17enni

L’Agenzia: «I dati disponibili dimostrano l’efficacia e la sicurezza anche per i soggetti compresi in questa fascia di età»
Salute 28 Luglio 2021

Giornata delle Epatiti ai tempi del Covid-19, Aghemo (AISF): «Avremo incremento di morti a causa di diagnosi e controlli mancati»

Con l’esplosione della pandemia l’Italia non è più in linea con l’obiettivo OMS di eradicare l’Epatite C entro il 2030. Il Segretario AISF: «Urgente rilanciare vaccini, screening e trattamenti»
di Isabella Faggiano
Salute 27 Luglio 2021

De Donno trovato morto nella sua abitazione, si sarebbe suicidato. Era il padre del plasma iperimmune

L'ex primario di Pneumologia dell'ospedale Carlo Poma di Mantova era sostenitore della plasmaterapia contro il Covid, la controversa terapia che prevedeva l'infusione di sangue di contagiati dal coronavirus, opportunamente trattato, in altri pazienti infetti
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2021

Covid 19, Comitato Cure domiciliari consegna al Ministero della Salute 30mila firme per chiedere schema terapeutico

L’Unione per le Cure, i Diritti e le Libertà, associazione di cittadini a sostegno del Comitato Cura Domiciliare Covid-19, in occasione della consegna al Ministro della Salute, Roberto Speranza, delle quasi 30 mila sottoscrizioni di cittadini alla petizione per ottenere l’adozione dello schema terapeutico del comitato nelle linee guida del Ministero della Salute e per […]
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2021

Vaccini, Ianaro (M5S): «Italia e Ue appoggino sospensione brevetti al WTO o si rischia catastrofe»

«Meno dell'1% della popolazione dei Paesi più poveri è stato vaccinato, serve un impegno chiaro e deciso dell’Unione europea in questo senso» sottolinea la deputata e farmacologa del Movimento Cinque Stelle
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2021

Vaccini, Rostan (Misto): «Obbligo vaccinale per il personale scolastico è scelta di responsabilità»

«Introdurre l’obbligo vaccinale per il personale scolastico è una scelta di responsabilità assolutamente in linea con la strategia di prevenzione e contrasto adottata dal governo Draghi con il supporto del Commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo. L’emergenza Covid-19 non è affatto superata e non possiamo consentirci l’esplosione di nuovi cluster alla ripresa dell’anno scolastico. Chi tenta […]
Salute 27 Luglio 2021

Covid-19, Iss: «Da febbraio quasi 99 deceduti su 100 non avevano completato il ciclo vaccinale»

Tra i soggetti vaccinati in modo completo, l'età media è più alta così come il numero medio di patologie pregresse
Salute 27 Luglio 2021

Reumatologia, specialisti e pazienti: «Troppe differenze territoriali per le interstiziopatie polmonari»

Sono complicanze polmonari che possono interessare alcuni pazienti con malattie reumatologiche autoimmuni. In Italia esistono centri d’eccellenza ma anche situazioni di grandi carenze
Sanità 27 Luglio 2021

“Screening Cardio 50”, entra nel vivo il ddl per la campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari

La proposta di legge presentata dal Carroccio nasce dal successo di una analoga iniziativa effettuata in Veneto. L’obiettivo è quello di individuare alcuni parametri utili predittivi di condizioni di rischio cardiovascolare, con conseguente indirizzo verso percorsi strutturati di risposta. In Italia sono 7,5 milioni i pazienti afflitti da queste patologie
Salute 27 Luglio 2021

Vaccinati all’estero con Sputnik, con Reithera o eterologa, quando arriva il Green pass?

Il sottosegretario alla Salute Sileri assicura che sono in arrivo soluzioni certe per i "casi particolari" rimasti senza Green pass. Vaccinati con Sputnik, con la sperimentazione Reithera, oppure in due Regioni diverse o con una sola dose perché guariti
Pandemie 27 Luglio 2021

Quali sono i possibili effetti indesiderati del vaccino anti-Covid per i ragazzi 12-15 anni?

Dalle attività di farmacovigilanza sono emersi segnali di sicurezza potenzialmente rilevanti per questa fascia di età?
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone