Archivi

One Health 15 Gennaio 2025

Gli PFAS nell’acqua potabile aumentano il rischio di sviluppare il cancro

Le comunità esposte ad acqua potabile contaminata da PFAS hanno un’incidenza fino al 33% più elevata di alcuni tipi di cancro. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sul Journal of exposure science & environmental epidemiology
Salute 15 Gennaio 2025

Da studio “in vivo” della migrazione delle cellule tumorali nuove strategie contro le metastasi

Uno studio italiano ha osservato “in vivo”, grazie a tecniche di imaging avanzate, la migrazione delle cellule tumorali nei tessuti viventi, rivelando il meccanismo con cui si spostano all’interno del corpo. Lo studio è stato pubblicato su Pnas
Salute 15 Gennaio 2025

Stress, si riduce con 10 minuti di meditazione online al giorno

Lo dimostra uno studio clinico randomizzato che ha coinvolto un campione di volontari adulti, impiegati in un grande centro medico accademico che riferivano uno stress da lieve a moderato
Pandemie 15 Gennaio 2025

Long Covid: mal di testa, dolore toracico, diarrea e febbre sono i sintomi più comuni tra gli adolescenti

Strascichi più lunghi in chi ha contratto le varianti più aggressive del virus. Negli adulti il long Covid può comportare perdita di memoria, disturbi del sonno, stati di depressione, tosse, ansia, perdita di peso, parestesie, disturbi nell’equilibrio
One Health 15 Gennaio 2025

Vaiolo delle scimmie, sono 17 i Paesi coinvolti al di fuori del continente africano. In Sierra Leone è emergenza sanitaria

Dal 25 novembre al 5 gennaio la Repubblica Democratica del Congo continua ad essere il Paese più interessato dall’epidemia con 2.464 e cinque morti. Sotto osservazione anche la situazione del Burundi, dove si contano 5.798 contagi, e dell’Uganda con 767 casi
Salute 15 Gennaio 2025

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad esempio, circonferenza vita o misurazione diretta dell’adipe – per individuare l’obesità, riducendo il rischio di una classificazione errata
di I.F.
Salute 14 Gennaio 2025

Emofilia A: nella saliva un meccanismo unico di coagulazione riduce il sanguinamento

Uno studio pubblicato sulla rivista Blood ha dimostrato che la saliva contiene vescicole speciali che innescano una rapida coagulazione del sangue nei pazienti emofilici
Salute 14 Gennaio 2025

Eczema: creme al cortisone causano astinenza, studio ne rivela i sintomi

Pelle dolorante e difficoltà a dormire sono tra i problemi segnalati quando si riduce gradualmente la crema al cortisone per l'eczema atopico. Almeno questo è quanto emerso da uno studio condotto dall'Università di Göteborg
One Health 14 Gennaio 2025

Uno studio italiano mostra una relazione tra inquinamento e Parkinson

C'è una relazione tra l'inquinamento e malattia di Parkinson. A dimostrarlo uno studio condotto dall’I.R.C.C.S. Neuromed per il programma Age-It - Spoke 3, i cui risultati sono stati presentati al ministero della Salute
Salute 14 Gennaio 2025

Demenza, verso il raddoppio dei casi entro il 2060

Le previsioni si basano sul trend registrato negli Stati Uniti: se nel 2020 sono stati accertati circa 514mila casi, nel 2060 le diagnosi sfioreranno il milione
Salute 14 Gennaio 2025

Creato indice che aiuta a prevedere l’Alzheimer

Uno strumento predittivo in grado di determinare l'età in cui un individuo potrebbe sviluppare un lieve declino cognitivo o l'Alzheimer. Si tratta del Florey Dementia Index, descritto sulla rivista Jama Network Open
Salute 14 Gennaio 2025

Ictus, un’esame della retina può predirne il rischio

I ricercatori: "L'impronta digitale, che comprende 29 indicatori di salute vascolare, è un approccio pratico e particolarmente adatto all'assistenza sanitaria di base e a contesti a basse risorse"
di I.F.
Salute 14 Gennaio 2025

Cardiopatie congenite, ecco la “clessidra” per il cuore: impiantata a cinque pazienti al Bambino Gesù

Primi interventi in Europa dopo il via libera dell’Unione Europea al dispositivo salvavita. Il primo impianto eseguito a giugno 2023 per uso compassionevole
Salute 14 Gennaio 2025

Tumori, estetica oncologica: “Trattamenti gratuiti al Campus Bio-Medico”

I trattamenti specialistici mirano a contrastare gli effetti collateralimdelle terapie oncologiche e a migliorare la qualità di vita dei pazienti. Il servizio è svolto in collaborazione con l’Associazione Professionale di Estetica Oncologica (APEO)
di I.F.
Salute 14 Gennaio 2025

Violenza sessuale, nel mondo ne è vittima oltre un bambino su 10

Analizzati 165 studi che includevano un totale di 958.182 bambini di 80 Paesi. I ricercatori: "Anche se le analisi hanno evidenziato tassi più elevati di violenza sessuale tra le ragazze, gli abusi sono sostanziali anche tra i ragazzi"
Advocacy e Associazioni 14 Gennaio 2025

Fondazione Lega del Filo d’Oro, al via la Campagna “Insieme oltre il buio e il silenzio”

Con la campagna di sensibilizzazione sostenuta da Rai per la Sostenibilità-Esg dal 13 al 19 gennaio 2025, la Fondazione rilancia il proprio impegno nel promuovere un futuro più inclusivo e privo di barriere, che  si può costruire solo grazie al supporto di tutti
di I.F.
One Health 13 Gennaio 2025

Vaiolo scimmie, Oms: “Tre Paesi in Africa i più colpiti, nuovi casi della nuova variante importati in Europa”

Pubblicato l'ultimo rapporto sulla situazione epidemiologica che fa il punto sulle ultime sei settimane
di I.F.
Salute 13 Gennaio 2025

Bevande zuccherate: “Sono la causa di quasi 81mila morti ogni anno, nel mondo, per diabete e patologie cardiovascolari”

A scattare la drammatica fotografica sono stati gli studiosi della Tufts University di Boston in uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Il commento della Professoressa Raffaella Buzzetti, Presidente della Sid
Advocacy e Associazioni 13 Gennaio 2025

Associazioni pazienti nei processi decisionali, Petrangolini: “Un grande risultato, ma il testo approvato non è perfetto”

Il Direttore di Patient Advocacy Lab: "Imporre un limite di almeno 10 anni di attività alle Associazioni che intendano iscriversi al ‘Registro unico delle associazioni della salute e partecipazione ai processi decisionali pubblici’ è un tempo davvero troppo lungo"
Advocacy e Associazioni 13 Gennaio 2025

Nuovo codice della strada, LICE e FIE: “Chiarire i farmaci consentiti a scopo terapeutico nella guida”

La Lega Italiana Contro l’Epilessia e la Federazione Italiana Epilessie chiedono ai Ministeri competenti anche di essere coinvolti nel tavolo tecnico
di I.F.
Salute 13 Gennaio 2025

Al S.Gerardo di Monza arriva il pacemaker pelvico

All'ospedale San Gerardo di Monza è stato avviato un innovativo servizio di neuromodulazione sacrale, utile per il trattamento delle disfunzioni del basso apparato urinario
Salute 13 Gennaio 2025

In Italia 2024 da record per donazione di organi e trapianti

L'anno da poco concluso dell'attività della Rete trapiantologica italiana ha registrato i numeri più alti mai realizzati sia per gli organi che per le cellule staminali emopoietiche. Presentati i dati del nuovo report trapianti 2024
Salute 13 Gennaio 2025

Problemi cardiovascolari, si dimezzano tra le donne che fanno qualche minuto al giorno di attività fisica intensa

Il team ha analizzato i dati di oltre 22mila persone di 40-69  anni che hanno dichiarato di non fare attività fisica nel tempo libero. I partecipanti hanno indossato un dispositivo di  tracciamento del movimento per una settimana e i ricercatori  hanno annotato i loro problemi di salute negli otto anni successivi, in media
Advocacy e Associazioni 13 Gennaio 2025

Disabilità, Anfass: “Bene la sospensione della  normativa che non fa distinzione tra enti profit e no profit”

Nel mirino del'Anffas, in particolare, c'è il decreto del ministero della Salute del 19 dicembre 2022, attuativo della legge 118 del 2022, "che spinge verso una maggiore competitività e trasparenza nel pregresso sistema di affidamento dei servizi nel settore sanitario e sociosanitario"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 13 Gennaio 2025

Distrofia muscolare di Duchenne, al Mauriziano di Torino il primo ambulatorio multispecialistico per le complicanze respiratorie e cardiologiche

Realizzato con l’associazione di pazienti “Parent Project” il nuovo ambulatorio è a disposizione dei pazienti che hanno già compiuto 14 anni e rappresenterà un punto di riferimento nazionale per questa patologia genetica rara
Nutri e Previeni 13 Gennaio 2025

Cibi ultraprocessati favorirebbero uno stato attivo della psoriasi

Uno studio pubblicato su JAMA Dermatology e guidato da Laetitia Penso, dell’Université Paris-Est Créteil, in Francia, ha identificato un’associazione tra elevata assunzione di cibi ultraprocessati e psoriasi attiva, indipendentemente da fattori come indice di massa corporea, età e comorbilità. Inoltre, le persone con psoriasi attiva hanno mostrato una maggiore prevalenza di obesità e comorbilità, come […]
Sanità 10 Gennaio 2025

Farmaci, Ema: “Con le nuove norme Ue l’accesso alle tecnologie sanitarie sarà più rapido e diffuso”

Il direttore esecutivo Ema: "Pronti a fare il necessario per supportare la messa in pratica del regolamento in vigore da domenica"
Salute 10 Gennaio 2025

Influenza, i casi ricominciano ad aumentare

In età pediatrica l’incidenza è stabile, mentre è in aumento tra i giovani adulti e gli anziani. Tra i più colpiti ci sono i bambini sotto i cinque anni di età
Salute 10 Gennaio 2025

Tumore al colon-retto: l’alcol aumenta il rischio e i latticini lo riducono

l consumo di alcolici potrebbe aumentare il rischio di cancro del colon-retto, latticini e in generale alimenti contenenti calcio sembrano invece essere protettivi. Lo rivela uno studio pubblicato su Nature Communications
Salute 10 Gennaio 2025

Cancro al seno, crescono i casi in giovani donne e cala la mortalità prima dei 50 anni

A Genova il convegno 'Back From San Antonio', gli esperti: "La ricerca italiana è all'avanguardia nella preservazione della fertilità"
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...