Archivi

Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2021

Congresso di Gastroreumatologia, scoperte quattro nuove sindromi autoimmuni e infiammatorie

‘In principio era la psoriasi’… potrebbe iniziare così la storia che lega cute e articolazioni. Succede infatti che le malattie autoimmuni e infiammatorie spesso non vengono da sole, ma, accomunate da pattern genetici e meccanismi patogenetici analoghi possono manifestarsi insieme, come una vera e propria sindrome. La scoperta di sindromi che associano alle artriti manifestazioni […]
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2021

Odontotecnici scrivono a Speranza: «Inquadramento normativo datato, chiediamo incontro»

Gli odontotecnici prendono carta e penna e scrivono al Ministro della Salute Roberto Speranza per denunciare quella che secondo loro è una vera e propria ingiustizia, cioè il fatto che tale categoria professionale sia rimasta “arte sanitaria ausiliaria” mentre le altre arti sanitarie ausiliarie analoghe, per esempio il tecnico ortopedico o l’audioprotesista, siano riuscite ad […]
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

Congresso Fimmg, l’appello dei medici in formazione: «Vogliamo essere protagonisti del cambiamento»

Schembri (Fimmg Formazione): «Rivedere programma formativo integrando la formazione-lavoro, ma no alla trasformazione del corso in specializzazione»
Salute 7 Ottobre 2021

Discoteche aperte al 35%. Bassetti: «Riaprire in sicurezza con doppia dose si può»

Per il virologo ligure dallo scorso mese di aprile pronto un piano per riaprire i locali da ballo al 100% con doppia vaccinazione, tampone e mascherina. Sul Covid aggiunge: «Oggi abbiamo gli strumenti per affrontarlo. In 18 mesi abbiamo fatto ciò che per altre malattie è stato possibile solo dopo 15 anni»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

MMG, Anelli (FNOMCeO): «Devono lavorare con altri professionisti sanitari, come accade negli ospedali»

Il presidente della Federazione degli Ordini dei medici commenta l’intervento di Speranza al Congresso Fimmg: «Rappresenta tappa miliare nel processo di riforma della sanità territoriale. Mantenere capillarità e rapporto di fiducia»
Salute 7 Ottobre 2021

Global Mental Health Summit 22 sarà a Roma, Lazzari (CNOP): «Ora psicologi nel pubblico per arginare psicopandemia»

Il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi David Lazzari: «Prevenzione e promozione al centro, servono normative non più "in emergenza" ma in risposta strutturale a problematiche della popolazione»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

Sanità, Filippi (Fp Cgil Medici): «Cambiare organizzazione lavoro del Servizio socio sanitario»

Per il segretario nazionale «la prospettiva organizzativa che dobbiamo intercettare è che nella riorganizzazione del lavoro tutti i professionisti abbiano un solo datore di lavoro e possibilmente lo stesso tipo di rapporto contrattuale»
Salute 7 Ottobre 2021

Congresso Fimp, Biasci: «Troppi casi di violenza e violazioni dei diritti dei più piccoli. Porre un argine forte»

I pediatri di famiglia lanciano la carta dei diritti del bambino e adolescente. «È importante che i bimbi siano condotti con regolarità ai controlli periodici»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

Scadenza proroga triennio ECM, Speranza: «Ora riprendere normale percorso. La formazione del personale sanitario è fondamentale»

A poche settimane dalla scadenza della proroga dei trienni formativi 2014-2016 e 2017-2019 il ministro della Salute evidenzia l’importanza dell’aggiornamento continuo: «Abbiamo bisogno di personale sanitario sempre formato adeguatamente»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

Congresso Fimmg, l’intervento di Speranza: «Gli studi dei medici di famiglia sono irrinunciabili»

Il ministro della Salute ha illustrato la sua idea di riforma della medicina territoriale: «Gli ambulatori siano spoke delle Case di comunità, multidisciplinari e inseriti nella rete del Ssn. Il problema non è dipendenza o convenzione»
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2021

Ottobre mese prevenzione dentale, visite gratuite e massima attenzione a giovani e anziani

Recenti ricerche universitarie mostrano, su un campione di 30mila italiani, che è in atto un peggioramento delle condizioni di salute del cavo orale
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2021

Giornata nazionale dell’igienista dentale, l’Aidi incontra i cittadini

Indicazioni, tecniche e strumenti per migliorare la salute del cavo orale con particolare riguardo a bambini, adolescenti, donne in gravidanza, anziani, diversamente abili, diabetici, con patologie cardiovascolari e oncologiche
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

Calamai (Donne Protagoniste): «Ecco il decalogo del Ssn del futuro»

Un Sistema sanitario nazionale che non può prescindere dal digitale, dall'attenzione al green e da standard comuni. L'idea di "Donne protagoniste in Sanità", connessa con l'importanza di un costante ascolto personalizzato del paziente
Sanità 7 Ottobre 2021

Nadef, previsto calo dell’incidenza della spesa sanitaria sul PIL. Le richieste delle commissioni Affari sociali e Sanità

Dopo le ingenti risorse stanziate per far fronte all’emergenza Covid, la Nota di aggiornamento del DEF rivede al ribasso l’incidenza delle spese per la sanità. Dalle commissioni arriva la richiesta di assumere personale sanitario, in particolare MMG per la riforma della medicina territoriale, e fondi per le borse di specializzazione
di Francesco Torre
Salute 7 Ottobre 2021

Diabete, II indagine di Cittadinanzattiva: «Poca prevenzione e forti differenze regionali»

Dal report emergono anche assistenza a scuola trascurata e costi privati a carico del cittadino. Le tecnologie e i farmaci innovativi sono ancora poco utilizzati
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

Test Medicina: oltre 45mila esclusi dalle graduatorie. Tortorella (Consulcesi): «Boom di ricorsi»

Il network legale: «Solo 60 giorni di tempo per tutelare il proprio diritto allo studio»
Salute 7 Ottobre 2021

Covid, Gimbe: «Scende ancora il numero di nuovi vaccinati, a rilento le terze dosi»

Il monitoraggio Gimbe, nella settimana 29 settembre-5 ottobre, conferma tutti i numeri in calo, anche se in cinque regioni si registra un lieve incremento di nuovi casi. Quasi 2,6 milioni di over 50 rimangono senza alcuna copertura
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2021

Medicina generale, lo studio: «Investire in microteam porterebbe 16,7 miliardi all’economia del Paese»

Un volume economico superiore ai 7 miliardi di euro che diventano 16,7 miliardi per quello che in economia si definisce “effetto diffusivo”. É questo l’enorme impatto economico che i microteam della medicina generale proposti dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale possono generare sull’economia del Paese se adottati sistematicamente a livello nazionale. A certificarlo è […]
Salute 6 Ottobre 2021

Salvare i nonni colpiti dall’Ictus si può con Fast Heroes

Al via nelle scuole primarie milanesi, in collaborazione con l’’associazione A.L.I.Ce, il progetto che insegna ai bambini delle scuole primarie a riconoscere i sintomi e ad attivare il numero di emergenza
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2021

Responsabilità del medico in caso di omessa informazione

Novità sul consenso informato, grazie ad una recente sentenza della Corte di Cassazione. Quando è responsabile il medico?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2021

Congresso Fimmg, Scotti: «Medicina generale dipendente solo dalla Convenzione. Pronto a smettere di fare il medico se passa la riforma»

Il segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale sulla riforma dell’assistenza territoriale: «Case di comunità non funzionerebbero in grandi città e aree poco popolate. Progetto previsto da PNRR va integrato con ambulatori di mmg che operino in microteam»
Salute 6 Ottobre 2021

Report Iss: dopo 7 mesi vaccini mRna ancora efficaci all’89%

Nei primi mesi di vaccinazione rimane elevata la protezione del rischio di infezione nella popolazione generale mentre è stata osservata una riduzione di efficacia nel tempo per immunocompromessi e fragili
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2021

Medicina a numero chiuso, Messa: «Dispiace offrire 14mila posti a 77mila candidati. Sistema può essere rivisto»

A Sanità Informazione, il ministro dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa parla di ricerca, formazione e facoltà a numero chiuso: «Il modo per far coincidere fabbisogno e offerta può essere rivisto. I test sono neutrali ma soggetti a errori»
Salute 6 Ottobre 2021

Disfunzione erettile e problemi all’uretra, una risposta dalle cellule staminali? Il Prof. Castiglione «Trial sicuri e molto promettenti»

il Professore del Dipartimento di Andrologia dell’University College London Hospitals (UCLH): «Le cellule staminali si recano da sole laddove c’è l’infiammazione e, se in numero sufficiente, possono invertire il sistema ricreando un tessuto più giovane»
Salute 6 Ottobre 2021

Cure Palliative. “Ciò che non uccide fortifica”, Gobber (SICP): «Traguardi e obiettivi a 20 mesi dall’esplosione della pandemia»

Entro la fine del 2021, il Ministero della Salute ed Agenas dovranno verificare lo stato di attuazione della Legge 38/10 e elaborare un programma per una diffusione delle cure palliative omogenea su tutto il territorio nazionale. L’intervista
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2021

Ipotesi MMG dipendenti, quale impatto sull’ENPAM? L’analisi di Alberto Oliveti

Il Presidente dell'Ente previdenziale di medici e odontoiatri Alberto Oliveti, ospite di Sanità Informazione, commenta le ipotesi di nuovo inquadramento contrattuale dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta proposte dalle regioni
Salute 6 Ottobre 2021

Vaccini: “bambini sì” o “bambini no”?

«Proviamo a fare chiarezza sull’opportunità di vaccinare o meno i bambini, prima che “bambini sì” e “bambini no” diventino due partiti come sempre più frequentemente sta accadendo nel dibattito pubblico globale»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2021

Lazzari (CNOP): «Dati Unicef drammatici su disagio giovani, Istituzioni prendano in mano situazione»

«Un giovane su tre con problemi di malessere psicologico, uno su cinque con problemi di depressione, uno su sette con una patologia psichica strutturata, il suicidio come seconda causa di morte (4 casi su 100 mila): questi i dati del Rapporto Unicef presentato oggi. La London School of Economics stima 400 miliardi di dollari all’anno […]
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2021

Forum Mediterraneo della Sanità, FIASO e FNO TSRM PSTRP: «Promuovere nuovi profili professionali»

Si è tenuto il 5° Forum Mediterraneo della Sanità di Bari, dove si è parlato di formazione universitaria delle Professioni sanitarie, un evento promosso dagli Ordini TSRM e PSTRP della Regione Puglia, col supporto della relativa FNO
Sanità 5 Ottobre 2021

Vaccini anti-Covid, EMA: «Su terza dose decidono Stati». E su richiamo J&J: «Stiamo valutando»

Cavaleri (Responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici per Covid-19): «La nostra non è una raccomandazione forte ma un via libera a uso, se ritenuto appropriato»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...