Archivi

Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2021

Ipotesi MMG dipendenti, quale impatto sull’ENPAM? L’analisi di Alberto Oliveti

Il Presidente dell'Ente previdenziale di medici e odontoiatri Alberto Oliveti, ospite di Sanità Informazione, commenta le ipotesi di nuovo inquadramento contrattuale dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta proposte dalle regioni
Salute 6 Ottobre 2021

Vaccini: “bambini sì” o “bambini no”?

«Proviamo a fare chiarezza sull’opportunità di vaccinare o meno i bambini, prima che “bambini sì” e “bambini no” diventino due partiti come sempre più frequentemente sta accadendo nel dibattito pubblico globale»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2021

Lazzari (CNOP): «Dati Unicef drammatici su disagio giovani, Istituzioni prendano in mano situazione»

«Un giovane su tre con problemi di malessere psicologico, uno su cinque con problemi di depressione, uno su sette con una patologia psichica strutturata, il suicidio come seconda causa di morte (4 casi su 100 mila): questi i dati del Rapporto Unicef presentato oggi. La London School of Economics stima 400 miliardi di dollari all’anno […]
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2021

Forum Mediterraneo della Sanità, FIASO e FNO TSRM PSTRP: «Promuovere nuovi profili professionali»

Si è tenuto il 5° Forum Mediterraneo della Sanità di Bari, dove si è parlato di formazione universitaria delle Professioni sanitarie, un evento promosso dagli Ordini TSRM e PSTRP della Regione Puglia, col supporto della relativa FNO
Sanità 5 Ottobre 2021

Vaccini anti-Covid, EMA: «Su terza dose decidono Stati». E su richiamo J&J: «Stiamo valutando»

Cavaleri (Responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici per Covid-19): «La nostra non è una raccomandazione forte ma un via libera a uso, se ritenuto appropriato»
Pandemie 5 Ottobre 2021

Che percentuale di diffusione ha raggiunto la variante Delta in Italia?

Una volta minoritaria nel nostro Paese (in cui dominava largamente la variante Alfa), la variante ex indiana ha da tempo preso il sopravvento. Cosa dicono le ultime rilevazioni
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2021

ECM, Colombati (Formazione nella sanità): «Bene impegno di Sileri e FNOMCeO su formazione»

Colombati non si sofferma sul richiamo a controlli e sanzioni preannunciati dal 2022 per chi non sarà in regola con gli obblighi formativi, ma evidenza il ruolo strategico affidato alla formazione per tutti i professionisti sanitari
Sanità 5 Ottobre 2021

Unicef allerta: «Con pandemia 1 adolescente su 7 soffre di disturbi mentali»

Adolescenti ancora più a rischio di disturbi mentali: 89 milioni di maschi e 77 milioni di femmine. Ansia e depressione in cima alla lista, vediamo quali sono i fattori di rischio e quelli protettivi
Salute 5 Ottobre 2021

Non mi piace festeggiare il mio compleanno: questione di carattere o disagio psicologico?

Attenzione alle reazioni spropositate, lo psicologo: «Chi mostra rabbia o panico anche alla sola eventualità di trovarsi al centro di una festa potrebbe soffrire di ansia o fobie sociali»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2021

Riforma 118, parla la Senatrice Castellone: «Non sia una succursale del Pronto soccorso. Ma anche i medici specialisti avranno un ruolo»

«La pandemia ci ha insegnato che è sbagliato accentrare tutta l’assistenza a livello ospedaliero», spiega la Senatrice M5S Maria Domenica Castellone che lancia una proposta: «I medici che lavorano da più di cinque anni in emergenza-urgenza passino dalla convenzione alla dipendenza»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2021

«Per il 118 servono le competenze di medici e infermieri ospedalieri». Vergallo (Aaroi-Emac) spiega le ragioni della Carta di Riva del Garda

«L’estromissione degli ospedalieri dall’emergenza-urgenza extra ospedaliera è scandalosa», spiega il Presidente degli anestesisti rianimatori, che chiede la revisione del DM 70 per aumentare i mezzi di soccorso demedicalizzati
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2021

AITERP riconosciuta come ATS, Famulari: «Ancora troppe disparità, ora è il momento del restyling dei Dipartimenti di Salute Mentale»

La Presidente dell’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica spiega: «Presenza dei TeRP sul territorio fondamentale, dobbiamo andare verso una salute mentale di comunità: oggi solo 875 professionisti presenti nei DSM». Il 10 ottobre la Giornata Mondiale della Salute Mentale
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2021

Sicurezza sul lavoro, lettera FNCF al governo: «Esperti chimici e fisici siano presenti nelle aziende e negli enti preposti al controllo»

«Le morti bianche non vedono flessione e nei vari settori del mondo manifatturiero e dei servizi si registrano continui incidenti sul lavoro con esiti fatali e preoccupano gli infortuni e le malattie professionali che colpiscono silenziosamente i lavoratori di comparti diversi». Così si legge nell’incipit di una lettera inviata dalla Federazione degli Ordini dei Chimici […]
Salute 4 Ottobre 2021

Una petizione della farmacista di quartiere fa arrivare il medico al Giambellino

Valentina Biazzi dopo aver lanciato un appello ai candidati sindaci di Milano su change.org e raccolto 34mila firme, ha ricevuto la bella notizia, ma non basta. Altre zone a rischio per i pensionamenti. «Servono bandi per quartiere, non per distretti»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2021

Dopo una denuncia per omicidio colposo sono stato assolto dal Tribunale ma su internet si trovano ancora gli articoli dei giornali con il mio nome. Si può fare qualcosa per eliminarli?

Sono stato denunciato per omicidio colposo quasi dieci anni fa, il Tribunale mi ha assolto, ma su internet si trovano ancora gli articoli dei giornali con il mio nome. Si può fare qualcosa per eliminarli? L’art. 17 del GDPR (Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali) stabilisce i parametri del cosiddetto diritto all’oblio, […]
Salute 4 Ottobre 2021

«L’Italia riparta da volontariato e Terzo Settore». L’appello di AIL per una sanità a misura d’uomo

Al Convegno a Roma presenti le principali realtà associazionistiche nel campo della salute. Focus sulla tossicità finanziaria
Salute 4 Ottobre 2021

Combattere la vaccine hesitancy, Conversano (HappyAgeing): «Non solo Covid, informazioni corrette su tutti i vaccini»

La "vaccine hesitancy" è quella caratteristica che trasforma tante persone in "nì vax". Bisogna combatterla, non solo per quelli anti-Covid, ma per influenza, pneumococco ed Herpes Zoster, specie nella popolazione anziana. Ne parliamo con il presidente del CTS HappyAgeing, Michele Conversano
Sanità 4 Ottobre 2021

Dal Nadef al Green pass esteso ai luoghi di lavoro, la sanità in Parlamento dal 4 al 10 ottobre

Camera e Senato impegnate sulla nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza. In commissione Affari sociali audizioni di FOFI e FNOVI sulla legge di delegazione europea, mentre in commissione Sanità si continua a lavorare sull’affare assegnato sulla medicina territoriale e sulle malattie rare
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2021

La campagna vaccinale punta alle donne incinte. Migliore (Fiaso) «Iniziative in tutte Italia per intercettare attraverso i ginecologi»

Sportelli informativi nei reparti di Ostetricia, hub vaccinali e open day dedicati alle future mamme, counseling telefonico per le donne in gravidanza, opuscoli distribuiti nei reparti e punti rosa con specialisti a disposizione. Sono le iniziative messe in campo dalle Aziende sanitarie pubbliche per promuovere la vaccinazione contro il Covid-19 tra le donne incinte ancora […]
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2021

Nobel per la Medicina 2021 a Julius e Patapoutian

L'annuncio è stato dato come da tradizione dall'Assemblea dei Nobel al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia, ai due scienziati riconosciuti i meriti «per le loro scoperte dei recettori per temperatura e tatto»
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2021

Biosicurezza, il 15 novembre il Congresso organizzato da Simedet e Usl Umbria 1

L'evento, che si terrà in modalità webinar, vede la partecipazione di relatori di fama internazionale provenienti  da alcune delle principali università nazionali, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, delle Forze Armate, dell'Istituto Superiore della Sanità, del Ministero della Salute. Tra i relatori anche Fabio Ciciliano, Segretario Comitato Nazionale Tecnico Scientifico
Salute 4 Ottobre 2021

Effetto vaccini, cresce la mobilità ma diminuiscono i contagi: «Non era mai successo»

L’analisi di CovidTrends indica che la mobilità dei cittadini torna ai livelli pre-covid e la situazione epidemiologica continua a migliorare. Per la prima volta da febbraio 2020 si rompe la correlazione tra libertà di movimento e contagi
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2021

Telemedicina e privacy, i rischi. Galiano (C&P): «Per i sanitari un controllo occulto del lavoro, per i pazienti un utilizzo improprio dei dati»

Come tutelarsi? Il legale: «È dovere del medico offrire l’informativa sui dati personali. Per trasferire dati al fascicolo elettronico o utilizzarli per finalità di ricerca o statistiche il paziente deve firmare un apposito consenso»
di Isabella Faggiano
Salute 4 Ottobre 2021

Vaccini, antinfluenzale e terza dose insieme si può? La risposta delle autorità italiane

Con la stagione autunnale in molti si sono chiesti se ci sia un intervallo di tempo da rispettare tra vaccino antinfluenzale e terza dose anti-Covid, proprio perché il target (over 60 e fragili) è lo stesso
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2021

Francia rimborsa visite psicologiche, Lazzari (CNOP): «In Italia tante parole e pochi fatti, basta bla bla bla»

Il presidente del CNOP, Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, David Lazzari ha salutato positivamente la decisione presa in Francia di rimborsare le visite dallo psicologo nel post pandemia: oltralpe sarà lo Stato a pagarle a tutta la popolazione, a partire dai tre anni. «C’è una epidemia silenziosa di cui nessuno si sta occupando; dopo due […]
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2021

Giornata europea Fondazioni, Acri e Assifero presentano “Non sono un murales – segni di comunità”

Oggi, in occasione della nona Giornata europea delle fondazioni, Acri e Assifero promuovono “Non sono un murales – Segni di comunità”: un evento diffuso che coinvolge oltre 1.000 partecipanti in 140 luoghi della solidarietà in tutta Italia, nella realizzazione di un’opera d’arte corale. Sono stati, infatti, inaugurati 140 murales che testimoniano le storie delle comunità […]
Salute 1 Ottobre 2021

HappyAgeing, come gestire l’immunizzazione negli anziani in vista dell’inverno

In occasione della II Assise Nazionale HappyAgeing sull’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano, un dialogo tra il presidente del CTS Conversano e tanti professionisti sui risultati da raggiungere per la stagione fredda e sul nuovo approccio per avvicinare la popolazione a vaccini come influenza, pneumococco e Herpes Zoster
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2021

Cancro al Polmone, l’ADC Datopotamab Deruxtecan raccoglie risultati incoraggianti

Al Congresso ESMO presentati i dati incoraggianti dello studio di fase 1 con datopotamab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato sviluppato da Daiichi Sankyo e Astrazeneca per il trattamento di vari tipi di tumori solidi
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2021

Tortorella (Consulcesi): «Professioni sanitarie non sono serie B, inaccettabile ritardo nelle graduatorie»

Sono quasi 73mila gli aspiranti infermieri, fisioterapisti e tecnici che hanno sostenuto il test d’ingresso ai corsi di laurea in professioni sanitarie, l’ultimo dell’area accademica medico-sanitaria
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2021

Innovazione e continuità, si apre a Montecatini il congresso dei radiologi

Lo sguardo aperto sulle giovani leve della radiologia, l’obiettivo di formare una nuova classe dirigente che sappia coniugare la tradizione di un sindacato di specificità con i nuovi orizzonti aperti dal PNRR, la volontà di andare verso un servizio sanitario comune europeo. E’ un laboratorio di idee e di interscambio il congresso dei radiologi che […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...