Archivi

Salute 14 Luglio 2021

L’annuncio di Speranza: «Con PNRR 900 borse di formazione MMG in più. Asciugare più possibile imbuto formativo»

Il titolare della Salute è stato ospite dell'evento “Pnrr e sanità: un'opportunità di sviluppo o un'occasione persa?” promosso da Fratelli d'Italia. La campagna vaccinale procede con numeri alti: «Oggi supereremo 59 milioni di dosi somministrate e abbiamo una media quotidiana di oltre 530mila dosi al giorno. Gli over 80 sono ormai oltre al 90% protetti»
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Gruppo interparlamentare cronicità, Mazzacane (GOAL) in audizione per i maculopatici

Il dr. Danilo Mazzacane, segretario della società scientifica GOAL, il 12/07/21 ha ottenuto audizione presso il gruppo interparlamentare per la cronicità, presieduto dalla senatrice Paola Bodrini per esporre le criticità del sistema di cura per le maculopatie. L’impegno di GOAL gode della collaborazione del Comitato Macula, di Cittadinanzattiva e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri […]
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2021

Processo trasfusionale, le buone pratiche per una maggiore sicurezza: checklist, microchip e simulazione

Esperti del settore hanno identificato e puntualizzato tutti gli elementi essenziali per una gestione più sicura del processo trasfusionale. Presentati oggi i risultati raccolti nella pubblicazione “Buone pratiche multidisciplinari nel processo trasfusionale - La sicurezza come obiettivo di sistema”
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Carnevali (Pd): «Riconosciuto il diritto al corretto nome dell’inquadramento di assistenti sociali, sociologi ed OSS»

«La Camera dei deputati in sede di conversione del decreto “Sostegni bis” ha approvato l’emendamento, a mia prima firma, che riconosce finalmente il giusto inquadramento normativo agli assistenti sociali, sociologi ed operatori sociosanitari dipendenti del SSN istituendo, così, il ruolo sociosanitario ed affrancandoli dalla vetusta e inidonea collocazione nel ruolo tecnico, in cui erano confinati […]
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2021

Carenza medici Anestesisti Rianimatori e di PS, AAROI-EMAC: «Risposte concrete, non fantasiose»

Carenza di medici di Pronto Soccorso e Anestesisti Rianimatori, è questione nota. Evitare facili escamotage e favorire attività aggiuntive dei professionisti disponibili, incrementando remunerazioni è la richiesta di AAROI-EMAC
Salute 14 Luglio 2021

Dottor Google ha complicato il rapporto tra medici e pazienti: «Impossibile scardinare convinzioni lette online»

Con la pandemia e il distanziamento, il numero di pazienti che ha consultato internet per una diagnosi è aumentato moltissimo. Lo sfogo di un medico di famiglia: «I pazienti arrivano in studio già con una diagnosi fatta da sé, chiedendo farmaci e ricette. Non possiamo battere internet in velocità, ma per conoscenza del paziente sì»
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2021

Pnrr e nuovo Ssn, Castellone (M5S): «Formazione giovani al centro per potenziare medicina del territorio»

Secondo la senatrice, membro della Commissione Igiene e Sanità, è «necessario estendere l’esercizio della Medicina Generale anche agli specialisti in Medicina di Comunità e Cure Primarie»
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

«Occhio alla variante Delta»

di Maurizio Ferri, Coordinatore scientifico Società italiana di medicina veterinaria preventiva (SIMeVeP)
di Maurizio Ferri, Coordinatore scientifico SIMeVeP
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Covid 19, Rostan: «Seguire Macron su Green Pass, emergenza non è finita»

«La tutela della salute pubblica deve rimanere il primo e unico obiettivo per la nostra comunità» sottolinea la Vice Presidente della Commissione Affari Sociali
Salute 14 Luglio 2021

Anziani e Covid, ecco cosa significa “non vivere per non morire”

Tosato (UO Post Covid Gemelli di Roma): «Negli anziani sopravvissuti livelli di Sindrome da Stress Post Traumatico più alti che a Ground Zero. E le limitazioni alla socialità hanno fatto impennare i fenomeni depressivi»
Salute 13 Luglio 2021

Milano-Bicocca, un programma dual career per gli studenti atleti impegnati in competizioni di alto livello

Il programma prevede flessibilità nella didattica e negli esami, un mental coach e un team di professionisti di medicina dello sport. Tra i 25 studenti selezionati anche Eleonora Marchiando che alle prossime olimpiadi difenderà i colori azzurri nei quattrocento ostacoli e nella staffetta femminile e mista
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

Professioni sanitarie, oltre 30mila posti disponibili da decreto. Test slitta al 14 settembre

Il test per Professioni Sanitarie è stato spostato dal 7 al 14 settembre 2021, pubblicato il decreto con i posti provvisori: 13% in più dello scorso anno. Ecco come sono ripartiti
Salute 13 Luglio 2021

Piano europeo contro il cancro, Costa: «Paesi siano coordinati e usino budget comune»

Il co-fondatore di Onda e già segretario della scuola europea di Oncologia di Veronesi sarà special adviser della commissaria alla salute per l’attuazione del piano Beating Cancer a cui sono stati destinati 4 miliardi di euro di finanziamento
di Federica Bosco
Salute 13 Luglio 2021

Ansia, fobia sociale e sindrome della capanna, quando tornare alla normalità fa paura

Dopo un anno di pandemia, molte persone hanno difficoltà a riprendere le vecchie abitudini e la vita prima del Covid-19. La psicologa: «Si ha paura del mondo esterno a cui non siamo più abituati, proviamo un senso di spaesamento rispetto a ciò che c’è fuori». Ecco come affrontare il disagio
Salute 13 Luglio 2021

«Valorizzare il Green pass per mantenere le attività aperte. Così premiamo i vaccinati e incoraggiamo i dubbiosi»

Il professor Guido Rasi: «Sequenziamento e tracciamento per evitare diffusione virus e nuove varianti resistenti ai vaccini. L'inazione delle istituzioni sarebbe gravemente colpevole»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

Indagine Agenas sulle Reti tempo-dipendenti: «Fatti tanti progressi nonostante pandemia»

Il rapporto, attraverso l’utilizzo di questionari di rilevazione e valutazione per singola rete, fornisce una cornice metodologica ed informativa relativa all’implementazione delle Reti tempo-dipendenti in Italia
Pandemie 13 Luglio 2021

Mi sono vaccinato e non ho avuto effetti collaterali, vuol dire che il vaccino non ha funzionato?

Esiste una correlazione tra effetti collaterali e risposta immunitaria? Ecco cosa dice l'Organizzazione Mondiale della Sanità
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

In estate PS nel caos, con carenza medici famiglia sistemi di cura in tilt

Dagli scarsi posti disponibili al Corso di formazione specifica in Medicina Generale ai ritardi nella pubblicazione dei bandi di concorso. Da Consulcesi una task force per cercare soluzioni legali utili. Graduatoria 2020-2023: ultimi giorni per fare ricorso
Sanità 13 Luglio 2021

La stretta francese. Obbligo vaccinale per i sanitari e Green pass per trasporti, bar e ristoranti

In Francia arriva una svolta per scongiurare la variante Delta: dopo l'annuncio, quasi un milione di prenotazioni in una notte
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

È legittima l’aspettativa non retribuita per l’operatore sanitario che rifiuta di effettuare la vaccinazione contro il Covid-19?

La normativa del d.l. 44/21 prevede l’obbligo per il datore di lavoro di assegnare al dipendente che rifiuta la vaccinazione, mansioni alternative anche inferiori con il trattamento corrispondente alle mansioni esercitate, che in ogni caso non implichino rischi di diffusione del contagio. Quando l’assegnazione a mansioni diverse non è possibile, per il periodo di sospensione […]
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

Il Provider deve richiedere a tutti i relatori l’autocertificazione sul conflitto d’interessi indipendentemente dalla presenza dell’eventuale conflitto?

Il Provider deve richiedere a tutti i relatori l’autocertificazione sul conflitto d’interessi indipendentemente dalla presenza dell’eventuale conflitto? Il Provider deve acquisire la dichiarazione dei rapporti, degli ultimi due anni, di relatori/moderatori/formatori con soggetti portatori d’interessi commerciali in campo sanitario. I docenti, i moderatori, i formatori devono dichiarare eventuali rapporti con aziende con interessi commerciali in […]
Contributi e Opinioni 13 Luglio 2021

Europei, Lazzari (CNOP): «Vittoria Italia nutre speranza e prospettiva di ritorno alla normalità»

«La vittoria degli azzurri agli Europei di calcio, sul piano psicologico, nutre la speranza delle persone ed è un’affermazione della normalità, con la prospettiva di un ritorno a una dimensione meno emergenziale. Avvicina anche ad una situazione di ripartenza». Così David Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli psicologi che aggiunge: «L’affermazione della nazionale di […]
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

Effetto Covid, per i medici fino al 25% di guadagni in meno e aumento spese per assicurazioni

Secondo il primo rapporto Univadis Medscape in Italia, i medici hanno speso in media 1.200 euro per Dpi e 6 su 10 hanno deciso di stipulare un’assicurazione integrativa
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

Le ostetriche non vanno in vacanza. Vaccari (FNOPO): «Anche nei luoghi di villeggiatura restiamo accanto a donne e neonati»

La presidente della FNOPO: «Nelle zone in cui, in estate, la popolazione quadruplica per l’enorme affluenza di turisti, il numero di ostetriche sul territorio viene aumentato in modo proporzionale. Operative in consultori, case della salute e nei pronto soccorso ostetrici»
di Isabella Faggiano
Salute 12 Luglio 2021

Erika ad un anno dal virus ancora non si è ripresa del tutto

È stata per 75 giorni paziente di un Covid Hotel a Milano; oggi ha perso il lavoro, ha la depressione, ma frequenta il percorso di ripresa all’ospedale Sacco per tornare a vivere
di Federica Bosco
Salute 12 Luglio 2021

Health app, pro e contro del monitorare la propria salute via smartphone

L’esperto di Big Data del Gemelli: «Le app per smartphone raccolgono dati della vita reale, non reperibili in ambulatorio o ospedale. Necessario perfezionare personalizzazione e tutela della privacy»
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Luglio 2021

Sostegni bis, Family Act, Ddl Zan e malattie rare: la settimana in Parlamento

A Montecitorio sarà il turno anche della Commissione d’inchiesta sulle cause dello scoppio della pandemia, mentre in Senato sarà battaglia sul Ddl sul contrasto della discriminazione o violenza per sesso, genere e disabilità. In Commissione Sanità continua esame dei Ddl infermiere di famiglia e prevenzione malattie cardiovascolari
Salute 12 Luglio 2021

Trombocitopenia immune primaria, uso prolungato di corticosteroidi compromette qualità di vita

La trombocitopenia immune primaria (ITP) è una rara forma di malattia autoimmune della coagulazione del sangue caratterizzata da una carenza o un calo del livello delle piastrine che può accompagnarsi a manifestazioni emorragiche. Da uno studio di Real World Evidence realizzato da Clicon emerge che la durata media della terapia con corticosteroide è pari a 6,8 mesi, più del doppio rispetto a quanto indicato dalle linee guida
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2021

Cure Palliative Pediatriche al Festival di Spoleto, Fondazione Maruzza: «Grazie a Paolo Ettorre Socially Correct»

«La Fondazione Maruzza è grata all’Associazione Paolo Ettorre – Socially Correct che, per la XIII Edizione del suo concorso, ha voluto coinvolgere giovani creativi sul tema delle Cure palliative pediatriche. Ha scelto la Fondazione come beneficiaria della campagna di comunicazione, volta, non solo a rendere consapevole l’opinione pubblica sul valore delle Cure Palliative Pediatriche (CPP), […]
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2021

Giornata Mondiale Sindrome di Sjögren, corsi formativi per farmacisti e fisioterapisti

A.N.I.Ma.S.S. ODV organizza la settimana di celebrazione della Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica dal 19 al 23 luglio 2021 per accendere i riflettori su una malattia rara non ancora inserita come rara nei LEA e che viene celebrata in tutto il Mondo il 23 luglio. Sono tre gli eventi della Settimana di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone