Archivi

Salute 12 Luglio 2021

Health app, pro e contro del monitorare la propria salute via smartphone

L’esperto di Big Data del Gemelli: «Le app per smartphone raccolgono dati della vita reale, non reperibili in ambulatorio o ospedale. Necessario perfezionare personalizzazione e tutela della privacy»
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Luglio 2021

Sostegni bis, Family Act, Ddl Zan e malattie rare: la settimana in Parlamento

A Montecitorio sarà il turno anche della Commissione d’inchiesta sulle cause dello scoppio della pandemia, mentre in Senato sarà battaglia sul Ddl sul contrasto della discriminazione o violenza per sesso, genere e disabilità. In Commissione Sanità continua esame dei Ddl infermiere di famiglia e prevenzione malattie cardiovascolari
Salute 12 Luglio 2021

Trombocitopenia immune primaria, uso prolungato di corticosteroidi compromette qualità di vita

La trombocitopenia immune primaria (ITP) è una rara forma di malattia autoimmune della coagulazione del sangue caratterizzata da una carenza o un calo del livello delle piastrine che può accompagnarsi a manifestazioni emorragiche. Da uno studio di Real World Evidence realizzato da Clicon emerge che la durata media della terapia con corticosteroide è pari a 6,8 mesi, più del doppio rispetto a quanto indicato dalle linee guida
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2021

Cure Palliative Pediatriche al Festival di Spoleto, Fondazione Maruzza: «Grazie a Paolo Ettorre Socially Correct»

«La Fondazione Maruzza è grata all’Associazione Paolo Ettorre – Socially Correct che, per la XIII Edizione del suo concorso, ha voluto coinvolgere giovani creativi sul tema delle Cure palliative pediatriche. Ha scelto la Fondazione come beneficiaria della campagna di comunicazione, volta, non solo a rendere consapevole l’opinione pubblica sul valore delle Cure Palliative Pediatriche (CPP), […]
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2021

Giornata Mondiale Sindrome di Sjögren, corsi formativi per farmacisti e fisioterapisti

A.N.I.Ma.S.S. ODV organizza la settimana di celebrazione della Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica dal 19 al 23 luglio 2021 per accendere i riflettori su una malattia rara non ancora inserita come rara nei LEA e che viene celebrata in tutto il Mondo il 23 luglio. Sono tre gli eventi della Settimana di […]
Salute 12 Luglio 2021

Italia da infarto. Quando la tensione e la gioia per una vittoria fanno male al cuore

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Italia. Intervista a Ciro Indolfi, Presidente della Società Italiana di Cardiologia, che ci spiega tutti i rischi di chi assiste con particolare trasporto ad una finale e di chi pratica sport dilettantistico senza l’adeguata preparazione
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2021

Scuole di specializzazione, aumentano i posti: per il 2021 sono 17.400

«Risultato straordinario» per il ministro Speranza. Soddisfatti Ordini e sindacati
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2021

Formazione medici, Manai (Pd): «Grazie a Speranza per aumento borse, ora riforma che rinnovi percorso»

«Il Ministro Roberto Speranza ha firmato il decreto con il quale verranno stanziate 17400 borse di specializzazione, raddoppiando il numero rispetto a due anni fa. Al Ministro Speranza va un grosso ringraziamento da tutta la categoria, così facendo garantirà a quasi tutti i medici di poter completare il proprio percorso formativo, investendo allo stesso tempo […]
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2021

Covid, a Napoli la terza Conferenza per le terapie domiciliari precoci. Grimaldi: «A breve pubblicato primo studio»

In piazza è continuata la raccolta delle firme per la petizione indirizzata a Speranza, con l’obiettivo di chiedere al Ministero della Salute proprio di prendere in considerazione il lavoro dei medici sul territorio
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2021

Formazione medici, Carnevali (Pd): «Ottimo risultato l’aumento delle borse, ora tocca alle altre professioni»

«Un ottimo risultato quello dell’aumento a 17.400 borse di specializzazione per il 2021 frutto della determinazione del ministro Speranza e del grande lavoro parlamentare che nei vari provvedimenti ha sempre messo a tema la questione dell’’imbuto formativo. Sono i professionisti della sanità architrave del sistema pubblico e l’investimento più prezioso anche di fronte alle innovazioni […]
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2021

Allarme della Società Oftalmologica: «L’oculistica è fuori dal Pnrr»

L'allarme lanciato dal Presidente SOI Matteo Piovella durante il 18esimo Congresso internazionale
Salute 9 Luglio 2021

Report Iss, Rt risale a 0,66. Otto regioni a rischio moderato, molti i casi asintomatici

Abruzzo, Campania, Marche, Bolzano, Trento, Sardegna, Sicilia e Veneto a rischio moderato. Secondo i dati Iss, il vaccino contro il Covid-19, se si sono completate le dosi previste, è efficace circa all’80% nel proteggere dall’infezione, e fino al 100% dagli effetti più gravi della malattia, per tutte le fasce di età
Salute 9 Luglio 2021

«Mi sento in colpa per aver sconfitto il Covid-19». Che cos’è e come combattere la sindrome del sopravvissuto

Il senso di colpa del sopravvissuto colpisce, soprattutto, le famiglie delle vittime che si trovano a fare i conti con un lutto improvviso e rapido che non permette di elaborare la morte. La psicologa: «La persona sperimenta una difficoltà nell’accettare il fatto di essere vivo e non aver potuto far niente per il caro che non c’è più»
Salute 9 Luglio 2021

Curare Covid-19, i farmaci che abbiamo e quelli che arriveranno

Dal lopinavir al promettente antivirale molnupiravir, analisi di un anno e mezzo di farmaci sperimentati per combattere il Covid-19. L’intervista ad Antonio D'Avolio della Società Italiana di Farmacologia
Salute 9 Luglio 2021

Covid e scuole, la grande incognita di settembre. Cosa succederà secondo i pediatri

Le varianti minacciano il ritorno alla normalità, nonostante i vaccini. L’obiettivo? «Evitare la DAD immunizzando gli adolescenti»
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2021

Asl Roma 6, presentato percorso diagnostico terapeutico assistenziale per tumore colon retto

Importante iniziativa della Asl Roma 6 e Regione Lazio. Tra le strutture coinvolte il centro di radioterapia e ipertermia oncologica di Ini Grottaferrata
Salute 9 Luglio 2021

Osservatorio, centri e sportelli: un nuovo Ddl per potenziare la lotta alle dipendenze sul territorio

Lo ha presentato il senatore M5S Ruggiero Quarto: obiettivo legare la riforma ai fondi del PNRR. «Riorientare il SSN verso un modello incentrato sui territori e sulle reti di assistenza sociosanitaria. Il nostro Ordinamento non può abbandonare i più deboli e non può consentire che questi rinuncino ad una vita dignitosa» spiega il parlamentare Cinque Stelle
Sanità 9 Luglio 2021

Origine virus, Formentini (Lega): «Ecco perché serve una Commissione d’inchiesta»

Le Commissioni Affari Sociali ed Esteri della Camera stanno esaminando la possibilità. Il leghista Formentini, fautore dell’iniziativa: «Serve un’iniziativa politica per fare pressione sulla Cina affinché si apra al mondo e si possa conoscere la verità»
Salute 9 Luglio 2021

Vaccini Covid, non grave l’88% delle reazioni avverse. Il sesto rapporto di farmacovigilanza Aifa

Il tasso di segnalazione di eventi gravi è pari a 18 ogni 100.000 dosi somministrate. Il 69% delle segnalazioni è relativo a Pfizer, il 25% ad AstraZeneca
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2021

Miglioramento performance, Aiop e Agenas firmano piano di attività 2021

«Quanto sottoscritto è prima di tutto una importante proposta di ristrutturazione culturale, con l'obiettivo di migliorare la qualità dei dati analizzati e gli stessi percorsi di cura e, quindi, elevare i livelli complessivi di performance clinica e organizzativa, a beneficio degli utenti» spiegano Aiop e Agenas
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2021

Estate, malattie gastro-intestinali in aumento. Arriva l’Ecm Series “Gusto è salute” per combatterle

La specialista Serena Missori e la chef Marisa Maffei nella serie formativa per medici e operatori sanitari firmata Consulcesi
Sanità 9 Luglio 2021

In Ciad un laboratorio specializzato per studiare le pandemie

Nel Paese subsahariano asintomatico il 98% dei casi Covid. Colizzi (Tor Vergata): «Popolazione immune per natura, anche grazie alla sabbia»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2021

Alla periferia ovest di Firenze un “prototipo” di Casa della Comunità

Alla Casa della Salute delle Piagge, candidata a trasformarsi nel nuovo modello di assistenza territoriale previsto dal PNRR, lavorano 71 operatori divisi in equipe multidisciplinari socio-sanitarie per rispondere alle esigenze di una popolazione penalizzata sia a livello socio-economico che sanitario
di Isabella Faggiano
Salute 9 Luglio 2021

Terra dei Fuochi, dalle piante di ulivo una buona notizia

Secondo uno studio condotto dall’Università di Napoli Federico II in 11 siti sul territorio, l'inquinamento non sarebbe più così diffuso. Ma alcuni esperti avvertono: «Il dato potrebbe essere sottostimato per le caratteristiche degli alberi analizzati»
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2021

Tumore mammario, Alemanno (M5S): «Sbloccati 20 milioni per i test genomici»

«Si tratta di un'ottima notizia, perchè con questo provvedimento, le donne potranno accedere gratuitamente ai test genomici per il carcinoma mammario ormonoresponsivo in stadio precoce» spiega la deputata del M5S Soave Alemanno
Salute 8 Luglio 2021

Chirurgia plastica, D’Andrea (Sicpre): «Con estate boom di interventi di ristrutturazione corporea per i maschi»

Il Presidente della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica mette in guardia dai pericoli del sole: «Attenzione ai raggi UV, il melanoma colpisce sempre più giovani»
Contributi e Opinioni 8 Luglio 2021

Malattie croniche e pandemia, per 1 paziente su 3 terapie a rischio. L’indagine degli Psicologi Lazio

Durante la pandemia da Covid circa un terzo dei pazienti con malattie croniche ha faticato a comunicare con il proprio medico curante. Quasi uno su dieci ha addirittura smesso di contattarlo, mettendo seriamente a rischio la propria aderenza alle terapie. A rivelarlo è un’indagine realizzata dall’Osservatorio di Psicologia in cronicità in collaborazione con la Regione […]
Salute 8 Luglio 2021

Campagna vaccinale, Cittadinanzattiva: «Ancora troppa confusione e decisioni contrastanti a livello regionale»

«Chiediamo ad Aifa e al Ministero della Salute nuovi e urgenti chiarimenti»
Lavoro e Professioni 8 Luglio 2021

La presa di posizione di Bassetti contro i sanitari non vaccinati: «Non si aggiornano, vanno allontanati dalla professione»

Per il primario di malattie infettive del San Martino di Genova alla base del rifiuto del vaccino ci sarebbe un problema culturale: «Necessario rivedere la formazione»
di Federica Bosco
Pandemie 8 Luglio 2021

Sindrome da stanchezza cronica dopo Covid, caratteristiche e terapie con l’esperto ISS

Una stanchezza cronica che non abbandona i guariti: è il sintomo più comune del long Covid e il 5% di chi l'ha avuta dopo 12 settimane ancora ne soffre. Ne parliamo con Graziano Onder, medico geriatria dell'Iss
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone