Archivi

Lavoro e Professioni 27 Agosto 2021

SNAMI: «Fuga dalla Medicina generale, si aggravano le carenze»

Attacchi contro i professionisti e nuovi compiti assegnati durante la pandemia hanno peggiorato la situazione: si fugge dalla medicina del territorio, con il rischio di aumentare ulteriormente carenze già evidenti
Salute 27 Agosto 2021

Covid: aumenta ancora l’incidenza, ma diminuiscono le Regioni a rischio moderato. Sicilia in zona gialla

Rt ancora in diminuzione, sebbene lieve. Da 18 a 10 Regioni a rischio moderato, ancora nessuna a rischio alto ma in Sicilia pericolo escalation
Salute 27 Agosto 2021

Allo studio un test per individuare i soggetti che rischiano di ammalarsi di Covid in forma grave

I ricercatori dell’Università Bicocca e dell’ASST di Monza stanno lavorando per mettere a punto uno strumento in grado di individuare la presenza di autoanticorpi capaci di neutralizzare gli interferoni in un organismo e mettere l’individuo in condizione di ammalarsi della forma grave di Covid-19
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2021

Ogni anno in Italia si verificano circa 100mila ustioni. Riconoscerne la gravità può determinare l’esito delle cure

Nel corso di formazione professionale ECM Consulcesi Club tutto quello che un operatore sanitario deve sapere su quello che deve (o non deve) fare
Lavoro e Professioni 26 Agosto 2021

Nasce la Federazione Italiana Psicologi: «Un nuovo modo di mettere a sistema competenze per il benessere della comunità»

Il presidente Marenco: «La sofferenza psicologica non si urla in piazza, ecco perché è fondamentale che la psicologia sia prevenzione prima ancora che cura»
Salute 26 Agosto 2021

Morto per Covid Enzo Galli: si era ammalato in India dove aveva adottato la figlioletta

Enzo Galli aveva 45 anni, dopo tre mesi di lotta ha perso la sua battaglia contro Covid-19. Aveva contratto la malattia in India, dove era rimasto bloccato con la moglie mentre adottavano la figlia di 2 anni
Salute 26 Agosto 2021

La proposta FNOMCeO: chiedere status vaccinale a chi accede a SSN e provare a convincere indecisi

Come convincere chi non vuole fare il vaccino? Prima di pensare all'obbligo il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Anelli fa una proposta a Speranza
Salute 26 Agosto 2021

Ricorsi contro l’obbligo vaccinale respinti in tutta Europa. No della CEDU ai pompieri francesi

La Corte europea dei diritti umani ha respinto il ricorso dei pompieri francesi contro l'obbligo vaccinale. Nessuna causa vinta neppure in Italia dai ricorrenti al TAR contro le sospensioni. E intanto si parla di prolungare la durata del Green pass da 9 a 12 mesi (solo per i vaccinati)
Salute 26 Agosto 2021

Gimbe: «Ad agosto -66,5% somministrazioni vaccini, 3,5 milioni over 50 ancora senza copertura. Piano scuola? Non convince»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe nella settimana 18-24 agosto rileva un aumento di nuovi casi, ricoverati e decessi
Salute 25 Agosto 2021

Aumentano i contagi tra i sanitari: 600% in più in un mese, l’84% sono infermieri

La presidente FNOPI Mangiacavalli interpreta i dati dell'ISS. Anche nel Regno Unito gli studi confermano che la protezione dall'infezione si riduce dopo 5 mesi dalla seconda dose per Pfizer e AstraZeneca, ma quella dai sintomi gravi resta efficace
Salute 25 Agosto 2021

Pericarditi e miocarditi dopo il vaccino, Perrone Filardi (SIC): «Casi rari e mai gravi»

Dopo i casi della pallavolista Marcon e del calciatore Obiang colpiti da pericardite e miocardite, la parola al professor Pasquale Perrone Filardi, presidente eletto della Società Italiana di Cardiologia: «Il rapporto rischio-beneficio risulta essere comunque a vantaggio del vaccino anche nelle fasce più giovani»
di Federica Bosco
Salute 25 Agosto 2021

Dal Comitato per la Biosicurezza ok all’obbligo vaccinale per chi lavora a contatto con i cittadini

Obbligo vaccinale sì o no? I politici ne discutono animatamente, mentre il Comitato per la Biosicurezza ha dato il suo consenso per i lavoratori a contatto con il pubblico
Salute 25 Agosto 2021

Record 5 miliardi di vaccini, ma nel mondo la distribuzione è iniqua

Il mondo ha stabilito un record: 5 miliardi di dosi di vaccino anti-Covid somministrate in soli nove mesi. Ma mentre in Portogallo l'81% della popolazione è completamente protetto e si parla già di terza dose, in Africa il record è dell'1,34%
Sanità 24 Agosto 2021

La Cina ha azzerato i contagi nonostante la Delta, ed è merito del lockdown

A 30 giorni dal focolaio all'aeroporto di Nanchino, la Cina ha riportato i contagi interni a zero. Il merito va a un lockdown estremamente rigoroso, affiancato da una spedita campagna vaccinale, e al tamponamento della popolazione
Lavoro e Professioni 24 Agosto 2021

A novembre il 2° Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e PSTRP

Tre le macro-aree tematiche su cui si svilupperà il programma congressuale: l’esperienza pandemica; il piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR); le attività federative
Lavoro e Professioni 24 Agosto 2021

Mmg minacciati per le esenzioni dal vaccino, cosa si rischia e cosa si può fare

Sono sempre più i medici di famiglia che ricevono via PEC dai propri assistiti richieste di prescrivere esami specifici finalizzati a evitare il vaccino, pena ripercussioni legali. Ma come comportarsi in questi casi? Ne parliamo con il segretario Fimmg Silvestro Scotti
Pandemie 24 Agosto 2021

Come si anticipa l’andamento dell’epidemia?

L'Istituto Superiore di Sanità e la Fondazione Kessler spiegano la differenza tra previsione, analisi di scenario e proiezione
Sanità 24 Agosto 2021

In Eritrea si muore di Covid ma non di insufficienza renale, grazie all’aiuto dei nefrologi italiani e di Consulcesi Onlus

In Eritrea non esistevano centri per malattie nefrologiche, si moriva o ci si curava all’estero. Oggi, grazie agli aiuti di Consulcesi Onlus e all’incessante attività di volontariato del nefrologo Roberto Pititto dell'Associazione Medici Volontari, ci sono tre centri dialisi con venti posti letto più cinque macchinari per dialisi ad Alta Efficienza
Sanità 24 Agosto 2021

DSA, passa la legge per avere strumenti compensativi nei concorsi pubblici

Soddisfazione dell’Associazione Italiana Dislessia. La vicepresidente Antonella Trentin: «Ora ridurre le discriminazioni sul luogo di lavoro. Ci battiamo perché passi la legge per tutelare i DSA nelle carriere universitarie, negli esami di stato e nell’esame della patente»
di Federica Bosco
Sanità 24 Agosto 2021

Speranza al Meeting di Rimini: «Sui vaccini no a diseguaglianze tra Paesi. Ora investire sul personale sanitario»

Il ministro della Salute: «Se non aiuteremo tutti i Paesi del mondo a vaccinarsi, molto presto ci arriveranno altre varianti. Serve una rete internazionale capace di assumere decisioni e di detenere una sovranità superiore a quella delle nazioni in tema di sanità»
Salute 23 Agosto 2021

Autorizzazione definitiva da FDA al vaccino Pfizer. Non più solo “uso emergenziale”: il vaccino è sicuro

Il vaccino Pfizer riceve l'autorizzazione definitiva dall'Agenzia statunitense del Farmaco (FDA). Dopo aver superato i controlli per la distribuzione emergenziale, ora arriva l'ufficialità. I follow up sui vaccinati confermano la sicurezza del prodotto
Sanità 23 Agosto 2021

In Parlamento si riprende con l’Afghanistan: in audizione i ministri Di Maio e Guerini

La situazione nel paese asiatico resta complicata: l’audizione si svolgerà presso le Commissioni riunite Affari esteri e Difesa di Camera e Senato. A settembre ripartono le commissioni: in Senato riparte esame ddl malattie e rare e riforma sistema emergenza urgenza
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2021

Borse di studio Emergenza-Urgenza non assegnate, FIMEUC: «Destinarle ai medici del 118»

La proposta della Federazione Italiana Medicina di Emergenza-Urgenza e delle Catastrofi per arrestare l’esodo dei giovani medici
Salute 23 Agosto 2021

Giorgia Soleri e l’endometriosi: «Dopo l’operazione sarò libera di riavere la mia vita»

L'influencer Giorgia Soleri, da qualche anno compagna del cantante dei Måneskin, ha condiviso sui social il suo percorso di combattimento con i dolori di endometriosi e adenomiosi, non sempre riconosciute e trattate come si dovrebbe. Con l'operazione finalmente l'ultimo passo
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2021

A settembre 80% di italiani vaccinati o potrà scattare l’obbligo. Si punta su uffici pubblici e scuola

La variante Delta ha rovinato i piani del governo italiano e ora serve l'80% della popolazione vaccinata per contrastarla. Sileri stabilisce il limite al 15 settembre, pena vaccino obbligatorio forse per gli over 40. Costa chiede uffici pubblici in presenza, Bianchi annuncia le sospensioni a scuola
Sanità 20 Agosto 2021

Anestesista, docente senior e ricercatrice. La storia di Francesca Rubulotta e la sua vita da record

In un’intervista a Sanità Informazione, la presidente di iWIN, un network internazionale per l’equità di genere nei reparti di terapia intensiva, racconta il suo ultimo successo, la nomina a donna dell’anno dalla Federazione Fidapa, e non solo
di Isabella Faggiano
Salute 20 Agosto 2021

Non solo Covid. Moderna inizia i trial clinici per il vaccino anti-Hiv

Moderna ha iniziato su 56 adulti volontari la sperimentazione clinica di un vaccino a mRna contro l'Hiv, che utilizza la stessa tecnologia del vaccino contro Covid. Tempi più lunghi per i primi risultati, ma si tratterebbe di una scoperta epocale
Salute 20 Agosto 2021

Scoperto meccanismo che permette alle cellule tumorali di resistere alla chemioterapia

Uno studio dell’Università Statale di Milano e dello IEO, coordinato dal professor Stefano Santaguida, ha definito come la variazione del numero dei cromosomi presenti nei tumori sia alla base del meccanismo con cui la cellula tumorale riesce a costruire una barriera che blocca l’azione dei farmaci anticancro
di Federica Bosco
Salute 20 Agosto 2021

Trapianto di rene da vivente, nuova strategia nazionale approvata in Conferenza Stato-Regioni

Recepito con un accordo il documento elaborato dal Centro nazionale trapianti: obiettivo quello di incrementare la donazione da vivente e aumentare le possibilità di trapianto per gli oltre 6mila nefropatici in lista d’attesa
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...