Archivi

Contributi e Opinioni 3 Giugno 2021

Nasce MOHRE, l’osservatorio mediterraneo per la corretta informazione sulle strategie di salute in ambito di riduzione del rischio

Primo atto del board di esperti la pubblicazione di una lettera aperta destinata alle autorità europee per sensibilizzare la Comunità Europea a non perdere l'occasione di intervenire efficacemente sulla mortalità evitabile fumo-correlata
Salute 3 Giugno 2021

Salute e diseguaglianze, Mandorino (Cittadinanzattiva): «Subito piano di emergenza per le liste di attesa»

La neo eletta Segretaria di Cittadinanzattiva: «I Lea vengano rispettati in tutte le regioni, allo Stato centrale maggior potere di coordinamento. Proiezioni per i prossimi anni ci parlano di un fondo sanitario nazionale in decrescita dal 2022. Non facciamo gli stessi errori del passato»
Salute 1 Giugno 2021

Regione Lombardia disegna la sanità territoriale del futuro: cosa prevede la riforma

Dopo l’approvazione in Giunta, oggi in Commissione Sanità presentate dalla vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti le linee di sviluppo che prevedono un potenziamento della rete territoriale, della telemedicina e un approccio One Health per la promozione della salute globale
di Federica Bosco
Salute 1 Giugno 2021

Movimento Uniti per Unire: «La lezione della pandemia per prevenire future crisi globali. Le proposte al Governo italiano»

Il webinar “Diritto alla salute e cooperazione internazionale: la lezione della pandemia per prevenire future crisi globali” ha visto la presenza di tanti relatori qualificati
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2021

Specializzazione in Medicina, Consulcesi: «Bando in scadenza ma ancora dubbi su posti disponibili»

Da Consulcesi consigli a specializzandi: «Attenzione a regole del bando, seguite bene le istruzioni»
Salute 1 Giugno 2021

Vaccini in farmacia nel Lazio, al via le somministrazioni

Parte la campagna vaccinale delle farmacie del Lazio alla presenza del Presidente della Regione Nicola Zingaretti e dell’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato
Sanità 1 Giugno 2021

Il Regno Unito rischia la terza ondata. Tamponi a tappeto per battere sul tempo la variante indiana

Nonostante i tre quarti della popolazione siano vaccinati, nel Regno Unito tornano ad aumentare i casi di Covid-19. Il racconto di un cardiologo italiano a Londra
di Federica Bosco
Salute 1 Giugno 2021

Terza dose dal medico di famiglia, Testa (Snami): «Con quali mezzi?»

Il ministro Speranza parla di un ritorno alla medicina ordinaria, mantenendo alta l'attenzione su Covid-19. L'autunno dei professionisti sanitari come sarà? Ai mmg verrà affidato il terzo richiamo e ai pediatri la vaccinazione dei giovani
Sanità 1 Giugno 2021

Ecco come funzionerà il Green pass europeo, disponibile dal primo luglio

Via libera al Gateway, la piattaforma informatica che riconoscerà i certificati tra gli Stati membri. Chi potrà richiedere il Green Pass europeo? Con quali requisiti?
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2021

In una causa per responsabilità professionale è il paziente che deve dimostrare la responsabilità del medico?

L’ordinanza 6248/21 della terza sezione della Corte di Cassazione si è occupata recentemente, ancora una volta, della questione del riparto della prova del nesso causale nella responsabilità sanitaria, ribadendo che è sempre il danneggiato a dover provare, preliminarmente, il nesso causale tra il danno e la condotta del sanitario in base al principio del “più […]
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2021

Cure Domiciliari Covid, domenica 6 giugno seconda Conferenza nazionale a Milano

Durante la conferenza si parlerà del lavoro svolto dai medici, sarà data voce ai pazienti curati a domicilio e a tutti coloro che da marzo si battono perché la medicina territoriale torni ad essere centrale e proattiva nella lotta all’emergenza Coronavirus
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2021

Ortottica, 7 giugno è Giornata Mondiale. Intruglio (Comm. Albo): «Campagne di screening siano uniformi in tutta Italia»

Dal 2013 si celebra una ricorrenza che punta l’attenzione su questa professione che in Italia conta 3004 iscritti alla FNO TSRM PSTRP, la maggior parte in regime di libera professione o dipendenti di studi privati. Sono 19 i corsi di laurea attivi
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2021

Libia, Cittadini (Aiop): «Pronti a collaborare per la ricostruzione della sanità libica»

L'Associazione italiana ospedalità privata è pronta a garantire un contributo concreto al rilancio della sanità libica, sia sotto il profilo delle strutture che dovranno essere ricostruite sia dal punto di vista della formazione professionale di medici, infermieri e operatori sanitari
Salute 1 Giugno 2021

Dalle acque reflue le informazioni per conoscere in anticipo l’andamento del Covid

Binda (Università degli Studi di Milano): «Epidemiologia delle acque reflue utile per riconoscere focolai, individuare nuove varianti e prevenire la crescita dei contagi»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2021

Covid-19 e viaggi in crociera: come cambiano i comportamenti e il ruolo dello psicologo

di Francesca Andronico, Andrea Olivieri, Gaida Alfei
di Francesca Andronico, Andrea Olivieri, Gaida Alfei
Salute 1 Giugno 2021

Gravidanze tardive, tra opportunità e rischi

Guglielmino (SIRU): «L’infertilità sia trattata come problema sanitario, non etico. Dal 2017 PMA nei LEA, ma nei fatti i costi sono ancora a carico delle coppie»
Sanità 1 Giugno 2021

Eutanasia, Dl Riaperture e Sostegni bis, la settimana in Parlamento

Importanti audizioni in Commissione Affari Sociale sul disegno di legge sull’eutanasia: tra gli auditi il presidente del Comitato nazionale per la Bioetica Lorenzo D’Avack. Arriva in Aula alla Camera il Dl Riaperture
Salute 1 Giugno 2021

Giornata mondiale dei genitori, la psicologa: «I single non siano isolati»

Il boom della monogenitorialità: nel 1983 i genitori single erano meno di mezzo milione, nel 2005 600 mila. Oggi sono più che raddoppiati: 900 mila le mamme e 141 mila i papà soli
di Isabella Faggiano
Salute 31 Maggio 2021

SARS-CoV-2, il dibattito sull’origine non accenna a calmarsi. Ma quanto fa bene alla scienza?

Creato in laboratorio o partito da un animale? La discussione si infiamma ogni due o tre mesi, ma invece che arrivare ad una verità assoluta rischia solo di allontanare la Cina ancora di più. Gli scienziati chiedono di moderare i toni
Pandemie 31 Maggio 2021

Trombosi, quali sono i sintomi a cui fare attenzione?

Quali sono i sintomi che ci fanno pensare ad un'eventuale insorgenza di trombosi?
Salute 31 Maggio 2021

Malattie Rare, Macchia (Omar): «Approvazione Testo Unico alla Camera notizia straordinaria»

Intervista a Francesco Macchia dell’Osservatorio Malattie Rare: «Oltre all’approvazione di questa norma si sta lavorando ad un piano nazionale. Insieme, piano e legge, costituiranno un combinato disposto che potrebbe davvero aiutare i pazienti affetti da malattie rare»
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2021

Progetto pilota a sostegno dei pazienti con stomia

Firmato accordo fra Regione Toscana e Associazione stomizzati toscani
Salute 31 Maggio 2021

Tumore testa e collo, oltre mille pazienti trattati con l’adroterapia. Ecco cos’è

Sono 5 i centri in tutto il mondo, in Italia si trova a Pavia. 1185 pazienti con tumori del distretto testa collo resistenti ad altre terapie sono stati trattati con protoni e ioni di carbonio
di Federica Bosco
Salute 31 Maggio 2021

Stroke ischemico, in Campania ancora troppi “vuoti” sulle reti tempo-dipendenti

L’allarme lanciato dal primario UOC Neuroradiologia del Cardarelli di Napoli, Mario Muto: «Zone ad alta densità di popolazione sguarnite. Fondamentale investire sulla formazione specialistica per incrementare personale»
Salute 31 Maggio 2021

Vaccini ai più giovani, riaperture e addio alle mascherine all’aperto: cosa ci aspetta in estate

Nessun obbligo per la scuola, ma il vaccino dai 12 anni in su è sicuro. Dalla prossima settimana 7 Regioni in zona bianca, Speranza insiste: «Non lasciamo le mascherine». Cosa succederà a settembre?
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2021

Chi deve pagare i costi dell’accertamento tecnico preventivo in una causa per responsabilità professionale?

Secondo l’art. 8 della l. 24/17 (legge Gelli-Bianco) la procedura ex art. 696 bis c.p.c. che prevede l’accertamento tecnico preventivo è una condizione di procedibilità dell’azione alternativa alla mediazione. Le spese vengano anticipate dal richiedente (in genere il paziente che lamenta le lesioni), salvo poi seguire la regola della soccombenza all’esito del successivo giudizio di […]
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2021

Elezioni SITLaB: eletto presidente Vincenzo Palumbieri

Si sono tenute lo scorso 29 maggio le votazioni per il rinnovo degli organi di SITLaB, la Società Scientifica Italiana dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. A causa dell’attuale pandemia la tornata elettorale si è svolta online sulla piattaforma ELIGO. L’assemblea degli iscritti, ha eletto come nuovo Presidente il Dott. Vincenzo Palumbieri. Per il Consiglio […]
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2021

Come posso controllare i miei crediti?

L’anagrafe dei crediti di ogni professionista sanitario è gestita dal Co.Ge.A.P.S., l’ente preposto alla certificazione dei crediti ECM. È possibile iscriversi all’anagrafe Co.Ge.A.P.S. tramite il portale http://wp.cogeaps.it/ .
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2021

XII Convegno Sindrome di Sjögren: A.N.I.Ma.S.S. ODV organizza Simposio

In occasione del XII Convegno Nazionale “Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica: malattia rara, degenerativa e multiorgano” che si terrà il 4 giugno 2021, l’A.N.I.Ma.S.S. ODV, Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, organizza un Simposio per confrontare e approfondire prospettive della malattia e evidenziare criticità e bisogni inevasi
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2021

Perché non introdurre un’ora settimanale di educazione alla salute nelle scuole?

Di Annika Barone, studentessa in Odontoiatria e Protesi dentaria
di Annika Barone, studentessa in Odontoiatria e Protesi dentaria
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone