Archivi

Salute 5 Agosto 2021

Retinopatia dei prematuri: si diagnostica con un algoritmo, si cura con un farmaco “salva-vista”

Il punto sulla ROP con il professore Domenico Lepore (UOC Oculistica Gemelli): «Quando un bambino nasce prima del termine, le arterie e le vene della retina non sono completamente sviluppate. Nei paesi industrializzati la ROP colpisce prematuri gravi, nati entro le 28 settimane di gestazione»
di Isabella Faggiano
Salute 5 Agosto 2021

Interventi oculistici solo negli ospedali: la SOI chiama in causa Regione Lombardia che respinge le accuse

Dallo scorso mese di giugno gli interventi oculistici ambulatoriali sono stati sospesi a favore dell’ospedale dove però, a detta di Matteo Piovella, Presidente SOI, non ci sarebbero i requisiti minimi di sicurezza. Immediata la replica della Regione con Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità parla di nuove strutture territoriali
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2021

Sanità, Fp Cgil: «Urge assunzione di medici non obiettori»

«Pochi professionisti lasciati soli a garantire un servizio e un diritto»
Contributi e Opinioni 5 Agosto 2021

Regimenti (Fi): «Commissione Ue crei un fondo per produrre “medicinali orfani”

«Se chi produce farmaci deve fare i conti con i bilanci e gli alti costi per la ricerca e la produzione, le istituzioni hanno l’obbligo di farsi carico del problema»
Sanità 5 Agosto 2021

Contagi record in Giappone, nuove restrizioni per 70% degli abitanti

Casi gravi raddoppiati nelle ultime due settimane. A Tokyo oltre 5mila contagi nelle ultime 24 ore
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2021

Medicina, da Consulcesi il “manuale di sopravvivenza al Test” per non cadere nel tranello delle risposte multiple

Il nemico numero uno sono i distrattori. Online il corso interattivo gratuito che spiega agli aspiranti medici come farsi più furbi, non lasciarsi ingannare e come preparare il rush finale
Salute 5 Agosto 2021

Ministero Salute, arriva certificato esenti vaccino: «Immunizzazione non controindicata in gravidanza». Ecco come funziona

I certificati non possono contenere dati sensibili come la motivazione clinica dell'esenzione. Cosa fare in caso di sindrome di Guillain-Barré, miocarditi e pericarditi
Salute 5 Agosto 2021

Covid, Gimbe: «Rallenta incremento nuovi casi, aumentano ricoveri e terapie intensive»

«I numeri assoluti rimangono bassi ma con rilevanti differenze regionali di saturazione dei posti letto». Il report
Salute 5 Agosto 2021

Covid-19 e vaccini, il report AIFA: «Sedici eventi gravi ogni 100mila dosi»

I più frequenti sintomi intensi simil influenzali, 80% segnalazioni in giornata iniezione o giorno dopo, maggior parte relative a vaccino Pfizer
Contributi e Opinioni 5 Agosto 2021

Cybersecurity, Boldrini (Pd): «Coinvolgere il ministero Salute, dati sanitari sono i più sensibili»

«La cybersicurezza è strategica e riguarda sempre di più da vicino anche la salute dei cittadini, come purtroppo sta dimostrando l’attacco degli hacker alla piattaforma sanitaria della Regione Lazio. Abbiamo appena approvato la legge che istituisce l’Agenzia nazionale per la cybersicurezza e che prevede un comitato interministeriale per la sicurezza informatica. Ciò significa che nei […]
Salute 4 Agosto 2021

Covid, Omar: «Su Green pass Ministero e Cts chiariscano il destino dei non vaccinabili»

L’Osservatorio malattie rare: «Come dovrà essere fatto certificato alternativo? Da chi? Una volta indicati sono in condizioni di farlo?»
Salute 4 Agosto 2021

Simone Biles, il bronzo dopo lo stop. La psicologa: «Gli atleti non sono macchine ma ogni difficoltà può diventare un’opportunità»

«Riconoscere le proprie difficoltà e darsi il giusto tempo per lavorarci sopra, imparando a gestirle, è la vera forza. La storia dello sport è piena di questi esempi, bisogna imparare a coglierne il valore costruttivo» spiega la dottoressa Luana Morgilli
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2021

FIASO completa il rinnovo dei suoi organi di governo

Con l’elezione degli otto Vicepresidenti previsti dallo statuto, avvenuta nel corso della Assemblea dei soci, si completa la nuova squadra del Comitato di Presidenza di FIASO, la Federazione delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, dopo l’elezione di Giovanni Migliore alla Presidenza
Salute 4 Agosto 2021

Tumore pancreatico, un nuovo approccio farmacologico per ridurre la progressione

Una ricerca pubblicata su Gastroenterology, a cui hanno partecipato università e centri di ricerca internazionali tra cui Sapienza di Roma, ha identificato una potenziale strategia farmacologica adiuvante della terapia convenzionale del cancro pancreatico, basata sull’attivazione di uno specifico enzima coinvolto nel metabolismo del tumore
Salute 4 Agosto 2021

Covid, Gelli: «Sia esteso Green pass anche al personale scolastico»

«Il Paese deve farsi trovare pronto alla riapertura delle scuole» dichiara Federico Gelli. Poi, sui vaccini: «Prodotti altamente sicuri»
Salute 4 Agosto 2021

Primo soccorso, IRC: «Più defibrillatori in spiagge e rifugi. Serve una mappa per geolocalizzarli»

Secondo Italian Resuscitation Council, società scientifica di medici e infermieri esperti in rianimazione cardiopolmonare, nei luoghi di vacanza, al mare e in montagna, più frequentati dai turisti e più distanti dai centri abitati, sono necessari più defibrillatori automatici esterni (DAE)
Contributi e Opinioni 4 Agosto 2021

Emilia Romagna, FNO TSRM PSTRP: «Bene iter legge sulla figura del Direttore assistenziale»

«La scelta di inserire tale figura all’interno della Direzione aziendale rappresenta una grande opportunità a  favore della necessaria riorganizzazione del servizio sanitario», sottolinea la FNO TSRM PSTRP
Contributi e Opinioni 4 Agosto 2021

Alimentazione e luce solare: un binomio salutare

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2021

Alzheimer, la linea verde di Aima rimane attiva tutto agosto. Dal 1997 a oggi raccolte oltre 200mila telefonate

La Linea Verde di AIMA risponde a 10mila telefonate ogni anno per una media di 600 ore di conversazione e ha raccolto fino a oggi più di 200mila chiamate
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2021

Covid, Cittadini (Aiop): «Attacco hacker Lazio campanello allarme, tutelare dati sanitari»

«Occorre promuovere in tempi rapidi uno sviluppo digitale dei servizi offerti. Non solo la componente di diritto pubblico della sanità, ma anche quella di diritto privato può essere ugualmente messa a rischio», spiega la presidente di Aiop Barbara Cittadini
Salute 3 Agosto 2021

Chirurgia robotica. Arcuri (Gemelli): «Puntare sugli studi che ne dimostrino la validità e ne giustifichino l’impiego nel Ssn»

A 20 anni dai primi prototipi, la diffusione, in Italia, è a macchia di leopardo. Il Gemelli e il Sant’Orsola hanno ideato una piattaforma di chirurgica robotica condivisa per indagare gli aspetti organizzativi ed economici ed offrire formazione innovativa alle nuove generazioni
di Isabella Faggiano
Salute 3 Agosto 2021

Attacco hacker, Ue preoccupata: «Sanità sempre più nel mirino». Danni a professionisti e pazienti

Quella che poteva sembrare una storia locale e di breve durata si sta dimostrando un problema molto più grosso che interessa anche l’Unione europea. In ballo ci sono dati sensibili, il lavoro degli operatori sanitari e la salute dei cittadini
Salute 3 Agosto 2021

Cancro gastrico, intervento innovativo grazie alla fluorescenza

Arriva dalla Corea la tecnica che permette di colorare ed esportare solo le cellule tumorali, preservando la parte sana dell’organo colpito. Ideata nel 2016 e riconosciuta a livello internazionale nel 2020 è oggi praticata in Italia dal Professor Gian Luca Baiocchi dell’ASST di Cremona dove ha sede anche la scuola di chirurgia guidata da fluorescenza
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2021

ReiThera, Tiramani (Lega): «Speranza batti un colpo, mille persone ingannate due volte»

«Il 6 agosto è ormai dietro l’angolo e nelle stanze del ministro Speranza tutto tace sul Green pass per le mille persone che si sono offerte per fare la sperimentazione sul vaccino ReiThera. Ci sono mille persone in agitazione perché devono programmare le loro attività, ma non possono avere il Green Pass. La sperimentazione di […]
Salute 3 Agosto 2021

Tumore al seno e volontariato, nel 2020 oltre 3.900 operatori hanno aiutato 29mila pazienti e 69mila donne

Presentata l’analisi di Europa Donna Italia condotta su 121 associazioni. Il 38% è impegnato sia all’interno delle Breast Unit sia sul territorio. Raccolti più di 13 milioni di euro. La presidente Rosanna D’Antona: «Nonostante la pandemia e il lockdown continua il supporto a pazienti, caregiver e cittadini nel pieno rispetto delle norme stabilite dalle autorità»
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

Telemedicina, sicurezza e blockchain: la sanità del futuro nella “ebook series” di Consulcesi

Nel nuovo piano formativo le sfide della sanità digitale e la protezione di dati e dei sistemi sempre più vulnerabili come conferma il recente attacco hacker alla Regione Lazio
Sanità 3 Agosto 2021

Israele, casi in aumento: il «bollettino più preoccupante da inizio marzo». Restrizioni allo studio

Secondo i dati del Ministero della Salute, il 42% dei pazienti in condizioni gravi non è vaccinato contro Covid-19
Salute 3 Agosto 2021

Covid-19, con l’introduzione delle ‘zone’ evitati 25mila ricoveri solo nel primo mese

È questo il risultato principale di uno studio congiunto tra Fondazione Bruno Kessler, Istituto Superiore di Sanità e INAIL pubblicato sulla rivista Nature Communications
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

Assistenti sociali, l’allarme del CNOAS: «Età media in sanità è più di 50 anni, serve ricambio generazionale. Sfruttare PNRR»

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali festeggia l’ingresso nel ruolo sociosanitario della professione. La responsabile Sanità Mirella Silvani: «Ora declinare bene quali sono le funzioni, le attività, le competenze di chi entra a far parte di questo ruolo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...