Archivi

Sanità 19 Maggio 2021

Governi Ue e Africa: «Stop ai brevetti dei vaccini anti-Covid»

Il presidente francese Macron: «Rimuovere tutti i vincoli in termini di proprietà intellettuale che bloccano la produzione di qualsiasi tipo di vaccino»
Nutri e Previeni 19 Maggio 2021

Due merendine su 10 diventano “rich-in”: più frutta, semi e fibre

Un tempo la merenda era una sosta di gola e una ricarica di energia. Ora è un viaggio tra nutrienti benefici, come la chia e la frutta secca, farine integrali e fibre per digerire e raggiungere una sazietà healthy. Una tendenza in netta crescita: oggi il 23% del totale delle merendine italiane è “rich-in”, con […]
Salute 18 Maggio 2021

La settimana mondiale della Tiroide 2021 promuove la telemedicina

Si svolgerà dal 24 al 30 maggio, con il patrocino di ISS e con la partecipazione delle principali società scientifiche endocrinologiche, mediche e chirurgiche
di Federica Bosco
Salute 18 Maggio 2021

Reithera: la Corte dei Conti blocca i fondi per il vaccino italiano. Figliuolo: «A giugno avremo CureVac»

Con il mancato via libera da parte della Corte dei Conti, il vaccino made in Italy resta senza fondi per la fase 3 e rischia di non vedere mai la luce
Salute 18 Maggio 2021

Vaccini, Locatelli e Magrini: «Ritardare seconda dose Pfizer e Moderna non inficia efficacia. Probabile terzo richiamo»

In audizione in Commissione Sanità, il coordinatore del Cts ricorda come le stesse compagnie farmaceutiche avevano presentato all’EMA un dossier in cui la popolazione studiata aveva avuto richiami fino a 42 giorni
Contributi e Opinioni 18 Maggio 2021

Dl Sostegni, Boldrini (Pd): «Bene fondi per disagio giovani, ora psicologo cure primarie»

«Il supporto psicologico per ragazze e ragazzi, bambine e bambini è fondamentale: dobbiamo consentire alle giovani generazioni di affrontare nel migliore dei modi le conseguenze della pandemia» ha spiegato la senatrice dem Paola Boldrini
Pandemie 18 Maggio 2021

Ho fatto la vaccinazione e non mi sento bene, a chi posso comunicare una reazione avversa?

Sul sito dell’AIFA le indicazioni per effettuare una segnalazione alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2021

Sono risultato non idoneo per il corso di formazione specialistica in medicina generale, posso fare ricorso?

Sono risultato non idoneo nelle graduatorie del corso di formazione specialistica medicina generale, è vero che è possibile fare ricorso per ottenere l’ingresso? Posto che ogni situazione va analizzata e valutata in concreto, le motivazioni per avviare un ricorso possono essere molteplici. Ad esempio, possono essersi verificate irregolarità relative alle procedure indicate nel bando, o […]
Sanità 18 Maggio 2021

Il Regno Unito ora teme la variante indiana. E i medici di Tokyo chiedono lo stop alle Olimpiadi

Dopo settimane di tranquillità, gli esperti inglesi di nuovo preoccupati per i contagi: la variante indiana si sta diffondendo. A Gaza distrutto l'unico laboratorio per test Covid, l'India non esporterà più vaccini. Da Combivacs i risultati: una dose Pfizer dopo una AstraZeneca è sicura
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2021

Politiche del personale, sindacati medici chiedono tavolo di confronto a Ministro Salute e Regioni

L’intersindacale vuole affrontare il tema delle politiche del personale e le relative ricadute sindacali: «Nel Pnrr alcun accenno, nemmeno in una prospettiva futura, alla necessità di aumentare le dotazioni organiche»
Salute 18 Maggio 2021

Dl Sostegni bis, Speranza: «500 milioni per accelerare interventi, visite e screening non effettuati»

L’annuncio su Facebook del Ministro della Salute. Le risorse risparmiate grazie ai «primi risultati raggiunti nel contenimento del Covid» andranno «ora a rafforzare ancora di più gli investimenti su tutte le altre patologie e favorire lo scorrimento delle liste d'attesa dei nostri servizi sanitari»
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2021

Per la logopedia ogni età è quella giusta

Rossetto (CNDA): «Grazie alle numerose evidenze scientifiche raccolte in materia, i nostri interventi sono sempre più mirati ed efficaci: promuoviamo la suzione non nutritiva tra i neonati, trattiamo i disturbi del linguaggio dell’età evolutiva e della terza età. In prima linea anche nel trattamento degli effetti del Long Covid»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2021

Vaccini, Rasi (Consulcesi): «Criticità per Sputnik e vaccino cinese, non facciamo gli stessi errori di Astrazeneca»

Sputnik, test, numeri dosi e soggetti non responder: ecco cosa vogliono sapere i medici su vaccini e varianti. Le risposte durante la masterclass Consulcesi con Rasi e Andreoni
Sanità 18 Maggio 2021

Nuove riaperture, il sì del Cdm. Via il coprifuoco dal 21 giugno. Ecco cosa cambia

Una concessione a gradi e poi l'abolizione definitiva del coprifuoco per fine giugno, nuove regole per i colori delle regioni e riapertura graduale dei servizi ancora sospesi. Tornano gli eventi sportivi, quelli religiosi e riaprono palestre e piscine
Lavoro e Professioni 17 Maggio 2021

Formazione, al vaglio un percorso universitario per transfrontalieri di Italia e Francia

Il coordinatore Ceruti: «Con il progetto Prosanté possibili percorsi con professionisti bilingue per integrare ospedale e territorio»
di Federica Bosco
Salute 17 Maggio 2021

Tiroide, esami e terapie inappropriate. Dall’AME cinque raccomandazioni per fare meglio

In vista della Settimana mondiale della Tiroide, l'Ame ha diffuso cinque raccomandazioni utili sia per i medici che per i pazienti
Salute 17 Maggio 2021

Biossido di titanio: attenzione a dolci, caramelle e gomme da masticare. L’additivo E171 bocciato dall’Efsa

Milazzo (Altroconsumo): «Gli scienziati non sono riusciti a stabilire un livello al di sotto del quale il biossido di titanio possa essere considerato sicuro. L’unica soluzione è vietarne l’utilizzo in generi alimentari, farmaci e cosmetici a rischio ingestione»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 17 Maggio 2021

Cittadini confermata alla guida di AIOP per il triennio 2021-2024. Michele Nicchio continuerà a guidare i giovani

«Il mio impegno sarà quello di proseguire il lavoro iniziato nel rispetto delle mutate esigenze della domanda di salute alla quale siamo e saremo chiamati a rispondere» sottolinea la presidente Cittadini subito dopo la riconferma
Salute 17 Maggio 2021

Pfizer, il parere del dermatologo: «Meglio evitare filler per almeno un mese»

Dopo che Ema ha segnalato gonfiore anomalo del volto tra i possibili effetti collaterali del vaccino, il dottor Marconi, medico specialista in dermatologia e medicina estetica ha spiegato perché accade e come si può evitare
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 17 Maggio 2021

Una radiografia salva la vita: costo 5 euro

di Giorgio Bartolomucci, medico e specialista in malattie infettive
di Giorgio Bartolomucci, medico e specialista in malattie infettive
Sanità 17 Maggio 2021

Settimana Parlamentare, farmaci orfani e medicina territoriale nei lavori. Audizioni di Locatelli e Palù

Lavori parlamentari dedicati principalmente alla conversione definitiva di alcuni decreti, come il Dl Sostegni o quello sulle “sanzioni in materia di sicurezza alimentare”. In Commissione Sanità sarà ascoltato il Sottosegretario Pierpaolo Sileri sul tema del potenziamento della medicina territoriale
Salute 17 Maggio 2021

Vaccinazione anti Covid-19, Iss: «Crollano dell’80% le infezioni, del 90% i ricoveri e del 95% i decessi»

Il primo studio nazionale sull'impatto della vaccinazione anti Covid-19 è un’analisi congiunta dei dati dell’anagrafe nazionale vaccini e della sorveglianza Integrata Covid-19
Salute 17 Maggio 2021

PNRR, i sindacati medici: «Non saremo complici di riorganizzazione Ssn pagata con salute cittadini»

L’intersindacale si dice al fianco della FNOMCeO e chiede alla Federazione di convocare tutte le rappresentanze
Salute 14 Maggio 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Situazione in miglioramento». Da lunedì solo Valle d’Aosta in zona arancione

«La mappa dell'Ue si sta schiarendo, si vedono spot gialli anche in Europa, compresa l'Italia. Segnale positivo che viene confermato anche dalle curve in tutti i Paesi dove sono stabili o in decrescita»
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2021

Pandemia e Ssn, Landini (Cgil): «Batteremo il virus attraverso il lavoro. Cooperare tutti perché nessuno si salva da solo»

Il Segretario della Cgil ha preso parte all’Assemblea Generale Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn. Filippi: «Mmg, specialisti ambulatoriali e medici fiscali devono rientrare nel contratto collettivo nazionale della dirigenza». Lanza: «Delusi dal PNRR»
Salute 14 Maggio 2021

Covid-19, Guido Rasi: «Vaccino a guariti andrebbe posticipato, ma non c’è tempo per ripianificare campagna»

Numerosi studi dimostrano che la durata della risposta immunitaria contro il Sars-Cov-2 nei guariti è di lunga durata. Perché non posticipare i vaccini ai guariti per dare precedenza a chi non ha avuto l'infezione? Il commento di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell’EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 14 Maggio 2021

Hiringchain: basta un click per avviare la catena mondiale di assunzione di lavoratori con sindrome di Down

La casa di moda italiana Salvatore Ferragamo è la prima azienda che, attraverso hiringchain.org, ha deciso di assumere una persona con sindrome di Down, rispondendo all’appello della campagna globale. Dal 21 marzo, oltre 5 milioni di visualizzazioni e più di 900 contatti da aziende internazionali che hanno richiesto informazioni per avviare nuove assunzioni
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2021

Formazione ECM, Mantoan (Agenas): «In arrivo nuovi incentivi, tra premi e sanzioni»

Il direttore generale dell’Agenzia: «Con il decreto attuativo della legge Gelli le assicurazioni potranno penalizzare i professionisti non in regola con l’obbligo formativo. Valorizzeremo i corsi di qualità»
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2021

Riforma sistema Emergenza Urgenza – 118: la posizione della Simeu

Le indicazioni della Simeu (Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza) sulla riforma del 118, la struttura e organizzazione del servizio e la formazione e inquadramento del personale
Salute 14 Maggio 2021

Dionisio Cumbà, dalla facoltà di Medicina a Padova a ministro della Sanità in Guinea Bissau. Storia di un sogno

Abbiamo raggiunto Dionisio Cumbà in Guinea Bissau, dove ora è ministro della Sanità. Da ragazzo ha studiato e si è specializzato in chirurgia pediatrica a Padova. La sua è un'avventura straordinaria, fatta di solidarietà, coraggio e di un grande sogno
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone