Archivi

Sanità 26 Dicembre 2024

Infezioni ginecologiche, quasi 6 milioni di confezioni di farmaci vendute nel 2024

L’analisi della banca dati Pharma Data Factory (PDF) che con il 95% di farmacie monitorate consente una rilevazione dei consumi reali di medicinali in Italia
Salute 20 Dicembre 2024

L’autismo è tra le prime 10 cause di impatto non fatale sulla salute dei giovani

Nel 2021, si calcola che nel mondo ci fossero circa 61,8 milioni di persone nel mondo con autismo, ovvero 1 su 127. A stimarlo è stata una nuova analisi globale pubblicata sulla rivista The Lancet Psychiatric
Prevenzione 20 Dicembre 2024

Dal sonno alla dieta, 8 abitudini per mantenere giovane il cervello

E' possibile rallentare l'invecchiamento del cervello, prevenendo potenzialmente lo sviluppo della demenza, seguendo 8 buone abitudini, elencate da uno studio dell'Università del Maryland
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2024

Consulcesi: nel 2024 respinte azioni legali per 2.7 mln e recuperati 293mila euro in favore di medici e professionisti sanitari

Decine di situazioni e dispute lavorative risolte prima di arrivare a processo dai legali e dai partner mediante attività di negoziazione con le strutture sanitarie di appartenenza. Tra i temi più caldi ci sono responsabilità professionale, ferie non godute e demansionamento
Salute 20 Dicembre 2024

Ictus: 120mila persone colpite ogni anno, 12mila under 55

In Italia sono 120mila le persone colpite da ictus ogni anno e 12mila di loro sono under 55. Il 25% dei casi avviene infatti prima dei 65 anni di età. Per sensibilizzare alla patologia l’Associazione Italiana Ictus ha lanciato una campagna di sensibilizzazione
Salute 20 Dicembre 2024

Alzheimer, il citomegalovirus possibile fonte di demenza

Se confermata, quest’ipotesi potrebbe suggerire che farmaci antivirali esistenti potrebbero trattare o prevenire almeno alcuni casi di Alzheimer
di I.F.
Salute 20 Dicembre 2024

Autismo, scoperto un nuovo gene implicato nel disturbo che si tramanda di madre in figlio

La ricerca ha evidenziato che le varianti del gene Ddx53 contribuiscono all'autismo, fornendo nuove conoscenze sulle basi genetiche di questa condizione ed aprendo nuove prospettive di diagnosi precoce
One Health 20 Dicembre 2024

Zoonosi: “Salmonella sul podio, casi di listeriosi in aumento, West Nile in calo”

I dati emersi sono dal report annuale sulle zoonosi ‘The European Union One Health 2023  Zoonoses Report’, pubblicato da Efsa e Ecdc e prodotto con il coordinamento dell’Istituto superiore di sanità
di I.F.
Salute 20 Dicembre 2024

Invecchiamento: i 70enni di oggi sono ‘biologicamente’ più giovani di almeno 10 anni

I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Aging da un gruppo di ricerca internazionale guidato dalla Columbia University, sono stati ottenuti analizzando i dati di vasto studio sulla popolazione inglese, l'English Longitudinal Study of Aging (Elsa)
Salute 20 Dicembre 2024

Fegato grasso, l’epatologo: “Attenzione al Natale: i pasti abbondanti aumentano il rischio di infiammazione”

In un'intervista a Sanità Informazione, il professor Umberto Vespasiani Gentilucci spiega cos’è questa patologia, da cosa è causata e come si cura, offrendo anche qualche consiglio da seguire durante le festività natalizie
Salute 19 Dicembre 2024

Scoperta l’Emoglobina Monza, si degrada con la febbre

Si chiama Emoglobina Monza ed è una nuova variante di emoglobina instabile associata ad anemia emolitica acuta in età pediatrica. E' stata identificata alla Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza e studiata grazie all’intelligenza artificiale e ad altre tecniche avanzate
One Health 19 Dicembre 2024

Virus Congo, Cdc: “La malaria è l’ipotesi più probabile”

Ad annunciarlo, Ngashi Ngongo, esperto di Africa dei Centri Cdc: "Potrebbe essere un'epidemia di malaria grave in un contesto di malnutrizione e infezione virale", oppure il contrario, ovvero " che si tratti di un'infezione virale in un contesto di malaria e malnutrizione"
Salute 19 Dicembre 2024

Morbillo, Iss: “Nel 2024 raggiunti quasi mille casi, il 90% non vaccinati”

Oltre la metà sono adolescenti o giovani adulti tra i 15 e i 39 anni, l'incidenza più alta nei bimbi under cinque. Sono 77 gli operatori sanitari contagiati
Salute 19 Dicembre 2024

Accordo Bambino Gesù-Infn sulla ricerca e sullo sviluppo di radiofarmaci contro il cancro

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare hanno siglato ogg un accordo di collaborazione della durata di cinque anni per la ricerca e lo sviluppo di radiofarmaci oncologici
Advocacy e Associazioni 19 Dicembre 2024

Distrofia di Duchenne: l’Aifa approva un nuovo farmaco, ma non è rimborsabile

L’appello dell'associazione dei pazienti Parent Project aps: "Comunicare con una comunità di pazienti con una patologia grave richiede sensibilità: parliamo di genitori che, se fosse possibile, per procurare un farmaco al loro bambino venderebbero la casa"
Salute 19 Dicembre 2024

Tumori testa-collo, AI e robotica: “Con ‘Aircare’ nuovi strumenti a disposizione di clinici e chirurghi”

ll progetto coinvolge tre istituti clinici in Italia, Belgio e Spagna e i principali istituti di ricerca in questo campo a livello europeo: tra questi, per l’Italia, l’Ospedale San Martino di Genova, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, l’Università di Genova, l’Università ‘Gabriele D’Annunzio’ Chieti-Pescara e l’azienda fiorentina El.En. SpA
Salute 19 Dicembre 2024

Dislessia, ecco la prova che esiste una predisposizione genetica

La dislessia colpisce fino al 7% dei bambini in età scolare ed è una condizione del neurosviluppo. Lo studio si basa su dati clinici e genetici di oltre 35mila adulti affetti
Salute 19 Dicembre 2024

Tumori: nel 2024 in Italia 390mila casi, ma la metà guarirà

A Roma è stato presentato il volume sui numeri del cancro in Italia, frutto della collaborazione tra AIOM, AIRTUM, Fondazione AIOM, ONS, PASSI, PASSI d’Argento e SIAPeC-IAP
One Health 19 Dicembre 2024

Plastica, oltre 500mila decessi evitabili (solo negli Stati Uniti) con esposizione entro i limiti consentiti

Basandosi su oltre 1.700 studi pubblicati in precedenza, il team ha stimato l'esposizione delle persone a tre classi di sostanze chimiche in 38 Paesi, dove vive circa un terzo della popolazione mondiale
One Health 19 Dicembre 2024

Aviaria, in California decretato lo “stato di emergenza”

Dalla prima identificazione di una mandria infetta a fine agosto, il dipartimento dell'agricoltura dello Stato ha accertato la presenza del virus in 645 aziende lattiero-casearie, circa la metà delle quali solo negli ultimi 30 giorni
Salute 18 Dicembre 2024

Colesterolo: “Attenzione, con le abbuffate natalizie aumenta anche del 20%”

Dai cardiologi di 'Fondazione per il Tuo cuore' tutti i consigli per salvaguardare il cuore durante le festività
One Health 18 Dicembre 2024

Aviaria, Cdc: “Un caso grave non è inatteso, ma il rischio generale resta basso”

Cdc: "Importante che finora non sia stata rilevata alcuna diffusione da persona a persona dell'influenza aviaria H5N1"
di I.F.
Salute 18 Dicembre 2024

Tumore del seno in stadio precoce e mutazione BRCA: con olaparib 88% dei pazienti ancora in vita dopo 6 anni

Da un aggiornamento dei risultati dello studio OlympiA è emerso che, a sei anni, l’88% dei pazienti con tumore del seno in stadio precoce e mutazione BRCA trattati con olaparib in adiuvante è ancora in vita. Questo inibitore di PARP ha fatto registrare risultati clinicamente rilevanti anche in altri endpoint, primari e secondari, dello studio
Salute 18 Dicembre 2024

Tumore al seno: il Policlinico Gemelli lancia il progetto “NARR-ARTI”

Il Policlinico Gemelli di Roma ha lanciato "NARR-ARTI", un progetto di medicina narrativa digitale, supportato da strumenti di intelligenza artificiale generativa, per le donne con tumore al seno metastatico
Prevenzione 18 Dicembre 2024

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ricombinante per l’Herpes Zoster
Salute 18 Dicembre 2024

Nella corteccia dell’abete una “miniera d’oro” per proteggere la salute

Una ricerca coordinata dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dall’Istituto Luke di Helsinki ha individuato proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali nell’estratto ottenuto dalla corteccia e dai rametti di abete rosso
Sanità 18 Dicembre 2024

Nasce Agorà Institute. Primo obiettivo realizzare il Testo Unico della Sanità

Fra i principali settori in cui Agorà punta a operare, quello della sanità, caratterizzato da una pluralità di fonti normative, costituite principalmente da decreti legislativi e leggi regionali
One Health 18 Dicembre 2024

Inquinamento, un’esposizione prolungata allo smog aumenta il rischio di ricoveri

I ricercatori hanno attinto ai dati individuali dello Scottish Longitudinal Study, che rappresenta il 5% della popolazione scozzese. In totale, sono state incluse nell'analisi 202.237 persone di età pari o superiore a 17 anni
Salute 18 Dicembre 2024

Congo, il virus non è più misterioso. Le autorità sanitarie africane: “È una forma grave di malaria associata a malnutrizione”

Più cauta l'Oms che precisa come le cause della malattia non siano definitivamente accertate. In Italia, dopo i primi due casi sospetti in Toscana e Calabria, una persona è morta a Treviso al rientro da un viaggio a Kinshasa e con sintomi assimilabili alla malattia del Congo
Sanità 18 Dicembre 2024

Tumore al seno, presenta una mozione in Senato. Sen. Sbrollini: “Implementare le misure di prevenzione”

La mozione, a firma della Sen. Daniela Sbrollini e della Sen. Raffaella Paita, è stata nei giorni scorsi approvata dal VII Municipio di Roma Capitale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...