Archivi

Sanità 23 Giugno 2021

Sanità lombarda, per il consigliere regionale Mammì (M5S) serve una legge speciale per Milano

Le proposte del segretario della commissione sanità: «Formazione universitaria sul territorio per gli aspiranti MMG e Municipi punti di riferimento anche per la sanità territoriale, così come già accade per i servizi assistenziali»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2021

Legge Gelli: i requisiti minimi di garanzia delle polizze assicurative

Nella bozza del decreto attuativo è previsto il diritto di rivalsa nei confronti del professionista sanitario che non ha regolarmente assolto l’obbligo formativo
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2021

Scoperto mix di polifenoli che riduce il rischio di ictus ischemico

Uno studio internazionale, sostenuto da SIRT500, ha individuato il giusto mix di polifenoli in grado di attivare le sirtuine, proteine che contribuiscono a prevenire e ridurre i danni da ictus ischemico. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nutrients
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2021

Procedure, scudo penale e gestione integrata: come la medicina legale ha gestito il contenzioso in pandemia

Prima la gestione delle procedure sui pazienti, con il rischio di contagio, poi quella delle autopsie sui positivi, la medicina legale si è confrontata con la pandemia in maniera pronta. Di fronte al contenzioso ha reagito in aiuto dei professionisti sanitari
Salute 23 Giugno 2021

Medicina di gruppo vs Case di Comunità: il modello che concilia prossimità e accentramento degli MMG

Nel sud della provincia di Padova, Giovanni Guastella racconta come funziona l’organizzazione: «C’è una sede centrale aperta h12 e tanti ambulatori nei paesi più piccoli. Noi ci dividiamo tra queste realtà»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2021

Ex specializzandi, Stato condannato a pagare ancora 5 milioni ad altri 200 medici

Una recente pronuncia del Tribunale di Firenze raddoppia i rimborsi per ogni anno frequentato e allunga i tempi per la prescrizione. Avv. Tortorella (Consulcesi): «Affermate le tesi che Consulcesi ha sempre portato avanti con il parere pro-veritate del presidente Di Amato«»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2021

L’assicurazione si sfila e quella dell’Azienda è in liquidazione. Medico deve pagare oltre 100mila euro

La storia surreale di un professionista sanitario a cui ogni mese vengono sottratti 730 euro dalla busta paga. «Non sapevo che l’Azienda non avesse copertura assicurativa, mentre la mia ha trovato un cavillo e non ha pagato»
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2021

Covid-19, Aiop e Unione Italiana Food siglano accordo per agevolare i lavoratori delle aziende associate a ricevere i vaccini

«È un supporto con il quale garantiamo un contributo significativo nella comune lotta alla pandemia, con la prospettiva condivisa di un Paese che possa ripartire in tempi brevi in sicurezza» sottolinea Barbara Cittadini, Presidente AIOP
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2021

Arriva “Generazione V”, il libro-formazione di Guido Rasi per il personale sanitario del post pandemia

V di virus, vaccini, varianti. Il nuovo libro di Guido Rasi, ex Ema e direttore scientifico Consulcesi, inaugura un nuovo modo di fare formazione in sanità. Tutto quello che c'è da sapere sul superamento della pandemia, con la prefazione del Gen. Figliuolo
Salute 22 Giugno 2021

Origini Sars-Cov-2, Galli e Ciccozzi: «Improbabile fuga da laboratorio». Ippolito: «Non si può escludere ma servono dati»

Alla Camera il dibattito tra esperti nel corso delle audizioni per l’istituzione della Commissione d’inchiesta sulle cause dello scoppio della pandemia di Sars-CoV-2 con un focus sul comportamento delle autorità cinesi. Al Nord Italia due varianti già a febbraio 2020
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2021

I cantieri per la sanità del futuro, ecco i 5 pilastri su cui fondare il cambiamento

Valerii (Censis): «Collaborazione pubblico-privato, centralità del fattore umano, medicina di prossimità, diffusione del digitale, risorse economiche adeguate». Il report Censis-Janssen offre un contributo concreto per una sanità post-Covid, in risposta alle reali esigenze di cittadini e operatori sanitari
di Isabella Faggiano
Pandemie 22 Giugno 2021

Come ottenere la Certificazione verde Covid-19. La guida completa

In Italia è il Ministero della Salute a rilasciare la Certificazione verde Covid-19 attraverso la Piattaforma nazionale, sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Pa
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2021

Il Consiglio di Stato: «L’Oss non è una professione sanitaria». Il Migep: «La partita è ancora aperta»

Quattro gli obiettivi che la Federazione Migep OSS e il sindacato Shc OSS intendono raggiungere con coesione tra tutti gli operatori: istituire un registro nazionale, comporre un tavolo tecnico, inaugurare un osservatorio e rivedere la formazione
di Isabella Faggiano
Sanità 22 Giugno 2021

In Africa, Asia e America Latina risalgono i contagi. Oms chiede di non dimenticare gli altri paesi

Mentre Europa e Usa si stabilizzano Africa, Indonesia e Colombia fissano nuovi record e affrontano la terza ondata. L'Oms lancia l'allarme vaccini
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2021

«Negata nuovamente la mobilità volontaria del personale del SSN. Il legislatore ci discrimina»

Lettera aperta della Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari al Ministro della Salute e al Ministro per la Pubblica Amministrazione
di FVM
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2021

Oltre 45mila sanitari hanno rifiutato il vaccino anti-Covid. Scattano le sospensioni

In una lettera il Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, ricorda come l’Ordine di appartenenza sia solo un «mero esecutore» di provvedimenti adottati da altri, nello specifico la Asl, che procede con le sospensioni temporanee fino ad assolvimento dell’obbligo vaccinale
Salute 22 Giugno 2021

Tumori radioresistenti e inoperabili, cos’è l’adroterapia disponibile in soli 5 Paesi al mondo (tra cui l’Italia)

A Pavia festeggia 20 anni di attività il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica con una nuova piattaforma per mettere in rete i professionisti e favorire l’accesso dei pazienti oncologici. Orlandi: «Un acceleratore di particelle scompone gli atomi e dirige i fasci sui tessuti tumorali risparmiando le strutture sane»
di Federica Bosco
Salute 22 Giugno 2021

Dal 28 giugno stop alle mascherine all’aperto in Italia

Il Cts ha deciso per lo stop alle mascherine all'aperto in zona bianca. Resta l'obbligo di portarla con sé e di indossarla in luoghi chiusi a rischio assembramenti e se vicini a persone fragili
Sanità 21 Giugno 2021

Draghi in Aula per il Consiglio europeo. E poi eutanasia, infermiere di famiglia e lauree abilitanti

Al Consiglio europeo si parlerà di pass per gli spostamenti e lotta al Covid. Iniziano in Commissione Affari Sociali le audizioni sulla proposta di istituire una Commissione d’inchiesta sulla diffusione del SARS-CoV-2. In Commissione Sanità spazio al Ddl malattie rare e quello sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari
Contributi e Opinioni 21 Giugno 2021

SOS giovani, al Convegno M5S anche pediatri e psicologi: «Con pandemia disturbi del neurosviluppo e dell’umore»

«Dobbiamo fare una cosa importante per i nostri ragazzi: vederli, ascoltarli, coinvolgerli. Durante questa pandemia hanno sofferto molto, è aumentata la dispersione scolastica, le patologie dei più giovani» ha spiegato il sottosegretario all'Istruzione Barbara Floridia tra i protagonisti dell'evento "Sos giovani. Prevenire è meglio che curare"
Salute 21 Giugno 2021

Il sottosegretario Sileri annuncia: «Istituito il Tavolo tecnico malattie rare»

Istituito il Tavolo tecnico Malattie rare, con 13 membri ad ampio spettro. Sileri: «Un modo per portare istanze malati alla politica». Ciancaleoni Bartoli (OMAR): «Onorata di farne parte e auspico che i lavori possano avviarsi al più presto».
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2021

Incarichi e carriera: l’impatto del CCNL sulle aspirazioni dei giovani medici del SSN

«Il solito lento e macchinoso ingranaggio burocratico non facilita l’assegnazione delle posizioni. Scarso l’investimento sui giovani e la loro valorizzazione. È necessario un cambio di passo». I risultati del sondaggio di Anaao Giovani
Contributi e Opinioni 21 Giugno 2021

2° Congresso Simedet, il messaggio di Speranza: «Occasione preziosa per condividere buone pratiche»

Il Presidente Nazionale della Simedet, Fernando Capuano, nel suo intervento ha ricordato che occorre pianificare sin d'ora la risposta ai bisogni di salute e alle future pandemie o maxiemergenze sanitarie,
Salute 21 Giugno 2021

Ministero riapre a richiamo con AstraZeneca e per under 60 l’opzione J&J è ancora aperta in caso di “hard to reach”

La nuova circolare dà ragione al Lazio: chi vorrà potrà scegliere di non sottoporsi alla vaccinazione eterologa e procedere con il richiamo AstraZeneca. Per J&J le possibilità rimangono aperte in caso di campagne rivolte a under 60 non stanziali
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2021

Green pass dai medici di famiglia, la FIMMG boccia l’idea del governo

Green pass dai medici di famiglia, è sonora bocciatura dalla FIMMG. Silvestro Scotti: «Non si può comprimere il diritto all’assistenza e mortificare così la professionalità. Siamo medici non stampanti»
Salute 21 Giugno 2021

Vaccini anti-Covid in adolescenza: più rischi o benefici?

A Sanità Informazione il parere di Gabriella Pozzobon, presidente della Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima): «Come per gli adulti, la vaccinazione è consigliata soprattutto agli adolescenti fragili con comorbidità. Ad oggi, i dati a nostra disposizione sui vaccini anti-Covid negli adolescenti sono pochi e la possibilità di trarre conclusioni definitive risulta limitata»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2021

Sostegni Bis, Ianaro (M5S): «Emendamento per prevedere sequenziamento Covid nelle strutture sanitarie»

«L’attività di sequenziamento ha consentito al mondo di identificare rapidamente il virus del Covid 19 ed è fondamentale un continuo monitoraggio della situazione epidemiologica per evitare il sovraccarico delle strutture ospedaliere che da oltre un anno sono sottoposte a stress indicibili. Purtroppo è molto carente e poco integrata nel nostro Servizio sanitario nazionale e per […]
Salute 18 Giugno 2021

Covid, nuovo report Cabina di regia: «Continua calo incidenza». Da lunedì solo Vda in zona gialla

Pubblicato il report settimanale di ISS-Ministero Salute: tutte le Regioni e Pa hanno Rt compatibile con scenario di tipo 1
Salute 18 Giugno 2021

Regione Lombardia: immunità di gregge, mix di vaccini e piano famiglia gli obiettivi di Moratti e Bertolaso

Presentati questa mattina in conferenza stampa i risultati della campagna vaccinale della regione prima in Italia che punta al traguardo di 10 milioni di somministrazioni entro il 10 luglio
di Federica Bosco
Salute 18 Giugno 2021

Dalla farmacologia alla formazione, l’importanza della medicina di genere

Al Senato convegno organizzato dalla dem Paola Boldrini dal titolo “Idee in pratica: per una sanità attenta alle differenze di sesso e genere”. Brusaferro: «La pandemia ci ha mostrato come ci siano differenze significative tra uomo e donna in termini di salute e malattia». Speranza: «Spazio per investimento strategico»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...