Archivi

Salute 30 Giugno 2021

Vaccini in farmacia, cosa succede in Italia dopo lo stop a J&J per under 60?

In diverse Regioni le vaccinazioni in farmacia erano già realtà. Gli ultimi cambiamenti al piano vaccinale hanno causato uno stop alle somministrazioni e la necessità di riorganizzare tutto. La macchina riuscirà a ripartire? La situazione in Piemonte, Lazio e Campania
di Federica Bosco, Chiara Stella Scarano e Arnaldo Iodice
Salute 30 Giugno 2021

Come diagnosticare l’Alzheimer due anni prima? Grazie alla dopamina. Lo studio Campus-Santa Lucia

«Identificare possibili pazienti permette di poter agire sui cosidetti fattori modificabili» spiega il prof. D’Amelio a Sanità Informazione. «Lo studio apre nuove prospettive terapeutiche personalizzate» precisa la dottoressa Serra
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2021

Dalle Case di Comunità 4.0 all’indagine su italiani e professionisti sanitari, le attività della Fondazione Italia in Salute

La Fondazione presieduta da Federico Gelli sta lavorando all’aggiornamento del manuale sulla legge 24/17 sulla responsabilità professionale. Il terzo “Quaderno” della collana sarà dedicato al tema dell’innovazione digitale in sanità
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2021

Pubblicato il bando per il test di Medicina 2021, 14.020 i posti previsti da confermare

Il Mur ha pubblicato il bando per il test di ammissione a Medicina 2021. Sarà possibile effettuare l'iscrizione sul sito Universitaly da oggi, 30 giugno, alle 15 e fino alla stessa ora del 22 luglio 2021. La prova avrà luogo il 3 settembre, resi noti anche gli argomenti da studiare
Salute 30 Giugno 2021

Qualche ipotesi su cosa accadrà in autunno

Analisi dei fattori di potenziale rischio e degli elementi di potenziale ottimismo
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2021

Damiano Casalini: la dis-abilità che abilita il talento

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2021

Covid, amministrazioni sanitarie in tilt: +20% errori in retribuzione sanitari

L’allarme di Consulcesi & Partners: «La pandemia ha generato caos, boom errori in buste paga e calcolo pensioni»
Salute 30 Giugno 2021

Perché alle aziende farmaceutiche serve un public and government affairs manager

Intervista a Emanuele Salamone, esperto e consulente di diverse aziende farmaceutiche: «Il dopo Covid? Più risorse e cooperazione tra Stato e aziende»
di Federica Bosco
Salute 30 Giugno 2021

Denatalità, parte il progetto di sensibilizzazione SIRU “Aiuta un figlio a nascere: la PMA apre le porte al parlamento”

La SIRU ha deciso di organizzare, per il mese dell’infertilità, una serie di incontri con l’obiettivo di far conoscere alle Istituzioni le eccellenze italiane della medicina e della biologia della riproduzione umana
Salute 30 Giugno 2021

Adolescenti Lgbt+, l’importanza del “Sex Orienteering” in pediatria

Gli esperti di Amigay aps: «Il pediatra non può dare per scontato l’identità e l’orientamento sessuale del paziente, potrebbe farlo sentire escluso, ignorato e abbandonato. Con il “Sex Orienteering” è possibile analizzare 4 parametri utili ad inquadrare la sessualità: corpo, mente, comportamento e affettività»
di Isabella Faggiano
Sanità 30 Giugno 2021

Psicologo cure primarie, medicina territoriale ed eutanasia: la settimana in Parlamento

A Montecitorio in Aula si vota il Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sull’eutanasia previste votazioni sul testo base in Commissione Affari Sociali. Medicina territoriale, anche l’Anaao Assomed in audizione in Commissione Sanità
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2021

Infermieri di comunità e assistenti sociali in prima linea per la vera prossimità

Draoli (FNOPI): «Affronteremo insieme le nuove sfide che emergeranno per l’attuazione del PNRR. Puntiamo ad offrire un’assistenza più adeguata in aree cruciali come quelle della non autosufficienza, della disabilità e della cronicità»
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 28 Giugno 2021

Il cioccolato, un toccasana al mattino e prima di addormentarsi

(Reuters Health) – Un piccolo studio indica che consumare cioccolato al latte prima di ogni altra cosa al mattino o alla fine della giornata potrebbe non produrre un aumento di peso, ma le tempistiche potrebbero influire su sonno, energia e microbiota. In uno studio di crossover randomizzato, 19 donne in postmenopausa con indice di massa […]
Salute 28 Giugno 2021

Giornata della Sclerodermia, la malattia non tarpa le ali ai sogni. La storia di mamma Gabriella

Si celebra il 29 giugno di ogni anno, in tutto il mondo. La presidente Ails: «La sclerodermia è una malattia molto invalidante, soprattutto nelle sue forme più gravi. Ma non può e non deve impedire la realizzazione dei propri desideri»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Osteopatia, De Poli (Udc): «Riconoscimento non rimanga a metà, ora definire programma di formazione»

In un video-messaggio al VI Congresso del ROI (Registro Osteopati italiani) De Poli ha messo in evidenza «l'importanza della funzione degli osteopati per la tutela della salute dei cittadini»
Salute 25 Giugno 2021

Guido Rasi racconta la Generazione V: «Conoscenza e formazione i cardini per la gestione di qualsiasi sfida»

Intervista all’autore del libro “Generazione V - Virus, Vaccini e Varianti. Viaggio nella nuova normalità” sul progetto formativo portato avanti con Consulcesi. Tortorella: «Tutto è iniziato nel 2016 con la proposta di un film, proprio sui vaccini…»
Salute 25 Giugno 2021

Figliuolo: «800mila dosi in meno ma riorganizzeremo la campagna. Obiettivi non cambiano»

Il Generale Figliuolo rassicura su settembre: qualche slittamento per lo stop ai vaccini a vettore virale, ma non sarà un fenomeno di massa. Si diffonde la variante Delta (al 16% in Italia), quindi è urgente immunizzare tutti al più presto: due dosi proteggono da ospedalizzazione e terapia intensiva
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Al via la terza edizione del Progetto Migranti per corridoi umanitari, assistenza sanitaria e giuridica e soccorso in mare

Parte la terza edizione del Progetto Migranti, un’iniziativa, promossa dalla Commissione per la Cooperazione internazionale di Acri, che ha l’obiettivo di contribuire a fornire una risposta concreta alle criticità connesse ai flussi migratori che interessano il territorio italiano. Si realizza grazie a una partnership di 14 Fondazioni di origine bancaria e 9 organizzazioni del Terzo […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Lauree abilitanti, Tuzi (M5S): «Dopo Medicina ora via libera anche per le altre professioni sanitarie»

«In questo modo andiamo a semplificare e a velocizzare il percorso universitario senza far venir meno l’accertamento dell’effettiva preparazione del candidato» spiega il relatore del provvedimento Manuel Tuzi
Salute 25 Giugno 2021

Giornata contro le droghe, Pacifici (ISS): «Vi spiego i rischi delle nuove sostanze psicoattive»

In tempi di lockdown boom per le nuove sostanze psicoattive e per le benzodiazepine di sintesi. La direttrice del Centro nazionale dipendenze e doping dell’ISS: «Molti per tamponare la crisi astinenziale da cocaina ed eroina hanno scelto di spostarsi in questa direzione». Dal 2016 il sistema di monitoraggio ha lanciato in tutto 733 segnalazioni
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Moneta dedicata alle professioni sanitarie, Orlandi (FNCF): «Importante segno di gratitudine»

La moneta da 2 euro in edizione speciale, raffigura un operatore e un’operatrice in rappresentanza dell’intero settore dei professionisti della Salute
Salute 25 Giugno 2021

Culle vuote e sempre più anziani, le istituzioni si interrogano per vincere la sfida della denatalità

Dal tavolo di confronto organizzato da Fondazione Roma Sapienza con La7 tanti spunti per ridare fiducia a giovani e famiglie. Necessari interventi su politiche aziendali e welfare per puntare a una ripresa nei prossimi 10 anni
di Federica Bosco
Salute 25 Giugno 2021

Conferenza sulla Salute Mentale, Speranza: «Pronti ad investire. Stop alla contenzione meccanica dei pazienti psichiatrici»

Presentato il Documento del tavolo tecnico che analizza lo stato di attuazione del “Piano di Azioni Nazionale per la Salute Mentale” ad otto anni dalla sua approvazione
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 25 Giugno 2021

Una dieta equilibrata può ridurre l’infiammazione della pelle e la psoriasi

Il segreto per una pelle e articolazioni più sane può risiedere nei microrganismi intestinali. Un recente studio ha scoperto che una dieta ricca di zuccheri e grassi porta a uno squilibrio nella cultura microbica dell’intestino e può contribuire a malattie infiammatorie della pelle come la psoriasi. Il lavoro suggerisce che il passaggio a una dieta […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Adoe: «La formazione della maggior parte degli osteopati non corrisponde agli standard»

di Luigi Ciullo, presidente Adoe (Associazione degli osteopati esclusivi)
di Luigi Ciullo, presidente Adoe (Associazione degli osteopati esclusivi)
Salute 25 Giugno 2021

Perché bisogna proteggere la pelle dal sole

Intervista a Emilia Migliano, Responsabile della UOSD di Chirurgia Plastica ad indirizzo dermatologico e rigenerativo dell'Istituto San Gallicano, sede IFO di Roma, appartenente alla segreteria provinciale di Roma della Cisl Medici
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 25 Giugno 2021

Report Iss, Rt stabile e incidenza in calo. Solo Molise a rischio moderato, preoccupa variante Delta

Il report Iss-Ministero della Salute fotografa tutte le Regioni italiane a rischio basso, con l'eccezione del Molise. Aumentano i focolai di variante Delta, che si teme possa eludere parzialmente la risposta immunitaria con una sola dose di vaccino
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2021

Certificazioni Covid, presentato il volume dell’Ordine dei medici di Roma

Sileri, D’Amato e Anelli hanno riconosciuto all’unisono l’importanza del volume e ringraziato l’Omceo per il “prezioso lavoro che contribuirà alla certezza nelle certificazioni e anche allo snellimento delle procedure”. Sia la Fnomceo che la Regione Lazio si sono dichiarate interessate e disponibili a diffondere il volume a livello nazionale
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Farmacie, il Covid spartiacque tra ruolo professionale e difficoltà “aziendali”

L’analisi in occasione del decennale di Farma.Invest. L.A.D. Muzio: «Ruolo farmacista punto di partenza per la farmacia post covid»
Salute 25 Giugno 2021

Studio Renaissance, vaccino Pfizer efficace anche contro le varianti dopo tre mesi dalla seconda inoculazione

La ricerca condotta sugli operatori sanitari dell’Ospedale Niguarda a 14 giorni e a 3 mesi dalla doppia vaccinazione ha evidenziato una copertura anticorpale sufficiente a garantire l’immunità nel tempo
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...