Archivi

Sanità 20 Aprile 2021

Cosa sta succedendo in India?

Passata dall'essere "il Paese che ha sconfitto il virus prima dell'immunità di gregge" a registrare 200mila contagi al giorno in sole due settimane. Alla base della situazione indiana comportamenti errati: eventi sportivi e culturali senza freni, campagna elettorale senza controlli e allentamento delle misure. Si teme la variante indiana
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

Vaccini, Regimenti (Lega): «Velocizzare campagna e puntare su produzione in Ue»

«L'Italia e l'Europa hanno tutto il potenziale per produrre i vaccini sul proprio territorio» sottolinea l'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti
Salute 20 Aprile 2021

Gli esperti PMA della SIRU: «Basta ipocrisie, tuteliamo anche le coppie omosessuali nell’accesso a PMA»

Antonino Guglielmino, presidente ginecologo della SIRU: «Occorre partire dai dati di realtà e adottare un atteggiamento laico e di salvaguardia delle persone»
Salute 20 Aprile 2021

Trapianti, Spada (Bambino Gesù): «Nel 2020 flessione del 10%. Ora vaccinare chi è in lista d’attesa»

Il professor Spada, responsabile della Chirurgia epato-bilio-pancreatica al Bambino Gesù, parla dell'attività di trapianti in Italia durante la pandemia e dell'importanza che ha avuto l'organizzazione per non ritardare le operazioni salvavita
Salute 20 Aprile 2021

Riaperture, Vineis (CSS): «Così si rischia di mantenere lunga coda dell’epidemia»

La chiave del successo inglese: un lockdown incisivo «pianificato e temporizzato» e una vaccinazione rapida ed efficace. L’intervista a Paolo Vineis, professore di epidemiologia all’Imperial College di Londra e vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

Tumori, crollo di screening, visite e interventi nel 2020. FAVO: «Subito Piano oncologico nazionale da inserire in PNRR»

Secondo i dati AGENAS emerge nel 2020 la diminuzione di circa il 30% dei volumi dei tre screening e una diminuzione consistente degli interventi. De Lorenzo: «Covid-19 uno tsunami per i malati di cancro, occorre progettualità complessiva da inserire nel Recovery Plan»
Salute 20 Aprile 2021

«Un supereroe ti ha salvato dalle grinfie di un drago»: così l’amore di una mamma trasforma il dolore in magia

Matthia a soli cinque mesi è stato operato di labioschisi. A restituirgli il sorriso sono stati i volontari di Operation Smile che, nel 2020, nonostante l’emergenza Covid, hanno assistito oltre 15 mila pazienti. A Sanità Informazione, mamma Giovanna e papà Christian raccontano la storia del piccolo Matthia
di Isabella Faggiano
Salute 20 Aprile 2021

Al Policlinico di Milano un trapianto domino di fegato salva due vite

L’intervento durato 18 ore ha coinvolto 40 professionisti ed è stato coordinato dal professor Rossi, direttore di Chirurgia Generale: «Lavoro eccezionale perché eseguito in un momento critico per la sanità. Nonostante l’emergenza Covid, tutto l’ospedale coinvolto nella lunga maratona per il doppio trapianto»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 20 Aprile 2021

Disturbi psicotici, Ussorio (Aiterp): «Prevenire per evitare la cronicizzazione»

La vice presidente dell'Associazione dei Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica: «Campagne di sensibilizzazione e informazione destinate alla comunità in generale per scovare soggetti a rischio. Alle famiglie dei pazienti con psicosi insegnare a riconoscere i sintomi che preannunciano le crisi»
di Isabella Faggiano
Pandemie 20 Aprile 2021

La vitamina C e la vitamina D prevengono il contagio da Covid-19?

Cosa dice la Circolare del 30 novembre 2020 del Ministero della Salute sulla “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Elezioni FNO TSRM PSTRP: vince la lista Armonia

Ora il Comitato centrale dovrà eleggere al suo interno il nuovo presidente della FNO TSRM e PSTRP che, salvo sorprese, sarà la tesoriera uscente Teresa Calandra
Sanità 19 Aprile 2021

DEF e scostamento di Bilancio all’esame del Parlamento. Audizione di Sileri sul Digital Green Pass

Settimana cruciale per i provvedimenti economici prima del varo del PNRR. Camera e Senato impegnate sul Documento di Economia e Finanza. In Commissione Sanità audizione del Garante per l’infanzia sull’impatto della didattica digitale a distanza
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Presentato il 2° Bilancio Sociale Aggregato delle strutture ospedaliere associate Aiop

Le 571 strutture dispongono di circa 62mila posti letto, di cui 56mila accreditati. Con una forza lavoro di oltre 72mila unità erogano prestazioni a più di 900mila degenti, per oltre 8 milioni di giornate di degenza e 31,8 milioni di prestazioni ambulatoriali. Il valore della produzione di tutte le strutture associate Aiop supera gli 8,8 miliardi di euro
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2021

Tumori, Lega presenta mozione alla Camera: «Sostenere Piano oncologico europeo e Piano Samira. Usare fondi del Next Generation»

Il testo è a prima firma della deputata Vanessa Cattoi: «Su temi come questi, ci aspettiamo tempi rapidi e massima condivisione in Parlamento. Non dimentichiamoci che, accanto alla pandemia, oggi in Italia convivono con il cancro 3,6 milioni di persone»
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Covid, per sanitari turni massacranti e ferie negate. Boom di richieste d’aiuto a Consulcesi: +30% in un anno

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi. «Per i medici gli straordinari sono diventati 'ordinari'. Siamo al fianco dei nostri eroi affinché ricevano il giusto riconoscimento per i sacrifici che continuano a fare»
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2021

Isolamento e solitudine: un rischio per la salute

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

CIMO-FESMED: «Vergognoso sfruttare pandemia per un task shifting contro i medici»

CIMO-FESMED ribadisce la propria posizione in relazione a diversi interventi giudicati poco lungimiranti se non ostili alla categoria dei medici
Sanità 19 Aprile 2021

Italia Viva lancia il Piano Sanità 2030, Parente: «PNRR non basta, servono 30 miliardi per riformare SSN. Al primo punto la ricerca»

Il partito dell’ex premier Matteo Renzi ha lanciato una campagna di ascolto con operatori sanitari e associazioni e poi sottoporrà il piano alle altre forze politiche. E rilancia la Commissione d’inchiesta sulla gestione della pandemia. La presidente della Commissione Sanità: «Il medico di famiglia deve essere come un ‘primario del territorio’»
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2021

Specialistica ambulatoriale, Cisl medici Lazio: «Serve un serio e sereno tavolo di confronto»

di Dott. Luciano Cifaldi, Oncologo, Segretario generale Cisl Medici Lazio. 
di Dott. Luciano Cifaldi, Oncologo, Segretario generale Cisl Medici Lazio.
Salute 19 Aprile 2021

Il quoziente intellettivo è in calo: ecco cosa sta accadendo alla nostra intelligenza

Cappa (neurologo): «E se fossero i test che misurano il quoziente intellettivo a non essere adeguati alla società in cui viviamo e non i giovani a possedere meno capacità di genitori e nonni?»
di Isabella Faggiano
Salute 19 Aprile 2021

Riaperture, Vergallo (Aaroi-Emac): «Pressione terapie intensive ancora importante. Bilanciare esigenze di salute con economia»

Il Presidente dell'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri: «Le decisioni spettano alla politica ma devono seguire, con criteri di prudenza, la scienza e la situazione attuale del SSN. Un’ondata successiva, a distanza di qualche mese, sarebbe ancora più pericolosa delle precedenti perché si aggiungerebbe a un numero esistente di contagi e ricoveri e non a un valore soglia pari a zero»
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

La soppressione delle ferie va monetizzata anche al dirigente?

Posto che è sempre necessario un’analisi del caso concreto nello specifico, proprio recentemente la Corte di Cassazione nella sentenza 6493/21 ha ritenuto illegittima la soppressione delle ferie adottata dalla struttura sanitaria nei confronti del medico dirigente, senza riconoscere la relativa indennità sostitutiva, né risarcendo il danno provocato. Nello specifico il medico era inquadrato come dirigente […]
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Azienda sanitaria paga 300mila euro senza aspettare la Ctu. La Corte dei Conti si rivale sui medici

Su Sanità Informazione la storia del dottor M. Lui e tre colleghi rischiano di dover pagare di tasca propria un totale di 250mila euro. L’Avvocato Gangemi (C&P): «I medici dell’equipe non sono stati neanche interpellati per chiedergli cosa fosse successo»
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Rsa, fuga di infermieri verso le Aziende Ospedaliere. Degani (Uneba Lombardia): «Necessario creare nuove figure»

Il presidente di UNEBA Lombardia: «Stato e Regioni devono prevedere una programmazione tale da poter aumentare il numero di infermieri formati o di istituire operatori sociosanitari specializzati, figure para infermieristiche e para sanitarie che possano aiutare le fragilità e le cronicità»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Rinnovati i vertici FNOPO: Silvia Vaccari è la nuova presidente nazionale

Vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica è Caterina Masé (Ordine Trento); segretaria Elsa Del Bo (Ordine Pavia); tesoriere Elio Lopresti (Ordine Palermo)
Nutri e Previeni 19 Aprile 2021

Latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte

Sono latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte.  I tre alimenti sono al vertice di una top 10 dei cibi e delle bevande che conciliano il sonno occupando rispettivamente primo, secondo e terzo posto in graduatoria. A rivelare la classifica, con il supporto della specialista Theresa Schnorbach, è Emma – The Sleep […]
Salute 16 Aprile 2021

Report Cabina di regia: «Rt a 0,85. Età contagiati cala per effetto delle vaccinazioni»

Brusaferro (ISS): «Decrescita in quasi tutte le Regioni. In altri Paesi Ue curva in salita». Rezza (Min. Salute): «Incidenza cala molto lentamente»
Salute 16 Aprile 2021

Riaperture, la road map del Governo: dal 26 aprile tornano le zone gialle. Priorità a scuole e attività all’aperto

La conferenza stampa di Draghi e Speranza: «Ci assumiamo rischio ragionato. Se misure verranno rispettate possibilità di tornare indietro sarà bassissima»
Salute 16 Aprile 2021

È più rischioso prendere un aereo o fare il vaccino? La risposta è nel Micromort

Il Micromort è un’unità di rischio che indica una probabilità di morte su un milione e viene utilizzato per calcolare il rischio di morte per ogni attività quotidiana. Come applicarlo al caso J&J?
Salute 16 Aprile 2021

«Io, paziente Covid affetto da obesità, avrei rischiato la vita senza gli anticorpi monoclonali»

La storia di Fulvio D.A., soggetto ad altissimo rischio rimasto paucisintomatico: «Quell’ora di trattamento ha cambiato il mio destino»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone