Archivi

Salute 15 Giugno 2021

Senior Italia FederAnziani: «Boom di calo dell’aderenza alla terapia negli anziani»

Messina: «Occorrono nuove forme di supporto per migliorare la presa in carico del paziente e l’aderenza terapeutica, sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie»
Sanità 15 Giugno 2021

Mix vaccinale, in realtà l’Italia è l’ultima. Diversi Paesi hanno già adottato questa strategia e sembra che funzioni meglio

In Francia, Germania, Regno Unito e Spagna la vaccinazione eterologa, cioè con due dosi di vaccini diversi, è già in corso da qualche tempo. I risultati sono positivi, i primi studi sostengono siano addirittura migliori di quelli di due dosi uguali
Pandemie 15 Giugno 2021

Variante Delta, quanto proteggono i vaccini? Il caso Uk

Quella che fino a poco tempo fa chiamavamo “variante indiana” è molto più contagiosa e pericolosa di quella inglese. I vaccini attualmente disponibili offrono una protezione adeguata?
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2021

In Sardegna tornano i “medici in affitto” per fronteggiare la carenza di personale

Una società esterna fornirà i medici per il Punto di Primo Intervento dell’ospedale di Delogu (Oristano). I presidenti degli OMCeO sardi non ci stanno: «Scelta inopportuna, serve attivare un nuovo corso di formazione». Quici (Cimo): «Così si creano medici di serie A e medici di Serie B»
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2021

Fisioterapisti e Covid, i numeri dello studio AIFI: uno su sette positivo durante la prima ondata

La ricercatrice Silvia Gianola, prima autrice dello studio pubblicato su 'Physical Therapy': «Picco di prevalenza più alto nel mese di marzo quando uno su tre dei fisioterapisti che avevano fatto il tampone risultavano positivi»
Salute 15 Giugno 2021

AstraZeneca, il Cts Aifa approva il mix vaccinale per la seconda dose a distanza di 8-12 settimane

Il Comitato tecnico-scientifico dell'Agenzia del Farmaco italiana dice sì alla seconda dose con vaccini mRna (Pfizer o Moderna) per gli under 60 che hanno fatto AstraZeneca, dopo aver esaminato gli studi clinici. Due o tre mesi tra l'una e l'altra
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2021

Cosa prevede la Formazione individuale svolta all’estero presso enti esteri non inseriti nella Lista LEEF?

È possibile accedere ad attività residenziali (RES) di formazione continua all’estero, anche se erogate da Enti esteri che non sono inseriti nella LEEF, purché l’Ente abbia sede nei paesi indicati dalla Delibera in materia di Attività ECM svolte all’estero del 25/10/2018.
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2021

Sospensione AstraZeneca, Cisl Medici Lazio: «Doverosa, ma è ora di riflettere sul da farsi»

Con nota protocollo U0517817 del 11.06.2021 la Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio ha sospeso la somministrazione del vaccino Vaxevria, comunemente noto come Astra-Zeneca «in attesa degli imminenti pronunciamenti delle istituzioni e degli Enti Regolatori competenti circa possibile limitazioni di uso». «La Cisl Medici Lazio plaude alla iniziativa – si legge nella nota – peraltro […]
Salute 14 Giugno 2021

«Perché si è deciso di somministrare AstraZeneca solo agli over 60. Mix di vaccini? Potrebbe funzionare anche meglio»

Dai parametri EMA sui rischi-benefici dei vaccini all'analisi della situazione epidemiologica italiana, il professor Guido Rasi, già direttore esecutivo dell'Ema e consulente del commissario Figliuolo, spiega i motivi alla base del cambiamento della strategia vaccinale
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2021

Scompenso cardiaco: l’impianto del nuovo device Atrial Flow Regulator all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio

Una tecnica mininvasiva innovativa e all’avanguardia per curare lo scompenso cardiaco non controllabile con i farmaci e offrire ai pazienti un’aspettativa e una qualità di vita migliori. L’intervento con impianto del nuovo dispositivo Atrial Flow Regulator è stato eseguito, primo intervento in Lombardia e secondo in Italia, all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano, struttura che si […]
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2021

Medicina, meme e “catarsi comica”. Com’è nato e in cosa consiste il fenomeno social Memedical

Intervista a Nicola Gambadoro, fondatore del gruppo Facebook che raccoglie, al momento, oltre 56mila camici bianchi iscritti
Salute 14 Giugno 2021

Vaccino anti-Covid. Le risposte del professor Lanzone su gravidanza, allattamento e fertilità

Il direttore di Ostetricia del Gemelli: «Il vaccino anti-Covid non è sconsigliato né in gravidanza, né in allattamento. Non c’è nessuna correlazione validata scientificamente con alterazioni del ciclo mestruale o interazioni con la pillola anticoncezionale»
di Isabella Faggiano
Salute 14 Giugno 2021

Asma, se la conosci la combatti. Rogliani (Tor Vergata): «Stop all’uso indiscriminato di SABA»

Intervista alla pneumologa Paola Rogliani (Tor Vergata) che, in occasione della V edizione della campagna Asma Zero Week, mette in guardia sui rischi di una scorretta gestione della patologia
Sanità 14 Giugno 2021

Salute mentale, lauree abilitanti e tutela delle persone sorde: la settimana in Parlamento

Palazzo Madama esaminerà due importanti decreti in scadenza, quello sulla Ripresa delle attività economiche e quello sul Fondo complementare Piano nazionale ripresa e resilienza. In Commissione Affari Sociali spazio ai Ddl su defibrillatori automatici e semiautomatici, immunodeficienze congenite e budget di salute. A Montecitorio esame del Testo unico sui ricercatori universitari
Salute 14 Giugno 2021

Giornata mondiale dei donatori di sangue, in Toscana cresce il numero dei “supereroi”

Intervista ad Adelmo Agnolucci, presidente di Avis Toscana uscente: «Le donazioni di sangue, plasma e multicomponenti di Avis nel 2020 sono aumentate dell'1,5%. Gli uomini oggi rappresentano il 63% dei donatori, contro il 37% di donatrici. Al contrario i donatori tra i 18 e i 25 anni sono soprattutto donne»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2021

Report Altems: «Se il personale assunto è specializzato anti-Covid, il SSR è “resiliente”»

Lo studio dell’Altems ha incrociato due dati fondamentali: l’assunzione di nuovo personale in tutte le 21 Regioni e Province Autonome italiane e il volume di interventi chirurgici erogati (extra Covid) durante il primo lockdown. Ecco i risultati
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 11 Giugno 2021

Epidemia collaterale al Covid: la cattiva alimentazione

Col coronavirus si è diffusa una pandemia di cattiva alimentazione, con tendenza verso cibi meno salutari e riduzione del consumo di verdure e cereali integrali. Lo rivela un’indagine di Caroline Um, ricercatrice della American Cancer Society, presentata al congresso virtuale Nutrition 2021. La forza di questa ricerca sta nel fatto che è stata disegnata come […]
Salute 11 Giugno 2021

AstraZeneca solo agli over 60, per il richiamo dei più giovani si userà Pfizer o Moderna

Le nuove raccomandazioni del Cts saranno recepite dal governo in modo perentorio. Speranza: «Passano in zona bianca Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e Provincia autonoma di Trento»
Nutri e Previeni 11 Giugno 2021

Dieta mediterranea efficace come quella dei carboidrati specifici contro malattia di Crohn

(Reuters Health) – La dieta a base di carboidrati specifici, senza cereali e restrittiva, non è superiore alla dieta mediterranea per il raggiungimento della remissione dei sintomi negli adulti con sintomi della malattia di Crohn da lievi a moderati. I ricercatori – guidati da James Lewis, professore di medicina ed epidemiologia presso la University of […]
Salute 11 Giugno 2021

Vaccinare i più piccoli ha senso? I dubbi degli scienziati tra immunità di gregge e pericolo varianti

Su Nature il confronto tra esperti di pareri opposti, mentre la Germania ha deciso per sé: vaccinerà solo i minori più fragili, non gli altri. Intanto l'Oms chiede dosi per i paesi più poveri, dove gli anziani sono ancora scoperti
Lavoro e Professioni 11 Giugno 2021

Università Bicocca di Milano: nasce la scuola di alta formazione professionale per manager della sanità

Sono 26 gli atenei coinvolti nella SPES, Alta Scuola di Sanità Pubblica a vocazione internazionale. Destinata a studenti con curriculum di eccellenza e in regola con gli esami, la scuola ha due obiettivi innovare e fare rete. Si comincia a settembre con il corso sull’emergenza sanitaria
Salute 11 Giugno 2021

Pandemia e Big Data, ecco cosa abbiamo imparato (e cosa dobbiamo correggere nel futuro)

La necessità di un maggiore coordinamento nella gestione dei flussi di informazione e l’opportunità di potenziare la digitalizzazione al centro del webinar organizzato da Big Data in Health
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2021

«Se io fossi il Ministro della Salute…»

Senior Italia FederAnziani scrive una lettera aperta al ministro Speranza
di Senior Italia FederAnziani
Salute 11 Giugno 2021

Bambini e tablet: ecco perché i genitori non sanno dire di no

Le regole dello psicologo: «Non usare i device poco prima di andare a dormire, concederne l’utilizzo in interazione con l’adulto, monitorare i contatti virtuali»
di Isabella Faggiano
Salute 11 Giugno 2021

A Cremona concerto live di musica classica per i pazienti ricoverati in ospedale

Per la prima volta con “La musica in ogni stanza" in diretta dall'Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino, le note del concerto della giovane talentuosa Sofia Manvati hanno raggiunto 420 degenti. Per Rossi (direttore generale dell’Ospedale di Cremona) «la musica crea vibrazioni e armonie nel cervello ed ha un effetto salvifico»
di Federica Bosco
Salute 10 Giugno 2021

Sesto Rapporto ISS-Istat su impatto pandemia: «Con Covid +15,6% di morti rispetto alla media»

Il documento presenta una sintesi delle principali caratteristiche di diffusione dell’epidemia Covid-19 e del suo impatto sulla mortalità totale del 2020 e un’analisi dettagliata della nuova fase epidemica che, nel primo quadrimestre 2021, si caratterizza anche per la progressiva diffusione della vaccinazione Covid-19
Lavoro e Professioni 10 Giugno 2021

Medico condannato a pagare 25mila euro di provvisionale. L’Azienda lo lascia solo

Dopo una condanna in sede penale di primo grado, un camice bianco ha chiesto sostegno alla direzione sanitaria, che gliel’ha negato: «Quel che è successo a me potrebbe succedere a tutti i medici dipendenti di una struttura sanitaria»
Contributi e Opinioni 10 Giugno 2021

60mila italiani colpiti dal Lupus, 9 su 10 sono donne sotto i 40 anni

Una malattia complessa e poco conosciuta, che condiziona la qualità e i progetti di vita. In un Manifesto le priorità dei pazienti per migliorare l’assistenza e uscire dall’isolamento
Contributi e Opinioni 10 Giugno 2021

Rete Registro Tumori, M5S a Speranza: «Subito decreto attuativo per istituzione referto epidemiologico»

La capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Igiene e Sanità del Senato, Elisa Pirro, chiede inoltre quale sede fisica si intenda individuare per ospitare il registro tumori nazionale
Salute 10 Giugno 2021

AstraZeneca ai più giovani, Speranza: «Discussione in corso in Cts»

Le interrogazioni al ministro della Salute: «Il profilo rischio-beneficio risulta progressivamente più favorevole all'aumentare dell'età. Di queste valutazioni terrà conto il Cts. Tutti i vaccini approvati da Ema e Aifa sono sicuri ed efficaci»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...