Archivi

Lavoro e Professioni 14 Maggio 2021

Riforma sistema Emergenza Urgenza – 118: la posizione della Simeu

Le indicazioni della Simeu (Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza) sulla riforma del 118, la struttura e organizzazione del servizio e la formazione e inquadramento del personale
Salute 14 Maggio 2021

Dionisio Cumbà, dalla facoltà di Medicina a Padova a ministro della Sanità in Guinea Bissau. Storia di un sogno

Abbiamo raggiunto Dionisio Cumbà in Guinea Bissau, dove ora è ministro della Sanità. Da ragazzo ha studiato e si è specializzato in chirurgia pediatrica a Padova. La sua è un'avventura straordinaria, fatta di solidarietà, coraggio e di un grande sogno
Contributi e Opinioni 14 Maggio 2021

«Il burnout tra gli anestesisti rianimatori»

di Claudio Melloni, specialista in anestesia e rianimazione, già primario dei servizi di Anestesia e Rianimazione Ospedali di Lugo e Faenza
di Claudio Melloni, specialista in anestesia e rianimazione
Salute 13 Maggio 2021

Eutanasia, presentato il testo base: condizioni per l’accesso e ruolo del medico. E la politica si divide

In Commissione Giustizia e Affari Sociali di Montecitorio i relatori Bazoli e Provenza hanno presentato il testo base che fa proprie le indicazioni della Consulta. Sportiello (M5S): «Colmare vuoto normativo, si tratta di diritti e di civiltà». Ma Turri (Lega) scrive a Fico: «Centrodestra senza relatori»
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2021

Covid: fisco e finanza agevolata, nuovi incentivi per gli operatori sanitari

Da Consulcesi & Partners, in collaborazione con la Sercam Advisory, servizi di consulenza per accedere alle nuove agevolazioni dell’ultima Legge di Bilancio
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2021

“La sanità che vogliamo”, le donne e una professione da rifondare. Con la curatrice Sandra Morano

Riorganizzazione e leadership femminile in un settore, quello sanitario, che è popolato per 2/3 da donne. Le proposte di un gruppo di professioniste nel libro curato da Sandra Morano per una sanità del futuro improntata al "modello della cura"
Salute 13 Maggio 2021

Un algoritmo è in grado di prevedere le metastasi nel tumore al seno triplo negativo

Ricercatori dell’Università degli studi di Milano diretti dalla professoressa Caterina La Porta hanno messo a punto ARIADNE, una strategia innovativa basata sull’intelligenza artificiale
di Federica Bosco
Salute 13 Maggio 2021

Malattia di Huntington, presentato il primo Libro bianco e le richieste di pazienti e famiglie

La malattia di Huntington cambia definitivamente la vita di chi ne è affetto: come Parkinson, Sclerosi e Alzheimer unite insieme. Pubblicato il primo Libro bianco che vuole portare avanti le richieste delle associazioni e delle famiglie. Ora da "affare di famiglia" deve diventare "questione pubblica"
Salute 13 Maggio 2021

Il contratto di AstraZeneca non verrà rinnovato. E adesso?

L'ex direttore esecutivo Ema e direttore scientifico Consulcesi Guido Rasi: «Ne trarranno vantaggio altre parti del mondo che ne hanno disperatamente bisogno e questo sarà un beneficio indiretto per tutti»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 13 Maggio 2021

Colori Regioni, il Cts apre alla revisione dei parametri. Sì a Rt ospedaliero

Le Regioni propongono una revisione chiara e semplificata dei parametri e chiedono il superamento del modello diviso per colori in base al rischio
Salute 13 Maggio 2021

Tumori, Iannelli (FAVO): «Urgente l’approvazione del Piano oncologico». E al ministero della Salute parte il tavolo ad hoc

Il XIII Rapporto della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia sulla condizione assistenziale dei malati oncologici segnala un generale passo indietro rispetto agli anni passati
Salute 13 Maggio 2021

Giornata per la prevenzione cardiovascolare, malattie cardiache prima causa di morte e ospedalizzazione

La Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) lancia, per il 13 maggio 2021, un’iniziativa nazionale volta a diffondere la consapevolezza dell’importanza e dell’incidenza di queste patologie e, soprattutto, la possibilità di prevenirle
di Isabella Faggiano
Salute 13 Maggio 2021

Gimbe: «Scendono ancora nuovi casi e decessi. Quasi dimezzati ricoveri e terapie intensive»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe conferma la riduzione di nuovi casi (-19%) e decessi (-15,4%). Si allenta ancora la pressione sugli ospedali. Sui vaccini, ancora scoperta 1 persona su 4 nella fascia 70-79 e 1 su 2 nella fascia 60-69
Sanità 13 Maggio 2021

Scudo penale nel Dl Covid: «Professionisti sanitari punibili solo per colpa grave in emergenza»

Al Senato passa emendamento chiesto da tutto il mondo della sanità. Ora il giudice dovrà tenere conto “della limitatezza delle conoscenze scientifiche al momento del fatto sulle patologie da SARS-Cov-2 e sulle terapie appropriate, nonché della scarsità delle risorse umane e materiali”. Le reazioni
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2021

Dl Covid, Evangelista (M5S): «Finalmente per operatori sanitari punibilità solo per colpa grave»

«Non si può non tenere conto della situazione e del contesto in cui i nostri sanitari hanno operato durante quest’anno per far fronte al Covid-19» sottolinea la senatrice M5S
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2021

Sanità in Calabria, Misiti (M5S): «Carenza personale sanitario aggrava situazione già difficile. Basta spettacolarizzazione dei media»

Misiti contesta la narrazione dei media che spesso parlano «di una sanità calabrese che non ha nulla da offrire, al pari di un territorio sottosviluppato». Secondo il deputato e medico M5S «non si può di certo negare che l’attrattiva per i giovani professionisti, medici, infermieri e oss sia pressoché nulla» e dunque bisogna «cambiare paradigma»
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

David Donatello 2021, premiati i sanitari del Lazio. Marongiu: «Una grande e inaspettata emozione»

Consegnate le targhe d’onore a tre professionisti sanitari laziali: Silvia Angeletti, Ivanna Legkar e Stefano Marongiu. Quest'ultimo, nell'intervista a Sanità Informazione, dichiara: «Abbiamo bisogno di sognare e riflettere e il cinema, in questo, è maestro»
Sanità 12 Maggio 2021

Il vaccino con birra in omaggio. Ecco come nel mondo si convincono i più scettici

Alcolici ma anche ciambelle, buoni sconto, premi. Dopo il boom iniziale che ha portato alcuni Paesi a vaccinare a tappeto si pensano modi alternativi per attirare più persone possibile
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

«Lavorare in ospedale? No, grazie». In 10 anni aumentati dell’81% i medici che si sono dimessi

Lo rivela uno studio condotto da Anaao Assomed: «La speranza è soprattutto di avere un lavoro meno burocratico, più autonomo, con orari più flessibili»
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

Enpam: via al bando 2021 per i mutui della prima casa

Ecco i requisiti del nuovo bando Enpam 2021 per la concessione di mutui ipotecari ai propri iscritti
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

In Italia numero infermieri sotto media Ue: «Carenza aumenta mortalità pazienti»

In occasione della Giornata dell’infermiere, la FNOPI ha raccolto in un documento tutti i dati principali, i numeri e le problematiche della professione infermieristica in Italia
Salute 12 Maggio 2021

La musica che migliora il sonno dei bambini disabili e riduce lo stress dei genitori

La tecnica riabilitativa è stata sviluppata dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Creati componimenti audio-video personalizzati con suoni a particolari frequenze, musiche originali, la voce della mamma e del bambino stesso, immagini legate a momenti piacevoli, canzoni e ninne nanna familiari
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

Dall’Inghilterra all’Italia, la storia dell’infermiera Diletta Rossi: «Risceglierei questo lavoro tutti i giorni. Oggi capisco il valore della ricerca»

La giovane infermiera romana lavora al Gemelli a trial clinici su farmaci sperimentali per la cura della SMA e della distrofia di Duchenne: «Appena ho iniziato a fare l’università, sono entrata nel reparto e ho detto ‘è il mio lavoro’»
Salute 12 Maggio 2021

“Vicini di Colesterolo”: le vicissitudini di un condominio italiano insegnano a prevenire l’ipercolesterolemia

In occasione della Prima Giornata della Prevenzione Cardiovascolare, Daiichi Sankyo Italia lancia la divertente serie web. Presto anche su Amazon Prime Video
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

Giornata dell’infermiere, Mazzoleni (FNOPI): «Infermiere di famiglia e comunità indispensabile per raggiungere gli obiettivi del PNRR»

Al via, da Firenze, il primo Congresso itinerante della FNOPI. In programma 20 tappe, da maggio a dicembre per la promozione delle buone pratiche e delle eccellenze della professione infermieristica. La segretaria nazionale FNOPI: «Necessario adeguare la formazione specialistica ai nuovi ruoli dell’infermiere, per preparasi anche alla possibilità di prescrivere farmaci e presidi»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2021

Carcinoma mammario triplo negativo metastatico: i dati sull’anticorpo monoclonale di Daiichi Sankyo e AstraZeneca sono promettenti

I primi risultati di dapotomab deruxtecan nelle pazienti affette da questo tipo di carcinoma mostrano un’attività clinica preliminare. I dati dello studio TROPION-PanTumor01 presentati all’ESMO Breast 2021
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2021

Emofilia: nasce REmoTe, il progetto che porta i centri a casa dei pazienti

REmoTe è il progetto di telemedicina nell’ambito delle malattie emorragiche congenite (MEC) e in particolare dell’emofilia
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2021

Violenza su operatori sanitari, casi in aumento. Protocolli con forze di polizia e Osservatorio, la legge resta zoppa

Approvata otto mesi fa, la Legge 113 del 2020 fatica ancora a trovare applicazione. Il Presidente FNOMCeO Filippo Anelli: «La legge funziona bene se Ordini e istituzioni intervengono». L’ex Ministro Grillo apre a una modifica: «Bisogna prendere spunto da quello che accade ogni giorno, ad esempio nei Pronto soccorso». Nessuno Tocchi Ippocrate: «No vax fomentano paure»
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2021

La Simedet lancia la “Guida pratica al Covid 19 delle professioni sanitarie”. Prefazione del Ministro Speranza

«Un lavoro enorme che ha coinvolto decine di professionisti di ogni parte d'Italia e che ci permette di avere una risposta basata sulle attuali conoscenze ma pratica e utile per tutti gli operatori» spiega una nota della Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica
Sanità 11 Maggio 2021

Uk totalizza zero decessi, in India invece manca l’ossigeno. Usa dice sì a Pfizer per 12-15enni

Finalmente il numero zero è tornato nel Regno Unito, nessun morto per un giorno e Boris Johnson festeggia. In Usa vaccino anche ai più piccoli: Pfizer ok per i dodicenni. L'India vede numeri leggermente più bassi, ma è ancora emergenza ossigeno
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...