Archivi

Contributi e Opinioni 21 Maggio 2021

Internet: una risorsa o un rischio per i nostri figli?

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 21 Maggio 2021

Supporto psicologico, una chiave per la malattia di Huntington

Sostenere psicologicamente il malato e farsi ascoltare come caregiver, un passaggio importante per affrontare la malattia di Huntington che troppo spesso non si coltiva per questione di costi. Con Elisabetta Caletti (Huntington Onlus) parliamo dell'importanza di non restare soli con la malattia rara
Lavoro e Professioni 21 Maggio 2021

ECM, De Pascale (CoGeAPS): «2021 ultima chance per mettersi in regola con trienni formativi precedenti»

Il Presidente del Consorzio annuncia a Sanità Informazione che l’aggiornamento delle posizioni ECM di medici e professionisti sanitari è stato completato. E auspica la rapida approvazione dei decreti attuativi della legge Gelli: «Abbiamo aspettato abbastanza»
Salute 20 Maggio 2021

Sospensione brevetti, Oxfam: «Vaccino sia bene pubblico essenziale». M5S presenterà emendamento al Dl Sostegni bis

Nel corso del webinar “Vaccini liberi, la salute non si brevetta” ne hanno parlato Crippa, Delrio, Stumpo, Albiani e Di Sisto. Fairwatch: «Solo 0,5% popolazione mondiale vaccinato». E il Parlamento europeo vota mozione di sostegno a India e Sudafrica che hanno presentato proposta al WTO. «Stimolare il concetto di una cooperazione globale sulla salute» sottolinea il dem Delrio
Salute 20 Maggio 2021

Anticorpi monoclonali per il Covid-19: AIFA finanzierà 4 studi clinici

I 4 protocolli di ricerca vincitori del Bando accederanno a un finanziamento promosso da AIFA per un importo superiore ai 2 milioni di euro
Salute 20 Maggio 2021

SICuPP promuove la telemedicina nelle cure primarie pediatriche

Gabbrielli (Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali dell’ISS): «App e piattaforme omologate consentono di tutelare dati sensibili mentre con i sensori è possibile visitare i paziente, auscultare i polmoni, monitorare la pressione, visionare la gola e l’orecchio»
di Federica Bosco
Salute 20 Maggio 2021

Dislipidemie, i dati parlano chiaro. Binaghi: «L’80% dei soggetti a rischio non raggiunge il valore prefissato di LDL»

«Ci discostiamo di quasi il 20-30. Siamo sicuramente al di sopra della soglia consigliata dalle attuali linee guida europee»
Salute 20 Maggio 2021

Chi è che continua a morire di Covid? Si abbassa l’età media: è l’effetto vaccini

Secondo l'ultimo Report Iss, ad aprile l'età media dei deceduti è scesa a 76 anni e sono aumentate le comorbidità. Si sceglie più la terapia steroidea di quella antivirale: il tocilizumab lasciato nel 2020
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2021

Al Sant’Andrea di Roma terapia intensiva Covid aperta alle visite dei parenti. In 6 mesi nessun contagio

La direttrice: «L’apertura è stata graduale, ora ogni paziente può ricevere due visite a settimana. Una scelta dalla quale hanno tratto beneficio non solo i pazienti e i loro familiari, ma anche i medici e il personale sanitario sgravati da un enorme carico emotivo»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2021

Vaccini Covid, Provenza (M5S): «Programmazione attenta per immunizzare i più giovani»

«Ho sollecitato il ministro ad assicurare azioni adeguate ed efficaci anche per la fascia di età 12-15 anni», ha spiegato l'onorevole Nicola Provenza intervenuto nel corso di un Question time
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2021

Malattie Rare, Bologna (PP): «Arrivo in Aula del Testo Unico è grande passo»

«È ufficiale, lunedì 24 maggio arriverà in aula il Testo Unico sulle malattie rare. Mi è stato infatti conferito come Relatrice il mandato per andare in Aula e presentare il Testo Unico in Assemblea così che sia votato e concluda il percorso alla Camera e possa essere affidato al Senato. Il lavoro sul Testo è […]
Salute 20 Maggio 2021

Gimbe: «In picchiata la curva dei nuovi casi, -61% ricoveri e -55% terapie intensive»

Vaccini: le consegne non decollano e oltre 4,5 milioni di over 60 sono ancora scoperti
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2021

Cyber-attacchi: nessuno è al riparo. Nemmeno la sanità

Mugnato (esperto in cybersicurezza): «Le strutture sanitarie rischiano la perdita di informazioni e l’interruzione dei servizi normalmente erogati». I rischi per ospedali, personale e pazienti
di Isabella Faggiano
Salute 19 Maggio 2021

Nutrizione clinica, un paziente oncologico su cinque muore per carenze alimentari

Dal corso di formazione di Nutrizione Medica – Unione Italiana Food emerge che il 75% dei pazienti neoplastici è malnutrito al momento della diagnosi
Salute 19 Maggio 2021

Università di Milano e Ospedale Sacco al lavoro per addestrare i cani anti-Covid

Il progetto permetterà di formare segugi in grado di riconoscere in grandi ambienti persone affette da Covid
di Federica Bosco
Salute 19 Maggio 2021

Vaccini, Speranza alla Camera: «Il 28 maggio l’Ema darà il via libera a Pfizer per la fascia 12-15 anni»

«La vaccinazione riservata alle fasce più giovani è altamente strategica ed essenziale soprattutto in vista della ripresa dell'anno scolastico»
Sanità 19 Maggio 2021

Missili, carenza di strutture sanitarie e personale, Covid. Il punto sulla sanità in Palestina

Teresa Leone, Responsabile Progetti Internazionali di Medu: «Stiamo facendo pressioni per poter entrare nel territorio palestinese e portare medici e farmaci». Ma Gaza al momento è blindata
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2021

Doppia laurea, presto in Aula Ddl per superare il divieto del 1933. Perché si attende la riforma

Approvato in Commissione Cultura a Montecitorio, il testo unico consentirà anche agli specializzandi di conseguire master o dottorati di ricerca. Tuzi (M5S): «Assurdo vietare agli studenti di poter studiare». Liuzzi (ALS): «Con questa riforma lo specializzando si sente meno studente e più professionista»
Salute 19 Maggio 2021

Huntington, 6.500 persone affette in Italia. Binetti: «Investire nella ricerca e far conoscere la malattia»

Pochissime persone affette che rischiano di perdersi perché nessuno li conosce. I malati di Huntington non posso essere dimenticati, per la mole delle loro necessità e per l'urgenze delle richieste. Ne parliamo con la senatrice Binetti (pres. Intergruppo Malattie Rare)
Salute 19 Maggio 2021

Il Green pass durerà 9 mesi per i vaccinati. Ma come si ottiene e dove si usa?

Nove mesi per i vaccinati, sei per i guariti e 48 ore per i tamponi: in Italia è in vigore il Green pass. Non solo per spostarsi nelle Regioni rosse e arancioni, ma anche per matrimoni, concerti e visite in Rsa
Sanità 19 Maggio 2021

Governi Ue e Africa: «Stop ai brevetti dei vaccini anti-Covid»

Il presidente francese Macron: «Rimuovere tutti i vincoli in termini di proprietà intellettuale che bloccano la produzione di qualsiasi tipo di vaccino»
Nutri e Previeni 19 Maggio 2021

Due merendine su 10 diventano “rich-in”: più frutta, semi e fibre

Un tempo la merenda era una sosta di gola e una ricarica di energia. Ora è un viaggio tra nutrienti benefici, come la chia e la frutta secca, farine integrali e fibre per digerire e raggiungere una sazietà healthy. Una tendenza in netta crescita: oggi il 23% del totale delle merendine italiane è “rich-in”, con […]
Salute 18 Maggio 2021

La settimana mondiale della Tiroide 2021 promuove la telemedicina

Si svolgerà dal 24 al 30 maggio, con il patrocino di ISS e con la partecipazione delle principali società scientifiche endocrinologiche, mediche e chirurgiche
di Federica Bosco
Salute 18 Maggio 2021

Reithera: la Corte dei Conti blocca i fondi per il vaccino italiano. Figliuolo: «A giugno avremo CureVac»

Con il mancato via libera da parte della Corte dei Conti, il vaccino made in Italy resta senza fondi per la fase 3 e rischia di non vedere mai la luce
Salute 18 Maggio 2021

Vaccini, Locatelli e Magrini: «Ritardare seconda dose Pfizer e Moderna non inficia efficacia. Probabile terzo richiamo»

In audizione in Commissione Sanità, il coordinatore del Cts ricorda come le stesse compagnie farmaceutiche avevano presentato all’EMA un dossier in cui la popolazione studiata aveva avuto richiami fino a 42 giorni
Contributi e Opinioni 18 Maggio 2021

Dl Sostegni, Boldrini (Pd): «Bene fondi per disagio giovani, ora psicologo cure primarie»

«Il supporto psicologico per ragazze e ragazzi, bambine e bambini è fondamentale: dobbiamo consentire alle giovani generazioni di affrontare nel migliore dei modi le conseguenze della pandemia» ha spiegato la senatrice dem Paola Boldrini
Pandemie 18 Maggio 2021

Ho fatto la vaccinazione e non mi sento bene, a chi posso comunicare una reazione avversa?

Sul sito dell’AIFA le indicazioni per effettuare una segnalazione alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2021

Sono risultato non idoneo per il corso di formazione specialistica in medicina generale, posso fare ricorso?

Sono risultato non idoneo nelle graduatorie del corso di formazione specialistica medicina generale, è vero che è possibile fare ricorso per ottenere l’ingresso? Posto che ogni situazione va analizzata e valutata in concreto, le motivazioni per avviare un ricorso possono essere molteplici. Ad esempio, possono essersi verificate irregolarità relative alle procedure indicate nel bando, o […]
Sanità 18 Maggio 2021

Il Regno Unito ora teme la variante indiana. E i medici di Tokyo chiedono lo stop alle Olimpiadi

Dopo settimane di tranquillità, gli esperti inglesi di nuovo preoccupati per i contagi: la variante indiana si sta diffondendo. A Gaza distrutto l'unico laboratorio per test Covid, l'India non esporterà più vaccini. Da Combivacs i risultati: una dose Pfizer dopo una AstraZeneca è sicura
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2021

Politiche del personale, sindacati medici chiedono tavolo di confronto a Ministro Salute e Regioni

L’intersindacale vuole affrontare il tema delle politiche del personale e le relative ricadute sindacali: «Nel Pnrr alcun accenno, nemmeno in una prospettiva futura, alla necessità di aumentare le dotazioni organiche»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...