Archivi

Salute 6 Maggio 2021

Gimbe: «Scendono tutti i numeri, ma s’intravedono segnali precoci di aumento della circolazione del virus»

Il monitoraggio settimanale Gimbe rileva nella settimana 28 aprile-4 maggio 2021, una diminuzione di nuovi casi (78.309 vs 90.449) e decessi (1.826 vs 2.279). Sul fronte vaccini: «Una persona su 4 coperta con almeno una dose, oltre il 70% degli over 80 ha completato il ciclo»
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2021

Emergenza Covid e medici vaccinatori, in quali casi scatta lo stop alla pensione?

Sul banco degli imputati l’articolo 3 bis del Dl 2 del 2021: chi ha stipulato un incarico ai sensi di questa norma rischia di vedersi bloccata la pensione. Pulci (ENPAM): «Molte persone hanno dato disponibilità sulla base di un contesto normativo in cui non c’era nessuna penalizzazione». De Matteis (SMI): «Molti si tireranno indietro, regole assurde»
Salute 6 Maggio 2021

Sud e sviluppo sostenibile, Colao (cattedra Unesco): «Preoccupante la riduzione degli screening di prevenzione oncologica»

All'evento promosso dalla Cattedra Unesco della Federico II di Napoli la prof. Colao: «Quest’anno ha portato una riduzione dell’aspettativa di vita che è più drammatica al Nord e un po’ più limitata al Sud, ma perché il Sud aveva già una riduzione dell'aspettativa di vita»
Salute 5 Maggio 2021

«Estendere a 42 giorni l’intervallo tra prima e seconda dose di Pfizer e Moderna»

Questa l'indicazione del Comitato tecnico scientifico per l'emergenza Covid contenuta nel parere allegato a una circolare del Ministero della Salute. Sì al richiamo AstraZeneca in assenza di eventi gravi con prima dose
Contributi e Opinioni 5 Maggio 2021

Medici pensionati, Cisl medici Lazio: «È inaccettabile affrontare emergenze in carenza di personale»

di Luciano Cifaldi e Benedetto Magliozzi
di Luciano Cifaldi e Benedetto Magliozzi
Sanità 5 Maggio 2021

In Francia le scuole sono rimaste sempre aperte, ma i ragazzi lamentano: «Abbiamo perso persone care»

In Francia c'è stato un grande comandamento: tenere aperte le scuole più a lungo possibile. Non tutte le strutture hanno potuto rispettare i protocolli e molte sono diventate focolai. Alcuni ragazzi hanno perso parenti, come al Delacroix dove in 20 hanno subito un lutto per Covid
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2021

Dispositivi medici, in arrivo il nuovo Regolamento europeo. Nocco (AIIC): «Standard di qualità e sicurezza sempre più elevati»

Il presidente dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici: «Sarà istituita una banca dati europea, previsti la valutazione pre e post-market e l’inserimento di apparecchiature estetiche e nano materiali tra i dispositivi medici. Una figura ad hoc controllerà produzione e distribuzione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2021

Covid: terapia domiciliare fondamentale, no a cortisone e antibiotici

Nel corso di formazione professionale ECM di Consulcesi “La gestione del paziente Covid-19 nel contesto domiciliare” tutte le informazioni più aggiornate con la consulenza di Emanuele Nicastri, direttore malattie infettive Istituto Spallanzani di Roma
Contributi e Opinioni 5 Maggio 2021

Parodontite e diabete, position paper di AMD, SidP e SID lancia il “doppio screening” per diagnosi precoce

Screening per il diabete alla poltrona dell’odontoiatra e screening per l’infiammazione gengivale nello studio del diabetologo: in un documento congiunto gli specialisti stabiliscono il percorso per la diagnosi precoce di due malattie legate a doppio filo, che riguardano complessivamente oltre 12 milioni di italiani
Salute 5 Maggio 2021

Le linee guida per tornare a visitare i parenti nelle Rsa, Federanziani: «Attenzione anche all’aspetto psicologico»

Green Pass e misure di sicurezza per riaprire le Rsa: «Per gli anziani il lockdown non è mai finito»
Salute 5 Maggio 2021

Lazio, ridotta del 91% incidenza ricovero per over 80 vaccinati. Zingaretti: «Punto di svolta, avremo un’estate diversa»

Lazio prima Regione a studiare effetti vaccini su popolazione. L'assessore alla Sanità D’Amato: «Lavoro straordinario, risultati lusinghieri che dimostrano l’importanza di tutti i vaccini»
Salute 5 Maggio 2021

Maltrattamenti su minori in aumento per effetto del Covid: dietro una denuncia, nove casi sommersi

Cesvi lancia l’allarme dopo un anno di pandemia: «Cresce il numero di abusi e violenze tra le mura domestiche. È necessario rafforzare le cure e ricostruire un sistema di servizi capace di metterle in atto»
di Federica Bosco
Salute 5 Maggio 2021

Igiene delle mani, l’OMS dedica la Giornata mondiale agli operatori sanitari: «Pochi secondi possono salvare vite»

Nei paesi a basso reddito solo 1 operatore sanitario su 10 pratica un'igiene delle mani adeguata. Cavallo (Assistenti sanitari): «Azione importante anche nell'atto della vaccinazione»
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2021

Giornata internazionale ostetrici, Fnopo: «Investimenti per migliorare la salute di tutti»

«Investire e valorizzare il ruolo delle ostetriche e modelli organizzativi di continuità assistenziale può ridurre del 67% le morti materne e del 64% le morti neonatali prevedibili»
Sanità 4 Maggio 2021

Green pass italiano da metà maggio, le regole per i turisti

Draghi alla conclusione della riunione per il G20 turismo ha annunciato l'arrivo ufficiale del green pass italiano entro metà maggio, prima di quello ufficiale dell'Ue. Ecco di cosa si tratta
Contributi e Opinioni 4 Maggio 2021

Digital trasformation dell’ospedale: in Emilia Romagna le ultime novità per la gestione di code e per il pagamento di ticket 

Grazie alla realizzazione e alla messa in opera di kiosk multifunzione, gestiti e monitorati in remoto da software all’avanguardia si abbattono i tempi di attesa e si ottimizzano le attività di manutenzione, assistenza e installazione
Pandemie 4 Maggio 2021

Prima di vaccinarmi contro il Covid-19 devo fare il test del sangue per essere sicuro che non ho già gli anticorpi?

La risposta del Ministero della Salute sul suo portale dedicato alle fake news
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2021

Sono un operatore sanitario, la mia azienda può obbligarmi al vaccino contro il Covid-19?

Qualora l’operatore sanitario non si trovi in una delle condizioni che prevedono l’esonero dall’obbligo vaccinale, la ASL adotterà un atto di accertamento che verrà reso noto all’ordine di appartenenza, al datore di lavoro ed al diretto interessato. L’adozione dell’atto di accertamento dovrebbe determinare la sospensione delle mansioni e delle prestazioni che implichino contatti interpersonali. I […]
Salute 4 Maggio 2021

Giornata mondiale dell’asma, l’appello di AIPO-ITS: «Riaprire ambulatori. Lo chiedono anche i pazienti»

per quanto riguarda l’asma, rispetto al 2019, nel 2020 si è registrata una riduzione delle diagnosi (-19%), dei nuovi trattamenti (-18%) e una netta riduzione delle richieste di spirometrie (-45%)
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2021

Dietista di comunità, Tonelli (CAND): «Accanto a medici e pediatri di famiglia per prevenire e riabilitare»

Assistenza territoriale, il presidente della Commissione d’albo nazionale dei Dietisti: «Puntare sulla telenutrizione per assistere i pazienti che vivono in aree geograficamente più svantaggiate e inserire le prestazioni nutrizionali nei Livelli essenziali di assistenza (Lea)»
di Isabella Faggiano
Sanità 4 Maggio 2021

Covid, in Israele e Uk sembra tutto finito. Mentre India e America Latina vivono il peggior momento

La situazione mondiale della battaglia contro Covid ha diverse facce: nel Sud del mondo i vaccini non arrivano e si continua a morire, la situazione indiana spaventa anche i paesi limitrofi. Mentre in occidente Israele e Uk guidano la strada verso la normalità
Salute 4 Maggio 2021

Cure domiciliari, Nicastri (Spallanzani): «Antivirali, cortisone ed eparina solo in ospedale»

Il corso Fad realizzato dal provider di Consulcesi Club affronta gli aspetti relativi all’assistenza domiciliare dei positivi al Sars-Cov-2, dalla diagnosi alla negativizzazione. Rossi (Uscar Lazio): «Terapie inappropriate possono causare un peggioramento della patologia»
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2021

Medicina di famiglia, tra presente e futuro i nodi da sciogliere per una sanità migliore

La pandemia ha evidenziato l’ovvio: la branca meno valorizzata è quella di cui avremo sempre più bisogno. Tra riforme sbandierate e finanziamenti arenati c’è necessità di rinnovare, per i mmg ma soprattutto per il bene della comunità
Salute 3 Maggio 2021

Interventi chirurgici nel post-Covid, studio internazionale rivela aumento di mortalità

Lo specialista nel team di ricerca: «Meglio aspettare sette settimane dopo la guarigione, quando possibile. Altrimenti, valutare attentamente rapporto rischio-beneficio, informando il paziente»
Salute 3 Maggio 2021

Tamponi salivari: da oggi nelle scuole in Lombardia

Viaggio nel laboratorio di microbiologia dell’Università di Milano con la professoressa Elisa Borghi: «Il dispositivo a forma di tubo contiene all’interno una spugna attaccata ad un bastoncino che va succhiata come un lecca-lecca. In laboratorio viene processato in 24 ore»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2021

#bastaunafirma, il ROI lancia campagna social per la creazione del profilo professionale di osteopata

In attesa di una normativa di riferimento, la categoria degli osteopati permane in una situazione di incertezza, aggravata dalla pandemia e dalle misure straordinarie adottate per gestire l’emergenza sanitaria
Salute 3 Maggio 2021

Che fine farà dopo la pandemia la teledermatologia? Rubegni: «Libera scelta al paziente»

Negli Usa i dermatologi sono favorevoli ad utilizzare la telemedicina anche ad emergenza rientrata. L’esperto italiano: «Sarà compito degli specialisti indicare quali tipologie di visite possono essere svolte a distanza e dovere del Sistema Sanitario assicurarne la fattibilità»
di Isabella Faggiano
Salute 3 Maggio 2021

Figliuolo annuncia: «Presto vaccinazioni nelle scuole». Si pensa ad estendere l’età per AstraZeneca

Figliuolo annuncia l'approssimarsi della vaccinazione di massa, pensa ad hub anche nelle scuole. Per correre incontro alla necessità, il Commissario straordinario è in colloquio con Aifa e Iss per ridurre l'età di somministrazione per AstraZeneca
Sanità 3 Maggio 2021

Dl Sostegni, cure palliative per pazienti Covid e psicologo delle cure primarie: la settimana in Parlamento

I senatori impegnati nel Decreto legge sulle misure anti Covid che scade il 12 maggio. Alla Camera si torna a parlare di eutanasia. La ministra Elena Bonetti in audizione in Commissione Affari Sociali, Franco Locatelli in Commissione Sanità per parlare dell’impatto della didattica a distanza
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2021

Covid: con pandemia aumentano allergie da ‘interni’

Gli acari i principali nemici. I rimedi degli esperti per rimuoverli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...