Archivi

Contributi e Opinioni 3 Maggio 2021

Lazio, firmato accordo per il rafforzamento del servizio sanitario regionale e il potenziamento del capitale umano

«Tra i punti dell’accordo - dichiara Luciano Cifaldi, firmatario dell’accordo per la Cisl Medici - la proroga al 31 dicembre dei contratti in scadenza e la piena corresponsione ai lavoratori di quanto concordato con l’accordo relativo alla premialità Covid»
Salute 3 Maggio 2021

Attenti ai pesci predatori: pericolosi anche in tavola

Bianchi (Altroconsumo): «Con una sola porzione di pesce spada o di verdesca si supera la dose settimanale di mercurio tollerata dal nostro organismo». L’Associazione ha condotto un’analisi su circa 100 pesci freschi, surgelati, in scatola, affumicati, tra le tipologie maggiormente acquistate dagli italiani. I risultati
di Isabella Faggiano
Salute 3 Maggio 2021

Omotransfobia, la psiche del persecutore e le conseguenze su quella della vittima

La discussione sulla Legge Zan si fa sempre più accesa: la discriminazione di persone Lgbt è un fenomeno vasto e reale. Con la dottoressa Biondi, psicologa, esaminiamo le conseguenze delle violenze e la mente di chi le perpetra
Contributi e Opinioni 1 Maggio 2021

Vaccini Covid, la denuncia dei Podologi: «Respinti all’hub di Tor Vergata senza una spiegazione»

«È l’ennesima beffa per le migliaia di professionisti della sanità, che esercitano la loro professione in regime libero professionale, in attesa ormai da mesi della loro dose di vaccino» sottolinea Valerio Ponti, Presidente della Commissione d’Albo dei Podologi di Roma e Provincia
Salute 30 Aprile 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Miglioramento generale del rischio. Nessuna Regione a rischio alto»

Con l’ultima ordinanza del Ministro Speranza Valle d'Aosta in rosso e la Sardegna in arancione. Brusaferro: «Il virus muta in continuazione ma non tutte le varianti devono preoccupare». Rezza: «Aperture graduali e caute. Cogliere i segnali di allarme»
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2021

Competizione internazionale elettrocardiografia EHRA: al primo posto cardiologo ASP di Agrigento

Importante riconoscimento ottenuto da un cardiologo aritmologo dell’Unità Operativa di Cardiologia e UTIC del presidio ospedaliero “San Giovanni di Dio” di Agrigento. Si tratta del dottor Calogero Casalicchio classificatosi al primo posto in occasione della finale della competizione di elettrocardiografia svoltasi il 24 aprile scorso durante il congresso della Società Europea di Aritmologia (EHRA). «La […]
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2021

Covid-19, Regimenti (Lega): «Ampliare offerta test per rilanciare turismo ed evitare discriminazioni»

Secondo Regimenti è necessario che gli Stati membri aumentino la produzione di kit di test Covid-19 critici, auspicando in questa direzione un impegno più sostanzioso da parte della Commissione
Salute 30 Aprile 2021

Rianimazione, si punta sui social in attesa di entrare a scuola

Le nuove linee guida di ILCOR per 2021-2025 puntano su app, pagine social, canali YouTube a supporto della medicina. Grieco (Kids Save Lives) lancia un appello alle istituzioni: «Da mesi c’è una legge ferma in Senato che introduce la rianimazione cardio polmonare nelle scuole e la diffusione della defibrillazione esterna automatizzata, è ora di sbloccarla»
di Federica Bosco
Salute 30 Aprile 2021

Tumori del sangue, in 20 anni guarigioni quasi raddoppiate. Amadori (AIL): «Così la ricerca ha rivoluzionato lo scenario»

Dal CAR T alla medicina personalizzata, in ambito oncoematologico oggi si riescono a curare malattie che fino a 20 anni fa avevano una prognosi infausta
Salute 30 Aprile 2021

Giovani violenti, Lavenia (psicoterapeuta): «Non sono “cattivi ragazzi”, ma adolescenti depressi»

Prima un sedicenne malmenato da un gruppo di coetanei per un complimento inopportuno su Facebook, poi una dodicenne disabile accerchiata e picchiata. Sono solo due degli ultimi episodi di violenza di una lunga e interminabile serie. Il presidente di Di.Te: «Dopo un anno di pandemia la salute mentale degli adolescenti è allo stremo»
di Isabella Faggiano
Salute 30 Aprile 2021

«È tempo di pensare a come riaprire le attività, non al se»

L'ex direttore esecutivo Ema e direttore scientifico Consulcesi Guido Rasi: «Il successo delle riaperture dipenderà dalla determinazione delle autorità locali nel garantire che le misure vengano rispettate»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2021

Passaporto e cocktail di vaccini. La posizione di Cisl medici Lazio

di Luciano Cifaldi, oncologo, Segretario Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, oncologo, segretario Cisl Medici Lazio
Salute 30 Aprile 2021

Rischio cardiovascolare, Varbella: «Colesterolo LDL fattore causale più che fattore di rischio»

«Spesso, i nostri laboratori mettono l’asterisco solo quando i valori di colesterolemia totale sono superiori a 200-240-250 che sono dei concetti vecchi» sottolinea il Direttore del dipartimento medico ASL Torino 3
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2021

Sassari, nasce il Forum Sanità del Partito Democratico

Il Forum si propone di occuparsi di problematiche sanitarie e sociali ad esso correlate, relative al territorio provinciale, ed in particolare affrontare le ripercussioni che la pandemia ha determinato sulla qualità della assistenza sanitaria, sulla salute dei cittadini, sulla aspettativa di vita
Nutri e Previeni 30 Aprile 2021

Pasta e Dieta Mediterranea amici del microbiota e benessere

La pasta non è gradita solo dagli italiani, che nel 2020 hanno acquistato 50 milioni di confezioni in più rispetto al 2019 con un consumo medio pro capite di 23 Kg annuo, ma anche chi “abita” nel loro intestino, il microbiota, un ecosistema di flora batterica la cui salute è direttamente proporzionale allo stile di […]
Salute 30 Aprile 2021

Pandemie e fattore ambientale, ecco perché l’alterazione degli ecosistemi impone lo stato di massima allerta

Nicola Petrosillo (Direttore Dip. Clinico e di Ricerca in Malattie Infettive, INMI “L. Spallanzani” IRCCS-Roma) :«Necessario invertire la tendenza attraverso un sistema di sorveglianza globale»
Contributi e Opinioni 29 Aprile 2021

Anziani, l’indagine di Italia Longeva: «Covid ha congelato vaccinazioni contro le altre malattie infettive»

Il Presidente Bernabei: «Abbattere le barriere culturali, organizzative e professionali per rilanciare le vaccinazioni ordinarie degli adulti anziani. Puntare su infrastrutture adeguate, campagne di comunicazione e anagrafe vaccinale»
Salute 29 Aprile 2021

Long Covid pediatrico: 2 adolescenti su 10 soffrono di disturbi psico-somatici, ansia e depressione

Midulla (pneumologo): «Tra i piccoli pazienti, almeno finora, non sono stati rilevati effetti a lungo termine sulla salute polmonare, cardiaca e neurologica. Follow-up attivo in 30 centri italiani»
di Isabella Faggiano
Salute 29 Aprile 2021

Tumori cutanei, il corso Fad per riconoscerli

Offerto dal provider di Consulcesi Club, è pensato per mmg, dermatologi e chirurghi. Il responsabile scientifico Bassetto: «Il medico di base oggi deve avere nozioni per poter distinguere un tumore maligno della cute rispetto a una manifestazione benigna»
Salute 29 Aprile 2021

Le novità sui viaggi: l’ordinanza di Speranza

Prorogate di 15 giorni le misure di contenimento per chi proviene da Paesi europei, vietato l'ingresso da Sri Lanka, Bangladesh e India. Nella regione indiana i contagi hanno superato i 350mila al giorno
Salute 29 Aprile 2021

Il Green Pass per il personale sanitario vaccinato scade in fretta. Ostacolerà le ferie?

Il nuovo passepartout non “libera tutti” ma scontenta molti. Ricciuto (SIMEU): «Noi vaccinati per primi, avremo le mani legate nei mesi estivi»
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2021

In Veneto la delibera della discordia mette d’accordo infermieri e OSS: «Illegittima». Pronto ricorso al TAR

La delibera 305 del 16 marzo permette agli OSS di acquisire competenze avanzate tipiche della professione infermieristica. Dei Mori (OPI Belluno): «C’è il rischio dell’abuso di professione». Minghetti (MIGEP): «Mansioni superiori senza riconoscimenti, è sfruttamento»
Salute 29 Aprile 2021

Gimbe: «Lenta discesa nuovi casi, ancora oltre 448 mila positivi. Si allenta pressione sugli ospedali»

Il ritmo della campagna vaccinale cresce in maniera lenta e costante ma pesa il mancato decollo delle consegne. Rispetto all'Europa, l’Italia sale in classifica per la copertura degli over 80, ma si colloca al quartultimo posto per le fasce 60-69 e 70-79
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2021

Concorso Medici di Medicina Generale, in Lombardia si presentano in 750 per 174 posti

Tra i candidati prevale la convinzione che la medicina territoriale vada cambiata
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2021

Covid-19, emesso francobollo dedicato alle professioni sanitarie

Il Ministro dello Sviluppo economico Giorgetti: «Riconoscimento a impegno e dedizione nella lotta al virus»
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2021

Corso Medicina Generale 20-23, la prova per 101 posti nel Lazio

Oltre mille medici alla Fiera di Roma per il concorso di accesso al corso di formazione in Medicina Generale del Lazio. Cardiologia e infettivologia le materie dominanti. Tamponi obbligatori, anche per i vaccinati
Salute 28 Aprile 2021

Battito alterato, pupille dilatate, sguardo basso e atteggiamento evasivo: bugiardo occasionale, cronico o patologico?

Chi sono i bugiardi, quali sono le cause delle loro menzogne e come mettersi al riparo dalle bugie? In un’intervista a Sanità Informazione risponde Francesca Andronico, psicologa e psicoterapeuta
di Isabella Faggiano
Sanità 28 Aprile 2021

Senato respinge sfiducia a Speranza. Il Ministro: «Basta polemiche, serve unità». Ma centrodestra propone Commissione d’inchiesta

Alla fine anche Lega e Forza Italia hanno sostenuto il Ministro dopo che nei giorni scorsi c’era stata tensione sul tema del coprifuoco. Speranza ha difeso il suo operato in Aula e sul report OMS ha chiarito: «Il governo italiano non ha mai chiesto all’OMS di rimuovere il documento». Fratelli d’Italia critico verso il Ministro
Salute 28 Aprile 2021

Partorire in Italia, quali punti su cui lavorare ancora? Partoanalgesia, parto a domicilio e violenza ostetrica

L'appello di ginecologi e ostetrici: «Investire sul personale per favorire il rapporto one to one e il ripristino dell’alleanza terapeutica»
Salute 28 Aprile 2021

Malattie cardiovascolari, Megna (cardiologo): «Ridurre del 50% il valore del colesterolo LDL»

«I pazienti ad alto rischio devono stare sotto a 70 mg/dl – dichiara a Sanità Informazione - quelli ad altissimo rischio sotto a 55 mg/dl»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...