Archivi

Sanità 25 Marzo 2021

Riforma OSS, arriva il Ddl di Paola Boldrini che punta su uniformità della formazione e registri regionali

Il Disegno di legge definisce il profilo professionale collocandolo in ambito «sanitario, socio-sanitario, sociale e di vita quotidiana». Inoltre punta alla creazione di un Osservatorio nazionale e riconosce l’OSS come «professione usurante»
Salute 25 Marzo 2021

Pendolari della salute: ogni anno un milione e mezzo di persone viaggiano alla ricerca di nuove speranze

Sanità Informazione è entrata con le sue telecamere all’interno della struttura romana di Casa Amica Onlus, sorta a Trigoria nel 2017. La responsabile della Casa: «Ci sono famiglie che alloggiano qui anche un intero anno. Il nostro obiettivo è farli sentire a casa propria». I migranti della salute arrivano soprattutto da Campania, Sicilia, Puglia e Calabria
di Isabella Faggiano
Sanità 25 Marzo 2021

Vaccino ReiThera, tra i volontari per sperimentazione anche il leghista Tiramani: «Giusto promuovere la ricerca made in Italy»

Il deputato del Carroccio, selezionato dalla sua Asl di appartenenza, è tra i 900 volontari per la sperimentazione di fase due e tre del vaccino ‘italiano’. Obiettivo: arrivare per l’estate al via libera e produrre 100 milioni di dosi
Salute 25 Marzo 2021

Report Gimbe, primi segni di discesa della curva epidemica: «Ma con i vaccini agli over 80 siamo indietro»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe mostra un cambiamento di passo per la prima volta dall'inizio delle restrizioni, ma non è abbastanza a causa delle profonde differenze regionali. Sui vaccini l'Italia è avanti, ma è penultima in Europa per numero di over 80 protetti
Salute 24 Marzo 2021

La salute a 360°. Cittadinanzattiva incontra Speranza: «Progettare una nuova idea del Ssn del futuro»

L’evento è il primo di tre momenti di confronto e analisi su alcuni temi prioritari per Cittadinanzattiva in vista del Congresso nazionale
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Vaccini, Paola Boldrini (Pd): «Regioni devono rispettare piano nazionale, governo monitori»

«Il piano vaccinale prevede una sequenza di categorie a partire dalle persone con elevata fragilità (secondo l'articolo 3 comma 3 della legge 104/92) e loro caregiver» ricorda la vice presidente della Commissione Sanità
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Sham lancia la 5° edizione del concorso Risk Management

Nuove tipologie di progetto e un Premio speciale per promuovere la prevenzione e la riduzione dei rischi nelle strutture sanitarie italiane ed europee
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2021

L’ortopedia ai tempi del Covid, Grasso (Sicoop): «Il peggio è alle spalle. Ora conviviamo con le difficoltà del momento»

Il Presidente della Società Italiana Chirurghi Ortopedici dell’Ospedalità Privata ai microfoni di Sanità Informazione: «Molti colleghi chiamati a coprire altre mansioni. È dura rimettersi a leggere i libri dell’università per dare supporto ai pazienti»
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Dottor Libro sostiene la scrittrice e bookstagrammer Sara nella lotta alla spina bifida

La rassegna letteraria dei nosocomi romani ha aperto una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme per aiutare la bookstagrammer e scrittrice Angela Sara Ciafardoni a sostenere le spese della sua malattia. La raccolta terminerà giovedì 8 aprile in concomitanza con la presentazione del suo libro “Con tutto l'amore che so” in diretta presso l’Ospedale Israelitico
Salute 24 Marzo 2021

Osservatorio assistenza pazienti: 2.118.973 di screening oncologici in meno, +40% di rinuncia alle cure nel 2020

Aceti: «Pubblicare tutti i dati aggiornati al 2020 e subito un Piano nazionale di recupero per il SSN»
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Dl Sostegni, Matrisciano (Comm. Lavoro): «Dal decreto 100 milioni a Fondo inclusione disabili. Ora legge sui caregiver»

La presidente della commissione Lavoro di palazzo Madama, Susy Matrisciano, chiede «percorsi di inclusione sociale e di inserimento lavorativo e progetti mirati, anche nella Pubblica amministrazione»
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Salute, Rostan (Misto): «Subito screening su Epatite C, perso un anno»

«È necessario dare attuazione al Decreto legge 162 del 2019 partendo dalle categorie più a rischio che rappresentano un serbatoio di diffusione del virus come i consumatori di sostanze stupefacenti», sottolinea la vicepresidente della Commissione Affari Sociali
Sanità 24 Marzo 2021

Draghi al Senato: «Riaperture cominceranno dalle scuole dopo Pasqua, se si potrà»

Il presidente del Consiglio è intervenuto in Senato parlando di vaccini e Unione Europea. Dopo Pasqua, se ci saranno le condizioni, le scuole almeno per i più piccoli dovrebbero riaprire. Intanto il certificato vaccinale diventa concreto
Salute 24 Marzo 2021

“Sirio e i tetrabondi”, il racconto social di un percorso rivoluzionario verso l’autonomia e la felicità

Sirio è un bambino di 7 anni tetraplegico. La sua mamma, Valentina, da due anni ha deciso di condividere la quotidianità della sua famiglia, sconvolta da una disabilità gravissima, sui social con un racconto ironico e provocatorio. Ora sogna di istituire una Fondazione
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Plasma e Covid: le conclusioni del simposio Sif sulla disponibilità di plasmaderivati salvavita

Il plasma costituisce la risorsa fondamentale e preziosa per l’ottenimento delle proteine plasmatiche necessarie alla produzione dei farmaci plasmaderivati, che hanno prevalentemente lo scopo di sostituire proteine mancanti nel sangue. La carenza di queste proteine è alla base di alcune importanti patologie come le immunodeficienze primitive (IP) per le quali le immunoglobuline, che sono appunto […]
Sanità 24 Marzo 2021

Recovery Plan, le osservazioni della Commissione Affari Sociali su MMG, contratti di specializzazione e Case di comunità

Parere favorevole dalla Commissione presieduta da Marialucia Lorefice al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Implementazione della farmacia dei servizi e riforma del 118 tra le richieste dei deputati
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Vaccino Covid, Tuzi (M5S): «Dopo AIFA e CSS ora copertura vaccinale anche a personale scolastico e universitario over 65»

«Abbiamo eliminato una discriminazione incomprensibile per oltre 50mila lavoratori» sottolinea il medico e deputato M5S Manuel Tuzi
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Infermieri, documento Fnopi delinea quelli del futuro. Garattini: «Prescrizione di farmaci agevolerà il lavoro del medico»

Un documento della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche composto da un advisory board di esperti lancia diverse proposte: dalla formazione alla gestione dei servizi assistenziali. Il farmacologo Silvio Garattini: «Troppi pochi infermieri in Italia»
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Responsabilità professionale, FNO TSRM e PSTRP prepara i professionisti sanitari a diventare CTU e periti

Erogato in modalità FAD, il corso è stato presentato in occasione del webinar tenutosi il 19 marzo scorso al quale hanno partecipato circa  300 professionisti. Con questo corso, la FNO TSRM e PSTRP dà seguito ad un impegno assunto con il Consiglio Superiore della Magistratura e con il Consiglio Nazionale Forense per garantire competenze funzionali alla collaborazione tecnica con l’amministrazione della Giustizia e con gli operatori forensi
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Convivere con l’ansia da malattia nel tempo del Covid

di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 23 Marzo 2021

Longevità, nasce intergruppo. Taverna (M5S): «Tutela degli anziani nella Carta»

Al Senato la presentazione di due Ddl: il primo punta a modificare l’articolo 31 della Costituzione introducendo la parola ‘anziani’, il secondo prevede una Delega al Governo in materia di tutela e valorizzazione della terza età. Centri diurni, servizi di prossimità e assistenza domiciliare integrata continuativa nel piano di Monsignor Paglia, Presidente della Commissione per la riforma dell'assistenza agli anziani
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Ex specializzandi, Pagano (FI): «Incontro con Speranza e con Mef»

Il Senatore spiega a Sanità Informazione: «È una questione che va affrontata e mai come in questo momento penso sia opportuno che qualcuno se ne faccia carico»
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Dl Sostegni, FAVO, AIL e UNIAMO: «Soddisfazione per tutela dei lavoratori fragili»

Le associazioni plaudono alle misure contenute nell'ultimo decreto che, tra le altre cose, chiarisce espressamente che i periodi di assenza dal servizio dei lavoratori fragili, giustificati dalla necessità di prevenire il rischio di contagio da Covid-19, non sono computabili nel periodo di comporto,
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Insediato il nuovo Consiglio nazionale degli Assistenti Sociali, Gianmario Gazzi confermato presidente

«Ascolto e condivisione per valorizzare, ogni giorno, l'impegno di 45mila professioniste e professionisti che con il loro lavoro quotidiano tra disagi e solitudini, rendono l'Italia più giusta» le parole del Presidente riconfermato
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Vaccino Covid, Regimenti (Lega): «Fondo indennizzo Ue e ‘scudo penale’ medici per gestire rischio»

L'europarlamentare della Lega, in una interrogazione presentata alla Commissione Ue, chiede di «allocare delle risorse per creare un meccanismo di rimborso per la tutela di pazienti e medici
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Malattia di Parkinson e Disordini del Movimento, la LIMPE attiva numero verde

“Se hai bisogno di chiedere informazioni al neurologo o se hai bisogno di supporto psicologico, approfitta del Numero Verde Gratuito 800149626 attivo dalle 15:00 alle 17:00 il martedì “A tu per tu con il neurologo” e il venerdì “A tu per tu con lo psicologo”. È questo il monito della Fondazione LIMPE per il Parkinson […]
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Nobel al personale sanitario italiano, Mazzacane (Cisl Medici): «Candidatura è già vittoria»

«Già solo il fatto che la candidatura per il premio Nobel ai medici italiani sia stata accettata è una vittoria che evidenzia come lo sforzo e il sacrificio di tanti, soprattutto nel primo periodo della pandemia, non siano passati inosservati nel mondo», dice il dott. Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia. «Essere candidati al […]
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Rimborsi medici specialisti, l’appello di Anelli (Fnomceo): «Procedere con soluzione transattiva»

Netta la posizione della Federazione dei medici: «Il parlamento deve esercitare il ruolo che gli è proprio - sottolinea il presidente Filippo Anelli - e non lasciare ai tribunali italiani e alle rispettive e onerose sentenze la definizione del contenzioso»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Ex specializzandi, Consulcesi: «Con transazione risparmio di 78 milioni solo per costi giudiziari»

Il presidente Tortorella: «Bene l’impegno del senatore Pagano, è il momento giusto». L’avvocato Saurini: «A fine aprile arriva prescrizione»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Ex specializzandi, Castaldo (Parlamento europeo): «Con Recovery Fund possibile svolta»

Al vicepresidente del Parlamento europeo, Fabio Massimo Castaldo, la questione ex specializzandi è da sempre molto cara. Ora fondi in arrivo e attenzione dall'Europa
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...