Archivi

Lavoro e Professioni 9 Marzo 2021

Computer vision syndrome, a rischio anche bambini e adolescenti

L’ortottista: «Controllo ortottico e visita oculistica sono consigliati entro il primo anno di vita. Le attività di screening non possono sostituire gli esami completi della vista. In Italia, medico oculista e ortottista assistente in oftalmologia sono le uniche due figure sanitarie riconosciute a svolgere attività in campo oftalmologico»
di Isabella Faggiano
Salute 8 Marzo 2021

Medicina di genere, Daiichi Sankyo e Onda supportano la formazione dei medici per una “Cardiologia al Femminile”

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, Daiichi Sankyo Italia e Fondazione O.N.D.A. - Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di genere, supportano “Cardiologia al Femminile”, due corsi di formazione per medici tenuti da alcune delle maggiori esperte italiane
Contributi e Opinioni 8 Marzo 2021

Ospedali, World’s Best Hospital 2021 del Newsweek incorona il Policlinico Gemelli come migliore in Italia

Nell’anno della pandemia da Covid-19 ottime performance complessive degli ospedali italiani. Sono 7 tra i primi 100 nel ranking mondiale
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2021

Monitoraggio Fiaso: nel Ssn più donne al vertice che in tutta la PA

Dal 2008 ad oggi le donne Dg sono aumentate dall’8,5 al 18,2%. Nella PA la presenza femminile ai vertici è al 14,4%, nel privato le donne CEO sono il 18%. Nel SSN sono donne anche il 35,1% dei direttori amministrativi e il 32,2% di quelli sanitari, mentre è quasi paritaria la presenza nel ruolo di Direzione socio-sanitaria, assegnato a donne nel 47,6% dei casi. Nelle Direzioni strategiche, nel complesso, la presenza di manager donne si attesta intorno al 30%
Salute 8 Marzo 2021

Burnout personale sanitario, Nardone (psicoterapeuta): «Esistono strategie validate efficaci in tempi brevi. Ecco quali sono»

«È importante che il medico stressato emotivamente si procuri un bel quadernone e ogni giorno metta per iscritto, alla fine del turno di lavoro, tutte le sue sensazioni più negative» spiega lo psicoterapeuta Giorgio Nardone a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2021

È legittimo il provvedimento di inibizione all’attività per l’osteopata non in possesso di titolo abilitante?

In effetti, la legge 3/2018 ha istituito il corso laure triennale in osteopatia e il Ministero nelle linee guida aveva specificato che tale attività non poteva essere esercitata a meno che il professionista non fosse già laureato in medicina e chirurgia o in fisioterapia. Ma proprio recentemente il TAR Sicilia sezione distaccata di Catania nel […]
Contributi e Opinioni 8 Marzo 2021

8 marzo, Regimenti (Lega): «Trasformare pandemia in occasione riscatto sociale donne»

L'europarlamentare della Lega è stata relatrice nei giorni scorsi per la Commissione parlamentare ‘Affari Giuridici’ (Juri) del Parlamento europeo del progetto di relazione ‘Impatto della violenza domestica e dei diritti di custodia su donne e bambini’
Salute 8 Marzo 2021

Vaccino Astrazeneca, il Ministero della Salute lo estende agli over 65

La circolare firmata da Gianni Rezza parla chiaro: AstraZeneca anche agli over 65, fuori però gli estremamente vulnerabili
Sanità 8 Marzo 2021

I ministri Speranza e Stefani in audizione e poi Rezza, Parisi e Ippolito. La settimana in Parlamento

A Palazzo Madama intenso lavoro della Commissione Sanità che ha un fitto calendario di audizioni su vaccini Covid-19, Recovery Plan e biocidi. Venerdì 12 Speranza presenta le linee programmatiche alle Commissioni riunite. In Commissione Affari Sociali tocca la Ministro per le Disabilità Erika Stefani. Anche Aiop e Anaao ascoltati sul PNRR
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2021

Le Aziende sanitarie possono erogare eventi FAD?

Le Aziende sanitarie possono erogare eventi FAD a condizione che siano rispettati i requisiti di tracciabilità e di completa esclusione dei professionisti che non operano sul territorio dell’Ente accreditante. Se l’accesso è consentito a tutti i professionisti indipendentemente dalla loro sede operativa, deve essere fatta richiesta di accreditamento dell’evento FAD alla CNFC (cfr.: Regolamento applicativo […]
Salute 8 Marzo 2021

Pubertà precoce, Bambin Gesù: «Casi più che raddoppiati durante il lockdown»

Più del doppio, rispetto allo scorso anno, le vicende di pubertà anticipata o precoce registrate all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma durante i mesi iniziali della pandemia
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2021

Specializzandi a lavoro nella campagna vaccinale, l’accordo con la Conferenza delle Regioni

Bonaccini ringrazia i ministri Speranza e Messa. Ora i medici in specializzazione potranno essere coinvolti nelle vaccinazioni volontariamente con contratti a tempo determinato da 40 euro lordi l'ora
Salute 8 Marzo 2021

8 marzo 2021. La voce delle donne in Sanità

In occasione della Festa della Donna, quattro professioniste - una geriatra, una psicologa, una neolaureata in Medicina e un’infermiera - raccontano, a Sanità Informazione, le difficoltà che una donna affronta nel mondo del lavoro ai tempi del Covid-19
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 5 Marzo 2021

“Emergenza Covid e diritto al welfare”: il 10 marzo giornata di ascolto della associazioni organizzata dall’Ordine TSRM PSTRP di Roma

L'evento è in programma dalle 16 su piattaforma Gotowebinar. Tra gli ospiti dell’incontro Elena Patrizia Improta, Presidente Onlus Oltre Lo Sguardo e Giampiero Griffo, Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
Salute 5 Marzo 2021

Rt a 1,06 per la prima volta dopo 7 settimane. Report Iss: «Netta accelerazione nuovi casi»

Il nuovo report dell'Istituto superiore di sanità evidenzia un netto cambiamento nei numeri: ora la risalita è evidente. Tornano a salire i casi in terapia intensiva e ricovero, mentre aumentano i casi senza trasmissione nota
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2021

Sit-in al Ministero della Salute di medici e odontoiatri libero professionisti: «Noi ancora senza vaccino»

I camici bianchi in piazza per protestare contro l’ineguale trattamento con gli altri medici: «Perché siamo stati esclusi dalla fascia prioritaria del piano vaccinale?». A guidare la protesta Paolo Mezzana: «Nel Lazio differenze anche tra ASL. Ministro Speranza è consapevole della nostra condizione»
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2021

Covid-19, ogni 100 contagi professionali, 70 riguardano le donne

Giuseppe Carbone, Segretario generale Fials: «Drammatica disparità di genere. Numeri drammatici che ci allarmano e destano preoccupazione per questa terza ondata»
Salute 5 Marzo 2021

Covid e scenari futuri, l’infettivologo Stefano Vella: «Immunità di gregge? Meglio trovare strategie di convivenza»

«Vaccinare i fragili in via prioritaria. Un altro lockdown nazionale porterebbe al tracollo finanziario, l'Italia non può permetterselo»
Salute 5 Marzo 2021

Nel 2020 mai così tanti morti dal secondo dopoguerra in Italia. Pubblicato il quinto rapporto sui decessi ISTAT-ISS

Il documento fa, inoltre, il punto sulle principali caratteristiche dell’epidemia e i loro effetti sulla mortalità totale, distinguendo tra la prima (febbraio-maggio 2020) e la seconda (ottobre-gennaio 2021) ondata epidemica
Salute 5 Marzo 2021

Milano, all’ospedale militare di Baggio 1330 vaccini al giorno per farmacisti, psicologi e over 80

Al COM nuovo padiglione gestito da ASST Santi Paolo e Carlo. AstraZeneca per il personale sanitario e Pfizer per gli anziani. Da lunedì prima chiamata per gli insegnanti
di Federica Bosco
Salute 5 Marzo 2021

Settimana Mondiale Glaucoma, IAPB Italia onlus: «La parola d’ordine è prevenzione»

Controlli del tono oculare e webinar con specialisti sulle tv locali, un sito dedicato, cartoline informative in circa 160 supermercati: ecco le iniziative dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità contro il “ladro silenzioso della vista”
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2021

Giornata Europea della Logopedia, Rossetto (FLI): «La tele-riabilitazione può aiutare l’85% dei pazienti»

“Così lontani, così vicini”: cinque giorni di consulti on-demand. I logopedisti italiani saranno a disposizione di pazienti, famiglie e insegnanti per domande o dubbi sulla logopedia a distanza dall’8 al 12 marzo
di Isabella Faggiano
Sanità 5 Marzo 2021

Viaggio nella clinica francese che cura la salute mentale dei professionisti sanitari, messa a dura prova dal Covid

La psichiatra: «Sovraccarico di lavoro, senso di colpa e trauma per le tante morti. Così la salute mentale del personale sanitario è a rischio, servono interventi»
Salute 5 Marzo 2021

L’Italia blocca 250mila dosi di AstraZeneca in partenza per l’Australia

Il nostro paese è il primo ad applicare le nuove regole messe appunto da Bruxelles per contrastare i ritardi nelle consegne dei vaccini. L'Australia, ha spiegato Di Maio, non è considerata paese vulnerabile e l'Italia non può perdere 250mila dosi
Nutri e Previeni 5 Marzo 2021

Vitamina C: nessun effetto benefico sul colesterolo nei diabetici

Non ci sono prove adeguate per supportare l’integrazione di vitamina C in pazienti diabetici con patologie dismetaboliche, secondo uno studio pubblicato su Diabetology & Metabolic Syndrome. “Abbiamo condotto una revisione sistematica e una metanalisi di studi clinici che hanno valutato il ruolo dell’integrazione di vitamina C sui profili lipidici in pazienti diabetici” affermano Amare Abera Tareke e Addis […]
Contributi e Opinioni 4 Marzo 2021

Specializzandi, Manai e Boldrini (Pd): «Meritano rispetto, parole di Bertolaso offensive»

«La collaborazione si ottiene con più rispetto per i giovani medici», commentano la senatrice Paola Boldrini e Stefano Manai, Responsabile nazionale della formazione sanitaria del PD
Contributi e Opinioni 4 Marzo 2021

Covid-19, Comitato Cure Domiciliari vince ancora al Tar: «Medici devono poter prescrivere farmaci che ritengono opportuni»

Sconfessata la nota Aifa del 9 dicembre 2020 contente i “principi di gestione dei casi Covid-19 nel setting domiciliare”, che prevede nei primi giorni di malattia la sola “vigile attesa” e la somministrazione di fans e paracetamolo o dell'eparina ma solo per gli allettati
Salute 4 Marzo 2021

Terapie intensive sempre più piene. Quici (Cimo-Fesmed): «Il personale è poco e spesso in burnout. Serve lockdown con massiccia campagna vaccinale»

Terapie intensive a tre punti percentuali dalla soglia critica. «Nei mesi post-lockdown ospedali avrebbero dovuto prevedere un piano b». E sul piano vaccinale: «Inutili nuove strutture in cui fare le vaccinazioni se manca il personale sanitario che deve farle»
Salute 4 Marzo 2021

Ancona assediata dal Covid, la testimonianza di un medico: «Pazienti più giovani e malattia più aggressiva. Attesa di 3-4 giorni in PS»

Daniele Fumelli lavora all’ospedale Torrette di Ancona e descrive una situazione preoccupante: «È come la prima ondata. Gran parte dei ricoveri sono sotto i 70 anni, abbiamo complicanze a 50 anni, intubati a 35 anni». Variante inglese riscontrata nel 58% dei campioni, scuole chiuse e città semi-deserta
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...