Archivi

Salute 31 Dicembre 2020

Carcinoma mammario triplo negativo, scoperto meccanismo molecolare che causa le metastasi polmonari

Lo studio dei ricercatori del CEINGE-Biotecnologie Avanzate apre la strada alla diagnosi precoce e a nuove possibili terapie mirate a ridurre il processo metastatico del tumore al seno più aggressivo
Salute 30 Dicembre 2020

Covid-19 e mortalità, il report di Istat e Iss: «Tra febbraio e novembre 84mila morti in più rispetto alla media»

Pubblicato il quarto Rapporto prodotto dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), che presenta un’analisi della mortalità nel periodo gennaio-novembre 2020 per il complesso dei casi e per il sottoinsieme dei soggetti positivi al Covid-19 deceduti
Salute 30 Dicembre 2020

Operatori sanitari no-vax, Guido Rasi: «Atteggiamento incomprensibile. Favorevole ad obbligo e a provvedimenti»

L’ex Direttore Esecutivo dell’Agenzia Europea del Farmaco ai microfoni di Sanità Informazione sul piano vaccinale italiano: «La distribuzione a livello locale in alcune aree potrebbe creare dei problemi»
Salute 30 Dicembre 2020

Scrivere un diario per non perdere di vista la rotta della propria esistenza

Il diario è un mezzo terapeutico e di auto-osservazione. I consigli della psicoterapeuta: «Porsi degli obiettivi, scrivere con costanza, rileggere periodicamente e confrontare la realtà dei fatti con i propri desideri».
di Isabella Faggiano
Sanità 30 Dicembre 2020

Vaccini, caregiver, contratti di formazione, tutela della vista, tamponi in farmacia: tutte le novità in sanità nella Legge di Bilancio 2021

Con l’approvazione finale di Palazzo Madama è legge la Manovra 2021. Il Fondo sanitario è incrementato di un miliardo, aumentano anche i contratti di formazione specialistica
Salute 30 Dicembre 2020

Varianti Sars-CoV-2 da Uk e Sudafrica, Ecdc valuta “rischio elevato” per i sistemi sanitari

Le nuove varianti VOC 202012/01 (Uk) e 501.V2 (Sudafrica) rappresentano un rischio "elevato" per l'Europa e per il mondo se la diffusione di queste forme aumenterà. Si trasmette più in fretta e, contagiando più persone, potrebbe causare più decessi
Lavoro e Professioni 30 Dicembre 2020

Beux (Fno Tsrm e Pstrp): «Frammentazione e corporativismo mali della sanità. Federazioni non coinvolte sul vaccino»

Il Presidente del maxi Ordine delle professioni sanitarie traccia un bilancio del 2020. Positivo il ‘fronte interno’: «Abbiamo perfezionato l’architettura istituzionale anche assumendoci delle responsabilità»
Sanità 30 Dicembre 2020

Covid-19, via libera a vaccino AstraZeneca/Oxford in Gran Bretagna

Il vaccino potrà essere somministrato a soggetti dai 18 anni in su. L'autorizzazione raccomanda la somministrazione di due dosi con un intervallo tra le quattro e le 12 settimane.
Salute 30 Dicembre 2020

Oscurati 102 siti che vendevano farmaci anti-Covid

A conclusione di un’operazione di vigilanza telematica contro il cybercrime farmaceutico condotta a dicembre nell’ambito della collaborazione tra i NAS e il Ministero della Salute, i militari della Sezione Analisi del Reparto Operativo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute hanno oscurato 102 siti web collocati su server esteri (e con gestori non individuabili), […]
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

Covid: da Enpam altri 25 milioni per medici e dentisti

Entro il 31 dicembre, tutti i medici e gli odontoiatri che avevano percepito il Bonus Enpam/Enpam Plus per Covid-19, riceveranno sul proprio conto corrente la ritenuta d’acconto che l’Ente previdenziale dei camici bianchi aveva dovuto trattenere
Contributi e Opinioni 29 Dicembre 2020

Vaccino Covid, il Presidente dei diabetologi Di Bartolo: «Tra i primi a vaccinarmi, dovere come medico e come malato di diabete»

Il Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD): «Giornata storica, le persone con diabete corrono fino al triplo dei rischi, ma ora cambierà tutto: la vaccinazione è la strada da seguire»
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

Vertenza medici ex specializzandi: emendamenti e ODG in Legge di Bilancio

Nel caso venga posta la fiducia, in Aula si chiederà la trasformazione del testo in un Ordine del Giorno arrivando dunque ad un impegno formale del Governo sul tema
Salute 29 Dicembre 2020

Report Osmed 2019, Italia nella fascia peggiore per antibiotico resistenza

Acquisti aumentati a marzo con l'avvento della pandemia. L'uso inappropriato degli antibiotici con virus e influenze è ancora alto, specie al Sud. Il fantasma dell'antibiotico resistenza si fa più reale. Magrini: «Occorrono riduzioni del 50% negli utilizzi»
Contributi e Opinioni 29 Dicembre 2020

Minacce no-vax a Claudia Alivernini, Fp Cgil: «Atti ignobili e vili, si colmi il vuoto di informazione da parte delle istituzioni»

«Tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno all’infermiera dello Spallanzani di Roma, Claudia Alivernini, la prima vaccinata contro il coronavirus in Italia, oggetto di una aggressione inaccettabile sui social network. Le gravissime minacce di morte che le sono state rivolte nulla hanno a che vedere con la libertà di opinione o di critica ma […]
Salute 29 Dicembre 2020

Covid, Gelli «Più chiarezza su tempi forniture vaccini»

Gelli, presidente Fondazione Italia Salute: «L'obiettivo dichiarato da Speranza è quello di raggiungere quota 13 milioni di immunizzati entro il 1 aprile, Siamo sicuri di riuscire a vederci garantite queste forniture?»
Salute 29 Dicembre 2020

Disability manager, il professionista per l’inclusione dei lavoratori disabili e malati cronici

Leonardi (neurologa): «Finora sono pochissime le amministrazioni pubbliche ad aver individuato la figura del disability manager. La Lombardia è l’unica regione a riconoscere il percorso di studi universitario come abilitante. La pandemia porterà ad un ulteriore aumento dei malati cronici.  Attendiamo l’albo professionale».
di Isabella Faggiano
Salute 29 Dicembre 2020

Food delivery: sette regole per mangiare bene e in sicurezza durante le feste

L'Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri (Aigo) suggerisce come comportarsi nell'ordinare cibo da asporto, per un corretto regime alimentare
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

L’ospedale in cui lavoro ci sta imponendo le guardie notturne, è corretto che io lavori per reparti per i quali non ho competenze specifiche?

L’ospedale presso cui lavoro a causa della carenza di personale da qualche settimana ci sta imponendo le guardie notturne interdipartimentali, è corretto che io lavori in reparti per i quali non ho competenze specifiche? In effetti in alcune regioni le strutture sanitarie stanno abusando di questa modalità che dovrebbe in linea di principio avere carattere […]
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

Da quando decorre l’obbligo formativo?

L’obbligo di formazione continua decorre dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all’Ordine. Per le professioni il cui esercizio non era precedentemente subordinato all’iscrizione ad Ordini, l’obbligo di formazione decorre dal 1° gennaio successivo al conseguimento del titolo di studio o altro provvedimento abilitante. Da tale data, il professionista sanitario deve maturare i crediti […]
Salute 29 Dicembre 2020

Simg, tutte le domande sul vaccino in due documenti per il paziente e il mmg

«Abbiamo una doppia esigenza. Da una parte dobbiamo preparare il nostro bagaglio di nozioni, apprendendo i fondamenti più importanti per la nostra attività; dall’altra, dobbiamo essere pronti a rispondere in modo chiaro e trasparente ai numerosi dubbi dei nostri pazienti» sottolinea il prof. Claudio Cricelli, presidente Simg
Sanità 29 Dicembre 2020

Recovery Plan, la bocciatura di Renzi: «Piano senz’anima. Ora accedere al MES per la sanità: su questo non torneremo indietro»

Il leader di Italia Viva chiede all’esecutivo di rivedere il Piano per accedere ai fondi del Next Generation UE: «A chi dice che i soldi del MES sono condizionati voglio ricordare che i soldi del Recovery Fund sono più condizionati di quelli del MES». Poi propone di destinare quattro miliardi alla filiera farmaceutica per rilanciare l’occupazione. Sui vaccini: «Diamo una patente a chi l’ha fatto»
Salute 29 Dicembre 2020

Capelli che si fissano alla cute, la Bottega storica di Paride rivoluziona il mercato della parrucca

Margherita la titolare spiega: «Dopo 10 anni l’agenzia delle entrate ha ridotto l’Iva su prodotti acquistati con prescrizione medica, ora al 4%, mentre le vendite online hanno permesso di ammortizzare l’effetto Covid sul fatturato».
di Federica Bosco
Salute 29 Dicembre 2020

Variante inglese, i test rapidi possono riconoscerla?

Alcune domande al Professor Luigi Toma, Infettivologo dell'IFO Regina Elena di Roma, sulla cosiddetta “variante inglese” del SARS-CoV-2
di Vanessa Seffer
Pandemie 28 Dicembre 2020

Cosa rischio se violo i divieti di spostamento previsti per le festività natalizie? Posso fare ricorso?

Cosa rischia chi non rispetta i divieti stabiliti dal Governo tra il tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021?
Salute 28 Dicembre 2020

Scoperta una “variante italiana” simile a quella inglese, gira da agosto

Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv) spiega come è stata trovata e che potrebbe essere addirittura precedente alla variante inglese. Ma il vaccino non è in pericolo
Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2020

Idrossiclorochina, ecco la relazione che ha portato il Consiglio di Stato a riammettere l’uso off label del farmaco

Nella relazione elaborata da Alessandro Capucci, Luigi Cavanna e Paola Varese si sottolinea: «Decisione AIFA in forte contrasto con molti principi deontologici della professione medica e norme decisionali nell‘ambito dell‘incertezza, come il principio di precauzione»
Salute 28 Dicembre 2020

Covid-19 e infodemia, il vademecum per districarsi in un oceano di informazioni

Che differenza c’è tra studio osservazionale e studio clinico controllato e randomizzato? Qual è il più affidabile? Di cosa si occupano, esattamente, virologi, infettivologi e immunologi? Giovanni De Gaetano, Presidente dell'IRCCS Istituto Mediterraneo Neuromed ci aiuta a capirne un po’ di più
di Peter D'Angelo
Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2020

Fismu, in Sicilia arriva la stabilizzazione dei precari del 118

Cosentino (Fismu): «Oltre 100 medici erano da anni precari. Un atto di giustizia, peccato si siano persi due anni da quando facemmo alla regione questa stessa proposta che è stata approvata. Ora rinnovo all'accordo di lavoro fermo da 13 anni o sarà sciopero».
Salute 28 Dicembre 2020

Vaccine day, il giorno dopo: come stanno i primi vaccinati italiani contro Covid-19?

Nessuna reazione avversa notata per ora, i 9mila vaccinati in buone condizioni. Entro domani le nuove dosi in Italia, mentre Pfizer annuncia ritardi in otto paesi Ue
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2020

Terapisti occupazionali. Gli obiettivi Aito 2021, il neo Presidente Parone: «Aumentare il numero dei professionisti e creare una rete internazionale»

Nonostante la recente istituzione di albi e ordini, l’Associazione italiana terapisti occupazionali ha conservato il suo numero di iscritti. Parone: «Questa è la dimostrazione dell’impegno del precedente consiglio direttivo. Continueremo il loro lavoro»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”