Archivi

Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2021

Cisl Lazio: «Sì agli incentivi a specialisti e specializzandi per svolgere la propria attività nelle province del Lazio»

«La Cisl Medici Lazio ha letto con estremo interesse la proposta della consigliera Eleonora Mattia, Presidente della IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio, che in una mozione al Consiglio regionale del Lazio avente ad oggetto “incentivi ai medici specialisti e agli specializzandi per svolgere la propria attività nelle […]
Salute 17 Febbraio 2021

Diabete e Covid, ecco perché si tratta di uno dei binomi più pericolosi

Disoteo (AME): «Mantenere una corretta aderenza terapeutica è fondamentale per limitare i rischi»
Salute 17 Febbraio 2021

Libero professionisti senza vaccino, ora si pensa ad AstraZeneca. La richiesta: «Noi dimenticati, chiediamo il più protettivo»

Medici e odontoiatri libero professionisti organizzati in un gruppo Facebook. Colecchia (referente): «Per due volte non presenti sul piano vaccinale. Siamo medici di serie B? Con livello di rischio che corriamo serve Pfizer, con protezione immediata». Appoggio da Beux (Fno Tsrm-Pstrp): «Per operatori socio-sanitari massima copertura»
Salute 17 Febbraio 2021

Cancro, 4 miliardi per il Piano europeo. Bartolazzi (LILT): «Ora renderlo operativo»

La Commissione europea ha presentato lo Europe's Beating Cancer Plan: dalla prevenzione alla lotta alle diseguaglianze. Il presidente del Comitato Scientifico Nazionale della LILT: «Invertire la rotta o incidenza dei tumori e mortalità aumenteranno»
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2021

ARPA, Orlandi (Chimici e Fisici) ribadisce: «Controllo dei fattori di rischio ambientale fa parte della prevenzione della salute»

Secondo molti Direttori Generali le ARPA ed il Sistema delle Agenzie, non svolgono attività sanitaria, non essendo Enti appartenenti al SSN anche se finanziate dallo stesso. Orlandi (FNCF): «Mio dovere istituzionale tutelare la dignità professionale dei Chimici e dei Fisici al fine di garantire la tutela della salute individuale e collettiva»
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2021

Plasma iperimmune, Comitato cure domiciliari: «Terapia non fruibile, diffida al Centro Nazionale Sangue e alle Regioni»

Il Comitato pertanto, invita e diffida il Centro Nazionale Sangue «a sollecitare le opportune sedi territoriali, affinché procedano ad una raccolta capillare del plasma iperimmune di tutti i guariti dal Covid delle singole regioni» si legge nel documento presentato dal Presidente Erich Grimaldi
Sanità 17 Febbraio 2021

Lotta alla pandemia e rafforzamento della medicina del territorio, le priorità di Draghi in sanità

Il presidente del Consiglio ha illustrato in Senato le linee programmatiche del nuovo esecutivo. In sanità ha parlato di «casa come principale luogo di cura» rafforzando «l’assistenza domiciliare integrata». Sui vaccini: «Guardare a paesi che si sono mossi più rapidamente»
Salute 17 Febbraio 2021

Ambra Angiolini testimonial in Regione Lombardia della legge per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari

L’attrice realizzerà con le ragazze del centro pilota regionale degli Spedali Civili di Brescia un laboratorio teatrale «per raccontare e far comprendere come si combatte il cancro dell’anima»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2021

Controlli dei NAS alle guardie mediche: 99 strutture con locali inadeguati e farmaci scaduti

Tommasa Maio (Fimmg): «Una verità che denunciamo da anni, chiediamo un incontro urgente con il ministro Speranza»
Contributi e Opinioni 16 Febbraio 2021

Snami Lazio: «Sì alla campagna vaccinale anti-Covid ma tutele per i medici vaccinatori»

Il sindacato autonomo dei medici Snami ha aderito alla Campagna vaccinale anti-COVID-19 organizzata nella Regione Lazio, ma ha chiesto di tenere conto di alcune precisazioni nell’elaborazione del Dispositivo Regionale attutativo (DCA). «Lo SNAMI Lazio – si legge in un comunicato – dopo il Comitato regionale per la Medicina generale svoltosi in data 12/2 u.s., ha […]
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2021

Campagna vaccinale anti-Covid, il ruolo delle farmacie ospedaliere

Chi è e cosa fa il farmacista ospedaliero? Lo abbiamo chiesto a Gabriele Savini, dirigente farmacista presso l’Ospedale di Tivoli Asl Roma 5, che ci ha spiegato in particolare in che modo la farmacia ospedaliera è stata coinvolta nella campagna vaccinale anti-Covid in corso.   Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Pandemie 16 Febbraio 2021

Le donne incinte possono essere vaccinate con il vaccino AstraZeneca?

La risposta dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
Contributi e Opinioni 16 Febbraio 2021

Cento anni di insulina, così ha cambiato per sempre la storia delle persone con diabete

Ma ora la diabetologia guarda al futuro. Di Bartolo (AMD): «Ora la priorità è superare l’inerzia terapeutica assicurando alle persone con diabete la specialistica più competente e le tecnologie più avanzate»
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2021

Sono un infermiere, l’azienda sanitaria presso la quale lavoro potrebbe essere ritenuta responsabile se venissi contagiato dal coronavirus?

La responsabilità del datore di lavoro è ipotizzabile in caso di violazione della legge o di obblighi derivanti dalle conoscenze sperimentali o tecniche che, di fatto, si possono ritrovare nei protocolli e nelle linee guida governativi e regionali di cui all’articolo 1, comma 14 del D.L. n. 33 del 16 maggio 2020. Tra gli obblighi […]
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2021

Medici di Emergenza, Borgese (SMI): «No alla sospensione della prestazione aggiuntiva»

La protesta di Maurizio Borgese, Responsabile Nazionale SMI Settore Emergenza 118
Salute 16 Febbraio 2021

Terra dei fuochi, lo studio ISS certifica l’importanza della Rete dei registri tumori. Ma dopo due anni la legge è ancora senza decreti attuativi

Dopo decenni, l’iniziativa della Procura di Napoli in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità ha chiarito con certezza che laddove ci sono più siti inquinanti aumentano patologie come tumori, asma e malformazioni congenite. Castellone (M5S): «Presentata interrogazione per sollecitare il Ministero della Salute». L’oncologo Giordano: «Investire in bonifiche, programmi di prevenzione e di assistenza»
Salute 16 Febbraio 2021

Covid, Senior Italia FederAnziani: «Da inizio anno quasi 20mila morti»

Il Presidente Messina: «Chiediamo cambio di passo su campagna vaccinale per arrivare a immunità di gregge e salvare migliaia di vite dei nostri anziani»
Sanità 16 Febbraio 2021

Israele, il 97% dei deceduti per Covid non era stato vaccinato

In Israele continua la vaccinazione di massa contro il Covid-19. E si pensa ad una serie di incentivi per convincere gli ortodossi a vaccinarsi
di Peter D'Angelo
Nutri e Previeni 16 Febbraio 2021

Pressione: attenzione alla quantità di sale giornaliera

Troppo sale non fa bene alla salute ed ora uno studio internazionale evidenzia che anche quantità ridotte di sodio assunte ogni giorno possono influire sulla pressione sanguigna delle persone. A questa conclusione arriva una ricerca coordinata dal Dipartimento di Scienze biomediche, metaboliche e neuroscienze dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore), frutto di tre anni […]
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2021

Quali regole deve adottare il Provider sul luogo di svolgimento di un evento?

La sede dell’evento deve essere conforme alla normativa in materia di sicurezza dei luoghi e deve essere adeguata alla tipologia di attività formativa erogata. Il provider non può organizzare eventi formativi presso sedi, anche estere, rese disponibili da aziende aventi interessi commerciali in ambito sanitario.
Contributi e Opinioni 16 Febbraio 2021

Università UniCamillus: +34,2% di iscrizioni al Test di ammissione a Medicina

L’Università UniCamillus sarà la prima Università del Lazio ad effettuare i test di ammissione ai propri Corsi di Laurea attraverso procedura on line
Salute 16 Febbraio 2021

Malattie rare, con #TheRareSide al via il social talk di OMaR per raccontare i protagonisti senza stereotipi

La prima di 10 puntate con 13 storytelling sui social per conquistare anche il pubblico giovane. Ilaria Ciancaleoni Bartoli (OMaR): «La narrazione di eroi senza tempo o vittime senza futuro lascia il passo al bisogno di mettere al centro la persona»
di Federica Bosco
Salute 15 Febbraio 2021

Piste da sci ancora chiuse. Cosa ne pensano i medici sciatori? Le risposte della SIMS

Bertinato (Presidente Squadra Italiana Medici Sciatori): «Rischi alti, necessario lockdown totale». Martini (Segretario SIMS): «Non è l’attività sciistica in sé ad essere rischiosa. Il problema è tutto il resto»
Salute 15 Febbraio 2021

Che cos’è “Ci vediamo a scuola”, il progetto di educazione visiva degli Istituti Maugeri

L'optometrista: «Tra qualche anno potremmo vedere l'effetto della DAD sulla vista degli studenti»
di Federica Bosco
Salute 15 Febbraio 2021

Iss, allarme variante inglese in Italia: «Rafforzare misure in tutto il Paese»

La variante inglese circola in modo importante nella zona europea. Ecdc: «In Europa "rischio alto-molto alto" per la popolazione. Se non si interviene, nei prossimi mesi aumenteranno in modo significativo i casi e i decessi correlati a Covid-19»
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2021

Smi-Lazio firma l’accordo regionale per la vaccinazione anti SARS-CoV-2 con forti critiche

di Ermanno De Fazi, vice segretario Smi-Lazio
di Ermanno De Fazi, vice segretario Smi-Lazio
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2021

Ge Healthcare nominata “2020 Global company of the year” per i suoi centri di comando basati sull’intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale e algoritmi avanzati, con i Command Center GE Healthcare aiuta gli ospedali a migliorare l’efficienza e ottimizzare le risorse per offrire cure migliori ai pazienti
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2021

Reazioni avverse da vaccino anti-Covid: al Gemelli una app le “sorveglia”

Per monitorare gli effetti indesiderati la tecnologia può essere di grande aiuto. Ecco l'obiettivo di ‘Generator App Vaccinale
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2021

Vaccini Covid, Anelli (FNOMCeO): «Liberare i brevetti»

«L’emergenza è tale per cui l’accesso alla vaccinazione del maggior numero possibile di persone non risponde solo ai principi etici di universalità, equità e uguaglianza ma anche a una precisa strategia di prevenzione»
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2021

Covid-19, Miraglia (ONB): «Ancora tanti biologi non vaccinati, eppure siamo in prima linea»

Il Vicepresidente dell’Ordine dei Biologi Pietro Miraglia denuncia: «C’è molta confusione perché quando hanno dato le linee guida sulla vaccinazione la parola ‘biologo’ non compariva». Poi conferma disponibilità per la campagna vaccinale ma spiega: «Serve una norma che ci consenta di inoculare i vaccini, ora possiamo fare solo prelievi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...