Archivi

Prevenzione 10 Dicembre 2024

‘La dieta mediterranea siamo noi’, al via l’evento che promuove i corretti stili di vita

Al centro della riflessione l’alimentazione e lo stile di vita mediterraneo, gli alimenti che caratterizzano la Dieta Mediterranea, i consumi alimentari, ricette e menù, lo spreco zero e il riciclo del cibo, la riscoperta e conoscenza dei territori, la sicurezza alimentare, l’etichettatura, la biodiversità e il rispetto per l’ambiente
di I.F.
Salute 10 Dicembre 2024

Salute mentale, un’emergenza silenziosa e sottostimata: “Ecco l’impegno unanime con l’Agenda 2025”

In occasione di “Salute mentale: Agenda 2025”, Istituzioni, associazioni di pazienti ed esperti si sono confrontati per contrastare la depressione maggiore e il peripartum, le psicopatologie della transizione dall’età evolutiva all’età adulta, lo stigma e l’inclusione
Salute 10 Dicembre 2024

Invecchiamento, allo studio un test del sangue per rilevare l’età del cervello

Identificate tredici proteine legate all'invecchiamento del cervello nell'uomo attraverso l'analisi dei dati di imaging cerebrale di 10.949 adulti sani tra i 45 e gli 82 anni
One Health 10 Dicembre 2024

Virus ‘misterioso’ in Congo, il Ministero della Salute istituisce una task-force

L’Iss ha pubblicato un aggiornamento sul suo sito web per fare il punto della situazione: "Non è possibile stabilire quanti giorni ci vorranno per completare le analisi in corso sui campioni biologici sul caso sospetto a Lucca"
Prevenzione 9 Dicembre 2024

Dai pediatri della SIPPS consigli per vacanze sulla neve “a prova di bambino”

In vista delle festività del Natale, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha diffuso una serie di indicazioni utili rivolte ai genitori per vacanze in montagna sicure
Salute 9 Dicembre 2024

Obesità, studio SURMOUNT-5 : tirzepatide superiore a semaglutide nella perdita di peso

Il trial clinico di Fase IIIb SURMOUNT-5 ha confrontato testa a testa tirzepatide e semaglutide in adulti con obesità o sovrappeso e almeno una comorbidità legata alla patologia. Tirzepatide ha superato semaglutide sia sull’endpoint primario (perdita di peso), sia in tutti e cinque gli endpoint secondari
Salute 9 Dicembre 2024

Tumore al seno: all’Ieo 3 passi verso la guaribilità di tutte le pazienti

I risultati di tre studi firmati da Giuseppe Curigliano (IEO), pubblicati sulle maggiori riviste scientifiche internazionali, confermano progressi storici nella cura dei tumori al seno metastatici e iniziali ad alto rischio
One Health 9 Dicembre 2024

Natale, Sima: “Gli addobbi nelle case ‘costano’ 20mila tonnellate di CO2 in atmosfera”

Durante le feste vengono prodotte in media 80mila tonnellate di rifiuti in carta e cartone, mentre le emissioni inquinanti legate ai trasporti salgono del 130%, del 30%i consumi energetici
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2024

Celiachia e festività natalizie: il decalogo di AIC

Nel periodo natalizio sono tante le occasioni di incontro e condivisione che hanno il cibo come comune denominatore, momenti di convivialità tra parenti, amici o colleghi che per le persone celiache possono trasformarsi in fonte di stress o disagio: dover spiegare cos’è la celiachia, stare attenti al rischio di contaminazioni, doversi portare del cibo da […]
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2024

La dieta vegetariana riduce il rischio di sviluppare il reflusso gastroesofageo

Seguire una dieta vegetariana è un fattore protettivo indipendente contro la malattia da reflusso gastroesofageo, ed esiste un significativo effetto protettivo in coloro che hanno aderito a una dieta vegetariana per almeno sei anni, secondo uno studio pubblicato su Nutrients. “Questo ampio studio di coorte di follow-up longitudinale mirava a esplorare come l’essere vegetariani e […]
Salute 9 Dicembre 2024

Tumore del colon-retto: create cellule Natura Killer “smart” in grado di contrastare la malattia

Due nuovi studi dell'IRCCS di Candiolo hanno dimostrato le potenzialità di una nuova strategia contro il tumore del colon-retto, basata sulla manipolazione genetica delle cosiddette cellule Natural Killer
Advocacy e Associazioni 9 Dicembre 2024

Sarcoma, la voce dei pazienti: “Ecco come ho scoperto la mia malattia”

In un’intervista, due membri dell’Associazione Sarknos raccontano la loro storia: “Il primo ostacolo lo si affronta già per giungere ad una diagnosi corretta”
Salute 9 Dicembre 2024

Virus misterioso in Congo, primo caso sospetto a Lucca: “L’uomo sta bene. In Italia nessun allarme”

In Congo l'epidemia va avanti da oltre 40 giorni ed i morti accertati sono circa 30 su un totale di 382 contagiati
Sanità 8 Dicembre 2024

Farmaceutica in Italia, una “locomotiva” frenata dal payback

Una produzione che nel 2023 ha raggiunto i 52 miliardi di euro, con un contributo all’economia nazionale che ha sfiorato i 20 miliardi. Il settore farmaceutico italiano è sempre più strategico. Ma, per crescere ulteriormente, necessita di un quadro normativo stabile e di una riforma del meccanismo del payback. Se ne è discusso a Roma in occasione di un incontro organizzato da Johnson & Johnson Innovative Medicine presso il Centro Studi Americani a Roma, con il patrocinio di Farmindustria
Salute 6 Dicembre 2024

Influenza, casi in lieve aumento: “Da inizio stagione quasi tre milioni di italiani a letto”

L'ultimo bollettino della sorveglianza RespiVirNet: "L'Incidenza è in continua ascesa, ma sale più lentamente dello scorso anno. Tra le persone maggiormente colpite ci sono i bambini con meno di cinque anni"
di I.F.
Salute 6 Dicembre 2024

Malattie delle valvole cardiache, ne soffrono 6 anziani su 10: “Un terzo è senza diagnosi”

Al Congresso della Società di Cardiologia Geriatrica presentati i nuovi dati dello studio PREVASC. L’appello degli esperti: “screening di comunità risposta efficace e sostenibile per ridurre l’impatto delle patologie cardiache e promuovere invecchiamento in salute”
di I.F.
One Health 6 Dicembre 2024

Oropouche, l’epidemia continua: “Nel 2024 oltre 11.600 casi nelle Americhe”

Due i decessi, più Paesi riportano casi e si indaga su altre morti fetali. Oms: "Rischio alto nella regione delle Americhe e basso a livello globale"
Salute 6 Dicembre 2024

EPN: iptacopan migliora i livelli di emoglobina nei pazienti adulti con EPN precedentemente trattati con terapie anti-C5

L’EPN (emoglobinuria parossistica notturna) è una malattia rara, cronica e grave del sangue, mediata dal complemento e caratterizzata da sintomi come emolisi, anemia, trombosi. I pazienti vengono generalmente trattati con farmaci inibitori del complemento C5 Nello studio APPULSE-PNH, iptacopan ha migliorato i livelli medi di emoglobina rispetto ai valori di partenza nei pazienti adulti con EPN precedentemente trattati con terapie anti-C5
Pandemie 6 Dicembre 2024

Aviaria: una singola mutazione può facilitare il contagio tra gli esseri umani

Una singola mutazione dell'influenza aviaria potrebbe aprire le porte al contagio interumano, un'eventualità che aprirebbe la strada ad una nuova pandemia. Queste le conclusioni di uno studio pubblicato sulla rivista Science
Salute 6 Dicembre 2024

Maculopatia: al Policlinico Gemelli via a sperimentazione su terapia genica contro la forma umida

E’ stata presentata al Congresso Internazionale FLORetina ICOOR 2024, in corso a Firenze, una terapia genica pioneristica per la degenerazione maculare umida legata all’età, la forma meno comune ma responsabile dell’80-90% dei casi di grave perdita della vista
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2024

Allarme Fentanyl anche in Italia: da Consulcesi Club gli strumenti per riconoscere e contrastare le nuove droghe

Il Fentanyl è un oppioide sintetico 100 volte più potente e tossico della morfina, ed è conosciuto anche come “droga degli zombie”. Il presidente eletto USA Donald Trump ha dichiarato guerra alla sua diffusione, ma il problema è presente anche in Europa e in Italia. Uno degli strumenti per combattere il dilagare delle nuove droghe è il costante aggiornamento dei professionisti sanitari, che devono saperle riconoscere e trattarle.
Prevenzione 6 Dicembre 2024

Melanoma: occhio alla “tintarella” sulla neve, solo 1 persona su 10 si protegge

Anche in inverno, in montagna e sulla neve, l'esposizione alle radiazioni UV possono aumentare il rischio di sviluppare un melanoma. A lanciare un avvertimento è Paolo A. Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma
Salute 6 Dicembre 2024

Oculomica, con l’AI l’occhio diventa lo “specchio” della salute dell’intero organismo

Le frontiere dell'oculistica sono al centro del 12esimo Congresso Internazionale FLORetina ICOOR, in corso a Firenze fino all’8 dicembre. L'appuntamento riunisce i massimi esperti internazionali di patologie retiniche, provenienti da 64 Paesi al mondo
Advocacy e Associazioni 6 Dicembre 2024

Tumori, Schitulli (Lilt): “Con ‘Guadagnare Salute’ il 2025 lo trascorreremo accanto agli studenti”

Un’importante novità per il prossimo anno, cosi come preannunciato dalla stessa Lilt, è la partnership annunciata con Miss Italia, che vedrà il concorso impegnato in attività di sensibilizzazione durante le fasi di selezione provinciali e regionali, fino alla finale nazionale
di I.F.
Salute 6 Dicembre 2024

Interruzione volontaria di gravidanza, gli aborti aumentano e i sanitari obiettori di coscienza diminuiscono

Presentata la nuova Relazione del ministero della Salute sull’attuazione della Legge 194/78 trasmessa al Parlamento. Il numero assoluto, il tasso e il rapporto di abortività del 2022 "rimangono comunque tra i più bassi a livello internazionale"
Prevenzione 6 Dicembre 2024

Obesità, i bambini italiani sono troppo sedentari: “Più di una scuola su due non ha la palestra”

Anche nelle scuole attrezzate per lo sport le ore di educazione motoria inserite nel programma didattico non sono mai più di due
Salute 5 Dicembre 2024

Misokinesia, ecco perché alcune persone non sopportano chi si muove continuamente

I ricercatori canadesi hanno indagato sui fattori che contribuiscono alla sensibilità al disturbo. Intervistate 21 persone - 19 donne e 2 uomini - reclutate da un gruppo di supporto online su Facebook
Advocacy e Associazioni 5 Dicembre 2024

Malattie rare, Telethon: “Dal 14 dicembre la maratona Rai ‘Facciamoli diventare grandi insieme’”

La Maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai partirà sabato 14 dicembre, in prima serata su Rai 1, durante la puntata di “Ballando con le Stelle” condotta da Milly Carlucci con la partecipazione di Paolo Belli insieme alla sua Big Band. A chiudere la trentacinquesima edizione sarà Pierluigi Diaco il 22 dicembre, con la puntata di “Bella Festa” uno speciale per Fondazione Telethon in prima serata su Rai
Advocacy e Associazioni 5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. La cardiologa Giulia Saturi, invece, fa luce su una malattia ancora poco conosciuta, caratterizzata da sintomi spesso aspecifici
Prevenzione 5 Dicembre 2024

Stenosi aortica, TAVI è un intervento “a misura di donna”

La procedura mininvasiva di impianto valvolare aortico transcatetere, TAVI, può essere considerata un intervento "a misura di donna" per stenosi aortica. Lo indicano iisultati dello studio RHEIA
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...