Archivi

Contributi e Opinioni 8 Dicembre 2020

Campania, 300 ex guardie mediche pronte a potenziare le USCA. Ma dalla Regione nessuna risposta

L'avvocato Erich Grimaldi, del "Comitato per il diritto alla cura tempestiva domiciliare nell'epidemia di Covid-19", ha inviato una diffida a Palazzo Santa Lucia (Ufficio di presidenza e Unità di Crisi), Prefettura, Comune e Protezione Civile di Napoli, e a tutte le Asl della regione con la quale chiede di conoscere la ragione di questo ritardo
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Mancano vaccini antinfluenzali, emblematico caso del carabiniere Carlo Maria Oddo»

«L’Italia è in grave ritardo nella consegna e distribuzione dei vaccini antinfluenzali. Una situazione scandalosa, che mette a rischio la salute pubblica, di nuovo in crisi per la seconda ondata del Covid-19 e per la stagione invernale ormai iniziata. Il Governo Conte continua a dormire e le Asl navigano a vista, mentre in Italia siamo […]
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2020

Professioni sanitarie, il 9 Dicembre la II Consultazione per la Costituzione etica della FNO TSRM e PSTRP. Perciballi: «Progetto unico al mondo»

La consultazione si svolgerà su piattaforma GoToWebinar mercoledì 9 dicembre alle 17. Del Progetto “Etica, deontologia e responsabilità professionale”, coordinato dall’avvocato Laila Perciballi, si parlerà anche al Forum Risk Management di Arezzo
Sanità 7 Dicembre 2020

Legge di Bilancio, MES e Decreto Calabria: la settimana in Parlamento. In audizione Locatelli e Miozzo

Settimana corta per deputati e senatori attesi alla prova del nove del MES: numeri risicati per la maggioranza a Palazzo Madama. La Commissione Sanità comincia le audizioni sull’impatto della DDI (Didattica Digitale Integrata) sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2020

Aggressione Cardarelli, Fials: «L’Azienda si costituisca parte civile e venga applicata subito la nuova legge»

«Attendiamo con ansia anche l'applicazione della norma per quanto riguarda la perseguibilità d’ufficio e non più a querela» sottolinea la Fials
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2020

Elezioni OMCeO Roma, vince la lista “Insieme” di Magi: «Bel risultato. Ora al lavoro su giovani e depenalizzazione errore medico»

Stefano De Lillo sarà il vicepresidente dell'Ordine, Guido Coen Tirelli il tesoriere e per la prima volta una donna, Cristina Patrizi, sarà segretario. Il presidente Antonio Magi commenta i risultati e spiega il programma del nuovo Consiglio direttivo
Sanità 4 Dicembre 2020

Dal 6 dicembre cambia l’Italia a tre colori: quali Regioni cambiano zona

Cinque Regioni passano da zona arancione a gialla, tre Regioni e la PA di Bolzano da rossa ad arancione. Abruzzo resta zona rossa
Salute 4 Dicembre 2020

Nuovo report Covid: «Rt a 0,91. In 15 Regioni diminuzione significativa nella trasmissibilità»

Nuovo report con il monitoraggio settimanale elaborato dall'Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute, con i dati relativi alla settimana dal 23 al 29 novembre
Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2020

Codici: «Chiediamo trasparenza sul costo dei vaccini contro il Covid-19»

L’associazione dei consumatori Codici, con una lettera inviata al Ministero della Salute, lancia un’operazione verità per fare chiarezza sui contratti di acquisto dei vaccini contro il Covid19
Salute 4 Dicembre 2020

Covid-19, Speranza: «Rt scende, continuare con prudenza e sacrifici. Cuore delle vaccinazioni in primavera»

All’appuntamento annuale organizzato dal Sole24-Ore ha preso parte anche il viceministro Sileri: «Niente veto al Mes ma la garanzia che non venga usato per la pandemia. Ciò che appare vantaggioso oggi potrebbe non esserlo domani»
Salute 4 Dicembre 2020

Campagna vaccinazione anti-Covid, cosa prevede nel dettaglio il piano strategico

Dalle categorie che dovranno sottoporsi subito alla vaccinazione all’organizzazione dei punti vaccinali e delle figure coinvolte, dall’implementazione dei sistemi informatici e della comunicazione al monitoraggio di eventuali reazioni avverse
Lavoro e Professioni 4 Dicembre 2020

Il caos delle scuole di specializzazione in area sanitaria. Cosa sta succedendo

Il Mur spiega che «il Consiglio di Stato, in merito ai ricorsi di taluni candidati al Concorso nazionale per l'accesso dei medici alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria per l'a.a. 2019/2020, ha imposto il rinvio della procedura in corso»
Sanità 4 Dicembre 2020

Nuovo Dpcm, vietati spostamenti tra Comuni e Regioni a Natale e Capodanno

Il provvedimento firmato dal premier Giuseppe Conte rimarrà in vigore fino al 15 gennaio 2021. Dai viaggi ai veglioni, ecco cosa cambierà e le regole per festeggiare a Natale e Capodanno
Lavoro e Professioni 4 Dicembre 2020

Covid-19, il racconto di un’anestesista: «Ecco cosa significa lavorare in prima linea»

Gli anestesisti rianimatori, quei medici che oltre a stare accanto ai chirurghi in sala operatoria per l’anestesia, gestiscono i pazienti in rianimazione. Sono fra quegli specialisti che rischiano di più la vita in questo periodo e i più esposti al burnout ma anche alle denunce. Sempre in primissima linea poiché intubano ed intervengono in ogni […]
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 4 Dicembre 2020

Con le USCAR i fisioterapisti a casa dei pazienti Covid positivi: in Toscana la prima sperimentazione in Italia

Le Unità Speciali di Continuità Assistenziale Riabilitativa attivate nella USL Toscana Centro andranno dai pazienti per accoglierli nel percorso riabilitativo. «In questo modo gli ospedali dimetteranno con più facilità» spiega il fisioterapista Fabio Bracciantini
Lavoro e Professioni 4 Dicembre 2020

Covid-19 e farmacie, Mandelli (FOFI): «A disposizione per vaccino. Meglio effettuare test rapidi all’esterno»

Il deputato e Presidente della Federazione Ordini farmacisti italiani chiede al Commissario Arcuri che le farmacie giochino un ruolo importante nella somministrazione del vaccino anti Covid
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2020

Disabilità, Bologna (PP): «RSA, assistenti familiari e smart working: i mie emendamenti alla manovra per favorire l’inclusione sociale»

«L’obiettivo dovrebbe essere la piena inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso la rimozione delle cause che impediscono o ne limitano la piena realizzazione» sottolinea Fabiola Bologna, deputata di Popolo Protagonista
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2020

FNO TSRM e PSTRP e CGIL-CISL-UIL: «Necessario che tutti i professionisti sanitari scioperino il 9 dicembre»

I vertici della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione e i Segretari nazionali di FP CGIL, CISL FP, UIL FPL si sono incontrati, in videoconferenza, per discutere dei contenuti della legge di bilancio 2021
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2020

CIMO-FESMED: «No ad emendamenti che limitano l’autonomia prescrittiva dei medici»

«Nel mentre le strutture ospedaliere sono in affanno ed i medici cercano di assicurare la migliore assistenza ospedaliera possibile ai pazienti ricoverati, si continua a ricorrere al solito strumento della Legge di Bilancio per iniziative che riguardano le professioni sanitarie e che nulla hanno a che vedere con il Bilancio dello Stato»
Salute 3 Dicembre 2020

Covid-19, Arcuri: «Vaccini saranno tracciati da arrivo a somministrazione. In campo 20 mila operatori»

Il commissario straordinario all'emergenza coronavirus Domenico Arcuri ha parlato alle Commissioni riunite Trasporti e Affari sociali: «Piano vaccini sostanzialmente pronto»
Salute 3 Dicembre 2020

OMS: «Distribuzione vaccini sia equa o pandemia proseguirà con danni economici per tutti»

Il direttore regionale Hans Kluge parla di un rallentamento dell'epidemia in Europa e invita i Paesi ad allearsi per distribuire equamente il vaccino. Non farlo significherebbe ulteriori perdite sia umane che economiche
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2020

Test rapidi in farmacia: garantiti tracciamento e sicurezza

Per garantire il più ampio tracciamento dei contagi, Federfarma auspica che gli accordi per consentire l’esecuzione di test rapidi in farmacia in condizioni di assoluta sicurezza si estendano a tutte le Regioni
Pandemie 3 Dicembre 2020

Covid-19 e animali domestici, cosa c’è da sapere?

Posso contrarre l’infezione dal mio animale domestico? Esiste il rischio che il virus SARS-CoV-2 sia trasmesso dall’uomo agli animali o da animale ad animale? Cosa fare dopo la passeggiata con il cane? Il Ministero della Salute risponde ai principali quesiti
Salute 3 Dicembre 2020

Covid e gravidanza, studio ISS: su 875 donne con virus nessuna morte, il 2% in terapia intensiva

Una rete ISS monitora le donne positive in gravidanza: alla luce dei dati, la trasmissione del virus da madre a neonato sembra possibile ma molto rara e non influenzata dalla modalità del parto, dall’allattamento o dal rooming-in
Salute 3 Dicembre 2020

Covid-19, Gimbe: «Frena contagio, restrizioni funzionano. Ma il colore delle regioni sbiadisce troppo in fretta»

Il monitoraggio settimanale di Gimbe conferma timidi segnali di rallentamento dell’epidemia, ma i numeri sono ancora molto elevati: oltre 165 mila nuovi casi e 5.055 decessi. Quasi 780 mila attualmente positivi, con soglie di saturazione di ospedali superate in 15 regioni e le terapie intensive in 16
Salute 3 Dicembre 2020

Giornata della disabilità, Speziali (Anffas): «È la legge a garantire il “progetto individuale di vita”. Applichiamola»

Il presidente Anffas: «Il Comune, d’intesa con la A.S.L, deve predisporre il programma individuale, indicando i vari interventi sanitari, sociali e assistenziali necessari, in sinergia con la famiglia della persona disabile»
di Isabella Faggiano
Sanità 3 Dicembre 2020

Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietati spostamenti tra Regioni: il Dl sul Natale “prudente”

Feste di Natale all'insegna di pochi intimi. Vietati i viaggi verso le seconde case. 25, 26 dicembre e 1 gennaio si potranno trascorrere solo nel proprio Comune. Permesso tornare presso la propria residenza
Salute 3 Dicembre 2020

Covid-19, con ruxolitinib e cortisone possibile riduzione della mortalità del 70%

D’Alessio (Policlinico San Marco di Zingonia): «Dopo aver sperimentato diversi farmaci, questo, somministrato precocemente, ha dato risultati interessanti in attesa del vaccino»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2020

Covid, in Italia 45mila persone sorde non riescono a comunicare con il medico

Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità. Il problema riguarda 7 milioni di persone con gravi difficoltà nella comunicazione e nell’interazione sociale. In collaborazione con Associazione Emergenza Sordi, Consulcesi lancia corso per migliorare dialogo in caso di necessità
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2020

Il Covid-19 acuisce ansia e stress. Con “niente paura” arriva un aiuto in piu’!

www.nientepaura.info, un sito dedicato a chi soffre di disturbi d’ansia, stress e insonnia. Consigli degli esperti per gestire questi eventi e ritrovare il benessere psicologico
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone