Archivi

Pandemie 29 Gennaio 2021

Vaccini anti-Covid, quali sono le reazioni avverse più frequenti?

Quali rischi per la salute corre una persona a cui viene iniettato il vaccino anti-Covid? Le risposte dell’AIFA
Salute 29 Gennaio 2021

Anche Moderna annuncia ritardi nella consegna dei vaccini. Arcuri: «Circa 300mila dosi in meno»

Nella settimana dell'8 febbraio sarà consegnato il 20% di dosi in meno, portando i vaccini mancanti a quota 300mila. Il commissario Arcuri: «Non ci si volti dall'altra parte»
Lavoro e Professioni 29 Gennaio 2021

Il precariato medico proclama lo stato di agitazione. Mazzeo (Chi si cura di te?): «Siamo pronti allo sciopero»

Camici grigi e medici in formazione richiedono l’attivazione di un tavolo interministeriale urgente per discutere i temi inerenti alla formazione medica. Ecco tutte le richieste
Salute 29 Gennaio 2021

Vaccini agli over 80, Conversano (HappyAgeing): «Adesione sarà altissima. È una generazione che ha fiducia nella scienza»

«Immunizzare contestualmente anche i caregiver. Eventuali effetti collaterali pericolosi per gli anziani? Mai paragonabili al rischio di complicanze dovute al Covid-19»
Sanità 29 Gennaio 2021

Crisi di governo, sarà ancora Speranza a guidare la sanità? Il bilancio di un mandato difficile

Con la caduta del Governo Conte bis torna in bilico anche la casella del Ministro della Salute. Abbiamo ripercorso i 500 giorni di Roberto Speranza alla guida del dicastero caratterizzati dalla più grande emergenza sanitaria degli ultimi 70 anni
Salute 29 Gennaio 2021

Terapie avanzate, Ceradini: «Dalle malattie rare si punta ai tumori»

Il direttore scientifico dell’Osservatorio terapie avanzate: «Non sarà sufficiente approvare nuove terapie avanzate, ma sostenerne gli elevati costi, per garantire un accesso equo a tutti i pazienti»
di Isabella Faggiano
Salute 29 Gennaio 2021

Didattica a distanza, la psicoterapeuta: «Servono modalità di insegnamento innovative»

Intervista alla dottoressa Maria Cristina Gori, neurologa e psicoterapeuta, docente del corso ECM “Imparare dal Covid-19: le conseguenze psicologiche da isolamento e didattica a distanza”
Salute 29 Gennaio 2021

Malattie rare, spot #UNIAMOleforze con Diana del Bufalo

L’attrice: «Prendo parte allo spot di UNIAMO con grande grinta e speranza per dare voce ai malati rari». La presidente di UNIAMO: «L’invito ad unire le forze è fondamentale per contribuire a una migliore qualità di vita per i malati e le famiglie»
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2021

Laurea in Osteopatia, i risultati della ricerca SDA – Bocconi. Sciomachen (ROI): «Pronti a garantire massimo supporto alle istituzioni»

Dopo l’approvazione del profilo professionale degli osteopati, la seconda tappa dell’iter per l’istituzione della professione osteopatica riguarda la definizione del programma di formazione universitaria e delle equipollenze
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2021

Social, Regimenti (Lega): «Servono nuove stringenti norme per tutelare minori in Rete»

«L'Europa intervenga per evitare che la Rete diventi sempre più una giungla ingestibile», l'appello dell'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti
Salute 28 Gennaio 2021

Sfide estreme sui social, perché avvengono e come proteggere i ragazzi

Giannini (Sapienza): «L’isolamento da pandemia gioca un ruolo amplificatore»
Salute 28 Gennaio 2021

Staminali contro il Covid-19, parte la sperimentazione clinica in tutt’Italia

Con il via libera degli enti regolatori, l’approccio clinico basato sulle terapie cellulari può iniziare. Dominici: «Un confronto su cellule staminali prese da fonti diverse all’interno dello stesso studio clinico non è mai avvenuto al mondo. Ci aspettiamo di avere risultati per nuove terapie anti Covid-19»
Salute 28 Gennaio 2021

Sclerosi multipla aggressiva: nel trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche nuove speranze di trattamento

L’efficacia a lungo termine è stata dimostrata, per la prima volta, da uno studio retrospettivo condotto dai ricercatori dell’università di Genova e dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino. In primavera partirà in Italia uno studio clinico controllato randomizzato multicentrico
di Isabella Faggiano
Salute 28 Gennaio 2021

Varianti coronavirus, l’immunologo Abrignani: «Già al lavoro per nuovi vaccini»

Presentato il Consorzio italiano per la genotipizzazione e fenotipizzazione del virus Sars-CoV-2. Il direttore dell’Istituto nazionale di genetica molecolare del Policlinico di Milano: «La sorveglianza epidemiologica continua dei genomi circolanti nel territorio è fondamentale»
di Federica Bosco
Salute 28 Gennaio 2021

Bambino Gesù, dopo 21 giorni il 99% degli operatori sanitari vaccinati ha gli anticorpi

Positivo il bilancio del nosocomio romano. Dopo la seconda dose il 100% dei vaccinati aveva anticorpi mille volte superiori alla soglia di negatività
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2021

Sanità privata, Cimop e Fp Cgil Medici scioperano per il mancato rinnovo del contratto con Aiop

In sciopero in piazza Montecitorio i sindacati della Sanità privata contro Aiop e il mancato rinnovo del contratto. Cimop e Fp Cgil Medici si scagliano contro la disuguaglianza economica e lavorativa creata dal sì di Aris e dal no di Aiop. Presente anche Fnomceo: «9mila medici a basso tasso di diritti»
Salute 28 Gennaio 2021

Report Gimbe, i casi scendono ancora. Ma sui vaccini i tempi si dilatano

Ultimi effetti del decreto Natale, i casi scendono. Ma Covid non si ferma e in 5 regioni ancora i tassi di occupazione in area medica oltre 40%. Sui vaccini pesano le riduzioni di AstraZeneca e le attese di CureVac
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2021

Educatori professionali, Titta (CdA Roma): «Puntare su assistenza domiciliare per rilanciare servizi. Stop a Ddl che ‘sdoppia’ la professione»

Il Presidente della Commissione d’Albo degli Educatori professionali di Roma e membro del Consiglio direttivo Anep spiega: «Gli iscritti chiedono più assunzioni nel settore pubblico». Poi chiede di «creare in ogni quartiere organizzazioni sociosanitarie integrate»
Salute 28 Gennaio 2021

Cancro, tornano le arance della salute di Fondazione AIRC e FIRC

Nel 2021 Fondazione Airc e Firc sostengono 5 mila ricercatori al lavoro su 715 progetti di ricerca e programmi speciali, per rendere il cancro sempre più curabile. Riparte anche la raccolta fondi: dal primo febbraio tornano Le Arance della Salute con un nuovo format per promuovere l’importanza dei comportamenti salutari nel prevenire il rischio di cancro
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2021

Cisl medici Lazio: «Amministrare non equivale a comandare»

«Gravissimo il pericolo di una deriva autoritaria nei già troppo spesso difficili rapporti tra le direzioni generali delle Asl e i lavoratori». Così in un comunicato Benedetto Magliozzi, segretario della Cisl Medici di Roma/Rieti e Luciano Cifaldi segretario della Cisl Medici Lazio. «Questo il primo commento dei due sindacalisti  – si legge nel comunicato congiunto […]
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2021

Rapporto CREA Sanità, Spandonaro: «Dopo il Covid passare dalla resilienza alla flessibilità»

Presentato il 16mo Rapporto Sanità da CREA e Tor Vergata: «Pronti per la prossima pandemia? É come comprare gli spazzaneve a Roma». E sul Recovery Plan: «Sembra un piano di rifinanziamento più che un nuovo modello di SSN»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2021

Ritardi o omissione delle cure a causa della pandemia, chi ne risponderà legalmente?

L’analisi del professore Antonio Oliva, associato di Medicina Legale all’università Cattolica: «Le aziende ospedaliere potrebbero essere chiamate in causa per il risarcimento del danno per colpa organizzativa»
di Isabella Faggiano
Sanità 27 Gennaio 2021

Internet ai tempi della pandemia, un europeo su due ha cercato informazioni sulla salute

È stato anche registrato un +52% rispetto al 2019 di persone tra 16 e 74 anni che hanno effettuato telefonate o video chiamate attraverso il web
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2021

Tumore al seno, studio Campus Bio-Medico: un anticorpo monoclonale può bloccare la diffusione delle metastasi ossee

Un team internazionale guidato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e dall’Inserm di Lione ha dimostrato che l’inibizione della proteina integrina alfa5, tramite l’anticorpo monoclonale Volociximab, è in grado di bloccare l’insorgenza delle metastasi ossee
Salute 27 Gennaio 2021

«Migliorare i capitoli sanitari del Recovery Plan». Le proposte di CNOP, FNO TSRM e PSTRP e FNOMCeO

Proseguono le audizioni sul Next Generation UE in Commissione Affari Sociali nonostante la crisi di governo. L’appello di Filippo Anelli (FNOMCeO): «Colmare le disuguaglianze di salute che ancora persistono nel Paese». Beux (FNO TSRM e PSTRP) chiede di puntare su prevenzione e sanità digitale. Lazzari (CNOP): «Maggiore integrazione tra sanità, sociale e welfare»
Salute 27 Gennaio 2021

Sileri: «Dopo i vaccini per sanitari, anziani e fragili necessarie riaperture»

ll viceministro della Salute Pierpaolo Sileri assicura un ritorno progressivo alla normalità dopo la fase 1. La popolazione potrà recarsi in grandi centri vaccinali e prenotare tramite call center oppure online
Salute 27 Gennaio 2021

Recovery Fund e sanità, l’esperto: «Imprescindibile una cabina di regia»

Leoni (FNOMCeO): «Personale sanitario citato ben poco». Manfellotto (Fadoi): «Serve piano a fisarmonica per governare l'aumento e la riduzione dei posti letto»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2021

Malattie inventate e “finte morti”, come i medici salvavano vite durante l’Olocausto

In occasione della Giornata della Memoria, raccontiamo le storie di medici e infermieri che sfruttarono la loro professione per salvare cittadini ebrei dai campi di concentramento. A Roma inventarono il "morbo K", a Treviso il reparto Malattie infettive divenne la salvezza
Salute 27 Gennaio 2021

La chirurgia robotica per protesi compie 10 anni

Piergiuseppe Perazzini, primo chirurgo ad aver portato la tecnica in Italia: «Era il 27 gennaio 2011 e il primo intervento venne fatto al ginocchio. In dieci anni abbiamo prodotto numeri, perfezionato tecnologie e permesso di raggiungere traguardi importanti. Il futuro? Adottare questa tecnica per tutte le articolazioni umane»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...