Archivi

Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2021

Perde causa contro due medici, Tribunale chiede 140mila euro di spese legali

La vicenda di una dottoressa che ha fatto causa a due colleghi perché convinta delle loro responsabilità nella morte del padre. «L'esborso mi ha messo in difficoltà ma ho proseguito in appello per avere giustizia». La sua storia
Salute 26 Gennaio 2021

L’appello a Speranza: «Vaccinare un familiare di ogni ospite in RSA per combattere la solitudine degli anziani»

Massi (Presidente UNEBA): «Vaccinato il 50% di pazienti e operatori. Colloqui con infettivologo e medico competente per convincere chi non vuole vaccinarsi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2021

Tecnici ortopedici. Tombolini (ANTOI ATS-ETS): «La pandemia ha compromesso l’efficacia terapeutica dei nostri interventi»

Il presidente dell’Associazione tecnico-scientifica: «Abbiamo necessità di essere vaccinati in modo prioritario: abbiamo lavorato anche durante i lockdown e incontriamo i nostri pazienti in ospedali e cliniche»
di Isabella Faggiano
Sanità 26 Gennaio 2021

Così Joe Biden cambierà la sanità americana

Tutte le sfide della nuova presidenza americana. Ma sulla strada dei Democratici c’è la maggioranza risicata al Congresso
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2021

Che cos’è la formazione individuale?

Le attività di “formazione individuale” comprendono tutte le attività formative non erogate da provider accreditati ECM, e possono consistere in: attività di ricerca scientifica, tutoraggio individuale, attività di formazione individuale all’estero e autoformazione. Per maggiori dettagli è possibile consultare il Capitolo 3 (Formazione individuale) del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2021

La dieta vegana ha un effetto sul metabolismo dei bimbi

La dieta vegana ha un effetto sul metabolismo dei più piccoli. Secondo uno studio pubblicato su Embo Molecular Medicine e realizzato dall’Università di Helsinki, su 40 bimbi sani negli asili nido della capitale finlandese, i livelli nel sangue dei biomarcatori per le vitamine A e D, delle forme di colesterolo e degli amminoacidi essenziali sono […]
Salute 26 Gennaio 2021

Ministero della Salute e Regioni approvano il piano pandemico 2021-23

Quattro gli obbiettivi generali basati su protezione della popolazione e dei sanitari e sul preservare l'economia e le attività. Previsto un aggiornamento periodico
Contributi e Opinioni 26 Gennaio 2021

Endometriosi e impatto psicologico: l’importanza di un approccio integrato

di Mara Lastretti (Consigliera e Coordinatrice Osservatorio di Psicologia in cronicità-Ordine Psicologi Lazio) e Marta Giuliani (Consigliera, Coordinatrice Network Sessualità, membro rete Osservatorio di Psicologia in cronicità, Ordine Psicologi Lazio e specialista in Endometriosi)
di Mara Lastretti e Marta Giuliani
Sanità 26 Gennaio 2021

Giuseppe Conte al Colle per le dimissioni. Ora Conte Ter, unità nazionale o elezioni

Il Presidente del Consiglio ha convocato un CdM prima di recarsi da Sergio Mattarella a rimettere il mandato. Potrebbe ottenere un reincarico per verificare se esiste la possibilità di allargare la maggioranza. Forza Italia pronta per un esecutivo di unità nazionale. Il Ministro della Salute Speranza si schiera al fianco del premier
Salute 26 Gennaio 2021

Vaccini anti-Covid-19 nelle farmacie, trovato l’accordo in Lombardia

La Regione Lombardia ha deliberato la partecipazione delle farmacie private alla campagna vaccinale anti Covid-19 e al completamento della campagna antinfluenzale 2020-2021
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2021

Come medico dirigente in un’azienda del SSN sono sempre tenuto ad effettuare gli straordinari?

Recentemente la Corte di Cassazione ha sottolineato proprio come il ricorso agli straordinari o la pretermissione dei riposi dovuti se pur ammessi per determinati inquadramenti contrattuali non devono eccedere i limiti generali di ragionevolezza. La Suprema Corte nella sentenza 16711/20 ha infatti puntualizzato che «non è lecita la richiesta o l’accettazione sistematica di prestazioni in […]
Sanità 25 Gennaio 2021

La Lombardia e l’errore di calcolo per la zona rossa. Cosa è successo?

Dalla zona rossa a quella arancione per un errore nel calcolo dell'Rt. La Lombardia riapre, ma il dibattito sulla "colpe" non si ferma. I governatori leghisti si associano a Fontana e chiedono un nuovo metodo di valutazione, Speranza bolla come polemiche inutili
Salute 25 Gennaio 2021

Cani antiCovid, prime sperimentazioni in Italia. Decaro: «Attendibilità tra il 75 e il 95%, ma pochi studi»

A Bolzano e Cuneo i primi “cani molecolari” incaricati di scovare i positivi: non cercano il virus ma alcune sostanze presenti nei fluidi biologici. Nicola Decaro, Professore di Malattie infettive degli animali: «Hanno 300 milioni di recettori olfattivi contro i 5-6 milioni dell’uomo. Studi aprono prospettive interessanti»
Sanità 25 Gennaio 2021

Ritardi, iniziative legali e l’equivoco “dose” e “fiala” tra Ue e Pfizer

Perché Pfizer sta consegnando meno vaccini del previsto? Che risvolti avrà questo ritardo sul piano vaccinale italiano? Conte: «Le notizie che arrivano sono preoccupanti». Ma il viceministro alla Salute Sileri è ottimista
Salute 25 Gennaio 2021

Un terzo dosi vaccino a personale non sanitario. Sileri: «Se sono “imbucati” intervengano le autorità giudiziarie»

L’allarme è stato lanciato dal presidente Fnomceo Anelli: «Gli amministrativi hanno diritto ad essere vaccinati, ma se il programma vaccinale procede per valori di rischio, allora è inaccettabile che medici e operatori sanitari siano stati esclusi»
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2021

Covid-19, professionisti sanitari sotto stress. Perciballi (FNO TSRM e PSTRP): «Un convegno per diffondere i contenuti del protocollo con CNOP»

Il 26 gennaio sarà presentato in diretta streaming sul canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma il protocollo d’intesa tra l’Ordine degli Psicologi (CNOP) e la Federazione delle professioni sanitarie (FNO TSRM PSTRP). Tra gli ospiti Federico Gelli e l’ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2021

«No alla ricetta dematerializzata come unica soluzione. Mantenere prescrizione cartacea»»

Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio Benedetto Magliozzi, Segretario generale Cisl Medici Roma Capitale/Rieti
di Luciano Cifaldi e Benedetto Magliozzi
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2021

Goal –Esaso premiano i giovani che si sono distinti nella lotta al Covid-19

«La nostra Società Scientifica Goal-Gruppo OcuIisti Ambulatoriali Liberi – ha tra i suoi obiettivi valorizzare i giovani. Per questo, ogni anno assegniamo delle borse di studio per gli under 35 in oftalmologia». Così la Presidente Flavia Ronconi e Danilo Mazzacane, segretario generale GOAL. «Quest’anno – spiegano – c’è una novità: i giovani che abbiamo selezionato […]
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2021

Covid, 300 i medici caduti. Anelli (Fnomceo): «Basta chiamarci eroi, chiediamo rispetto. Vaccinare ora tutti i medici»

«È inaccettabile vedere persone che non svolgono un'attività così rischiosa essere sottoposte al vaccino e osservare una larga parte della professione medica non ancora vaccinata - constata Anelli -. A tutti i medici va garantita la vaccinazione, senza distinguo inutili e ingiusti»
Salute 25 Gennaio 2021

Quando il lavoro diventa una malattia: cos’è il workaholism e perché è aumentato con lo smart working

Algeri (psicoterapeuta): «Perfezionisti, persone orientate al successo e soggetti con atteggiamenti compulsivi sono più a rischio di dipendenza da lavoro. Con le misure restrittive, imposte per contenere la pandemia, è più difficile spostare l’attenzione su altre attività e liberarsi dal workaholism»
di Isabella Faggiano
Salute 25 Gennaio 2021

La danza modifica la sostanza grigia. Il neurologo: «Aumenta la plasticità cerebrale e protegge dal decadimento cognitivo»

Per gli anziani benefici associati: Cappa (Sin): «Partecipare alle lezioni di ballo migliorerà la vita sociale, l’apprendimento di qualcosa di nuovo sarà un toccasana per la mente e l’esercizio fisico per il sistema cardiovascolare»
di Isabella Faggiano
Sanità 25 Gennaio 2021

Cure palliative, investimenti e audizioni per il Piano di Ripresa: la settimana in Parlamento

La crisi di Governo aleggia sempre sui lavori di Camera e Senato: passaggio cruciale la relazione sulla Giustizia del Ministro Bonafede. In Commissione Affari Sociali sfileranno gli ordini professionali per portare le loro osservazioni al Piano di Ripresa e Resilienza: FNOMCeO, FNO TSRM e PSTRP, FOFI, FIMMG, FNOPI, CNOP
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2021

Covid-19, 131 mila contagi sul lavoro denunciati all’Inail nel 2020. Infermieri, OSS e medici i più colpiti

Il report mensile elaborato dall’Inail rileva, al 31 dicembre, un aumento di quasi 27mila casi rispetto alla fine di novembre (+25,7%). Un quarto dei decessi nel settore della sanità e assistenza sociale
Salute 22 Gennaio 2021

Stagione che vai, umore che trovi: quando la meteoropatia è un disturbo psicologico

Si chiama disturbo affettivo stagionale e i suoi sintomi variano al cambiare delle stagioni. La psicoterapeuta: «In inverno prevalgono tristezza, stanchezza e letargia. D’estate perdita di peso, insonnia e ansia»
di Isabella Faggiano
Salute 22 Gennaio 2021

“Mi sento bene”, il progetto di inclusività in cui la dermocosmesi specialistica incontra il sociale

La farmacista e cosmetologa Myriam Mazza: «Il nostro lavoro, in sinergia con quello del dermatologo, è la chiave per aiutare le donne a prevenire e trattare patologie cutanee invalidanti»
Nutri e Previeni 22 Gennaio 2021

Mangiar bene e fare sport: la chiave per vivere a lungo

Avere una corretta e sana alimentazione e praticare attività fisica regolarmente allunga la vita. Anche nei pazienti diabetici. Invecchiare male, invece, costa caro. Con la prospettiva di un invecchiamento progressivo della popolazione (si stima che nel 2050, 1 italiano su 3 avrà più di 65 anni) la prevenzione delle malattie croniche è centrale. Uno dei […]
Salute 22 Gennaio 2021

Che cos’è l’autoemoterapia e perché aiuta ad alzare le difese immunitarie

Apuzzo (Sapienza): «Grande e piccola auto emo-infusione permettono di stimolare la produzione di anticorpi e mantenere alta l’ossigenazione del sangue»
di Federica Bosco
Salute 22 Gennaio 2021

Varianti Covid, Ecdc classifica “rischio alto” e detta le regole per controllarle

Preoccupano in special modo le varianti inglese, sudafricana e brasiliana. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie invita gli Stati a sequenziare i campioni anche in laboratori non sanitari
Salute 22 Gennaio 2021

Covid-19, il Comitato terapie domiciliari: «Richieste di aiuto moltiplicate nella seconda ondata»

Dal gruppo Facebook #Terapiadomiciliarecovid19, creato all’inizio della pandemia per far dialogare i medici dei territori sulle terapie anti Covid, è stato costituito un comitato presieduto dall’avvocato Erich Grimaldi
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2021

«Affrontare la pandemia: sciogliere i nodi vaccini, scuola, lavoro»

di On. Dott.ssa Fabiola Bologna, Segretario Commissione Affari Sociali e Sanità, Popolo Protagonista
di On. Fabiola Bologna, Segretario Commissione Affari Sociali e Sanità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...