Archivi

Lavoro e Professioni 10 Novembre 2020

«Sono iscritta a Medicina perché ho vinto il ricorso». Storie di studenti che hanno sconfitto il numero chiuso

Marina, Roberta e Rachele stanno per laurearsi, ma non dimenticano l’emozione provata quando sono diventate studentesse di Medicina. E ora consigliano di fare ricorso a tutti coloro che sono stati vittime di irregolarità il giorno del test
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Covid, D’Andrea: «Un buco nella formazione dei futuri medici a causa dell’emergenza sanitaria»

La denuncia del Presidente del Collegio universitario dei Chirurghi Plastici, che scrive al Governo
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Suicidi in aumento, Ue promuova programmi nazionali a sostegno popolazione»

«Si constata la mancanza di dati e statistiche aggiornate sui tassi di suicidio in Europa, la cui considerazione potrebbe invece stimolare l'adozione di programmi nazionali a sostegno della popolazione e in particolare delle fasce vulnerabili» spiega l'europarlamentare della Lega
Pandemie 9 Novembre 2020

Covid-19, dal Ministero le indicazioni per la durata e il termine di isolamento e quarantena

Covid-19, le indicazioni per la durata e il termine di isolamento e quarantena. La circolare del Ministero della Salute dello scorso 12 ottobre fa chiarezza
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Congresso Tecnici Sanitari Radiologia Medica, Faster: «Migliorare competenze per vincere pandemia»

FASTeR – Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia è stata il fulcro della 18° edizione del Congresso Nazionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica che si è svolta il 7 e 8 novembre 2020
Salute 9 Novembre 2020

Vaccino anti-Covid, Pfizer annuncia un’efficacia del 90%. A che punto sono le sperimentazioni?

Sono arrivati i primi dati della fase 3 della sperimentazione: il vaccino Pfizer-BionTech funziona al 90%. Il ministro Speranza: «Dati incoraggianti», ma la Commissione europea non ha ancora un accordo con loro. E gli altri? AstraZeneca ha iniziato a produrre a Melbourne, mentre Johnson&Johnson ha sospeso la sperimentazione
Salute 9 Novembre 2020

Anche i veterinari potranno fare tamponi? Ecco come rispondono i diretti interessati alla proposta di Zaia

Grasselli (FVM): «Già dato grande contributo all’attività di contract tracing ma dobbiamo portare avanti attività che non possono essere rimandate». Penocchio (FNOVI): «Sappiamo fare i tamponi ma esiste problema relativo a responsabilità professionale»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Salute 9 Novembre 2020

Tutte le emergenze sanitarie affrontate nel 2020 (di cui non si sente parlare)

Non solo Covid: la seconda più grande epidemia di Ebola nella Repubblica democratica del Congo, febbre gialla in Togo e Gabon, morbillo in Messico, la battaglia contro le malattie tropicali e quella costante contro Hiv, malaria ed epatite. Tutte le emergenze sanitarie del 2020 combattute dall'Organizzazione mondiale della sanità
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Carenza personale, Cisl Medici Lazio alla Regione: «Aprire urgente tavolo di confronto»

Il sindacato invia lettera all'assessore alla sanità della regione Lazio
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2020

Monza Brianza, contagi in aumento. Il tour de force dei MMG: «Turni di 18 ore, tra visite a domicilio e vaccini»

Ruggero Molteni, medico di famiglia a Cesano Maderno: «Entro oggi l’adesione ad ATS per avere i tamponi nasofaringei antigenici rapidi. Questo permetterà di accorciare i tempi di attesa e accertare la positività anche dei contatti»
di Federica Bosco
Pandemie 9 Novembre 2020

Che differenza c’è tra isolamento e quarantena?

Che differenza c'è tra isolamento e quarantena. Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Il quinto giorno in un reparto di emergenza Covid-19

È uno spaccato di vita ai tempi del Covid-19 quello raccontato dall’Igienista Dentale Paola Lastella, colpita dal virus. Paola ha deciso di mettere nero su bianco i momenti difficili e spiegare le sensazioni che si provano in un reparto Covid-19. Così ha raccontato la sua storia in un diario in sette giorni in cui i ricordi di quei giorni difficili si intrecciano a sensazioni e stati d’animo
di Paola Lastella, Igienista dentale
Pandemie 9 Novembre 2020

Sono un contatto stretto di un positivo, per quanto tempo devo stare in quarantena?

Sono un contatto stretto di un positivo, per quanto tempo devo stare in quarantena? Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Pandemie 9 Novembre 2020

Sono un caso positivo a lungo termine, cosa devo fare?

Sono un caso positivo a lungo termine, cosa devo fare? Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Pandemie 9 Novembre 2020

Sono positivo sintomatico, quando devo fare il tampone?

Sono positivo sintomatico, quando devo fare il tampone? Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Pandemie 9 Novembre 2020

Sono positivo ma asintomatico, quanto devo stare in isolamento?

Sono positivo ma asintomatico, quando potrò uscire di casa? Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Situazione carceraria: quali criticità aperte in Lombardia?

Esiti dell’incontro tra Commissione e Sindacati: dialogo e nuove proposte. «Serve la creazione della figura del medico e dello psicologo penitenziario con un contratto specifico»
Salute 9 Novembre 2020

Campania, bilancio di una settimana da “zona gialla”: ospedali allo stremo e contagi esponenziali

L’allarme di Anaao Assomed: «Grande assente il territorio. A breve salterà tutta l’assistenza non Covid»
Salute 9 Novembre 2020

Coronavirus, Senior Italia FederAnziani: «Lockdown per fasce d’età»

Messina: «Il 95,4% di tutti i decessi Covid è over 60. Non isolare, ma proteggere, concentrando tutte le risorse su over 65 con patologie»
Nutri e Previeni 9 Novembre 2020

Grassi saturi, quale ruolo nell’alimentazione

In occasione del sedicesimo Congresso Mondiale di Sanità Pubblica, il Sustainable Nutrition Scientific Board (SNSB) ha partecipato ad un dialogo sulle sfide legate alla necessità di nutrire una popolazione mondiale in continua crescita. “La nostra missione è di sviluppare una ricerca basata sui dati che porti a cambiamenti nell’industria alimentare”, ha dichiarato Arne Astrup, direttore […]
Salute 9 Novembre 2020

Fnomceo chiede il lockdown totale in tutto il Paese

La richiesta di lockdown generale arriva dal presidente Fnomceo Filippo Anelli. A cui si aggiunge la richiesta di sbloccare le graduatorie per risolvere la carenza di medici specialisti
Salute 9 Novembre 2020

Le fake news fanno aumentare i contagi di Covid-19. Ecco come

Rosbeh Zakikhani, CEO di Deephound, spiega a Sanità Informazione come le affermazioni false sul Covid siano diventate una piaga in 87 Paesi del mondo
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2020

«Un medico donna? No, voglio un vero dottore». Un racconto di ordinaria violenza in un ospedale italiano

La testimonianza è tratta dal volume “Stop alla violenza a danno degli operatori della salute. Prevenire e gestire la violenza sul lavoro” scritto dalla dottoressa Marina Cannavò: «Ancora oggi è molto diffusa la tendenza maschilista a non considerare un medico donna altrettanto capace del suo collega uomo»
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2020

I provider ECM incontrano Mantoan (Agenas). Colombati (Formazione nella Sanità): «Siamo esclusi dal Decreto Ristori»

L’associazione denuncia gravi perdite nel 2020: «Saltati 2 eventi formativi su 3: calo annuale del 67%». Altri temi a confronto: tavolo tecnico, programmazione, diversa rendicontazione e nuove tecnologie
Salute 6 Novembre 2020

Perché si diventa “zona rossa”. I 21 parametri decisivi

Quali sono i 21 parametri presi in considerazione per creare zona rossa, arancione e gialla? L'importanza dei dati di monitoraggio e delle risorse umane
Salute 6 Novembre 2020

Speranza alla Camera: «Parametri condivisi con Regioni da aprile. Nessuna punizione»

Speranza spiega che i dati hanno imposto le decisioni della Cabina di regia e ricorda la carenza di personale sanitario come vulnus principale
Salute 6 Novembre 2020

Nuova variante del Covid da visoni a uomo in Danimarca? Grasselli (FVM): «Situazione da monitorare»

Il Presidente della Federazione Veterinari e Medici spiega a Sanità Informazione cosa sta succedendo in Danimarca: «I virus mutano per resistere agli anticorpi. È quel che succede ogni anno con l’influenza stagionale. Il vaccino? Non dovrebbe essere un problema»
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Rsa e Covid: protocolli di sicurezza e intervento più efficaci, ma medici e infermieri sono ancora troppo pochi

Claudio Costantini, presidente Sigot Piemonte-Valle d’Aosta: «Il numero di positivi all’interno delle Rsa sta subendo una nuova impennata, ma grazie anche ai tamponi antigenici abbiamo un miglior controllo degli asintomatici»
di Isabella Faggiano
Salute 6 Novembre 2020

Milano, primo giorno di lockdown in zona rossa: rabbia ma rispetto delle regole

Molti controlli da parte delle forze dell’Ordine, ma poche multe. Ristoranti e bar si riconvertono al delivery e la Campania zona gialla non va proprio giù a molti milanesi. La cronaca
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2020

Assistenti Sociali, 20 anni dalla Legge 328. Gazzi (CNOAS): «Non serviva pandemia per capire importanza assistenza domiciliare ed educativa»

Gli Assistenti sociali a 20 anni dalla legge: integrazione socio-sanitaria non più rimandabile. Saremo i grilli parlanti per chi decide oggi e deciderà domani 
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone