Archivi

Sanità 16 Dicembre 2020

DL Ristori, via libera dal Senato. Tamponi rapidi, tracciamento e telemedicina in farmacia: tutte le novità per la sanità

L’Aula di Palazzo Madama ha approvato il testo che racchiude quattro decreti. Stanziati 30 milioni di euro per permettere l’esecuzione di 2 milioni di test antigenici rapidi da parte di MMG e PLS. Ai privati accreditati che hanno sospeso l’attività per effetto del Covid un contributo una tantum. USCA e formazione specialistica, cade l’incompatibilità
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2020

Medicina 4.0: il progetto TO CONVEY per affiancare l’oncologo millennial nel cambio della professione medica

Al via il corso di formazione in partnership con 24ORE Business School, Università Cattolica del Sacro Cuore EngageMinds Hub e AIOM per sostenere gli oncologi nel disegnare il nuovo paradigma del rapporto medico-paziente
Salute 16 Dicembre 2020

Test rapidi in azienda, Dpi e coaching per i dipendenti, il modello Consulcesi ai tempi del Covid

Simona Gori, Direttore Generale Consulcesi: «Siamo convinti che le aziende abbiano un ruolo centrale nella gestione della pandemia e per questo abbiamo investito per garantire ai nostri dipendenti di lavorare in sicurezza. Il modello aziendale va ripensato secondo i pilastri della sicurezza e della produttività»
Salute 16 Dicembre 2020

Farmaci immunosoppressori per i trapianti di fegato, utili nella battaglia contro il Covid

La scoperta in uno studio europeo coordinato dagli specialisti dell’Epatologia e del Transplant Center del Niguarda di Milano diretto da Luca Belli: «Farmaci come il tacrolimus prevengono forme più gravi e riducono la mortalità e con il cortisone permettono di curare malati Covid anche non trapiantati»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2020

Specializzandi, Boldrini (Pd): «Viste le forti limitazioni agli spostamenti, posticipare presa in servizio per agevolarli»

«Siamo in attesa tra oggi e domani dello sblocco delle graduatorie del concorso per le specializzazioni mediche. Ma al ministro Manfredi chiediamo, con un’interrogazione, di posticipare la presa in servizio di questi medici, fissata per il 30 dicembre, viste le forti limitazioni per gli spostamenti e la difficoltà di trovare un alloggio in tempi così […]
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2020

Specializzandi, Tuzi: «Finalmente anche il Pd verso contratto di formazione-lavoro. Al Ministro Manfredi chiedo date certe per il concorso»

Il deputato e medico M5S ha presentato un anno fa una proposta di legge sul riordino delle scuole di specializzazione dell’area sanitaria. Sulle vaccinazioni sottolinea: «È un lavoro e come tale deve essere remunerato o con un adeguato trattamento economico o quantomeno tramite la maturazione di giorni di ferie»
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2020

Vaccino anti-Covid a medici e operatori sanitari, in caso di scarsa adesione ci sarà l’obbligo?

Ricciardi e Anelli favorevoli all'obbligatorietà del vaccino se la risposta della categoria non dovesse essere adeguata. Ma è possibile imporlo? L’opinione di due costituzionalisti
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2020

Professioni sanitarie, pressing delle Federazioni: «I 9 miliardi del Recovery non bastano. Rafforzare Consulta»

Al Forum Risk Management 2020 riuniti i rappresentanti delle Federazioni degli Ordini delle professioni sanitarie. Vicario (FNOPO): «Non dare gambe alla Consulta delle professioni occasione persa». Beux (FNO TSRM e PSTRP) chiede almeno 25-30 miliardi per la sanità. Giustetto (FNOMCeO) rilancia richiesta di accedere al MES
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2020

FVM: «Anche per la sanità pubblica valga il principio: whatever it takes!»

Lettera aperta di FVM al Premier Conte, al Ministro della Salute Speranza, al Ministro dell’Economia e delle Finanze Gualtieri e al Presidente della Conferenza delle Regioni Bonaccini
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2020

Che cosa abbiamo imparato dalla pandemia secondo il Presidente ISS Brusaferro

Intervenuto al Forum Risk Management in Sanità, il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità spiega come è stato gestito il rischio coronavirus. Ippolito (Spallanzani): «Servono forte gestione centrale e una Rete nazionale malattie infettive»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2020

Telemedicina, Rizzotti (FI): «Ingresso nei LEA ottima notizia, ora serve formazione»

«La telemedicina entra a pieno titolo nel Ssn, rivoluzionando, difatto, le strutture sanitarie. Finalmente il governo ci ha dato ragione, come dire, meglio tardi che mai». Lo dichiara la vicepresidente di Forza Italia Maria Rizzotti. «Un segnale importante per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti e se da una […]
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2020

AITeRP, dalla telemedicina alla salutogenesi: «Ecco come i servizi per la salute mentale sopravvivono al Covid»

Pica (AITeRP): «La salutogenesi, teoria introdotta alla fine degli anni ’70 dal sociologo statunitense Antonovsky, promuove la salute prediligendo la ricerca dei determinanti del benessere, piuttosto che dei fattori che causano una malattia o uno stato di malessere»
di Isabella Faggiano
Salute 15 Dicembre 2020

L’Ema potrebbe anticipare l’ok al vaccino Pfizer al 21 dicembre

La data prevista in precedenza per l'approvazione del vaccino Pfizer era il 29 dicembre, ma ora potrebbe essere anticipata di una settimana. I primi vaccinati Ue potrebbero arrivare prima del 2021
Salute 15 Dicembre 2020

Nella lotta contro il Covid-19 ci sono anche le cellule staminali. Il punto sulle sperimentazioni

Gomes (Crioestaminal): «A inizio 2021 via a sperimentazione clinica di un farmaco sperimentale a base di cellule staminali mesenchimali». Negli Usa tassi di successo sorprendenti
di Valentina Arcovio
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2020

Covid-19, Fials: «Piano Marshall per la sanità o SSN muore. In legge di Bilancio valorizzare profili professionali»

«Occorre ricostruire e avviare una stagione di riforme con più risorse in campo immaginando e condividendo un progetto di Paese a partire dalla sanità» spiega il Segretario generale della Fials Giuseppe Carbone
Salute 15 Dicembre 2020

Immunoglobuline, l’allarme: «Prevedibile carenza per ridotta raccolta plasma a livello globale»

Il calo della raccolta ha sfiorato il 20% in ottobre rispetto all’anno precedente. A rischio terapie essenziali per alcuni pazienti
Salute 15 Dicembre 2020

Accordo Ministero Salute-Cineca su intelligenza artificiale e Big Data

Zampa: «Il primo ambito nel quale si esplicita la collaborazione è la popolazione over 65 e 0-18 anni». Vannozzi (Cineca): «Una svolta nella gestione dei dati per la salute degli italiani»
Salute 14 Dicembre 2020

Covid-19, appello al Governo: «Vaccinare prima 11 milioni di malati fragili»

Due lettere al Premier Conte e al Ministro Speranza da oncologi, cardiologi, ematologi e 600 associazioni pazienti
Sanità 14 Dicembre 2020

Negli Usa oltre 2500 decessi al giorno per Covid. Un medico italiano: «Politica scellerata, unica salvezza il vaccino per tutti»

Francesca Polverino, pneumologa in Arizona: «Vorrei che gli italiani fossero più responsabili, noi in Usa siamo l’esempio di cosa può accadere se il lockdown non viene fatto o rispettato»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 14 Dicembre 2020

Manovra, D’Uva (M5S): «Ok a 40 mln del bilancio della Camera al personale sanitario»

Il via libera all'emendamento dei componenti dell'Ufficio di Presidenza di Montecitorio è arrivato in Commissione Bilancio. Il deputato questore Francesco D'Uva: «Queste somme derivano da un lavoro virtuoso di risparmio sul bilancio dell'Istituzione, elemento che ci rende doppiamente soddisfatti perché indice di un impegno serio e concreto»
Contributi e Opinioni 14 Dicembre 2020

Digitalizzazione in sanità al centro dell’ultimo webinar del Consiglio Nazionale degli Ingegneri

I lavori del convegno sono stati preceduti dal saluto di Armando Zambrano, Presidente CNI: «Gli ingegneri sono sempre pronti ad anticipare e proporre le innovazioni tecnologiche e scientifiche. Tutti i giorni ci troviamo davanti a nuovi problemi che ci spingono a ideare soluzioni originali.
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2020

È vero che la responsabilità medica si può rilevare anche solo attraverso “presunzioni”?

Recentemente la Corte di Cassazione nella pronuncia n. 26907/2020 ha ribadito che la prova del nesso causale materiale tra condotta ed evento dannoso può essere fornita dal paziente anche attraverso presunzioni. In sede di giudizio il paziente deve infatti dimostrare il nesso causale tra la non diligente condotta del sanitario e l’aggravarsi o l’insorgere di […]
Sanità 14 Dicembre 2020

Usa, ecco le nomine per la Sanità di Joe Biden

Sotto la supervisione di Anthony Fauci ecco chi guiderà il dipartimento della Salute e le task force anti-Covid. Atto esecutivo federale e 100 milioni di vaccini in 100 giorni fra gli impegni
di Tommaso Caldarelli
Salute 14 Dicembre 2020

Natale in solitudine, l’antidoto della psicoterapeuta: «Risvegliare i cinque sensi attraverso ricordi e tradizioni»

I rischi per chi non la scaccia: «Aumento dei pensieri negativi sul futuro e sulla propria sorte, fino alla comparsa di forme di ansia e depressione. Meglio la compagnia virtuale che un completo isolamento»
di Isabella Faggiano
Sanità 14 Dicembre 2020

Dl Ristori e Legge di Bilancio al centro della settimana parlamentare

Al Senato continuano le audizioni sull'affare assegnato sulla sanità territoriale. In Commissione Affari Sociali si discute di budget di salute. A Montecitorio attesa mozione su sclerosi laterale amiotrofica
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2020

Recovery Plan, Carbone (Fials): «Nove miliardi alla sanità una presa in giro, ne servono almeno 35-40. Abolire il numero chiuso»

Il Segretario generale del sindacato Fials tuona contro la bozza del Recovery Plan e chiede più risorse per la sanità. Poi contesta la discriminante sulle indennità tra professioni sanitarie nella Legge di Bilancio: «Non riempiamoci la bocca continuando a chiamarli eroi e poi materialmente li discriminiamo»
Salute 14 Dicembre 2020

Farmaci orfani, question time con gli esperti: novità in arrivo, modelli virtuosi e l’impatto della pandemia

Dalle criticità agli esempi da seguire, viaggio nel mondo dei farmaci orfani con le interviste a Giulio D'Alfonso, Laura Crippa e Cecilia Berni
Salute 14 Dicembre 2020

Sì all’idrossiclorochina dal Consiglio di Stato, soddisfazioni e proteste del mondo scientifico

Ugs-Confintesa celebra la vittoria del ricorso sull'idrossiclorochina, mentre pareri contrari arrivano da Fadoi e l'immunologo Burioni
Salute 14 Dicembre 2020

Gemelli colpiti dal Covid sviluppano la malattia in maniera opposta. Il caso allo studio

Al vaglio della scienza la strana storia di due gemelli piacentini. Il caso descritto da un cardiologo della “Don Gnocchi”
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2020

Concorso specializzandi, 24mila in un limbo. Anelli a Manfredi: «Sono medici a tutti gli effetti, vanno trattati come tali»

Il Presidente FNOMCEO discute la tempistica ‘a sorpresa’ nel concorso dei medici specializzandi e l’obbligo di somministrare gratuitamente il vaccino anti-Covid. Contraria anche FederSpecializzandi. «Ho parlato, giorni fa, di teatro dell’assurdo - spiega Anelli - in realtà questa storia sta diventando una tragedia, perché tiene in sospeso le vite, professionali e personali, di 24mila giovani colleghi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...