Archivi

Contributi e Opinioni 14 Dicembre 2020

La teleoftamologia in era Covid ed in prospettiva futura

Le società scientifiche AIMO e GOAL partecipano anche quest’anno al 15° Forum Risk Management in Sanità presentando idee e soluzioni per la sanità del futuro, con una visione innovativa della salute, intesa come bene commune privilegiando l’interesse generale basato sui principi di eguaglianza e solidarietà. L’obiettivo del corso è quello di analizzare il buon utilizzo […]
Salute 14 Dicembre 2020

Dieta vegetariana e mediterranea a confronto: quali sono i pro e i contro dei due regimi alimentari?

In un corso Fad definizione, differenze e benefici. Migliaccio (Resp. Scientifico): «Gli alimenti di origine animale – carne, uova, latte e pesce - hanno tutte le proteine nobili, gli amminoacidi essenziali, a differenza di quelli vegetali»
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2020

Responsabilità sanitaria, pubblicato il secondo ‘Quaderno’ della Fondazione Italia in Salute

Online il secondo numero della collana 'I Quaderni' della Fondazione Italia in Salute. "Il ruolo delle Linee Guida: dalla pratica clinica alle Aule Giudiziarie",
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2020

Specializzandi, Boldrini-Manai (Pd): «Interrogazione al ministro Manfredi: date certe per tutelare gli aspiranti specialisti»

«Il concorso per le Scuole di Specializzazione Medica 2020 ha subito diversi avvenimenti imprevisti e inediti. Inizialmente uno spostamento di data da Luglio a Settembre dettato dalla pandemia COVID, con il fine di garantire la migliore sicurezza per tutti i candidati e il personale. Al concorso hanno partecipato più di 23mila medici per un totale […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2020

Carcinoma mammario HER2-positivo, il CHMP raccomanda l’approvazione in un UE dell’anticorpo monoclonale Daiichi-Astrazeneca

Il CHMP esprime parere positivo per l’approvazione di trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca. La raccomandazione si basa sui risultati positivi di DESTINY-Breast01, il trial che ha dimostrato risposte durature in pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2-positivo precedentemente trattato
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2020

Manovra, Pagano (Pd): «Indennità per operatori sanità tra priorità del Pd»

«Assicurare un riconoscimento commisurato al grande contributo dato da questi professionisti in tutti questi mesi di emergenza è questione morale» sottolinea il capogruppo dem in Commissione Bilancio
Salute 11 Dicembre 2020

Nuovo report Cabina di Regia: «Leggera diminuzione incidenza Covid ma tenere alto il livello di allerta»

«Nonostante una leggera diminuzione dell’Rt, necessario che i cittadini continuino a mantenere comportamenti estremamente prudenti, evitando in modo particolare aggregazioni». Questo il commento del Prof. Rezza all’ultimo report della Cabina di Regia.
Salute 11 Dicembre 2020

Telemonitoraggio pazienti Covid, il modello Latina: «Solo 48 sono finiti in pronto soccorso»

I dirigenti della Ausl pontina: «Il 92% dei casi può essere seguito da remoto. La telemedicina può consentire il salto di qualità»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Forum Risk Management, i principi della “Costituzione etica” delle professioni sanitarie al centro degli eventi della FNO TSRM PSTRP

Il 15 Dicembre si svolgerà la  “II Conferenza nazionale sulla Fragilità e sulla Vulnerabilità”: molta attenzione sarà posta sui problemi della quotidianità e in rapporto con la fragilità, e con la sanità, anche all’interno delle RSA, delle Case di Riposo e delle Case di Cura
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Bilancio, Biologi, Chimici e Fisici e Tecnici della prevenzione: «No all’emendamento in favore di AssoArpa»

«L'emendamento presentato dall'onorevole Braga corre il rischio di avallare una disparità con le altre figure che operano nel comparto ambientale, e tra gli stessi professionisti sanitari appartenenti alla medesima categoria» spiegano in una nota congiunta le tre professioni
Nutri e Previeni 11 Dicembre 2020

Carne fondamentale per salute delle ossa. L’analisi di “Carni sostenibili”

La carne è un alimento centrale per la salute delle ossa e l’apparato scheletrico risulta essere più fragile per chi sceglie regimi vegetariani e vegani che la escludono completamente. E’ quanto emerge da un  recente studio Epic (European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition) sul rapporto dieta e salute, coordinato dall’università di Oxford e pubblicato […]
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

“Le buona pratiche in era COVID”, la Simedet protagonista al Forum Risk Management di Arezzo

L'evento si svolge in modalità webinar martedì 16 dicembre dalla 9.00 alle 12.30
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Salgono a 251 i medici caduti per il Covid. Il cordoglio della FNOMCeO

Gli ultimi camici bianchi deceduti sono Francesco Gasparini, anestesista veneziano, già in pensione ma rientrato per l’emergenza, e Flavio Bison, medico di famiglia di Legnano, con studio ad Arconate, comuni della Città metropolitana di Milano
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Al via consulti ambulatoriali per contrastare i danni fisici e psicologici di chi ha vissuto il Covid-19

La Provincia Lombardo Veneta Fatebenefratelli offre consulti ambulatoriali per contrastare i danni fisici e psicologici di chi ha vissuto la malattia da Covid-19
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Fino al 20 dicembre gratis in farmacia test ossigeno nel sangue, “spia” della salute di polmoni e cuore

Al via la prima campagna di educazione sanitaria e prevenzione MisuriAMO2 promossa dalla Società Italiana di Pneumologia (SIP) insieme a Federfarma e con il patrocinio della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di controllare il livello di ossigeno nel sangue con il saturimetro, in particolare nell’attuale fase di diffusione del Covid-19
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Vaccino anti-Covid, FIMMG Campania: «Si parta dai medici di famiglia. Non accetteremo che si giochi nuovamente con le nostre vite»

«I medici di famiglia sono i più esposti al rischio di un contagio da Covid, la vaccinazione inizi proprio dai nostri studi». Arriva dalla FIMMG Campania, per voce di Vincenzo Schiavo, Luigi Sparano e Corrado Calamaro, l’appello alle Istituzioni per definire i criteri di avvio delle vaccinazioni anti-Covid. Un appello che suona come un monito […]
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Telemedicina cardiaca, arriva il dispositivo CHART che rileva il 95% di tutte le malattie del cuore

Approvato con marchio CE potrebbe cambiare il lavoro degli specialisti e permettere loro, a fine pandemia, di gestire l'ondata di nuovi malati cardiaci
Salute 11 Dicembre 2020

Il Consiglio di Stato riabilita l’idrossiclorochina: «Incertezza su efficacia non giustifica sospensione»

La III Sezione di Palazzo Spada ha accolto in via cautelare il ricorso di un gruppo di medici perché «non ci sono ancora certezze consolidate». Non è invece oggetto di sospensione la decisione di AIFA di escludere la prescrizione off label dell’idrossiclorochina dal regime di rimborsabilità. Grande soddisfazione da parte di Erich Grimaldi, fondatore Comitato di scopo per la cura tempestiva domiciliare del Covid-19, che aveva promosso il ricorso
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Tecnici Laboratorio, Stanziale: «Tra fase uno e due non c’è stata riorganizzazione dei servizi. Servono risorse certe»

Il Presidente della Commissione d’Albo nazionale dei TSLB chiede una interlocuzione con il ministero sulla riforma della Medicina territoriale. Poi rilancia l’idea delle “competenze professionali esperte”: «È importante che ci siano comunque delle competenze distintive tra i professionisti e che la loro autonomia e responsabilità sia tesa a un miglioramento continuo indirizzato al paziente»
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Operatori sanitari e Covid, De Palma (Nursing Up): «Assurdo il rientro al lavoro degli asintomatici»

La denuncia di De Palma: «Ci scrivono decine di infermieri pronti a rientrare a lavoro con il solo certificato del loro medico di base ma senza aver effettuato nuovo tampone che confermi negatività». E sugli effetti a lungo termine dell’infezione da Covid-19: «Valuteremo azioni per il riconoscimento del danno ai nostri professionisti»
Sanità 11 Dicembre 2020

Spostamenti tra comuni concessi a Natale? Speranza dice no

Da giorni si discute di un possibile dietrofront del governo sul divieto categorico di spostamenti tra comuni il 25 e 26 dicembre e 1 gennaio. Il ministro Speranza è contrario
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Commissione albo nazionale dietisti chiede un confronto con OMCeO Roma

Dopo la notizia dell’istituzione di una commissione su ruoli e competenze in ambito nutrizionale presso l’OMCeO di Roma, la Commissione d’albo nazionale dietisti ha scritto e chiesto un confronto allo stesso Ordine
di Marco Tonelli, Il presidente Commissione d'albo nazionale dietisti
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Ex specializzandi, Saccone (UDC): «Presenterò emendamento a legge di bilancio per sanare questa ferita»

Il testo prevede un rimborso forfettario erogato in contanti che va dai 17 mila ai 22 mila euro per ogni anno di specializzazione, compresivi di interesse compensativi e rivalutazione monetaria, cui possono accedere tutti coloro che abbiano presentato domanda giudiziale per il riconoscimento dell’adeguata remunerazione
Salute 11 Dicembre 2020

Cancro al seno HER2 positivo, la svolta degli anticorpi monoclonali. Conte (Univ. Padova): «Sono ‘postini’ che recapitano il chemioterapico»

Al San Antonio Breast Cancer Symposium 2020 presentati i risultati dello studio di fase II DESTINY-Breast01 sull’utilizzo del Trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato anti-HER2 di Daiichi Sankyo e AstraZeneca. «Ha dimostrato di indurre una regressione misurabile di malattia nella maggioranza delle pazienti trattate che avevano ricevuto mediamente sei linee di terapie precedenti» spiega il Professore di Oncologia all’Università di Padova
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Da carenza di mascherine a reparti sovraffollati, le 10 denunce più comuni dei medici

Consulcesi & Partners ha raccolto le segnalazioni più frequenti che arrivano dai professionisti sanitari costretti a lavorare in situazioni "intollerabili"
Salute 11 Dicembre 2020

Il teatro salva Covid: gli attori disabili de Il Veliero di Monza in strada per vincere l’isolamento

Il regista Roveris, da 20 anni alla guida del progetto: «Da marzo abbiamo inventato degli esercizi di vita e raccontato la quotidianità da lockdown in una serie di video. Per Natale grande festa via Zoom»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Dl Ristori, Manai-Boldrini (Pd): «Rendere compatibile attività nelle USCA con specializzazione medica»

«Ci auguriamo che Governo e Parlamento approvino questa norma necessaria per mantenere il livello di assistenza a domicilio per i malati Covid», sottolineano in una nota la senatrice Paola Boldrini e il responsabile Formazione del Pd Stefano Manai
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Manovra, Bologna (PP): «Presentato emendamento per Finanziare Piano Nazionale Demenze»

«È tempo di adottare investimenti strumentali e di ricerca finalizzati alla diagnosi precoce, al monitoraggio e al trattamento di persone con malattia di Alzheimer» sottolinea il medico e deputato Fabiola Bologna
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Carcinoma mammario metastatico HER2-positivo, confermati i benefici di trastuzumab deruxtecan

Circa un paziente su cinque con carcinoma mammario risulta HER2-positivo, e questa positività è associata a una malattia aggressiva, un alto tasso di recidiva e un aumento della mortalità. Trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato anti-HER2 di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, continua a dimostrare un’efficacia notevole e una risposta duratura in pazienti affette da carcinoma mammario […]
Salute 10 Dicembre 2020

«Piccoli ma attrattivi, la ricerca è il segreto del successo». Il Presidente del Carlo Besta racconta la scalata nelle classifiche mondiali

Il Newsweek ha collocato il Carlo Besta al sesto posto al mondo tra gli istituti neurologici (primo in Italia). Gambini: «Nel 2018-2019 oltre 23 milioni di euro impegnati in ricerca. Il 67% dei pazienti non è lombardo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...