Archivi

Contributi e Opinioni 18 Dicembre 2020

Manai (Pd): «Bene compatibilità USCA – specializzazione. Approvato Odg per aumento posti in infermieristica»

«Le USCA diventano finalmente compatibili con il contratto della scuola di specializzazione» sottolinea il Responsabile nazionale della formazione sanitaria del PD
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2020

“Ogni vita conta”: nuovo spot FNOMCeO dedicato ai medici impegnati contro il Covid-19

«La campagna “Ogni vita conta” vuole rendere omaggio agli oltre 260 medici che finora hanno dato la vita per combattere l'epidemia di Covid-19», spiega il Presidente della Federazione, Filippo Anelli
Salute 18 Dicembre 2020

Malattie renali, colpiscono 2 milioni di italiani ma più della metà non sa di soffrirne

L'insufficienza renale può essere causata da molte patologie, fra cui il diabete e l'ipertensione arteriosa. Intervista al Dott. Luca Di Lullo, nefrologo e specialista in cardionefrologia
di Vanessa Seffler
Salute 18 Dicembre 2020

Giocattoli non sicuri. Boom di infortuni durante le feste natalizie, Reali (pediatra d’emergenza): «L’ingestione di pile provoca ustioni»

Il responsabile di Pediatria dell’Emergenza del Bambino Gesù: «I piccoli traumi sono i più frequenti. Attenzione all’ingestione o inalazione di piccoli oggetti. Marchio CE e istruzioni in italiano sono garanzia di sicurezza»
di Isabella Faggiano
Salute 18 Dicembre 2020

Covid-19, Lazzari (CNOP): «Impatto psicologico costerà 16 miliardi, prima voce di costo in sanità per 10 anni»

La "psicopandemia" al Forum Risk Management, tra dati e proposte. Calandra (FNO TRSM): «Nella prima ondata eravamo adrenalici, ora siamo solo stremati»
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2020

Consulcesi in campo per reclutare vaccinatori. Tortorella: «In sanità si paga errata programmazione»

Massimo Tortorella, Consulcesi: «Superiamo insieme l’emergenza ma ormai inderogabile una pianificazione che parta dall’ingresso in Medicina fino alle borse di specializzazione»
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Vaccino Pfizer passo avanti ma EMA informi sui rischi»

«Ho chiesto all'Unione europea risposte sicure sul futuro della nostra società e sulla vita dei cittadini europei, perché è innegabile che esistano ad oggi difficoltà e rischi per la salute che non conosciamo» spiega l'europarlamentare della Lega Luisa Regimenti
Salute 17 Dicembre 2020

Prevedere le epidemie? Vespignani: «Più difficile delle previsioni meteo, noi ne siamo parte»

Torniamo a colloquio con l’epidemiologo computazionale: «E fra la prima e la seconda ondata noi avevamo la “foto dell’uragano”. Nuovi lockdown una sconfitta» 
di Tommaso Caldarelli
Salute 17 Dicembre 2020

I traumi da Covid di medici, pazienti e familiari nel racconto della psicoterapeuta

Torricelli: «Dalla paura dell’ignoto al tormento per il dolore altrui. Straziante anche il dispiacere di coloro che non hanno potuto dire addio ai propri familiari»
di Isabella Faggiano
Salute 17 Dicembre 2020

Se arriva ok da Ema e Aifa, vaccinazioni anti-Covid in Italia dal 27 dicembre

Da Arcuri e Speranza la notizia della possibilità, se ci sarà un ok da Ema e Aifa, di iniziare le vaccinazioni il 27 dicembre
Salute 17 Dicembre 2020

Report Gimbe: «La discesa dei contagi è troppo lenta, a Natale serve serrata»

Continua la flessione dei numeri, che secondo gli esperti Gimbe procede molto lentamente. Ancora troppo alti i decessi. Gili: «Flessione un effetto delle misure di contenimento o dipende dall’elevato tasso di mortalità dei pazienti ospedalizzati?»
Salute 17 Dicembre 2020

Sanità, nasce un nuovo servizio per l’elaborazione di Linee guida per la pratica clinica

E' destinato alle società scientifiche, alle associazioni tecnico-scientifiche, alle associazioni di pazienti, ai manager della Sanità, alle Istituzioni pubbliche, alle organizzazioni private
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2020

Carenza operatori, UGL: «SSN non competitivo a livello europeo. Adeguare retribuzioni»

La grande fuga dalla sanità italiana. È quella che da anni spinge medici e infermieri a accettare incarichi meglio remunerati al di fuori dei confini. Ma in questo percorso da emigranti i professionisti non sono soli, visto che anche tanti pazienti hanno deciso di rivolgersi a strutture sanitarie estere. In una nota la posizione dell’UGL […]
Salute 17 Dicembre 2020

Cellule staminali promettenti contro Covid-19. Futura: «Italia non perda l’occasione di cogliere questa opportunità»

L'appello lanciato da Pierangela Totta, direttore scientifico di Futura Stem Cells: «Per essere competitivi è fondamentale ripensare all'intero sistema di conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale»
Salute 17 Dicembre 2020

Ipercolesterolemia: abbattere il C-LDL per prevenire infarto e ictus. In un nuovo sito tutto l’ABC sul colesterolo

Cos’è il colesterolo? Che rapporto c’è tra colesterolo LDL e malattie cardiovascolari come infarto e ictus? Qual è la dieta migliore per tenerlo sotto controllo? Le risposte a queste e molte altre domande su abcolesterolo.it, la campagna di Daiichi Sankyo Italia
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2020

Plasma, Covid sta rallentando raccolta a livello globale: possibile carenza immunoglobuline

Aziende che negli Usa raccolgono plasma si aspettano un calo della raccolta di almeno il 10% rispetto all’anno scorso, ma il calo della raccolta ha sfiorato il 20% in ottobre rispetto all’anno precedente. A rischio terapie essenziali per alcuni pazienti
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2020

Diabete in gravidanza, una donna su dieci va incontro a complicanze. Prevenzione e tecnologie per evitare rischi

Attivo il nuovo percorso formativo AMD “Giunone 4.0” per offrire ai diabetologi, ma anche a ginecologi, ostetrici e psicologi la formazione specialistica necessaria e certificata per la gestione della condizione diabetica in gravidanza
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2020

Covid-19: pazienti cronici gastro reumatologici pagano prezzo psicologico più alto

Doppio stress per i pazienti reumatici con malattie infiammatorie articolari
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2020

Covid-19, Rostan (Iv): «Vincere diffidenze e disinformazione su vaccino. Fondamentale apporto medicina territoriale»

«Chiedo alla Polizia Postale di porre la massima attenzione nei confronti di chi, attraverso il web, diffonderà informazioni false e fuorvianti mettendo a rischio la sanità pubblica» sostiene Michele Rostan, Vice Presidente della Commissione Affari sociali della Camera
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2020

La telemedicina in oftalmologia in era Covid-19

Un’utile risorsa per una efficace sinergia ospedale-territorio
Pandemie 16 Dicembre 2020

Formazione a Distanza, la Blockchain come notaio digitale

In un mondo in cui è sempre più importante colmare distanze e ridurre i tempi, il digitale è uno strumento fondamentale. E ormai anche le istituzioni lo hanno capito. Non è infatti raro assistere alla discussione di una tesi di laurea online o acquisire titoli e certificazioni professionali sostenendo l’esame finale direttamente dalla propria scrivania. […]
Salute 16 Dicembre 2020

Vaccino Covid, via libera al piano italiano: si comincia i primi di gennaio

Dopo l'incontro tra Governo e Regioni il via libera per il piano vaccini. Con l'anticipo proposto da Ema sull'approvazione, Arcuri annuncia le prime somministrazioni a gennaio
Salute 16 Dicembre 2020

Vaccino anti-Covid, Rappuoli: «Iter rapido perché le fasi sperimentali si sono tenute in parallelo, senza saltarne nessuna»

Il direttore del Laboratorio di Ricerca di Toscana Life Sciences è intervenuto al Forum Risk Management in sanità confermando la sicurezza dei vaccini. Cavaleri (EMA): «Industria, mondo accademico e governi hanno fatto uno sforzo incredibile, mai visto prima»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 16 Dicembre 2020

L’idea anti-MES dei Cinque Stelle: titoli di Stato “mirati” per finanziare la sanità. Pirro: «Ecco perché è il momento dei Btp Salute»

La proposta è contenuta in un emendamento alla Legge di Bilancio. La Capogruppo del M5S in Commissione Sanità al Senato Elisa Pirro: «In questo momento le aste dei nostri titoli di Stato vanno a gonfie vele, i tassi di interesse a volte sono addirittura negativi». E ribadisce: «Condizionalità del MES non sparite, meglio ricorrere a queste emissioni mirate»
Salute 16 Dicembre 2020

Rimedi contro lo stress da Covid? Gli italiani scelgono gli integratori: +30% di vendite

D’Avolio (farmacologo): «Vitamina C, multivitaminici e vitamina D tra i più richiesti. Redatto un documento che raccoglie oltre 300 studi su interazione tra Covid-19 e vitamina D: il 95% ne dimostra l’efficacia»
di Isabella Faggiano
Sanità 16 Dicembre 2020

DL Ristori, via libera dal Senato. Tamponi rapidi, tracciamento e telemedicina in farmacia: tutte le novità per la sanità

L’Aula di Palazzo Madama ha approvato il testo che racchiude quattro decreti. Stanziati 30 milioni di euro per permettere l’esecuzione di 2 milioni di test antigenici rapidi da parte di MMG e PLS. Ai privati accreditati che hanno sospeso l’attività per effetto del Covid un contributo una tantum. USCA e formazione specialistica, cade l’incompatibilità
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2020

Medicina 4.0: il progetto TO CONVEY per affiancare l’oncologo millennial nel cambio della professione medica

Al via il corso di formazione in partnership con 24ORE Business School, Università Cattolica del Sacro Cuore EngageMinds Hub e AIOM per sostenere gli oncologi nel disegnare il nuovo paradigma del rapporto medico-paziente
Salute 16 Dicembre 2020

Test rapidi in azienda, Dpi e coaching per i dipendenti, il modello Consulcesi ai tempi del Covid

Simona Gori, Direttore Generale Consulcesi: «Siamo convinti che le aziende abbiano un ruolo centrale nella gestione della pandemia e per questo abbiamo investito per garantire ai nostri dipendenti di lavorare in sicurezza. Il modello aziendale va ripensato secondo i pilastri della sicurezza e della produttività»
Salute 16 Dicembre 2020

Farmaci immunosoppressori per i trapianti di fegato, utili nella battaglia contro il Covid

La scoperta in uno studio europeo coordinato dagli specialisti dell’Epatologia e del Transplant Center del Niguarda di Milano diretto da Luca Belli: «Farmaci come il tacrolimus prevengono forme più gravi e riducono la mortalità e con il cortisone permettono di curare malati Covid anche non trapiantati»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...