Archivi

Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Lanciato il primo Rapporto Europeo sulle malattie valvolari cardiache

Il Presidente Cuore Italia Roberto Messina: «Siamo di fronte alla ‘prossima epidemia cardiaca’. Il numero di persone con malattie delle valvole cardiache raddoppierà entro il 2040 e triplicherà entro il 2060. Affrontare con urgenza le lacune nella cura di queste patologie»
Salute 10 Dicembre 2020

Il virus Sars-CoV-2 muta, ma nessun pericolo per l’efficacia del vaccino

Uno studio dell’Università di Milano con Fondazione Don Gnocchi e Istituto scientifico Medea su 15mila sequenze isolate rivela la capacità del virus di mutare. Il professor Clerici: «Le mutazioni sono minime e non hanno ancora un riscontro clinico, ma è da tenere sotto controllo l’utilizzo degli anticorpi nella terapia basata sul siero iperimmune»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Diritti Umani, Fials: «Calpestati quelli di sanitari e pazienti, pandemia ha spazzato via dignità del lavoro e diritto alla salute»

«I principi della Dichiarazione dei diritti umani soni meravigliosi ma completamente disattesi nella realtà», spiega il Segretario generale Fials Giuseppe Carbone
Sanità 10 Dicembre 2020

PMA, Mammì (M5S) presenta tre emendamenti alla manovra per aiutare coppie con problemi di fertilità

Tra le proposte presentate da Stefania Mammì quella di incrementare il Fondo per le tecniche di procreazione medicalmente assistita di 10 milioni di euro per il triennio 2021, 2022, e 2023. Sullo sfondo l’idea di modificare la legge 40 del 2004: «Così contrastiamo il calo delle nascite»
Salute 10 Dicembre 2020

Seconda ondata, la situazione è migliore di marzo? L’inverno preoccupa gli esperti

Dopo settimane a 30mila nuovi casi al giorno, i numeri sono finalmente in flessione. Ma la seconda ondata sembra aver avuto un effetto più forte della prima, sebbene meno avvertito dalle misure più leggere. Quali solo le differenze e cosa aspettarsi dai mesi più freddi, una terza ondata è certa?
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2020

Giovani medici dagli atenei ai reparti Covid. Buonauro (OMCeO Napoli): «Impreparati a gestire l’emergenza»

L’allarme del coordinatore dell'Osservatorio giovani medici di Napoli: «La laurea abilitante ha questa grande criticità, e a questo si somma il pasticcio burocratico del blocco dei contratti di specializzazione»
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2020

Cyberbullismo, lo psicoterapeuta: «Istituire centri di assistenza per le vittime»

Il presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te Lavenia: «La didattica a distanza ha aggravato la diffusione del cyberbullismo. 2 ragazzi su 5 hanno assistito a prese in giro ad insegnanti, 1 su 5 ad altri compagni. Isolamento, disturbi di ansia e del sonno, autolesionismo fino al suicidio le possibili conseguenze per le vittime»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Salute visiva pre e post natale: la campagna di IAPB Italia #Proteggilasuavista

L’iniziativa prevede la distribuzione di materiale informativo in 450 punti nascita in tutta Italia  e la diffusione di un video su web, social e tv
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Fnopo: «Intollerabile campagna contro la RU486. La vita si difende tutelando diritti e salute delle donne»

«Quando una donna ricorre all’interruzione volontaria di gravidanza, lo fa con una propria personale e insindacabile motivazione. E porta con sé un dolore che rimarrà per sempre indelebile. Non c’è atto, infatti, che riesca a segnare di più la vita di una donna quanto la decisione di interrompere una gravidanza. Per tali motivi la Federazione […]
Pandemie 10 Dicembre 2020

Gravidanza e Covid-19, le mamme possono passare il virus ai neonati?

Le donne in gravidanza hanno un rischio maggiore di contrarre il Covid-19 in forma severa? Il Ministero della Salute ha raccolto i principali quesiti relativi alla salute delle neo mamme e dei loro bambini
Salute 10 Dicembre 2020

Covid-19, l’oncologo Cavanna: «Rivedere protocollo di cure domiciliari»

Il medico celebre per essere stato il pioniere delle cure domiciliari a Piacenza è preoccupato per la terza ondata: «Il vaccino ci mette tempo ad agire, intanto che facciamo? Abbiamo tolto interferone, remdesivir e idrossiclorochina e siamo tornati alla tachipirina»
Salute 10 Dicembre 2020

«Un fondo ad hoc per colmare le disuguaglianze di salute»: il “Piano Marshall” della FNOMCeO

Anelli: «Risorse per la sanità assolutamente insufficienti; è il momento di un Piano Marshall, che garantisca a tutti uguali diritti». Zampa (Ministero Salute): «Tornare alle radici dei diritti inalienabili della persona a cominciare dal diritto alla salute»
Salute 10 Dicembre 2020

HCV: stilato documento di consenso sulla strategia di eliminazione dell’infezione

Come indicato dall'Oms, l'obiettivo è disegnare programmi di intervento per l’eliminazione dell’epatite C in Italia entro il 2030
Salute 10 Dicembre 2020

Report Gimbe: numeri in flessione, ma in 15 Regioni le terapie intensive sono ancora in soglia critica

Rallentano i nuovi casi, secondo la stima della Fondazione Gimbe, ma anche i tamponi diminuiscono in "maniera ingiustificata" e si rischiano dati positivi sovrastimati. A Natale prudenza e pochi contatti
Salute 10 Dicembre 2020

Posticipare l’orario di ingresso a scuola: il rendimento degli studenti ci guadagna

Dormire di più aumenta il livello di attenzione e migliora le prestazioni scolastiche. È quanto ha dimostrato lo studio pilota coordinato dal Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma e pubblicato sulla rivista Nature and Science of Sleep
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Farmacisti italiani: gli altri eroi della pandemia

La nuova campagna di DOC Generici per dire grazie ai farmacisti, punto di riferimento per gli italiani in tempo di lockdown e COVID-19. Anche a loro i pazienti hanno consegnato uno dei beni più preziosi: la fiducia
Sanità 9 Dicembre 2020

Recovery Fund, Palermo (Anaao): «Risorse per la sanità troppo scarse. Alzare stipendi o i nostri medici andranno all’estero»

Il Segretario del Sindacato dei Dirigenti Medici commenta le risorse stanziate per la sanità nella bozza del Recovery Plan: «Per interventi strutturali, finanziamento nuovi contratti e informatizzazione ne sarebbero serviti almeno 50». Anche il Ministro Speranza si dice deluso
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2020

L’alternativa per uno spuntino smart. Le mandorle e i loro effetti benefici sulla salute

Tra gli alimenti più studiati al mondo, con circa 185 articoli pubblicati dal 1995 a oggi, le mandorle e i loro diversi benefici per la salute hanno guadagnato sempre maggiore attenzione nel corso degli ultimi decenni. Partendo dai primi studi, incentrati sulla valutazione dei benefici sui livelli di colesterolo, anno dopo anno sono stati esplorati […]
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Fials: «Sanità ultima ruota del carro, uno schiaffo al personale sanitario»

Il segretario generale della Fials Giuseppe Carbone attacca: «I 9 miliardi alla sanità gridano vendetta, soprattutto se rapportati a un totale di 196 miliardi disponibili. É offensivo per gli operatori sanitari, dopo tutto quello che hanno fatto e continuano a fare per lottare contro questo virus»
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Giuliano (UGL): «Amareggiati, solo nove miliardi su 200 alla sanità. Governo prepara la strada al MES?»

«Il ministro Speranza dovrebbe riflettere sul peso avuto dal suo dicastero nella suddivisione delle risorse presenti nella bozza» spiega Gianluca Giuliano, Segretario UGL Sanità
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Rostan (IV): «SSN è allo stremo, nove miliardi per la sanità sono insufficienti»

«Dopo l’annuncio di un piano da 68 miliardi adesso si pensa di risolvere i problemi con soli nove. È inaccettabile. Non è così che usciremo dalla più grave crisi sanitaria dal dopoguerra ad oggi» sottolinea la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera
Sanità 9 Dicembre 2020

Covid-19, allerta in Gran Bretagna sui vaccini: stop per chi ha reazioni allergiche

Rasi (ex Direttore EMA): «Procedura UK su vaccino incauta ma rischi bassi»
Sanità 9 Dicembre 2020

Mes, Conte: «Al Consiglio Europeo l’Italia proporrà una ricostruzione innovativa»

Nelle comunicazioni alla Camera il presidente Conte ha sciorinato i temi da affrontare nel prossimo Consiglio Europeo: Mes, Recovery e Covid
Salute 9 Dicembre 2020

Nati con cesareo, maggiore rischio di ricovero per infezioni nei primi 5 anni di vita

Nel mondo stimati 6,2 milioni di tagli cesarei inutili. Viora (AOGOI): «La percentuale di cesarei in Italia è del 32%. La riduzione è più lenta delle attese, ma costante. Durante la pandemia nessun aumento di cesarei tra le donne affette da Covid»
di Isabella Faggiano
Salute 9 Dicembre 2020

Intervista ad Adriana Albini, unica scienziata italiana nella lista Bbc di chi sta guidando il cambiamento post-Covid

La docente di Patologia generale all’università Milano Bicocca, studia il natural killer e dice «in futuro sempre più smart-working, vita sana e attenzione alle comorbilità». È tra le cento donne più influenti al mondo in questo 2020
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Vaccinazione Covid-19 per operatori sanitari, Cisl Lazio: «Bene l’adesione volontaria»

«La Cisl Medici Lazio prende atto con soddisfazione della nota del 7 dicembre 2020 della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sanitaria della Regione Lazio la quale, relativamente al piano di vaccinazione COVID-19 degli operatori sanitari e sociosanitari, definisce l’adesione all’intervento libera e volontaria». Così Luciano Cifaldi, segretario generale della Cisl Medici Lazio, in una nota. […]
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2020

Smart working in ostetricia: la nuova frontiera della professione

Vicario (FNOPO): «Il counseling ostetrico è necessario alla tutela della salute della donna e del suo bambino. Gravidanze a rischio durante la pandemia per la paura di contrarre il virus»
di Isabella Faggiano
Salute 9 Dicembre 2020

Telemedicina, cos’è? Ecco cosa dice la norma

L’analisi delle «Indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in telemedicina» diffuse dal ministero della Salute
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2020

Pa, oggi lo sciopero nazionale dei lavoratori pubblici. A Roma il presidio al Ministero

Cgil Cisl Uil: «Grande adesione e servizi essenziali assicurati. Anche chi era a lavoro ha protestato. Per rinnovare la Pa servono assunzioni, sicurezza, stabilizzazioni e rinnovo dei contratti»
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2020

Consulta Società Scientifiche di area psicologica: «Serve risposta ai bisogni della popolazione»

AI lavori hanno preso parte i rappresentanti di 19 società scientifiche. «Per dare una risposta immediata al disagio, quella dei voucher è una delle vie più rapide e percorribili» ha spiegato il presidente CNOP David Lazzari
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...