Archivi

Salute 10 Dicembre 2020

HCV: stilato documento di consenso sulla strategia di eliminazione dell’infezione

Come indicato dall'Oms, l'obiettivo è disegnare programmi di intervento per l’eliminazione dell’epatite C in Italia entro il 2030
Salute 10 Dicembre 2020

Report Gimbe: numeri in flessione, ma in 15 Regioni le terapie intensive sono ancora in soglia critica

Rallentano i nuovi casi, secondo la stima della Fondazione Gimbe, ma anche i tamponi diminuiscono in "maniera ingiustificata" e si rischiano dati positivi sovrastimati. A Natale prudenza e pochi contatti
Salute 10 Dicembre 2020

Posticipare l’orario di ingresso a scuola: il rendimento degli studenti ci guadagna

Dormire di più aumenta il livello di attenzione e migliora le prestazioni scolastiche. È quanto ha dimostrato lo studio pilota coordinato dal Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma e pubblicato sulla rivista Nature and Science of Sleep
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Farmacisti italiani: gli altri eroi della pandemia

La nuova campagna di DOC Generici per dire grazie ai farmacisti, punto di riferimento per gli italiani in tempo di lockdown e COVID-19. Anche a loro i pazienti hanno consegnato uno dei beni più preziosi: la fiducia
Sanità 9 Dicembre 2020

Recovery Fund, Palermo (Anaao): «Risorse per la sanità troppo scarse. Alzare stipendi o i nostri medici andranno all’estero»

Il Segretario del Sindacato dei Dirigenti Medici commenta le risorse stanziate per la sanità nella bozza del Recovery Plan: «Per interventi strutturali, finanziamento nuovi contratti e informatizzazione ne sarebbero serviti almeno 50». Anche il Ministro Speranza si dice deluso
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2020

L’alternativa per uno spuntino smart. Le mandorle e i loro effetti benefici sulla salute

Tra gli alimenti più studiati al mondo, con circa 185 articoli pubblicati dal 1995 a oggi, le mandorle e i loro diversi benefici per la salute hanno guadagnato sempre maggiore attenzione nel corso degli ultimi decenni. Partendo dai primi studi, incentrati sulla valutazione dei benefici sui livelli di colesterolo, anno dopo anno sono stati esplorati […]
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Fials: «Sanità ultima ruota del carro, uno schiaffo al personale sanitario»

Il segretario generale della Fials Giuseppe Carbone attacca: «I 9 miliardi alla sanità gridano vendetta, soprattutto se rapportati a un totale di 196 miliardi disponibili. É offensivo per gli operatori sanitari, dopo tutto quello che hanno fatto e continuano a fare per lottare contro questo virus»
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Giuliano (UGL): «Amareggiati, solo nove miliardi su 200 alla sanità. Governo prepara la strada al MES?»

«Il ministro Speranza dovrebbe riflettere sul peso avuto dal suo dicastero nella suddivisione delle risorse presenti nella bozza» spiega Gianluca Giuliano, Segretario UGL Sanità
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Rostan (IV): «SSN è allo stremo, nove miliardi per la sanità sono insufficienti»

«Dopo l’annuncio di un piano da 68 miliardi adesso si pensa di risolvere i problemi con soli nove. È inaccettabile. Non è così che usciremo dalla più grave crisi sanitaria dal dopoguerra ad oggi» sottolinea la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera
Sanità 9 Dicembre 2020

Covid-19, allerta in Gran Bretagna sui vaccini: stop per chi ha reazioni allergiche

Rasi (ex Direttore EMA): «Procedura UK su vaccino incauta ma rischi bassi»
Sanità 9 Dicembre 2020

Mes, Conte: «Al Consiglio Europeo l’Italia proporrà una ricostruzione innovativa»

Nelle comunicazioni alla Camera il presidente Conte ha sciorinato i temi da affrontare nel prossimo Consiglio Europeo: Mes, Recovery e Covid
Salute 9 Dicembre 2020

Nati con cesareo, maggiore rischio di ricovero per infezioni nei primi 5 anni di vita

Nel mondo stimati 6,2 milioni di tagli cesarei inutili. Viora (AOGOI): «La percentuale di cesarei in Italia è del 32%. La riduzione è più lenta delle attese, ma costante. Durante la pandemia nessun aumento di cesarei tra le donne affette da Covid»
di Isabella Faggiano
Salute 9 Dicembre 2020

Intervista ad Adriana Albini, unica scienziata italiana nella lista Bbc di chi sta guidando il cambiamento post-Covid

La docente di Patologia generale all’università Milano Bicocca, studia il natural killer e dice «in futuro sempre più smart-working, vita sana e attenzione alle comorbilità». È tra le cento donne più influenti al mondo in questo 2020
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Vaccinazione Covid-19 per operatori sanitari, Cisl Lazio: «Bene l’adesione volontaria»

«La Cisl Medici Lazio prende atto con soddisfazione della nota del 7 dicembre 2020 della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sanitaria della Regione Lazio la quale, relativamente al piano di vaccinazione COVID-19 degli operatori sanitari e sociosanitari, definisce l’adesione all’intervento libera e volontaria». Così Luciano Cifaldi, segretario generale della Cisl Medici Lazio, in una nota. […]
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2020

Smart working in ostetricia: la nuova frontiera della professione

Vicario (FNOPO): «Il counseling ostetrico è necessario alla tutela della salute della donna e del suo bambino. Gravidanze a rischio durante la pandemia per la paura di contrarre il virus»
di Isabella Faggiano
Salute 9 Dicembre 2020

Telemedicina, cos’è? Ecco cosa dice la norma

L’analisi delle «Indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in telemedicina» diffuse dal ministero della Salute
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2020

Pa, oggi lo sciopero nazionale dei lavoratori pubblici. A Roma il presidio al Ministero

Cgil Cisl Uil: «Grande adesione e servizi essenziali assicurati. Anche chi era a lavoro ha protestato. Per rinnovare la Pa servono assunzioni, sicurezza, stabilizzazioni e rinnovo dei contratti»
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2020

Consulta Società Scientifiche di area psicologica: «Serve risposta ai bisogni della popolazione»

AI lavori hanno preso parte i rappresentanti di 19 società scientifiche. «Per dare una risposta immediata al disagio, quella dei voucher è una delle vie più rapide e percorribili» ha spiegato il presidente CNOP David Lazzari
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2020

Al 3° Congresso Simpe Campania il punto sulle priorità della pediatria post Covid

L’importanza di un’attenta programmazione per il raggiungimento degli obiettivi vaccinali, la necessità di implementare la formazione sulla chirurgia pediatrica a livello ambulatoriale, l’esigenza di perfezionare la presa in carico delle patologie metaboliche e neuromuscolari attraverso campagne di screening mirate. Questi (e molti altri) i temi emersi e discussi durante l’ultimo Congresso Simpe Campania, tenutosi su […]
Contributi e Opinioni 8 Dicembre 2020

Campania, 300 ex guardie mediche pronte a potenziare le USCA. Ma dalla Regione nessuna risposta

L'avvocato Erich Grimaldi, del "Comitato per il diritto alla cura tempestiva domiciliare nell'epidemia di Covid-19", ha inviato una diffida a Palazzo Santa Lucia (Ufficio di presidenza e Unità di Crisi), Prefettura, Comune e Protezione Civile di Napoli, e a tutte le Asl della regione con la quale chiede di conoscere la ragione di questo ritardo
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Mancano vaccini antinfluenzali, emblematico caso del carabiniere Carlo Maria Oddo»

«L’Italia è in grave ritardo nella consegna e distribuzione dei vaccini antinfluenzali. Una situazione scandalosa, che mette a rischio la salute pubblica, di nuovo in crisi per la seconda ondata del Covid-19 e per la stagione invernale ormai iniziata. Il Governo Conte continua a dormire e le Asl navigano a vista, mentre in Italia siamo […]
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2020

Professioni sanitarie, il 9 Dicembre la II Consultazione per la Costituzione etica della FNO TSRM e PSTRP. Perciballi: «Progetto unico al mondo»

La consultazione si svolgerà su piattaforma GoToWebinar mercoledì 9 dicembre alle 17. Del Progetto “Etica, deontologia e responsabilità professionale”, coordinato dall’avvocato Laila Perciballi, si parlerà anche al Forum Risk Management di Arezzo
Sanità 7 Dicembre 2020

Legge di Bilancio, MES e Decreto Calabria: la settimana in Parlamento. In audizione Locatelli e Miozzo

Settimana corta per deputati e senatori attesi alla prova del nove del MES: numeri risicati per la maggioranza a Palazzo Madama. La Commissione Sanità comincia le audizioni sull’impatto della DDI (Didattica Digitale Integrata) sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2020

Aggressione Cardarelli, Fials: «L’Azienda si costituisca parte civile e venga applicata subito la nuova legge»

«Attendiamo con ansia anche l'applicazione della norma per quanto riguarda la perseguibilità d’ufficio e non più a querela» sottolinea la Fials
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2020

Elezioni OMCeO Roma, vince la lista “Insieme” di Magi: «Bel risultato. Ora al lavoro su giovani e depenalizzazione errore medico»

Stefano De Lillo sarà il vicepresidente dell'Ordine, Guido Coen Tirelli il tesoriere e per la prima volta una donna, Cristina Patrizi, sarà segretario. Il presidente Antonio Magi commenta i risultati e spiega il programma del nuovo Consiglio direttivo
Sanità 4 Dicembre 2020

Dal 6 dicembre cambia l’Italia a tre colori: quali Regioni cambiano zona

Cinque Regioni passano da zona arancione a gialla, tre Regioni e la PA di Bolzano da rossa ad arancione. Abruzzo resta zona rossa
Salute 4 Dicembre 2020

Nuovo report Covid: «Rt a 0,91. In 15 Regioni diminuzione significativa nella trasmissibilità»

Nuovo report con il monitoraggio settimanale elaborato dall'Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute, con i dati relativi alla settimana dal 23 al 29 novembre
Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2020

Codici: «Chiediamo trasparenza sul costo dei vaccini contro il Covid-19»

L’associazione dei consumatori Codici, con una lettera inviata al Ministero della Salute, lancia un’operazione verità per fare chiarezza sui contratti di acquisto dei vaccini contro il Covid19
Salute 4 Dicembre 2020

Covid-19, Speranza: «Rt scende, continuare con prudenza e sacrifici. Cuore delle vaccinazioni in primavera»

All’appuntamento annuale organizzato dal Sole24-Ore ha preso parte anche il viceministro Sileri: «Niente veto al Mes ma la garanzia che non venga usato per la pandemia. Ciò che appare vantaggioso oggi potrebbe non esserlo domani»
Salute 4 Dicembre 2020

Campagna vaccinazione anti-Covid, cosa prevede nel dettaglio il piano strategico

Dalle categorie che dovranno sottoporsi subito alla vaccinazione all’organizzazione dei punti vaccinali e delle figure coinvolte, dall’implementazione dei sistemi informatici e della comunicazione al monitoraggio di eventuali reazioni avverse
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...