Archivi

Salute 30 Settembre 2020

Benessere e giovinezza con il freddo: cos’è la criosauna total body?

Pochissimi minuti in una cabina 100% elettrica a -95 gradi: arriva a Roma la nuova formula criosauna che fa bene a corpo e spirito
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

Enpam: erogati 260 milioni in bonus

I bonus Enpam, 1000 euro al mese per tre mesi, sono stati erogati a spese della Fondazione
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

ECM, De Pascale (Co.Ge.APS): «Entro fine anno azzereremo posizioni arretrate e Ordini potranno certificare formazione»

Il presidente del Co.Ge.APS racconta a Sanità Informazione i mesi appena trascorsi e anticipa il cambiamento di forma giuridica che il Consorzio avrà dal prossimo anno. E sulla riforma del sistema ECM: «Accostare a sanzioni sistema premiante, come uno sconto sui premi assicurativi»
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

L’innovazione nel sistema sanitario per una migliore sicurezza del paziente

Sham ha organizzato di recente una tavola rotonda europea virtuale sul tema dell’“Innovazione nel sistema sanitario per una migliore sicurezza del paziente”. La conferenza, trasmessa ai soci e agli stakeholder in Francia, Spagna, Italia e Germania nell’ambito dell’International Patient Safety Day, ha riunito esperti in assicurazioni e gestione del rischio, professionisti ospedalieri e tre partner […]
Pandemie 29 Settembre 2020

Medicina di genere, Zampa: «Con l’istituzione dell’Osservatorio oggi grande passo in avanti»

«La medicina di genere compie un passo avanti. Lo scorso 22 settembre ho sottoscritto il decreto, in corso di registrazione, che istituisce presso l’Istituto Superiore di Sanità l’Osservatorio dedicato alla Medicina di Genere, da tempo atteso. Ringrazio quanti hanno lavorato prima di me e con me, contribuendo al raggiungimento di questo importante risultato: da Paola […]
Salute 29 Settembre 2020

«Il coronavirus non riguarda la pediatria? È solo apparenza». Presentato il position paper AOPI

Da AOPI il documento sulla presa in carico del paziente pediatrico in epoca Covid-19. Petralia: «Proponiamo al Governo di destinare una quota degli investimenti previsti per il SSN alla costruzione di un fondo ad hoc per gli ospedali pediatrici»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

Campania, consegnati ai medici di famiglia i vaccini antinfluenzali. Si parte il 1 ottobre

Scotti (FIMMG): «Un esempio di efficienza che consentirà di organizzare la pratica vaccinale con i giusti tempi e la massima sicurezza per medici e pazienti»
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

Medicina Generale: via libera ai medici in convenzione che si vogliono iscrivere al corso

Francesco Esposito segretario Fismu: «Fatta giustizia. la battaglia, anche di Fismu, accolta dal ministero della salute. Nessuno deve dimettersi»
Salute 29 Settembre 2020

Il “Paziente 1” Mattia Maestri premia per Fondazione Onda le professioniste della sanità: «Senza di voi sarei morto»

Fontana: «Lavoro encomiabile seppur con carenze di organico, ora al via i bandi per nuove assunzioni». Trivelli: «Cresciuta la capacità di fare tamponi, ma vietato abbassare la guardia. Obiettivo riuscire a gestire Covid e altre patologie»
di Federica Bosco
Salute 29 Settembre 2020

Il Cts dà il via libera ai tamponi rapidi a scuola

Tamponi rapidi a scuola, il Cts dà il via libera come anticipato dal ministro Speranza in precedenza. Per confermare positività è comunque necessario l'esito del tampone molecolare
Sanità 29 Settembre 2020

Recovery Fund, Speranza al Senato: «Casa sia primo luogo di cura. Tra priorità rafforzamento IRCCS e ospedali green»

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha illustrato al Senato le linee generali del piano per la sanità: c’è tempo fino ai primi di gennaio. «Coinvolgeremo anche sindacati, Ordini professionali e imprese nella stesura» ha sottolineato. Il rafforzamento della sanità territoriale al centro: «Investimenti su hospice, ospedali di comunità e RSA»
Sanità 29 Settembre 2020

Elezioni regionali, le professioni sanitarie non sfondano nei Consigli: solo una ventina gli eletti

Nonostante i candidati alle ultime elezioni regionali provenienti dal mondo della sanità fossero oltre cento, solo una ventina hanno vinto la sfida delle preferenze
Sanità 29 Settembre 2020

L’Africa ha “schivato” il Coronavirus? Le spiegazioni degli esperti

I numeri ormai lo dimostrano: il continente ha meno casi e meno malati. Quali le ragioni? Gli studiosi si interrogano
di Tommaso Caldarelli
Salute 29 Settembre 2020

The Lancet pubblica uno studio pro-idrossiclorochina. Negli Usa, tre stati cancellano il divieto sul farmaco. Cosa sta succedendo?

Idrossiclorochina, sì o no? Intervista al prof. Antonio Cassone, già Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell'ISS, sulle potenzialità del farmaco
di Peter D'Angelo
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

Emofilia: Csl Behring mette a disposizione servizio per consegna a domicilio dei farmaci

La pandemia di Covid-19 ha messo in evidenza l’esigenza di servizi sul territorio, non solo per i soggetti Covid positivi ma per tutti quelli considerati ‘fragili’ a causa di una condizione patologica preesistente. «Oggi CSL Behring ha deciso di rinnovare ‘sine die’ – per i pazienti emofilici trattati con i suoi prodotti – un servizio […]
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

Sarà obbligatorio accettare la proposta transattiva dello Stato con gli ex specializzandi non pagati durante il corso di specializzazione?

Sarà obbligatorio accettare la proposta transattiva dello Stato con i medici specialisti che non hanno mai percepito nulla durante il corso di specializzazione?   I disegni di legge attualmente al vaglio del Senato non riportano precise indicazioni in merito, ma essendo delle proposte è plausibile che subiscano integrazioni/modifiche nei prossimi mesi che specificheranno anche questo […]
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

Filippo Anelli confermato alla guida dell’Omceo Bari

Altri quattro anni per Anelli in Omceo Bari, con la lista "Autonomia e Innovazione". Gli scrutini si sono conclusi ieri pomeriggio. Ecco gli eletti
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

Professioni sanitarie, prima storica votazione per le CdA nazionali. Tutti i risultati

Con la conclusione della procedura le professioni afferenti alla FNO TSRM e PSTRP avranno la loro rappresentanza nazionale. Il Presidente Alessandro Beux: «Per i Tecnici ortopedici, per i quali a causa di alcuni vizi di forma nelle candidature non abbiamo potuto procedere, recupereremo quanto prima»
Sanità 29 Settembre 2020

Spreco alimentare ai tempi del Covid-19, Sorice (Simevep): «Tonnellate di eccedenze da stop ristorazione»

Oggi si celebra la prima Giornata mondiale per la consapevolezza sullo spreco e le perdite alimentari, proclamata dalle Nazioni Unite. Il Presidente della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva: «Il tracollo del settore sarebbe stato una disfatta se non si fosse pensato a recuperare quanto stoccato nei magazzini e pronto per essere utilizzato»
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

Test Medicina 2020, la graduatoria nazionale è online. Come leggerla?

Il Mur ha pubblicato la graduatoria unica, nazionale e nominativa. Chi ce l’ha fatta deve procedere con l’iscrizione entro quattro giorni. Ecco quello che c’è da sapere su risultati, immatricolazioni e scorrimenti. Consulcesi: «Ricorsi in aumento del 10%»
Salute 29 Settembre 2020

Cataratta, tutte le informazioni e le novità spiegate dall’esperto

Intervista ad Andrea Niutta, iscritto alla Cisl Medici Lazio e direttore di Struttura Complessa Oculistica presso il Dipartimento di Chirurgia Roma 3
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 29 Settembre 2020

Malattie cardiovascolari prima fonte di spesa sanitaria. Perrone Filardi (SIC): «Nel 2017 in Europa spesi 196 miliardi»

In occasione della Giornata mondiale del cuore, l'intervista al professor Perrone Filardi, presidente della Società Italiana di Cardiologia: «I numeri sono destinati a crescere»
Salute 29 Settembre 2020

Disabilità e sesso, il film “Hand in the cap” vince il festival “Uno sguardo raro”

Conclusa con la cerimonia di premiazione alla Casa del Cinema di Roma la quinta edizione dell’unico festival internazionale dedicato alle malattie rare. A Violante Placido il premio per la migliore interpretazione. Overesxposed di Andrea Minoglio premiato dalla giuria popolare
Contributi e Opinioni 28 Settembre 2020

Covid 19 e malattie croniche: indagine on line Regione Lazio-Ordine degli Psicologi a supporto dei pazienti

L’obiettivo della survey è quello di comprendere, nel nuovo quadro pandemico, se e come sia mutata la loro percezione delle diverse dimensioni della malattia: dal grado di auto-efficacia al rapporto con il team curante, fino alla gestione dell’aderenza alle terapie
Contributi e Opinioni 28 Settembre 2020

«Tamponi Covid sui bambini: troppe prescrizioni che non tengono conto dei rischi intra-procedurali»

di prof. Filippo Festini, Professore Associato di Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche all’Università degli Studi di Firenze
di Filippo Festini, Professore Associato di Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche, Università di Firenze
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2020

Gli igienisti dentali possono aprire uno studio autonomo? Scontro con gli odontoiatri su una sentenza del Consiglio di Stato

In una nota CAO si ribadisce che «l’attività dell’igienista dentale non può prescindere dalla compresenza dell’odontoiatra». Replica Domenico Tomassi, Presidente UNID: «Le statuizioni non possono essere estese in maniera immediata ed automatica a terzi soggetti»
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2020

Entro il 2023 mancheranno 10mila medici specialisti. Lo studio di Anaao

Per arginare la carenza, Anaao Assomed chiede 1,3 miliardi per 11.800 contratti di formazione specialistica
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2020

Anziani e RSA, appello di FNOPI per riforma urgente e condivisa: «Servono almeno 29.700 professionisti»

Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione delle professioni infermieristiche, sottolinea la volontà degli infermieri, che già si occupano in prima linea dei fragili e degli anziani, di essere parte attiva nel cambiamento che il nuovo modello di sanità che si sta via via disegnando richiede
Nutri e Previeni 28 Settembre 2020

Tumore al seno: quale dieta migliora la risposta alla chemio?

Per le donne che si trovano a dover affrontare una cura per tumore della mammella ‘triplo negativo’ è consigliabile seguire una dieta ipocalorica ed ipoproteica. Assumere infatti un quantitativo ridotto di calore e proteine può migliorare la risposta alla chemioterapia da sola o in associazione con l’antidiabetico metformina. A suggerirlo è una sperimentazione in corso […]
Salute 28 Settembre 2020

Un milione di morti per Covid-19. Le storie simbolo della pandemia

Il numero di decessi da coronavirus è arrivato a un milione. L'Oms avverte del pericolo di raddoppiare la cifra. Qui cinque storie simboliche delle persone che abbiamo perso nella lotta contro il virus
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone