Archivi

Salute 28 Settembre 2020

Tumori, studio Eurocare: guarisce più di metà delle donne e il 40% degli uomini europei

Quelli della tiroide, del testicolo, dello stomaco, del colon retto, dell’utero e per il melanoma i tumori da cui si guarisce di più
Salute 28 Settembre 2020

Vaccino antinfluenzale, Gimbe: «Raccomandato per tutti, ma per 2 persone su 3 nessuna disponibilità in farmacia»

L’analisi della Fondazione Gimbe sul vaccino antinfluenzale dimostra che nella maggior parte delle regioni non ci sono scorte adeguate a soddisfare la domanda. Alcune non possono garantire il 75% di copertura alle categorie a rischio
Salute 28 Settembre 2020

Quarantena a 7 giorni, gli infettivologi: «Aggraverà la situazione. Eliminare doppio tampone»

Dalla Simit arriva il no alla mini-quarantena francese. Per gli esperti non garantisce sicurezza nel tornare alle attività quotidiane. Prof. Nicastri: «Eliminare il doppio tampone per alleggerire i laboratori»
Salute 28 Settembre 2020

Andreoni (Tor Vergata): «Con lattoferrina i tempi di eliminazione del Sars-Cov-2 si accorciano»

«La lattoferrina ha un doppio meccanismo d’azione dimostrato scientificamente: non solo agisce sull’immunità naturale ma impedisce “fisicamente” al virus di entrare nella cellula». Ma non è tutto. Massimo Andreoni illustra i primi dati dello studio pilota dell’università di Tor Vergata sui contagiati da Sars-CoV-2
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2020

«Stanchi, depressi e con la paura che l’incubo ritorni». Gli internisti tracciano identikit sopravvissuti al Covid

Presentato al Congresso FADOI il modello di day hospital per gli ex pazienti Covid già adottato da Liguria e Toscana, ma che potrebbe essere esteso al resto d’Italia
Salute 28 Settembre 2020

Vaccino anti-influenza salva anche il cuore, l’appello a raddoppiare la copertura

Agli over 65 l'invito della Fondazione italiana per il cuore a fare il vaccino anti-influenza per proteggersi e ridurre l'impatto sul sistema sanitario, specie in tempi di Covid che colpisce di più chi ha problemi cardio-vascolari
Salute 28 Settembre 2020

Il mondo delle RSA lancia un appello a Regione Lombardia: «Senza risorse costretti a chiudere»

Degani (Uneba): «Col Covid perdite per 200 milioni, e nei prossimi 6 mesi previsti 12 milioni di spese in più. Servono finanziamenti al privato sociale»
di Federica Bosco
Salute 28 Settembre 2020

Amiloidosi cardiaca, diagnosticarla in tempo per gestirla al meglio. Presentato un documento di consenso tra associazioni di pazienti

Il progetto è stato realizzato dall’Osservatorio Malattie Rare con il contributo non condizionante di Pfizer e porta la firma di fAMY, Conacuore, Fondazione Italiana per il Cuore e UNIAMO FIMR Onlus
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2020

Osteopatia, De Poli (Udc): «Riprendere in Parlamento percorso su riconoscimento»

«Da troppo tempo questi professionisti attendono una risposta concreta dalla politica e dalle istituzioni. Le persone che si curano con l’osteopatia, oggi, sono più di 10 mln: è un fenomeno ampio che merita il giusto riconoscimento» sottolinea il senatore Antonio De Poli
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2020

Sanità privata, Aris e Aiop dicono sì al rinnovo del contratto. Sindacati: «Ora firma definitiva»

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: «Vigileremo su applicazione di tutte le previsioni del nuovo Ccnl». Ministro Speranza: «Persone risorsa più importante per Ssn»
Contributi e Opinioni 25 Settembre 2020

Coronavirus e bambini, come affrontare i danni collaterali dei dispositivi digitali

di Paolo Becherucci (Presidente della Società Italiana di Cure Primarie Pediatriche) e di Giovanni Cerimoniale
di Paolo Becherucci (Presidente SICuPP) e Giovanni Cerimoniale
Salute 25 Settembre 2020

Nuovo report cabina di regia: «Ancora un aumento dei casi. Mantenere misure di precauzione ed evitare assembramenti»

«Il grande impegno di tutta la popolazione nella fase di riapertura ed il mantenimento di misure rigorose permette oggi di avere un impatto più contenuto sulla salute della popolazione e sul sistema sanitario rispetto ad altri paesi europei»
Salute 25 Settembre 2020

Il video dell’Oms per raccontare la reazione italiana a Covid-19: «Il Paese non si è arreso»

Una raccolta di immagini che sviscera tutto quello che è accaduto in questi mesi, dai primi casi alle difficoltà del lockdown. L'Organizzazione mondiale della Sanità parla dell'esempio dell'Italia con alcuni esperti, da Locatelli a Brusaferro. Speranza: «Non vanificare i sacrifici fatti»
Salute 25 Settembre 2020

Test di Medicina, oggi elaborati e punteggio. Proteste e previsioni in attesa della graduatoria

Oggi su Universitaly punteggio ed elaborato del test di Medicina. Sui social i ragazzi ipotizzano la soglia minima e presentano alcuni problemi
Salute 25 Settembre 2020

E se il nuovo coronavirus non fosse così nuovo?

Emergono alcuni studi che mostrano una risposta immunitaria in pazienti non toccati dal Covid-19. Alessandro Sette (La Jolla Institute, California): «Si tratta di linfociti T e questo non basta, non si è immuni»
di Tommaso Caldarelli
Salute 25 Settembre 2020

Medicina di genere, Zampa (Salute): «Istituito all’Iss l’Osservatorio dedicato, grande passo avanti»

Per la sottosegretaria alla Salute si tratta di una vera conquista per la medicina di genere. Al centro prevenzione, ricerca, formazione e comunicazione
Salute 25 Settembre 2020

Morbillo, Iss: «In Italia 101 casi da inizio anno, nessuno tra aprile e agosto»

Tutti concentrati nei primi due mesi dell'anno i casi di morbillo nel nostro paese. Da aprile segna zero. Il 93% non era vaccinato
Salute 24 Settembre 2020

Covid, Financial Times: «L’Italia ha imparato la lezione, ora tiene a bada la seconda ondata»

La testata inglese loda l'Italia e la sua capacità di contenere il virus contro la seconda ondata europea. Ecco i tre fattori della strategia che funziona
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Fondazione Senior Italia, al via la campagna Festa dei Nonni

Il Premio “Festa dei Nonni 2020” alla memoria di medici e infermieri deceduti nella lotta al Covid. Premiati anche i nipotini che non hanno lasciato soli i nonni nelle RSA, gli psicologi dell’emergenza e i volontari di Croce Rossa Italiana e Protezione Civile
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2020

OMCeO Milano, un libro per raccontarne storia e prospettive. Rossi: «Serve un piano pandemico»

Il presidente dell'Ordine dei Medici: «13% di medici milanesi colpiti da Covid, troppi. Impariamo dagli errori del passato. Non si risparmia sulla sanità»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Ue, Regimenti (Lega): «Con nuovo Patto immigrazione rischio emergenza sanitaria in Europa»

«I centri di accoglienza di Lampedusa e Pozzallo, in particolare, che sono ormai inadeguati a ricevere ospiti in sicurezza sanitaria, sia per il rischio Covid sia per quello di contagio di malattie infettive diffusive, come tubercolosi, epatiti, scabbia» spiega l'eurodeputata della Lega
Salute 24 Settembre 2020

Guida ai test per diagnosticare Covid-19. Spallanzani “boccia” i salivari (per ora)

Quali e quanti sono i test per la diagnosi di Covid-19? Le differenze tra molecolari, antigenici e sierologici. Sui salivari ancora dubbi dall'Istituto Spallanzani: le due soluzioni esaminate avrebbero dei difetti
Nutri e Previeni 24 Settembre 2020

Perdere peso: i probiotici aiutano a dimagrire

Aggiungere un integratore di probiotici, i fermenti lattici Bifidobacterium breve BR03 e Bifidobacterium breve B632, alla dieta aumenta il dimagrimento ottenuto. Lo suggerisce uno studio che ha coinvolto 100 tra bambini e adolescenti obesi, condotto presso l’Università del Piemonte orientale, che sarà presentato nel corso del congresso della Società Europea di Endocrinologia che si terrà […]
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2020

A Bari confronto tra istituzioni sulla professione medica. Anelli: «Il Governo si faccia interprete del nostro disagio»

Presenti all’incontro organizzato dall’OMCeO barese Emiliano e Speranza. Il governatore: «Medici straordinari». Il Ministro: «Azzerare imbuto formativo». Il presidente dell’Ordine: «No a gratifiche occasionali. Servono stipendi adeguati, migliori condizioni di lavoro e formazione. Inaccettabili differenze economiche tra contratti MMG e specializzandi»
Salute 24 Settembre 2020

Menopausa: sì a terapia ormonale sostitutiva, ma non per tutte

Da AME una guida in 7 punti per una gestione "personalizzata" della menopausa con particolare riferimento alla terapia ormonale sostitutiva
Salute 24 Settembre 2020

Covid, Gimbe: «+10 mila casi in una settimana. In cima Lazio e Campania, aumentano i ricoveri»

Il presidente della fondazione Gimbe Nino Cartabellotta invita a concentrarsi su testing & tracing, numeri in costante aumento da un mese
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2020

Magi (OMCeO Roma): «Prima che sia emergenza vera le Regioni si dotino dei Dpi per tutelare medici e pazienti»

«In questo modo eviteremo anche la chiusura degli ambulatori ospedalieri e territoriali e la conseguente sospensione delle cure a milioni di cronici - dichiara il Presidente dell’Omceo Roma Antonio Magi - è necessario monitorare la situazione per far lavorare in sicurezza i nostri colleghi e tutelare i pazienti»
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Riforma RSA, M5S: «Perplessità su nomina Mons. Paglia. Ora coinvolgere medici di famiglia e assistenti sociali»

«Non è in discussione l’elevato profilo morale e culturale del Mons. Paglia» sottolineano i deputati pentastellati della Commissione Affari Sociali che però ribadiscono: «Il Servizio sanitario nazionale è e deve rimanere laico e pubblico»
Salute 23 Settembre 2020

Influenza, no ai vaccini somministrati in farmacia. Speranza: «Test antigenici anche a scuola. Per i salivari verifiche in corso»

Approvate le mozioni Carnevali e Gelmini per la distribuzione dei vaccini antinfluenzali. Il ministro al question time su test rapidi e loro implementazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone