Archivi

Salute 28 Novembre 2024

Una nuova app per sostenere lo sviluppo del linguaggio dei bambini

Un nuovo strumento - realizzato dalle università di Bologna, Padova e L’Aquila – per aiutare i genitori a supportare lo sviluppo linguistico di bambine e bambini. Si chiama PAROLA ed è una web app, disponibile gratuitamente online
Advocacy e Associazioni 28 Novembre 2024

Giornata delle Persone con Disabilità, Maggio (CBM Italia): “La Convenzione è la nostra ispirazione per costruire inclusione”  

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità CBM Italia mette a disposizione di tutti una versione gratuita commentata della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità
Advocacy e Associazioni 28 Novembre 2024

Migrazione sanitaria, con ‘Favole Blu Christmas Edition 2024’ i VIP sostengono i bambini malati

È online la stagione natalizia del progetto Favole Blu, promosso da A Casa Lontani Da Casa, e dedicato a tutti i minori costretti a lasciare la propria casa, con le loro famiglie, per intraprendere un percorso di cure. Le 'Favole Blu Christmas Edition', sono interpretate da personaggi noti del panorama italiano
Salute 28 Novembre 2024

Barrette e drink iperproteici potrebbero danneggiare gli spermatozoi. Andrologi SIA: “Eccesso proteine come carenza”

Il consumo eccessivo di barrette e drink proteici o una dieta troppo ricca di proteine potrebbero danneggiare la fertilità maschile. A far emergere questo potenziale nuovo fattore di rischio sono gli esperti della Società Italiana di Andrologia
Prevenzione 28 Novembre 2024

Malattie reumatologiche: dalla Sir primo documento per la prevenzione attiva

Prevenire le malattie reumatologiche è possibile e oggi necessario per ridurne il forte impatto sul nostro paese. E’ quanto si legge nel documento La Prevenzione in Reumatologia redatto e promosso dalla Società Italiana di Reumatologia
Salute 28 Novembre 2024

Malattie infiammatorie croniche intestinali in crescita, nasce la Fondazione IG-IBD per la ricerca e la cura

In occasione del XV Congresso Nazionale IG-IBD, dedicato alla Mici, è stata presentata la Fondazione IG-IBD dedicata alla ricerca scientifica
Salute 27 Novembre 2024

Congedo di paternità, Iss “Lo usa il 73% dei papà, ma per nove coppie su 10 dura troppo poco”

Lo studio integrale, parte integrante di un progetto europeo coordinato dall’Istituto superiore di sanità che ha l'obiettivo di promuovere la paternità accudente, sarà presentato il 28 novembre all’Iss
Salute 27 Novembre 2024

Fine vita, Migliore (Fiaso): “Responsabilità condivisa per costruire un sistema di assistenza centrato sulla persona”

Nicora (INT Milano): “Prendersi cura di chi soffre è un incontro umano che richiede competenza ed empatia”
Advocacy e Associazioni 27 Novembre 2024

RSA e Case di Riposo, il ‘Bollino RosaArgento’ per 210 strutture italiane

Le strutture sono premiate in base all’assistenza clinica, ai servizi generali offerti, ma anche al lato umano dell’assistenza e della cura alla persona
Salute 27 Novembre 2024

Tumori: vaccino anti-HPV utile per adulti con alta attività sessuale e separati di recente

Estendere la vaccinazione contro il papillomavirus umano (HPV) a uno specifico sottogruppo di adulti "a rischio" potrebbe essere utile per la prevenzione del cancro correlato al virus. Lo rivela uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine
Salute 27 Novembre 2024

Farmaci contro il diabete e l’obesità proteggono anche i reni

Alcuni farmaci comunemente impiegati per contrastare il diabete e l'obesità hanno dimostrato di apportare benefici anche sui reni, agendo sulla malattia renale cronica. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Diabetes & Endocrinology
Sanità 27 Novembre 2024

Nati prematuri, il cordone ombelicale è un’ancora di salvezza. Ecco perché

La trasfusione di sangue da cordone ombelicale potrebbe proteggere i neonati prematuri che hanno bisogno di trasfusioni dallo sviluppo di gravi forme di retinopatia e di patologie associate alla prematurità. Il BORN, uno studio multicentrico organizzato dal Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, potrebbe aprire la strada a questa pratica trasfusionale innovativa, a livello mondiale
di I.F.
Sanità 27 Novembre 2024

Gimbe: forti disparità territoriali sul Fascicolo sanitario elettronico

Nel nostro paese sono presenti forti e profonde disomogeneità regionali sulla completezza e l'utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico. Questo è quanto emerge dai dati presentati dalla Fondazione Gimbe al Forum Risk Management di Arezzo
Salute 27 Novembre 2024

Povertà sanitaria, casi in aumento: “Nel 2024 coinvolti 463mila italiani: uno su cinque è un minore”

L'analisi del Banco farmaceutico, in occasione della presentazione alla Camera dei deputati di un libro curato dall'Osservatorio sulla povertà sanitaria 'Tra le crepe dell'universalismo - Disuguaglianze di salute, povertà sanitaria e Terzo settore in Italia'
di I.F.
Prevenzione 27 Novembre 2024

Influenza, Simg: “Casi in aumento. Il picco arriverà prima di Natale”

Rossi (Simg): "Bisogna migliorare i tassi di copertura vaccinale, al fine di raggiungere il livello auspicato del 75% e la copertura ottimale del 95%, dati rispetto ai quali rimaniamo ogni anno lontani"
Sanità 27 Novembre 2024

Farmaci antidepressivi: vendite in aumento, soprattutto fra i giovani, +10% nell’ultimo anno fra i 15 e i 34 anni

L’analisi della banca dati Pharma Data Factory (PDF) che con il 95% di farmacie monitorate consente una rilevazione dei consumi reali di medicinali in Italia
Sanità 27 Novembre 2024

Il valore dei farmaci equivalenti tra accesso alle cure e sostenibilità industriale

La disponibilità di prodotti equivalenti è diminuita nel corso del tempo: dal 2015 c'è stata una riduzione del 49% nella disponibilità di questi farmaci, con un aumento dei ritiri dal commercio del 12% e per alcune molecole oggi ci sono soltanto 1-2 produttori, cosa che rende il sistema vulnerabile alle interruzioni di fornitura. Se ne parla nella nuova puntata di Health Conversation
di Redazione
Salute 27 Novembre 2024

Cervello, quello degli uomini con alto rischio cardiaco invecchia 10 anni prima di quello delle donne

I ricercatori, indagando su alcune diversità di genere in salute, hanno osservato una maggiore vulnerabilità nell'uomo tra i 55 e i 74 anni e nella donna tra i 65 e i 74, a parità di condizioni cardiovascolari
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

Idrosadenite suppurativa: un dolore poco noto che chiede di essere ascoltato

È la malattia della pelle con più elevato impatto psico-sociale: in un Manifesto le priorità dei pazienti per migliorare l’assistenza e uscire dall’isolamento
di I.F.
Prevenzione 26 Novembre 2024

Virus sinciziale, SIGG-SIMIT-SITI: “I vaccini sono efficaci e sicuri”

Infettivologi, geriatri e igienisti hanno pubblicato un documento scientifico intersocietario che mostra il peso per la salute pubblica e per il SSN del Virus Respiratorio Sinciziale nel paziente con più di 75 anni o con più di 60 e comorbosità
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

Disabilità intellettiva, ‘Bene FAI per tutti’: “Ecco i monumenti accessibili in Italia”

Diventano 12 i Beni della Fondazione accessibili ai visitatori con disabilità intellettiva nell’ambito del progetto “Bene FAI per tutti” grazie alle guide scaricabili su www.benefaipertutti.it
di I.F.
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

“Digitalmente Attivi”: il progetto che promuove l’alfabetizzazione digitale tra gli over 65

Fondazione Longevitas promuove l’alfabetizzazione digitale per gli over 65 insieme a Fondazione Lottomatica. “Digitalmente attivi” approda nel Lazio. Gli appuntamenti a Roma il 27 e il 29 novembre
di I.F.
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

Giornata nazionale Parkinson, i pazienti raccontano le loro storie di reazione e di coraggio

La Confederazione Parkinson Italia lancia la nuova campagna istituzionale per testimoniare, attraverso storie vere, come il Parkinson sia ‘Una malattia che è 100 malattie’
Prevenzione 26 Novembre 2024

Vaiolo delle scimmie: in Congo bambini esclusi dalla vaccinazione

I bambini nel Congo sono stati esclusi dalla campagna vaccinale contro il vaiolo delle scimmie, una decisione che rischia di mettere in pericoli i risultati stessi della campagna. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su Science
Salute 26 Novembre 2024

Nel mondo 3,5 miliardi di persone con malattie del cavo orale, Oms lancia piano 2023-2030

Riflettori accesi sulle malattie del cavo orale che sono “le patologie non trasmissibili più comuni in tutto il mondo e colpiscono circa 3,5 miliardi di persone”. A lanciare l'appello a inserirle a pieno titolo nelle cure primarie è l'Organizzazione mondiale della sanità
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

Psoriasi pustolosa generalizzata: il farmaco mirato c’è, ma non è ancora rimborsato. Necessario anche informare, educare e comunicare

Possibilità di una terapia mirata, esigenza di fare una corretta informazione ed educazione, accompagnare i pazienti in un percorso proattivo verso la propria patologia. Questi i temi trattati in un nuovo appuntamento di The Patient's Voice dedicato alla Psoriasi Pustolosa Generalizzata
di Valentina Arcovio
Salute 26 Novembre 2024

Alimentazione: “Menu con calorie delle pietanze? Non influenzano le scelte al ristorante”

I ricercatori hanno deciso di analizzare le scelte dei clienti dei ristoranti inglesi a due anni dall'introduzione dell’obbligo di indicare le calorie di tutti i piatti serviti nelle catene di ristorazione
Salute 26 Novembre 2024

Amiloidosi cardiaca: l’importanza della diagnosi precoce

L'importanza della diagnosi precoce dell'amiloidosi cardiaca è l’argomento della nuova puntata di Impact Factor, affrontato con il professore Marco Canepa, docente dell'Università di Genova
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

Malattie Croniche Intestinali causa di discriminazione nelle scuole

Discriminazione, solitudine, vergogna. I giovani con malattie infiammatorie e croniche intestinali (Mici) affrontano ogni giorno una dura vita nelle scuole. Lo rivela un'indagine dell'Associazione Pazienti Amici Italia
One Health 26 Novembre 2024

Aviaria, in California isolato il virus in un lotto di latte non pastorizzato

Il dipartimento alla salute dello stato (Cdph) ha ordinato il ritiro dal commercio dei prodotti contaminati, invitando a non bere comunque alcun tipo di latte non pastorizzato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...