Archivi

Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Il quinto giorno in un reparto di emergenza Covid-19

È uno spaccato di vita ai tempi del Covid-19 quello raccontato dall’Igienista Dentale Paola Lastella, colpita dal virus. Paola ha deciso di mettere nero su bianco i momenti difficili e spiegare le sensazioni che si provano in un reparto Covid-19. Così ha raccontato la sua storia in un diario in sette giorni in cui i ricordi di quei giorni difficili si intrecciano a sensazioni e stati d’animo
di Paola Lastella, Igienista dentale
Pandemie 9 Novembre 2020

Sono un contatto stretto di un positivo, per quanto tempo devo stare in quarantena?

Sono un contatto stretto di un positivo, per quanto tempo devo stare in quarantena? Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Pandemie 9 Novembre 2020

Sono un caso positivo a lungo termine, cosa devo fare?

Sono un caso positivo a lungo termine, cosa devo fare? Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Pandemie 9 Novembre 2020

Sono positivo sintomatico, quando devo fare il tampone?

Sono positivo sintomatico, quando devo fare il tampone? Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Pandemie 9 Novembre 2020

Sono positivo ma asintomatico, quanto devo stare in isolamento?

Sono positivo ma asintomatico, quando potrò uscire di casa? Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Situazione carceraria: quali criticità aperte in Lombardia?

Esiti dell’incontro tra Commissione e Sindacati: dialogo e nuove proposte. «Serve la creazione della figura del medico e dello psicologo penitenziario con un contratto specifico»
Salute 9 Novembre 2020

Campania, bilancio di una settimana da “zona gialla”: ospedali allo stremo e contagi esponenziali

L’allarme di Anaao Assomed: «Grande assente il territorio. A breve salterà tutta l’assistenza non Covid»
Salute 9 Novembre 2020

Coronavirus, Senior Italia FederAnziani: «Lockdown per fasce d’età»

Messina: «Il 95,4% di tutti i decessi Covid è over 60. Non isolare, ma proteggere, concentrando tutte le risorse su over 65 con patologie»
Nutri e Previeni 9 Novembre 2020

Grassi saturi, quale ruolo nell’alimentazione

In occasione del sedicesimo Congresso Mondiale di Sanità Pubblica, il Sustainable Nutrition Scientific Board (SNSB) ha partecipato ad un dialogo sulle sfide legate alla necessità di nutrire una popolazione mondiale in continua crescita. “La nostra missione è di sviluppare una ricerca basata sui dati che porti a cambiamenti nell’industria alimentare”, ha dichiarato Arne Astrup, direttore […]
Salute 9 Novembre 2020

Fnomceo chiede il lockdown totale in tutto il Paese

La richiesta di lockdown generale arriva dal presidente Fnomceo Filippo Anelli. A cui si aggiunge la richiesta di sbloccare le graduatorie per risolvere la carenza di medici specialisti
Salute 9 Novembre 2020

Le fake news fanno aumentare i contagi di Covid-19. Ecco come

Rosbeh Zakikhani, CEO di Deephound, spiega a Sanità Informazione come le affermazioni false sul Covid siano diventate una piaga in 87 Paesi del mondo
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2020

«Un medico donna? No, voglio un vero dottore». Un racconto di ordinaria violenza in un ospedale italiano

La testimonianza è tratta dal volume “Stop alla violenza a danno degli operatori della salute. Prevenire e gestire la violenza sul lavoro” scritto dalla dottoressa Marina Cannavò: «Ancora oggi è molto diffusa la tendenza maschilista a non considerare un medico donna altrettanto capace del suo collega uomo»
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2020

I provider ECM incontrano Mantoan (Agenas). Colombati (Formazione nella Sanità): «Siamo esclusi dal Decreto Ristori»

L’associazione denuncia gravi perdite nel 2020: «Saltati 2 eventi formativi su 3: calo annuale del 67%». Altri temi a confronto: tavolo tecnico, programmazione, diversa rendicontazione e nuove tecnologie
Salute 6 Novembre 2020

Perché si diventa “zona rossa”. I 21 parametri decisivi

Quali sono i 21 parametri presi in considerazione per creare zona rossa, arancione e gialla? L'importanza dei dati di monitoraggio e delle risorse umane
Salute 6 Novembre 2020

Speranza alla Camera: «Parametri condivisi con Regioni da aprile. Nessuna punizione»

Speranza spiega che i dati hanno imposto le decisioni della Cabina di regia e ricorda la carenza di personale sanitario come vulnus principale
Salute 6 Novembre 2020

Nuova variante del Covid da visoni a uomo in Danimarca? Grasselli (FVM): «Situazione da monitorare»

Il Presidente della Federazione Veterinari e Medici spiega a Sanità Informazione cosa sta succedendo in Danimarca: «I virus mutano per resistere agli anticorpi. È quel che succede ogni anno con l’influenza stagionale. Il vaccino? Non dovrebbe essere un problema»
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Rsa e Covid: protocolli di sicurezza e intervento più efficaci, ma medici e infermieri sono ancora troppo pochi

Claudio Costantini, presidente Sigot Piemonte-Valle d’Aosta: «Il numero di positivi all’interno delle Rsa sta subendo una nuova impennata, ma grazie anche ai tamponi antigenici abbiamo un miglior controllo degli asintomatici»
di Isabella Faggiano
Salute 6 Novembre 2020

Milano, primo giorno di lockdown in zona rossa: rabbia ma rispetto delle regole

Molti controlli da parte delle forze dell’Ordine, ma poche multe. Ristoranti e bar si riconvertono al delivery e la Campania zona gialla non va proprio giù a molti milanesi. La cronaca
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2020

Assistenti Sociali, 20 anni dalla Legge 328. Gazzi (CNOAS): «Non serviva pandemia per capire importanza assistenza domiciliare ed educativa»

Gli Assistenti sociali a 20 anni dalla legge: integrazione socio-sanitaria non più rimandabile. Saremo i grilli parlanti per chi decide oggi e deciderà domani 
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2020

Malattie Rare, Bologna (PP): «Concluso in Commissione iter pdl, ora si vada in aula»

«Occorre velocizzarne l’iter di discussione e approvazione per dare al più presto maggiori tutele ai pazienti che soffrono di patologie rare» spiega la deputata Fabiola Bologna (Popolo Protagonista)
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2020

Professioni Sanitarie, la FNFC partecipa alla commissione sulle istruttorie per le professioni non organizzate in ordini o collegi

«Ringraziamo i Ministeri per l’istituzione di questo gruppo di lavoro consultivo e permanente», commenta Nausicaa Orlandi, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2020

Il quarto giorno in un reparto di emergenza Covid-19

È uno spaccato di vita ai tempi del Covid-19 quello raccontato dall’Igienista Dentale Paola Lastella, colpita dal virus. Paola ha deciso di mettere nero su bianco i momenti difficili e spiegare le sensazioni che si provano in un reparto Covid-19. Così ha raccontato la sua storia in un diario in sette giorni in cui i ricordi di quei giorni difficili si intrecciano a sensazioni e stati d’animo
di Paola Lastella, Igienista dentale
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Elezioni Ordini, il Ministero della Salute: «Sospenderle o garantire svolgimento online»

La circolare di Lungotevere Ripa motivata «dall'aggravarsi della situazione epidemiologica da Covid-19 e dei provvedimenti adottati e in corso di adozione che prevedono limitazioni ai movimenti in alcune aree del territorio nazionale»
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

“Liberare” i medici dal fare i tamponi. Fnopi: «Siano affidati agli infermieri, non agli Oss»

Fnopi si oppone all'ipotesi sottoposta alle Regioni di far effettuare i tamponi diagnostici agli Oss: «Non sono personale medico, sia fatto dagli infermieri». La stessa richiesta da Magi, presidente OMCeO Roma per liberare i medici. Consiglieri OMCeO Roma protestano: «Solo così si onora professione»
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Disegno di legge sul numero chiuso a Medicina: «Ammesso con riserva chi ha fatto ricorso»

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «In Italia mancano 56mila medici. Arriva in Parlamento il Ddl che consentirà l’accesso con riserva a chi ha presentato ricorso al Tar. Gli aspiranti camici bianchi hanno tempo fino all’11 dicembre per presentare ricorso»
Sanità 6 Novembre 2020

Immuni, quasi 10 milioni di download ma poche notifiche. Volpi (M5S): «Servono linee guida per i medici di famiglia»

La deputata del Movimento 5 Stelle: «Le Asl non sempre hanno caricato i dati, con call center possibile svolta»
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Coronavirus, Bassi (Statale Milano): «Così la buona comunicazione giova a medico e a paziente»

Intervista alla docente di Comunicazione e relazione in medicina. La rivista Nature: «Si è aperto un nuovo canale fra clinico e pubblico, va conservato»
di Tommaso Caldarelli
Salute 6 Novembre 2020

Essere anziani al tempo del Covid. Il geriatra: «Isolamento è al tempo stesso tutela e fattore di rischio»

Intervista a Nicola Buonaiuto, delegato territoriale degli specialisti ambulatoriali Cisl Medici
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Congresso Siot, gli ortopedici: 35 mila interventi rinviati a causa del covid

Riduzione delle liste di attesa e aumento dei finanziamenti tra i temi centrali del Virtual SIOT 2020, il Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Osteopati e chiropratici, approvati i profili professionali. Via libera dalla conferenza Stato-Regioni

Sciomachen (ROI): «Da oggi abbiamo la nostra identità, l’osteopatia è finalmente degli osteopati»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...