Archivi

Salute 24 Agosto 2020

Scuola, SIMA: «Il vero nodo non i banchi ma la qualità dell’aria in aula»

«Una qualità dell'aria ottimale - spiega il presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale Miani - può essere raggiunto già con completi ricambi d'aria ad ogni cambio d'ora ma anche investendo in tecnologie per la ventilazione meccanica controllata». L'appello di SIMA al Comitato Tecnico Scientifico per una scuola Covid-free
Salute 21 Agosto 2020

Covid-19 e scuole, le indicazioni ISS per la gestione di casi sospetti

In caso di studenti o operatori scolastici positivi al Covid, sarà il Dipartimento di Prevenzione a valutare la possibilità di chiudere la scuola. Per l'ISS, un solo caso non è un motivo sufficiente a determinarne la chiusura
Lavoro e Professioni 21 Agosto 2020

Come funziona il test di Medicina all’estero? Viaggio tra i sistemi adottati in Europa

Molti Paesi europei hanno la necessità di selezionare i candidati che frequenteranno il corso di laurea in Medicina. Ma i metodi adottati sono diversi
Salute 21 Agosto 2020

Covid-19 in Italia, Fondazione GIMBE: «Nell’ultima settimana casi aumentati del 141% rispetto a un mese fa»

Il report settimanale della cabina di regia: «Età media dei contagiati scesa a 30 anni. Fondamentale mantenere le misure di precauzione»
Salute 21 Agosto 2020

Un programma per combattere l’obesità infantile, che colpisce un bambino su dieci

Il professor Bernardo, direttore della Casa Pediatrica del Fatebenefratelli Sacco di Milano: «I primi mille giorni di vita fondamentali per prevenire gravi problemi in età adulta e ridurre costi del Sistema Sanitario Nazionale»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 21 Agosto 2020

Medicina Generale, lunedì il Tavolo con il Ministro. Anelli (FNOMCeO): «Grande opportunità politica»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici: «I medici sono leva per il cambiamento»
Salute 21 Agosto 2020

Aveva Covid-19 da 126 giorni: negativo e dimesso 49enne lombardo

Milko non riesce a credere di poter tornare finalmente dalla sua famiglia. Aveva Covid dal 16 di aprile, ora il tampone è negativo. Commozione dello staff dell'hub di Linate, dove sono ancora ospitate 20 persone
Salute 21 Agosto 2020

Un derivato del colesterolo potrebbe bloccare Covid-19. Lo studio italiano

Una ricerca tutta italiana svela le proprietà di una molecola derivata dal colesterolo per inibire la replicazione virale di Sars-CoV-2
Lavoro e Professioni 21 Agosto 2020

Test Medicina, Fontana: «Rivedere numero chiuso». Saccone (UDC): «A rischio per studenti in quarantena»

Il governatore lombardo: «Investire nelle assunzioni». Il senatore UDC: «Presenterò interrogazione al Ministro Manfredi. Si rifletta sulla possibilità di annullare i test, occasione di inutile e pericoloso assembramento»
Salute 20 Agosto 2020

«La riapertura delle scuole non ha influenzato l’aumento dei contagi in Europa», parola dell’ECDC

Un rapporto del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che mette insieme la letteratura scientifica europea sul tema, mostra che le scuole non sono più pericolose delle loro stesse comunità se vengono adottate le misure di distanziamento e igiene
Lavoro e Professioni 20 Agosto 2020

Riapertura scuole: come sono coinvolti medici di famiglia e pediatri?

Cosa sappiamo finora sul ruolo di medici di medicina generale e pediatri di libera scelta nelle scuole durante l'emergenza Covid-19
Salute 20 Agosto 2020

Seconda ondata, Locatelli (Css): «Non sappiamo se ci sarà, ma non avrà stessa portata»

Al meeting di Rimini presente anche Domenico Arcuri: «Virus tornerà, non è mai andato via. Lo farà solo con miliardi di vaccini»
Contributi e Opinioni 20 Agosto 2020

«La risposta allo smaltimento delle liste d’attesa non può essere l’impiego degli specializzandi»

di Federica Orlando, Vice Presidente Vicario del Segretariato Italiano Giovani Medici
di Federica Orlando, Vice Presidente Vicario del SIGM
Lavoro e Professioni 20 Agosto 2020

Aggressioni in sanità, Falconi: «Legge non basta, bisogna tornare ad investire sul personale»

Il Presidente del Tribunale dei diritti e doveri del medico: «Credo che ci saranno molte cause dopo l’emergenza Covid. Mi auguro che la magistratura faccia il suo dovere»
Salute 20 Agosto 2020

Crescita dei contagi e aumento dei tamponi: gli ambulatori privati vogliono fare la loro parte

Lettera di Federanisap al ministro Speranza: «Non è funzionale alla tutela della salute tenere le strutture diagnostiche in grado di eseguire i tamponi fuori dal sistema Corona-Net»
Salute 20 Agosto 2020

Fibrillazione atriale, bassa incidenza di sanguinamenti nei pazienti anziani e ad alto rischio trattati con edoxaban

I dati del registro ETNA-AF-Europe sono stati pubblicati su European Heart Journal e indicano che l’incidenza di ictus, embolia sistemica e sanguinamento maggiore è bassa nei pazienti con fibrillazione atriale trattati con edoxaban nella pratica clinica quotidiana
Salute 19 Agosto 2020

Le nuove regole per l’aborto farmacologico. Viora (Aogoi): «Così si offre alla donna una scelta»

Dal 12 agosto sono in vigore nuove regole per l'aborto farmacologico. Due settimane in più per ricorrervi e la possibilità di farlo in ambulatori e consultori. L'intervista alla presidente Aogoi Elsa Viora
Salute 19 Agosto 2020

Fake news e Covid-19, i primi quattro mesi di lavoro della task force

Razzante (Cattolica): «Prodotto il primo documento per fronteggiare le notizie false e riconoscere l’informazione scientifica di qualità»
di Federica Bosco
Salute 19 Agosto 2020

Riaprire le scuole in sicurezza, Mele (Simpe): «Pediatra di comunità e screening ogni 15 giorni»

Test e tamponi costanti, vaccino per l'influenza obbligatorio, un professionista in loco e grembiuli. Il presidente Simpe Giuseppe Mele suggerisce come riaprire le scuole con meno rischi per i più giovani
Salute 19 Agosto 2020

Mascherina sì o no? Due studi confermano la necessità di tenerla anche nei bagni pubblici

La mascherina nei bagni pubblici è molto più utile di quel che si pensi. Da Sidney e da Yangzhou due studi lo confermano e analizzano anche l'influsso dell'umidità
Salute 19 Agosto 2020

«La prima ondata? Non è mai finita. Ora però risparmiamoci un altro lockdown»

Intervista all'infettivologo Stefano Vella: «Doveva finire la fase del terrore, non della paura. La paura in questi casi ci salva la vita»
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2020

Sanità privata, il 24 agosto presidi in tutta Italia per il rinnovo del contratto

Cgil, Cisl e Uil: «Non escludiamo sciopero nazionale se la sigla definitiva del contratto continuerà a mancare»
Salute 19 Agosto 2020

Boom allergie, i consigli degli esperti per non rovinarsi le vacanze

Pollini, insetti e alimenti: fondamentale proteggere i bambini e non confondere i sintomi allergici con quelli del Covid-19 o di banali dermatiti. Il corso di formazione di Consulcesi
Salute 18 Agosto 2020

Chi sta male vota di meno. Cittadinanzattiva: «L’antidoto è la sanità universale»

Secondo una ricerca pubblicata su Public Health Review, le comunità che hanno problemi ad accedere ai servizi sanitari disertano le urne. Annalisa Mandorino, vicesegretaria generale dell’organizzazione per i diritti dei cittadini: «Investire su SSN e formazione»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 18 Agosto 2020

La riforma dell’accesso a Medicina non decolla. Ma si pensa ad un nuovo sistema di preparazione al test

Il relatore del testo di riforma Manuel Tuzi (M5S): «Il Ministro non sembra orientato a procedere alla riforma ma insisterò». Il Ddl prevede l’abolizione del test di ingresso e un “anno sanitario” comune. E arriva la richiesta di sospendere i quiz per evitare i contagi
Lavoro e Professioni 18 Agosto 2020

Sono dirigente medico e ho svolto diverse ore di straordinario, posso chiedere la remunerazione per il surplus orario?

Sono dirigente medico e nell’ultimo mese ho svolto diverse ore di straordinario rispetto al mio orario di lavoro, posso reclamare una remunerazione per il surplus orario?   La Corte di Cassazione, seguendo il solco tracciato dalle SS.UU. con la nota pronuncia n. 9146/2009, ha ribadito il carattere omnicomprensivo della retribuzione di risultato prevista dall’art. 65 […]
Salute 18 Agosto 2020

Bambino Gesù: primo caso di fegato diviso con macchina di perfusione epatica

Si è verificato un doppio trapianto da un unico donatore straniero. Il fegato è stato diviso con un macchinario e le tecnica di split liver
Lavoro e Professioni 18 Agosto 2020

Più compiti agli specializzandi per smaltire le liste d’attesa. CIMO-Fesmed: «È sfruttamento per legge»

Il sindacato si schiera contro il DL Agosto che aumenta il carico di responsabilità dei medici agli ultimi anni della scuola di specializzazione: «Norma-toppa scandalosa»
Salute 18 Agosto 2020

Gli smartphone possono capire quando sei ubriaco da come cammini

Uno studio dell'Università di Pittsburgh ipotizza l'uso degli smartphone per ricevere un avviso quando si è troppo ubriachi per guidare
Salute 18 Agosto 2020

Disturbi alimentari, quando le diete non funzionano la soluzione potrebbe essere l’ipnosi

La psicoterapeuta: «Da un racconto generale, si arriva a focalizzare l’attenzione prima su un episodio in particolare e poi sugli stati d’animo provati. L’ipnosi si concretizzerà con un cambiamento dello stato di coscienza che permetterà di entrare in contatto con la parte più profonda di sé»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone