Archivi

Sanità 17 Agosto 2020

Viaggio nell’ospedale degli Apache della Montagna Bianca, tra modernità e comunità

La reazione al Covid-19 delle tribù degli indiani d'America, il sistema sanitario delle riserve indigene e la sintesi fra medicina tradizionale e le moderne strutture sanitarie: intervista al dottor Ryan Close
di Tommaso Caldarelli
Salute 17 Agosto 2020

Dpi, l’allarme di Assosistema: «Senza programmazione scorte a rischio»

Il presidente di Assosistema Marco Marchetti: «Dal governo non c’è nessuna indicazione sulle scorte o sulla necessità di mantenere qui o in Europa una certa quantità di Dispositivi di protezione». Poi chiede ai ministri della Salute e dell’Ambiente di spingere sui Dpi riutilizzabili
Salute 17 Agosto 2020

Come si raggiunge l’immunità di gregge? L’ipotesi dei matematici parla di una forma imperfetta e forse più vicina

Il New York Times raccoglie alcune ricerche di immunologi e matematici. L'immunità di gregge potrebbe già sussistere all'interno di singole comunità e basterebbero numeri inferiori al 70% globale
Lavoro e Professioni 17 Agosto 2020

Igienisti dentali: «No a riduzione visite odontoiatriche per paura contagio»

«La raccomandazione diffusa dall’OMS con cui si invita a rimandare le visite odontoiatriche non urgenti è di giusta applicazione nei Paesi in cui non è possibile garantire adeguate misure di prevenzione e di contenimento e non riflette l’attuale realtà degli studi dentistici italiani»
Salute 17 Agosto 2020

Covid-19, registrato il primo vaccino cinese

Basato sulla tecnica dell'adenovirus vettore di versione ricombinata del coronavirus, il vaccino cinese potrebbe essere prodotto velocemente su larga scala
Salute 17 Agosto 2020

Covid-19, medici di famiglia effettueranno test sierologici sul personale scolastico

Si parte il 24 agosto. La contrarietà di Pina Onotri (SMI): «Scelta sbagliata»
Sanità 17 Agosto 2020

Due terzi delle morti tra gli under 75 in Europa potevano essere evitate

L'Italia tra i Paesi più virtuosi per prevenzione e terapie tempestive ed efficienti. I dati del rapporto Eurostat sulle morti evitabili
Salute 17 Agosto 2020

Covid-19, stretta sulla movida: discoteche chiuse e mascherine obbligatorie anche all’aperto

In Italia aumentano i contagi e scende l'età media dei contagiati, con forme anche severe. Le disposizioni per contenere la diffusione del virus
Contributi e Opinioni 17 Agosto 2020

Inizio in ritardo dei corsi MMG 2019: problemi e soluzioni

di Claudio Cappelli, Direttivo Nazionale Associazione ALS 
di Claudio Cappelli, Direttivo Nazionale ALS
Salute 16 Agosto 2020

Fame d’aria – Capitolo 11

Su Sanità Informazione il racconto a puntate di una storia vera. Anzi, di più storie, di destini che si incrociano sulla spinta asfissiante di un virus che ci ha separati tutti. Elisabetta e il padre sono ancora in ospedale. Lei non negativizza e lui ha bisogno di fare riabilitazione. Ma la fine della loro degenza è vicina...
Contributi e Opinioni 13 Agosto 2020

TSRM e radioprotezione, varato il D.Lgs. 101 sulle norme fondamentali di sicurezza. FNO TSRM e PSTRP: «Figura ne esce rafforzata»

La nuova normativa inerente i principi generali di radioprotezione, nella sezione che riguarda le esposizioni mediche, supera il paradigma pre legge 42/99 che aveva fortemente caratterizzato il decreto legislativo 187/2000, verso il nuovo modello organizzativo fondato sul lavoro d’équipe, la competenza dei professionisti, il rispetto delle autonomie, l’interdisciplinarità, le procedure, i protocolli (algoritmi decisionali)
Sanità 5 Agosto 2020

Liste d’attesa, 500 milioni per azzerarle entro fine anno. Anche con servizi aperti di sera e nei weekend

La bozza del Dl Agosto individua gli strumenti per combattere le liste d’attesa che si sono allungate a causa del Covid: assunzioni, prestazioni aggiuntive, nuovi compiti agli specializzandi e acquisto di prestazioni dal privato
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2020

Sanità privata, la protesta di Cgil, Cisl e Uil: «Firma entro pochi giorni o sciopero generale»

Presidio di decine di lavoratori davanti alla Camera dei deputati: tra gli slogan «contratto subito» e «padroni predoni». Landini (Cgil): «Firmare il contratto vuol dire riconoscere il lavoro delle persone e mettere al centro la salute dei cittadini». Bombardieri (Uil): «Se non si rinnovano i contratti, lo scontro sarà inevitabile». Ai manifestanti la solidarietà del vicesegretario dem Andrea Orlando
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2020

L’estate degli specializzandi senza bonus Covid

Riconoscimenti a macchia di leopardo e nessuna linea comune, molti medici in formazione che hanno lavorato nei reparti Covid non potranno usufruire delle facilitazioni previste. La parola alle associazioni
di Tommaso Caldarelli
Sanità 5 Agosto 2020

Il Ddl aggressioni è legge. Cosa prevede il testo approvato all’unanimità dal Senato

Sanzioni da 500 a 5mila euro e dai 4 ai 16 anni di reclusione per chi aggredisce gli operatori della sanità. Le reazioni
Sanità 5 Agosto 2020

Speranza: «Distanziamento sui treni essenziale per non vanificare sforzi degli italiani»

Durante il question time alla Camera, il ministro della Salute classifica l'ordinanza del 1 agosto che ristabilisce il distanziamento sui treni come essenziale e prosegue: «Penso che dovremmo insistere su questa regola insieme alle regioni»
Sanità 5 Agosto 2020

Nitrato di ammonio, cos’è e quali sono i rischi del composto che ha causato l’esplosione di Beirut

Il nitrato di ammonio è un composto chimico che viene utilizzato come fertilizzante e come esplosivo. Ecco le sue caratteristiche
Salute 5 Agosto 2020

Mascherine, GIMBE: «Dispositivi insostituibili, ma inopportuno obbligo all’aperto e rivalutare uso in bar e ristoranti»

Dalla Fondazione GIMBE un position statement sull'utilizzo delle mascherine in ambienti pubblici per contrastare il contagio da coronavirus e la disinformazione pubblica. Il presidente Cartabellotta: «Rappresentano il segno di una “nuova normalità” per una sicura convivenza con il virus»
Salute 5 Agosto 2020

«L’obesità si stabilisce dallo stato di salute, non dal peso». Le nuove linee guida dal Canada

Le diete da sole non funzionano. Ximena Ramos-Salas dell'Obesity Canada invita i medici a non ridurre l'obesità a una questione di peso, favorendo invece l'approccio olistico
Salute 5 Agosto 2020

Real World Evidence e Covid, Trifirò (farmacologo): «Con studi sul “mondo reale” dati per decisioni certe»

«In una situazione di emergenza sanitaria i trial clinici non forniscono risultati in tempi ragionevoli. Gli studi osservazionali, basati su dati di Real Evidence, sono più veloci e, se condotti da professionisti esperti, molto attendibili»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 5 Agosto 2020

«Con il protrarsi dell’emergenza Covid, potenziare la Medicina Generale e ridurre il carico burocratico»

di Luigi Martini (Segretario Aziendale della Asl di Latina) e Claudia Felici (Segretario Aziendale della Asl Rm1)
di Luigi Martini & Claudia Felici, SMI Lazio
Salute 5 Agosto 2020

Estate e Parkinson: le precauzioni da adottare per contrastare i problemi del caldo

La Società Italiana di Neurologia spiega quali sono le precauzioni da adottare per contrastare gli eventi sfavorevoli causati dal caldo
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2020

Cinque consigli pratici per affrontare il test di Medicina 2020

A quali domande rispondere prima? Come organizzare il tempo? Come fare per non perdere calma e concentrazione? Le risposte alle preoccupazioni più comuni degli aspiranti medici
Sanità 4 Agosto 2020

Marialucia Lorefice (Affari Sociali): «Covid ci serva da lezione, tagli alla sanità un errore. Ora attenzione al sociale»

Colloquio con la presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice (M5S) all’indomani della rielezione. Tra le priorità dei prossimi mesi il budget di salute per la presa in carico delle persone con disabilità e la legge sul fine vita
Contributi e Opinioni 4 Agosto 2020

Specializzazioni, interrogazione di Tuzi (M5S) a Manfredi: «Perchè commissione di esperti e non nomina Osservatorio?»

«Abbiamo offerto al Ministro la possibilità di essere ulteriormente trasparenti. La questione prospettata nasce dal ruolo di vigilanza, giudizio e controllo sugli accreditamenti delle scuole di specializzazione ricoperto dall’Osservatorio» sottolinea IL deputato e medico del M5S Manuel Tuzi
Contributi e Opinioni 4 Agosto 2020

Migranti, interrogazione di Regimenti (Lega) a Commissione Ue: «Salute pubblica a rischio, valuti blocco navale per gestire flussi»

In una interrogazione alla Commissione Regimenti chiede anche di «affrontare la questione degli sbarchi nei Paesi del Mediterraneo in coordinazione col Consiglio, con riferimento al pericolo costituito dai migranti contagiosi», risultati positivi al Covid-19
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

Scadenze fiscali, tutti i termini dei versamenti estivi per i medici di Medicina Generale

Ecco le scadenze fiscali che i medici di continuità assistenziale e di assistenza primaria dovranno affrontare nei prossimi mesi. La prima il 20 agosto per Irpef e Iva
Salute 4 Agosto 2020

Aifa “Rapporto Osmed 2019”: spesa farmaceutica cresce a 30,8 miliardi

Nel 2019 in Italia sono state consumate ogni giorno 1.604,5 dosi di medicinali ogni 1000 abitanti, con un aumento del +2% rispetto all'anno precedente. In crescita anche gli equivalenti. Almeno una prescrizione per il 98% degli over 65
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

ACN medicina fiscale, raggiunta l’intesa. Ecco cosa prevede l’accordo

Tempo indeterminato, tutele, 2.500 euro al mese per la reperibilità e compenso per ogni visita domiciliare. Previste però una serie di incompatibilità. Le novità dell'Accordo Collettivo Nazionale per la medicina fiscale
Pandemie 4 Agosto 2020

«Covid-19, rispettiamo le regole e godiamoci l’estate insieme ai bambini»

È questo il messaggio del video del Ministero della Salute, realizzato grazie alla collaborazione gratuita con il pediatra e artista Andrea Satta e visibile sul sito e sui canali social
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone