Archivi

Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

“Su la maschera, giù i contagi”. La campagna di sensibilizzazione con gli attori di Skam Italia

Parte "MaskLazio", la campagna della Regione Lazio per sensibilizzare i giovanissimi all'utilizzo della mascherina. Zingaretti: «L’aiuto di tutti noi in questo momento è vitale»
Salute 4 Agosto 2020

Bypass aortocoronarico, con nuova metodica i pazienti vivono meglio e più a lungo

Medici italiani di GVM Care & Research pubblicano uno studio per un innovativo approccio chirurgico per il bypass aortocoronarico
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

Consulcesi: «Bene Ddl antiviolenza, ora accelerare su legge Gelli per la piena tutela dei medici»

Il Presidente Tortorella: «Creiamo un doppio scudo a difesa dei diritti dei medici e degli operatori sanitari. Serve forte segnale da Ministeri Salute e Sviluppo economico»
Salute 3 Agosto 2020

Indagine sieroprevalenza in Italia: 1,5 milioni di persone entrate in contatto con SARS-Cov-2. Nella sanità il dato più alto

Presentati al Ministero della salute i risultati dell’indagine sulla sieroprevalenza sul SARS-Cov-2. Le persone che hanno sviluppato gli anticorpi sono sei volte di più rispetto al totale dei casi intercettati ufficialmente durante la pandemia
Salute 3 Agosto 2020

AIPO-ITS/ARIR: pubblicate le “Raccomandazioni italiane sulla Pneumologia Riabilitativa”

Pubblicate all’interno del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) le “Raccomandazioni italiane sulla Pneumologia Riabilitativa. Evidenze scientifiche e messaggi clinico-pratici”, frutto del lavoro congiunto delle due società scientifiche AIPO-ITS e ARIR
Sanità 3 Agosto 2020

«Quando parliamo di coronavirus dobbiamo usare la parola razzismo»

Due articoli paralleli su New England Journal of Medicine e Lancet affrontano il peso delle disparità razziali: il Covid-19 non colpisce tutti allo stesso modo. Sei misure per intervenire
di Tommaso Caldarelli
Salute 3 Agosto 2020

Malattie sessualmente trasmesse in aumento. E in estate è boom di rapporti non protetti

I dati dell'Istituto superiore di sanità: «In 27 anni infezioni sessualmente trasmesse aumentate del 40%». L’urologo: «Attenzione all’HPV»
di Isabella Faggiano
Sanità 3 Agosto 2020

Covid, «Italia da paria a esempio per gli altri Paesi». L’editoriale del New York Times

Jason Horowitz, firma del New York Times, ha realizzato un reportage che spiega come l’Italia è riuscita a passare, «dopo un inizio incerto, dall’essere un paria globale ad un modello – per quanto imperfetto – di contenimento virale per i Paesi vicini e per gli Stati Uniti»
Sanità 3 Agosto 2020

Coronavirus e vaccini, l’OMS: «Non c’è pallottola d’argento contro Covid e forse non ci sarà mai»

Lo ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra sul coronavirus facendo il punto sull'emergenza
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2020

Facoltà di Medicina di Ferrara, ecco com’è andata la sperimentazione. Il rettore: «Test è sistema selettivo inidoneo»

All’Università di Ferrara primo anno con 600 studenti di Medicina, il triplo degli anni passati. Zauli: «Siamo riusciti a erogare lezioni frontali ed esercitazioni. Con il test d'ingresso selezioniamo in maniera non ottimale chi entra a Medicina e perdiamo per strada potenziali ottimi medici»
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2020

Cisl Medici sigla il primo CCNL della Dirigenza Medica di ICS Maugeri

Il 28 luglio 2020 la Cisl Medici ha sottoscritto insieme alle altre sigle sindacali il primo contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Dirigenza di ICS Maugeri, valevole per il triennio 2020-2022
Salute 3 Agosto 2020

Vaccino italiano basato sul Dna: a dicembre fase 1 su 80 volontari sani

Dalla collaborazione San Gerardo, Monza e Bicocca il vaccino italiano che assicura anche la propria ripetibilità. Basato su un frammento del Dna che previene l'infezione. Dopo la fase 1 di dicembre, dovrebbe seguire una sperimentazione più grande su 200 persone
Salute 3 Agosto 2020

Strascichi psichiatrici per più di metà dei guariti da Covid-19, i risultati di uno studio italiano

Le più colpite sono le donne, in cui gli straschichi psichiatrici sono più forti: depressione, ansia e insonnia. Tra le causa risposta immuntaria e stress
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2020

Quando il medico è anche caregiver. Boschero (Cisl Medici): «Le aspettative sono maggiori, rischio burnout»

«I medici genitori di figli disabili o figli di persone anziane con malattie degenerative vengono caricati di responsabilità. I possibili peggioramenti o non miglioramenti del familiare si possono riflettere sulla sua autostima»
di Vanessa Seffer
Salute 3 Agosto 2020

Da Roma l’algoritmo che prevede i nuovi focolai di Covid, prima era usato per individuare serial killer

Usato per scoprire l'abitazione dei criminali seriali in base ai loro omicidi, questo algoritmo potrebbe prevedere i nuovi focolai seguendo l'evoluzione geografica del virus
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Anche da Corte dei Conti esigenza recupero Forlanini»

i«Il recupero dell’ospedale Forlanini di Roma è un’esigenza da perseguire anche per la Corte dei Conti. Il presidente della Regione Lazio Zingaretti, che nel 2015 chiuse questo nosocomio, punto di riferimento per lo sviluppo, la ricerca e l’assistenza e polo d’eccellenza e di avanguardia per la cura delle malattie polmonari, ne prenda atto e non […]
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Sanità privata, Paolo Capone (Segretario UGL): «Inaccettabile mancata ratifica del contratto che tutela gli operatori del settore»

«Non è accettabile che dopo 14 anni di trattative resti ancora in bilico la definizione del rinnovo contrattuale CCNL sanità privata Aiop–Aris. È un comportamento inaccettabile che coinvolge oltre 100mila lavoratori che, al pari dei loro colleghi del settore sanitario pubblico, sono stati preziosi per affrontare l’emergenza Covid-19. Nonostante tutto, viene loro negato il diritto […]
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Medici fiscali, la pre-intesa per l’Acn spacca i sindacati: le ragioni del sì e quelle del no all’accordo

La maggioranza dei sindacati è favorevole all’accordo con l’Inps: per lo Smi si tratta di un «traguardo ambito da decenni per chiudere con il precariato e aprire alla stagione della regolarizzazione e della stabilizzazione dei medici fiscali». Contraria la Fp Cgil: «Grave errore firmare un’intesa che non tutela i lavoratori»
Salute 31 Luglio 2020

Covid-19, nuovo report Cabina di Regia: «Persiste trasmissione diffusa del virus»

Nuovo report settimanale della Cabina di Regia di Ministero della Salute e ISS (Istituto Superiore di Sanità) riferito alla settimana 20-26 luglio 2020
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Chimici e Fisici incontrano il Ministro Speranza: focus su scuole di specializzazione, esame di stato e valorizzazione ruolo sanitario

Tra le proposte portate dalla Presidente della FNCF Nausicaa Orlandi e dal Segretario Daniela Maurizi le disposizione transitorie per la riforma del sistema ordinistico, l'attivazione di scuole di specializzazione, la definizione del trattamento economico per specializzandi di area non medica, la partecipazione ai tavoli di lavoro del Testo Unico sulla Sicurezza e potenziamento del ruolo nelle ARPA
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Chi saranno i medici scolastici? Pensionati, giovani, pediatri o stranieri. Le proposte dal mondo della sanità

Se per Cricelli (Simg) la soluzione è richiamare i medici in pensione, Mazzacane (Cisl Medici) punta sui camici grigi. Secondo Magi (Sumai) i pediatri di libera scelta sono l’opzione ideale e Aodi (Amsi) vede un’opportunità per i medici di origine straniera. Mangiacavalli (Fnopi) chiede invece l’istituzione dell’infermiere scolastico
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Professioni sanitarie, Commissione Codice Etico al lavoro su multiprofessione, competenza, privacy ed equità. Presto nuova consultazione

Il gruppo di lavoro coordinato dall’avvocato Laila Perciballi si è confrontato anche con le tematiche derivate dalla pandemia, come l’accesso delle persone alle cure in condizioni di risorse sanitarie limitate: «Problema di grande complessità, che richiede di considerare e di contemperare principi diversi. Fondamentale centralità della persona»
Salute 31 Luglio 2020

Chi è Je.suis.doc, medico su TikTok da 40mila follower: «Così ho avvicinato i giovani alla medicina»

Clip mimate e sequenze musicali per interagire con gli adolescenti e parlare di salute. Carlo Esposito: «TikTok mi ha permesso di catturare l’attenzione dei giovanissimi in modo semplice e immediato»
Salute 31 Luglio 2020

Covid-19, AIFA autorizza la sperimentazione di fase I del vaccino ReiThera in Italia

Lo studio è stato già valutato positivamente dall’Istituto Superiore di Sanità e ha ottenuto il parere favorevole del Comitato etico dell’INIMI Spallanzani
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Contratto Sanità privata, Cimop sciopera. De Rango: «Perché Speranza e Bonaccini tollerano questo affronto?»

Il segretario di Cimop accusa Aris e Aiop di scaricare il mancato rinnovo sugli accordi regionali: «Perché un medico delle aziende private accreditate deve essere retribuito il 50%?»
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Dottoressa aggredita con mozzarelle, Fnomceo: «La legge non è sufficiente»

Familiare di un paziente lamentava attesa lunga e ha scagliato contenitore di mozzarelle contro il medico, solidarietà dal presidente Anelli. Scotti (presidente OdM Napoli): «Temo per ottobre, pandemia e crisi sociale potrebbero fare del medico un capro espiatorio»
Salute 31 Luglio 2020

Covid-19 e sesso, con il lockdown drastica riduzione delle diagnosi di malattie a trasmissione sessuale

Gli autori del San Gallicano: «Non possiamo escludere che la paura di infezione da Sars-CoV-2 abbia ridotto i rapporti sessuali, ma anche che i pazienti abbiano rinviato le visite». Iss: «In generale, aumentate del 40% negli ultimi 27 anni»
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Con lockdown medici in ferie forzate, a rischio indennizzo. C&P: «Nostri legali a lavoro per tutelare diritto»

"Costretti" dal datore di lavoro a prendere ferie pregresse forzate, non avranno alcun diritto all'indennizzo per "ferie non godute" riconosciuto qualche settimana fa da una sentenza della Corte Suprema. Consulcesi & partners: «I nostri legali a lavoro per tutelare un diritto sancito dalla Corte Suprema».
Salute 31 Luglio 2020

Covid-19 e gravidanza, le regole per ridurre il rischio di contagio

Sul Lancet il punto della situazione sul rapporto fra gravidanza, parto e Sars-CoV-2: «L’allattamento al seno con precauzioni è sicuro, ma rischio nascite premature»
di Tommaso Caldarelli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone