Archivi

Nutri e Previeni 9 Ottobre 2020

Disturbi cutanei e rischio di allergia alimentare

Due varianti comuni del gene KIF3A aumentano il rischio che i bambini piccoli abbiano una barriera cutanea disfunzionale e che sviluppino un eczema. Questo, a sua volta, può permettere alle esposizioni ambientali di attraversare più facilmente la barriera cutanea e contribuire allo sviluppo di allergie alimentari e asma durante la crescita. Lo studio, pubblicato su […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2020

Salute, Cavandoli (Lega): «Sostegno a Pandas-day, Stato riconosca malattia che colpisce bambini»

«Impegniamoci tutti perché lo Stato la riconosca e investa in ricerca e cure e soprattutto perché questi bambini non vengano trattati come malati psichiatrici, visto che la maggior parte dei pazienti migliora con un trattamento antibiotico» sottolinea la deputata della Lega Laura Cavandoli
Salute 9 Ottobre 2020

Decessi per Covid-19, si alza l’età media e il numero di patologie pregresse

Il report dell'Iss sui decessi per Covid-19: rispetto ai primi mesi dell'anno soggetti più anziani e più malati. Aumentano le donne
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

Covid-19, Palermo (Anaao): «Carico di lavoro medici aumenterà. Servono nuove risorse e assunzioni»

Il segretario del sindacato: «L’epidemia è ora, i soldi del Recovery Fund arriverebbero troppo tardi. Intanto prendiamo i 36 miliardi del Mes»
Salute 9 Ottobre 2020

App per la salute e soluzioni digitali, per i Medici di Famiglia «vanno “prescritte” come qualsiasi altra iniziativa di diagnosi e cura»

Al Congresso FIMMG il Centro Studi presenta una iniziativa condotta con metodo scientifico per condividere gli orientamenti della categoria in prospettiva della definizione di una position paper sull’argomento
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

Ex specializzandi, il giurista Tronca: «Vicenda storicamente pesante. Ben vengano transazione e petizione»

«Anche sul web si esercita la democrazia. È auspicabile una partecipazione ampia alla petizione perché in questo momento la proposta di transazione merita davvero il massimo sostegno da parte degli italiani»
Salute 9 Ottobre 2020

Inquinamento e Covid-19, i rischi per l’inverno. Piscitelli (SIMA): «Controllare emissioni o rischiamo»

Lo studio pubblicato dalla Società di Medicina Ambientale sul BMJO ha accertato la presenza di RNA virale sul particolato atmosferico in pianura Padana a febbraio-marzo. L’epidemiologo Piscitelli: «L’inquinamento può essere stato un fattore che ha amplificato il fenomeno anche se non sappiamo ancora se il virus sul particolato sia infettivo»
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

‘Più credibili del dottor Google’: da Consulcesi i 7 passi per migliorare la comunicazione medico-paziente

Con la pandemia i pazienti di dr Google sono raddoppiati. Complice la paura di recarsi dal proprio medico e anche il desiderio quasi ossessivo di diagnosi lampo, il web è diventato il primo posto dove si cerca aiuto
Salute 9 Ottobre 2020

Covid-19, lo psichiatra: «Parlare continuamente della pandemia farà dilagare disturbi d’ansia»

Giovanni de Girolamo (Fatebenefratelli) interviene al Festival della Scienza Medica: «Le informazioni siano sobrie, limitate e non contraddittorie». E dà tre consigli ai medici per migliorare la salute psicofisica
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

Giornata Salute Mentale, l’appello dei Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica: «Numeri enormi, occorre potenziare i DSM e combattere lo stigma»

Secondo l’OMS i sistemi sanitari non hanno ancora risposto adeguatamente al peso globale di malattia correlato ai disturbi mentali. De Lorenzo (CdA TeRP): «A causa della pandemia Covid-19 osserviamo che tanti giovani ma anche tanti over 65 stanno soffrendo in questo periodo. La rete pubblica va fornita di nuova linfa»
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2020

«La qualità (da ritrovare) della medicina generale italiana»

Da mesi tutti gli organi di informazione riportano la volontà del governo di cambiare la Sanità. Leggiamo che l’epidemia Covid ha messo in evidenza deficit strutturali e organizzativi del nostro sistema di erogazione delle cure. Questi problemi vanno “approfonditi” dice il ministro della Salute Roberto Speranza, le risorse del Recovery Fund ed eventualmente del Mes […]
di Giuseppe Maso Presidente SIICP - Società Italiana Interdisciplinare Cure Primarie
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2020

Epatite C, interrogazione Rostan (IV) al ministro Speranza: «Calo trattamenti del 65% causa Covid. Approvare Fondo per il contrasto a HCV»

«Non può essere tollerato, anche di fronte a un’emergenza grave come quella che stiamo vivendo, che esistano malati di serie A e malati di serie B» sottolinea la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan
Salute 8 Ottobre 2020

Cancro, report Aiom: nel 2020 previste 377mila diagnosi. In aumento nelle donne

Pubblicato il volume Aiom "I numeri del cancro nel 2020" con tutte le principali personalità della ricerca oncologica. Scende il totale delle diagnosi negli uomini, mentre sale per le donne. Sottolineata l'importanza dello stile di vita nella prevenzione
Salute 8 Ottobre 2020

Giornata Mondiale della vista, l’80% dei casi di cecità sono prevenibili

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’evento a cui seguirà una maratona in diretta streaming sulla pagina Facebook di IAPB Italia. Stirpe (Fondaz. Bietti): «L’organizzazione della sanità dovrà contenere il rischio contagio e trattare le urgenze delle quali l’epidemia ha ritardato la cura». Mariotti (OMS): «Senza una buona vista si rischia tre volte di più di ammalarsi di depressione e di avere incidenti stradali»
Salute 8 Ottobre 2020

Dalla telemedicina un aiuto ai malati di epilessia. Mecarelli (Lice) alle Istituzioni: «Serve formazione»

Il presidente Lice: «Un nuovo lockdown farebbe meno paura ai malati di epilessia con il supporto specialistico a distanza»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2020

Sanità privata, contratto firmato: per 100mila lavoratori +154 euro al mese

Il contratto, relativo al triennio 2016-2018, su fronte salariale stabilisce un incremento del 4,21% e un’una tantum di mille euro per tutti i lavoratori
Salute 8 Ottobre 2020

Eutanasia, FNOPI e FNOMCeO alla Camera: «Medici e infermieri devono potersi attenere ai loro Codici deontologici»

Alla Camera sono riprese le audizioni sulla legge in materia di rifiuto dei trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia. Tra le richieste della Federazione degli Ordini dei Medici l’affidamento della certificazione dello stato clinico del richiedente a team professionali medici e l’attuazione omogenea della legge sulle Cure Palliative
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2020

AIL, il messaggio del premier Conte: «Scuola di formazione per volontari conferma competenza e professionalità»

Il progetto, al via il 15 ottobre, è stato presentato ieri a Roma nel corso di un incontro stampa su Terzo settore e Volontariato
Pandemie 8 Ottobre 2020

Come ti ricreo la scena del crimine in casa (grazie alla realtà aumentata)

In questo video, il professor Marco Camisani Calzolari, tra i massimi esperti digitali e del web, spiega come solo la formazione a distanza, unita alla realtà virtuale e alle tecnologie più innovative, possono fornire gli strumenti adeguati a preparare al meglio i nuovi professionisti del settore
Salute 8 Ottobre 2020

Aumento casi Covid, Anelli (FNOMCeO): «Siamo preoccupati. Tamponi rapidi possono essere svolta»

Intervenuto al Congresso della Fimmg, il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici: «Mai più carenza mascherine per medici. Superato il modello del medico di medicina generale che lavora da solo»
Salute 8 Ottobre 2020

Coronavirus, nuovo report GIMBE: «Obbligo mascherine scelta coerente con impennata contagi»

Il progressivo aumento dei casi attualmente positivi ha prima innescato l’incremento di pazienti ospedalizzati con sintomi e in terapia intensiva, e adesso inizia a riflettersi anche sui decessi
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2020

Stop ai convegni tradizionali: da oggi gli endocrinologi dell’AME si formano online

Il Convegno G·AME del 10 ottobre diventa virtuale. Ipofisi, tiroide e metabolismo osseo al centro di ‘This year in’, il primo incontro interattivo, digitale e peer to peer
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2020

Influenza, per il 50% dei medici di famiglia le dosi di vaccino non saranno sufficienti

Sondaggio Fimmg: l'86% dei medici di famiglia aumenterà la presenza in studio per effettuare le vaccinazioni, ma il 66% segnala carenza di dpi
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2020

Covid, sondaggio Fimmg: «In una provincia su due il MMG non può prescrivere tamponi»

Misericordia: «Così è difficile riuscire a contrastare con efficacia il riaccendersi dei focolai sul territorio»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Speranza al Congresso Fimmg: «Sbloccare i 235 milioni per diagnostica primo livello, anche con poteri straordinari»

«I contagi crescono, alzare il livello di attenzione. Considerato lo scenario europeo, sarebbe un’illusione pensare che siamo fuori pericolo». E sui tamponi rapidi dai medici di famiglia: «Se c’è questa disponibilità Governo e Regioni lavorino subito per dar loro gli strumenti necessari e garantire sicurezza»
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2020

Covid-19, Misiti (M5S): «C’è emergenza ma non dimentichiamo i malati con altre patologie virali»

«C’è un’emergenza sanitaria che è il Covid 19, è vero, ma occorre non dimenticare che esistono anche patologie infettive per le quali è fondamentale un’assistenza adeguata con dei reparti dedicati. Senza minimizzare in alcun modo la necessità di garantire dei percorsi e delle strutture per l’esclusivo soccorso a chi viene colpito dal Covid 19, è […]
Salute 7 Ottobre 2020

Famiglie SMA, Saverio Raimondo sostiene “Non c’è SMA che tenga”: la campagna per il Numero Verde Stella

Il servizio dedicato alle persone con atrofia muscolare spinale risponde a domande mediche, normative e legali, oggi più che mai necessario a causa del Covid-19. Il celebre stand up comedian autore e protagonista della clip
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

«Rimuovere Dg che non garantiscono sicurezza medici». La relazione di Silvestro Scotti al Congresso Fimmg

«Ancora ferme le risorse per la diagnostica di primo livello». E sui vaccini in farmacia: «Allora discutiamo della vendita diretta dei farmaci dai sistemi di cura»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Covid-19, Arcuri: «Casi cresceranno. Avviato piano per altri 3500 posti in terapie intensive e 4200 in sub-intensive»

Il Commissario straordinario per l’emergenza Domenico Arcuri al Congresso Fimmg illustra il piano per i nuovi posti in terapia intensiva e sub-intensiva: «Stiamo facendo ogni sforzo per evitare il ritorno della drammaticità dei primi mesi di emergenza»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Medici sanità privata, Aris rinnova contratto: qualifica dirigenziale e aumento retribuzioni del 25%

Firmato a Roma presso la sede Aris, Associazione religiosa Istituti Socio-Sanitari, il contratto dei medici della sanitò privata. De Rango e Bebber: «Istituzioni non ci hanno aiutato». Il contratto sarà applicabile nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...