Archivi

Salute 7 Ottobre 2020

Giornata Psicologia, Lazzari (CNOG): «Nuovo lockdown sarebbe insostenibile, ora attivare rete psicologica pubblica»

Convegno al Tempio di Adriano dal titolo "Il diritto alla salute psicologica". Stress in aumento nelle ultime settimane, ma giovani reagiscono meglio. Tra gli ospiti Neri Marcorè e Angelo Borrelli
Salute 7 Ottobre 2020

Forum Mediterraneo in Sanità, Ranieri Guerra (OMS): «Non siamo fuori dal Covid, il mondo è in un limbo»

L’esponente Oms ha aperto i lavori della quarta edizione del congresso in programma a Bari: «L’uso delle metodiche di contenimento avranno un impatto positivo sulla stagione influenzale». Vaia (Spallanzani): «Intervenire sui trasporti per contenere il contagio»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Lazio, Bartoletti (Fimmg): «A breve tamponi rapidi dal medico di famiglia»

Il segretario di Fimmg Roma dal congresso della Federazione in corso in Sardegna: «Così liberiamo in mezz’ora il 97,4% delle persone che si sottopongono al tampone»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Oliveti (Enpam): «Il medico di famiglia sia il primario del suo reparto»

«Il Covid ci lascia un futuro con tante fragilità, che obbligano anche la professione a pensare a quale sarà il proprio ruolo Per questo credo che il medico di famiglia debba diventare e sentirsi il primario del suo reparto di medicina fiduciaria, nell’interesse del cittadino che deve trovare un’assistenza primaria multidisciplinare»
Sanità 7 Ottobre 2020

Il Cdm approva proroga dello stato di emergenza e mascherine obbligatorie all’aperto

Anche il Cdm dice sì allo stato di emergenza fino a gennaio 2021. Prorogato il Dpcm Settembre fino al 15 ottobre, mascherine all'aperto da subito
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Numero chiuso e ricorsi, come muoversi dopo la pubblicazione delle graduatorie?

Abbiamo posto all’avvocato Marco Tortorella (che da anni cura i ricorsi dei candidati che ritengono di essere stati ingiustamente esclusi dall’ingresso in facoltà) 8 domande. Ecco le sue risposte
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2020

Lettera al Presidente Conte

Mi chiamo Martina Nicole e ho 24 anni. Sono un medico. Ho aspettato il 5 ottobre col cuore colmo di curiosità e speranza. Ora il 5 ottobre è arrivato, ma l’unica cosa che penso è andare via dall’Italia. Sono nata in Calabria e ho studiato medicina all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Mi sono […]
di Dottoressa Martina Nicole Modesti
Salute 7 Ottobre 2020

Covid-19: sette bambini in ossigenazione meccanica da marzo in Europa, contro oltre 1500 adulti

Un’indagine su 52 centri europei coordinata dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e pubblicata sulla rivista ASAIO Journal
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Professioni sanitarie in servizio anche dopo la pensione, aggiornato il Dl Agosto

Anche le professioni sanitarie potranno rimanere in servizio dopo la pensione, aggiornato il Dl Agosto con un emendamento. Non oltre il 70esimo anno di età
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2020

Congresso Fimmg, Scotti: «In caso di emergenza, il medico di famiglia diventi un medico condotto 2.0»

Da Villasimius, dove è in corso il congresso della Federazione dei medici di Medicina Generale, il segretario Silvestro Scotti boccia le Case della Salute, si scaglia contro i vaccini antinfluenzali in farmacia e si chiede: «Perché quando si parla di territorio non c’è un sistema di solidarietà regionale?»
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2020

Tamponi Covid, cosa rischia il medico che ne prescrive troppi (o troppo pochi)? Intervista all’Avv. Hazan

«La Legge Gelli è poco applicabile a questi casi perché si fonda sul rispetto delle linee guida. Ma nel caso del Covid non c’è una comprensione esatta di cosa si debba fare»
Sanità 6 Ottobre 2020

Recovery Fund, i piani di Speranza corrispondono alle richieste dei protagonisti della sanità?

Sul Recovery Fund c'è un progetto diviso in cinque tappe fondamentali di cui il ministro Speranza parla da mesi. Sanità Informazione ha confrontato le richieste dei protagonisti della sanità e verificato corrispondenze e discrepanze
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2020

Specializzandi, Toccalini (Lega): «Sbloccare subito graduatoria, Miur intervenga» 

Il coordinatore della Lega giovani chiede che il Miur faccia chiarezza dopo il rinvio della pubblicazione delle graduatorie degli specializzandi
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2020

“Anziani. Diritti e tutele senza età”: un libro per ripensare l’assistenza sanitaria e sociosanitaria mettendo al centro la persona

Nel libro - ideato dall'avvocato Laila Perciballi - il supporto all'idea dell’amministratore di sostegno da nominare quando necessario per aiutare i nostri nonni a vivere nelle loro case, nel proprio tessuto famigliare e sociale
Salute 6 Ottobre 2020

Policlinico di Bari, sedicenne riceve midollo osseo dal fratellino di 13 anni

Un trapianto di midollo osseo per un sedicenne con leucemia linfoblastica acuta in recidiva. Il donatore è il fratellino di 13 anni. Si tratta del primo in cui entrambi i soggetti sono in età pediatrica nell'ospedale
Salute 6 Ottobre 2020

Influenza, Ordini dei medici avviano tavolo in Lazio sulla vaccinazione in farmacia

In Lazio ci sarà un tavolo regionale per discutere dei vaccini antinfluenzali in farmacia. Per Magi (Omceo Roma) e Anelli (Fnomceo) deve restare atto medico, ma necessarie ulteriori strutture
Sanità 6 Ottobre 2020

Oms: «10% del mondo già contagiato. Metà dei nuovi casi in soli 5 Paesi, tra cui la Francia»

Per la prima volta un paese europeo torna tra i territori con più contagi. Oms avverte il mondo, ancora tanti sono esposti al virus
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2020

Il 7 ottobre è la Giornata Nazionale della Psicologia

Mercoledì 7 ottobre dalle ore 9.30, nell’ambito della Giornata Nazionale della Psicologia 2020, presso la Camera di Commercio di Roma – Sala del Tempio di Adriano a Piazza di Pietra, si terrà il convegno su il diritto alla salute psicologica, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi. Dopo l’introduzione del Presidente del CNOP, David Lazzari, […]
Pandemie 6 Ottobre 2020

«Per una salute mentale di comunità: servizi di prossimità e budget di salute»

Al Ministero della Salute presentato lo spot ‘SI CURA’ per sensibilizzare sul tema dei disturbi mentali
Sanità 6 Ottobre 2020

Covid-19, Speranza alla Camera: «Non siamo fuori pericolo». Nel Dpcm obbligo mascherine all’aperto e più controlli

Il Ministro della Salute ha illustrato a Montecitorio i contenuti del prossimo Dpcm che verterà su distanziamento, mascherine e igiene delle mani: «Rispettare queste regole fondamentali significa provare a tenere la curva sotto controllo ed evitare che il Ssn entri in difficoltà»
Salute 6 Ottobre 2020

Mosca (presidente Sin) avverte la politica: «Se non si investe sul welfare rischio crollo nascite dopo il Covid»

Il presidente Mosca: «Italia prima nel mondo a non separare neonati da mamme affette da Covid. Scelta coraggiosa, controtendenza, ma vincente»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2020

Ho frequentato la specializzazione fra il 1998 e il 2002 è vero che la borsa di studio che ho percepito doveva essere rivalutata annualmente e che posso richiedere le differenze non percepite?

Ho frequentato la specializzazione fra il 1998 e il 2002 è vero che la borsa di studio che ho percepito doveva essere rivalutata annualmente e che posso richiedere le differenze non percepite? Il d. lgs. n. 257/1991 aveva previsto che la borsa di studio attribuita agli specializzandi fosse rivalutata annualmente a partire dal 1/1/92 nella […]
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2020

Carenza pediatri, Asrem Molise si rivolge ad azienda esterna. La Medical Line Consulting precisa: «Non siamo società interinale»

Il provvedimento che riguarda l'ospedale 'San Timoteo' di Termoli (Campobasso) è stato adottato a causa «della persistente carenza di medici pediatri non reperibili a seguito di tutte le procedure attivate»
Salute 6 Ottobre 2020

Dalla cottura dei cibi a come affrontare i disturbi del sonno, il vademecum FIMMG per i corretti stili di vita

Marrocco (FIMMG): «I comportamenti quotidiani 'arma' importante per superare problematiche»
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2020

OMCeO Genova: Alessandro Bonsignore eletto presidente all’unanimità

Il neoeletto presidente traccia la strada da seguire: «Un richiamo ai cittadini a osservare le norme di sicurezza suggerite e uno ai nostri iscritti liguri e non solo: evitare proclami pubblici tra professionisti sanitari. Genera confusione e panico tra le persone e diffonde scarsa credibilità nella categoria medica»
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2020

Scuole di specializzazione area sanitaria, Mur rinvia la graduatoria: troppi ricorsi

Il ministero rinvia la graduatoria per le scuole di specializzazione per dare seguito ai numerosi provvedimenti cautelari
Salute 6 Ottobre 2020

Covid-19, Corbellini: «Virus inedito, medicina non può tutto»

Intervista allo storico della Medicina, direttore scientifico del Festival della Scienza Medica: «Una cura fra otto-dieci mesi? Non è un tempo lungo»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2020

Covid-19, Innoliving lancia test congiunto Covid-19 e influenza

L'azienda di Ancona ha annunciato il lancio sul mercato italiano di un nuovo test capace di rilevare sia la presenza del Covid 19 e dell'influenza
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2020

Nobel Medicina, Rostan (IV): «Supportare prevenzione e screening epatite C»

«Ora dobbiamo sfruttare i fondi già stanziati per gli screening negli anni 2020-21, scovare il sommerso della patologia e avviare celermente i pazienti individuati al trattamento» sottolinea la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan
Salute 5 Ottobre 2020

Indagine Doxa: 60% degli italiani non farà il vaccino contro l’influenza

Nel sondaggio Doxa oltre la metà degli italiani dice no al vaccino per l'influenza. Ma tra gli over 55 la percentuale di chi dice sì arriva al 60%
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...