Archivi

Salute 10 Settembre 2020

Fibrosi cistica e Covid-19, l’esperto: «Pochi casi in tutto il mondo, ma non bisogna abbassare la guardia»

La Senatrice Binetti definisce tre strade da seguire per rispondere alle esigenze dei malati, chiarisce le potenzialità del nuovo farmaco e chiede a gran voce l’approvazione della Legge sulle malattie rare e del Piano nazionale
Salute 10 Settembre 2020

Quarantena di 7 giorni, Andreoni (Tor Vergata): «Aumenta rischio infezioni del 5-10%»

L’iniziativa francese ha scatenato il dibattito anche nel nostro Paese. Ma perché è stata presa e a quali rischi andremmo incontro se dovessimo adottarla anche in Italia?
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2020

Fno Tsrm-Pstrp: «Non solo medici. Scuole devono poter contare sul contributo di tutte le professioni sanitarie»

Per migliorare il legame tra istruzione e sanità: integrare le attività didattiche con incontri tra diversi professionisti sanitari e gli studenti
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2020

Medico scolastico. Sumai: «Utile per garantire sicurezza di alunni e personale»

La grave condizione di epidemia che viviamo ormai da mesi, legata al Sars-Cov 2, sta spingendo a ripensare ruoli e modelli assistenziali. Nel Lazio, la prossima riapertura delle scuole, vedrà il ritorno del medico scolastico. Figura che sta facendo molto discutere tra favorevoli e contrari, tra chi la vive come un’opportunità e chi invece come un problema, un ritorno al passato che no, non può tornare.
Salute 10 Settembre 2020

Vaccino contro Covid, il Ceo di AstraZeneca: «Potremmo ancora averlo entro fine anno»

Soriot, capo dell'azienda AstraZeneca che sviluppa il vaccino con Oxford, mantiene in piedi la possibilità delle prime dosi entro il 2020. «Ci sono spesso degli stop, la differenza è che ora tutto il mondo ci guarda»
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2020

Fassid: «Abbiamo uno straordinario bisogno di normalità»

Fassid chiede nuovamente di riportare l'attenzione sul rinnovo del CCNL dei dirigenti medici e sanitari
Sanità 10 Settembre 2020

Recovery Fund, il piano di Speranza: «’Prossimità’ parola chiave. Puntiamo al 10% di assistenza domiciliare degli over 65»

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha spiegato gli ‘assi’ del piano di riforma per la sanità: «Puntiamo a “sanità circolare”, prevenzione, cure primarie e assistenza gli obiettivi». Poi ha sottolineato: «Nei prossimi mesi mille miliardi di investimenti privati nella ricerca: dobbiamo intercettarli»
Salute 10 Settembre 2020

Alleanza Stop 5G: «600 comuni con noi, sabato in piazza per la moratoria»

Sul piede di guerra i sindaci contrari alla tecnologia 5G: col Dl Semplificazione non potranno più opporsi all’installazione di antenne di ultima generazione
Salute 10 Settembre 2020

Giornata mondiale prevenzione suicidio, Telefono Amico Italia: «Richieste di aiuto raddoppiate a causa del Covid»

La presidente dell'Associazione: «500 volontari ogni giorno per rispondere alle richieste di auto. Importante trovare l’interlocutore giusto». De Leo, psicoterapeuta ideatore della giornata: «Incubo povertà dietro l’angolo. Per vincere la depressione importante restare uniti»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2020

Violazioni direttive Ue, medici specialisti penalizzati: Consulcesi lancia petizione su Change.org

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «È tempo di sanare questa grave ingiustizia»
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2020

«Assessore D’Amato, ben fatto. Ma ora risponda a queste domande»

di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
Sanità 10 Settembre 2020

Quarantena, contact tracing, vaccini obbligatori e negazionisti: lezioni da un’epidemia (dell’800)

Il New England Journal of Medicine: «Fin dal 19mo secolo le misure di salute pubblica sono state mal ricevute dalla popolazione»
di Tommaso Caldarelli
Salute 10 Settembre 2020

A Catania il primo trapianto di utero in Italia: la paziente sta bene

All'Ospedale Cannizzaro una donna di 29 anni, nata senza l'organo per una rara sindrome, ha ricevuto il primo trapianto di utero. Ottime le sue condizioni, ora ha lasciato l'ospedale. Secondo i medici lascia ben sperare per la futura ricerca di una gravidanza
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2020

Demenze, Guidolin (M5S) deposita Ddl per interventi assistenziali al settore: «Obiettivo migliorare qualità della vita dei pazienti»

Il Ddl prevede l'istituzione di un fondo di 15 milioni di euro. Tra gli obiettivi quello di sperimentare buone pratiche su tutto il territorio nazionale, insieme a un tavolo istituzionale di lavoro e confronto da attivare al ministero della Salute
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2020

Caregiver, Senatrici Pd: «Da Commissione Diritti umani sostegno a Ddl»

Le senatrici del Pd Valeria Fedeli, Monica Cirinnà, Vanna Iori e Assuntela Messina sottolineano anche l'approvazione all'unanimità della risoluzione riguardante le politiche sulla disabilità, che impegna il governo ad adottare ed attuare misure importanti a tutela delle persone disabili
Salute 9 Settembre 2020

Covid-19, AIOM: «Con lockdown meno 30% prime visite oncologiche. Riduzione sopravvivenza stimata del 5-10%»

Audizione in Commissione Affari Sociali della Presidente dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica Stefania Gori che sottolinea: «In alcune degenze oncologiche si è dimezzato il numero di pazienti oncologici ricoverati». Il caso del CRO di Aviano: nessun paziente positivo dall’inizio della pandemia grazie a misure efficaci di contenimento
Salute 9 Settembre 2020

Recovery Fund, Senatrice Binetti: «Ministero dimentica di destinare quota alle malattie rare»

Presentata relazione programmatica dell’intergruppo parlamentare per le malattie rare sottoscritta dalle Associazioni di pazienti: «Dimenticati durante la pandemia, da quattro anni aspettiamo un nuovo Piano Nazionale finanziato»
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2020

«Il ritorno a scuola farà bene (anche) alla vista»

Diversi casi di affaticamento durante il lockdown. «Alternare la vista tra vicino e lontano farà riposare gli occhi» secondo il dottor Schiano, oculista dell’IRCCS Fondazione Bietti
di dr. Domenico Schiano Lomoriello, Responsabile Unità Operativa della Fondazione IRCCS Bietti
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2020

La riforma del Sistema 118 non convince gli infermieri. FNOPI: «Diversi nodi da rivedere»

Dagli standard rigidi allo scarso apporto multiprofessionale nella gestione, Nicola Draoli (FNOPI) ha enunciato i dubbi della Federazione in audizione al Senato. La replica della Castellone (M5S): «Non vogliamo derogare al DM 70 ma applicarlo in modo uniforme in tutta Italia»
Salute 9 Settembre 2020

Ritorno a scuola, a Milano test sierologici per 6000 studenti dai 3 ai 18 anni

Test pungidito analizzati al Buzzi per fotografare la situazione epidemiologica nelle scuole. In caso di esito positivo, immediato il tampone. Presto camper per esaminare anche studenti con sintomi influenzali. Il progetto pilota dell’ASST Fatebenefratelli Sacco con la collaborazione del Provveditorato agli studi e dell’Università Statale
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2020

Enpam va verso un nuovo rinvio dei contributi previdenziali

Un ulteriore rinvio per il pagamento dei contributi previdenziali già sospesi per emergenza Covid. La nuova proposta di Enpam
Salute 9 Settembre 2020

Onotri e Abbaticchio (SMI) a colloquio con Speranza: «Al centro maggiori tutele e pari opportunità»

La richiesta Smi al ministro Speranza: più tutele per infortuni sul lavoro ai medici, Recovery Fund per aiutare la medicina territoriale e medici convenzionati nelle attività distrettuali
Salute 9 Settembre 2020

Sospesa la sperimentazione del vaccino anti-Covid Oxford/AstraZeneca: reazione imprevista in uno dei partecipanti

A dare l'annuncio un portavoce di AstraZeneca. Dopo una «reazione avversa e imprevista» in uno dei candidati, il trial Oxford è sospeso
Salute 9 Settembre 2020

Riapertura scuole, Ranieri Guerra (Oms): «Rischio zero non esiste. Intervenire con “bolle di sicurezza”»

Il Direttore aggiunto dell’Organizzazione mondiale della Sanità ai nostri microfoni parla di riapertura scuole e dei rischi di cronicizzazione degli effetti del Covid
Salute 9 Settembre 2020

Coronavirus e cariche virali: a dieci anni resta positivo (e in isolamento) per tre mesi con pochissimi sintomi

Due studi dell’Istituto Villa Santa Maria di Como, pubblicati sul Journal of Infection, approfondiscono casi asintomatici fra bambini e adolescenti dimostrando che possono risultare positivi al tampone per lunghi periodi a causa della cariche virali alte
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2020

Infermieri, Nursing up proclama stato di agitazione. Manifestazione a Roma il 15 ottobre

De Palma: «Sarà lotta dura, se ci costringeranno arriveremo fino allo sciopero»
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2020

Test Professioni Sanitarie, Consulcesi: «Domande poco pertinenti rischiano di lasciare fuori i più meritevoli»

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «Un altro pasticcio. Anche questa volta a decidere chi entrerà o meno sarà il numero chiuso»
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2020

Stipendi, responsabilità professionale, investimenti: ecco il Piano Marshall di Anaao. Palermo: «Le risorse sono a portata di mano»

Il segretario di Anaao spiega a Sanità Informazione quali sono le principali proposte per risollevare ruolo e status di medici e dirigenti sanitari: «Bene l’interesse verso il territorio ma non dimentichiamo gli ospedali. Con il MES avremmo 5 miliardi al mese da spendere in sanità»
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2020

Oggi il test per Professioni Sanitarie, tanti ragazzi con un sogno che sperano di non fermarsi

In 77 mila in tutta Italia hanno provato il test d'ingresso per i corsi di laurea in Professioni Sanitarie. Sanità Informazione è stata alla Sapienza di Roma per raccogliere le impressioni dei candidati
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2020

Infermiere scolastico, UGL: «Necessaria introduzione ma non si vada ad ampliare la marea di precari»

«È una grande occasione per stabilizzare con contratti a tempo indeterminato tanti professionisti, ricorrendo in via prioritaria all’utilizzo delle graduatorie valide generate dai concorsi» sottolinea il Segretario dell'UGL Sanità Gianluca Giuliano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...