Archivi

Lavoro e Professioni 6 Luglio 2020

Anaao su Ccnl 2016-18: «Subisce l’effetto Covid, pochi contratti decentrati e confronto regionale»

I risultati dell’indagine Anaao Assomed sullo stato delle relazioni sindacali e della contrattazione collettiva integrativa nelle aziende sanitarie
Salute 6 Luglio 2020

Viaggio nell’influenza spagnola: è uguale al coronavirus?

Intervista a Gilberto Corbellini, storico della Medicina all’università Sapienza: «Avventuroso fare paragoni senza adeguate analisi virologiche». Poi spiega il ruolo della spagnola nella nascita dei totalitarismi
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2020

Assistenti sanitari, in Piemonte mai attivato corso di laurea. Leone (Comm. Albo Torino): «Regione si confronti con università»

Il recente documento della Conferenza delle Regioni stabilisce il bisogno formativo per l’anno accademico 2020-2021 delle professioni sanitarie: al Piemonte sono attribuiti 35 posti per laurea in Assistenza Sanitaria. Un numero destinato a restare lettera morta in assenza di un Corso di Laurea in una delle due università piemontesi
Nutri e Previeni 6 Luglio 2020

Dall’agricoltura alla nutrizione, un libro sui centri di ricerca del CREA

Il 3 luglio è stato presentato il volume “I centri di ricerca CREA”, a cura di Carlo Gaudio, subcommissario CREA con delega all’attività scientifica. Il libro permette di scoprire i 12 centri di ricerca, distribuiti in tutta Italia, del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria. “È la prima volta che un […]
Salute 6 Luglio 2020

Distrofia muscolare di Duchenne: una nuova possibile terapia

Dallo studio della lunga storia clinica di un paziente asintomatico arriva la scoperta di un meccanismo genetico ereditato dalla madre in grado di migliorare le condizioni dei pazienti. Il lavoro, coordinato dalla Sapienza, è stato pubblicato sulla rivista EMBO Molecular Medicine
Salute 6 Luglio 2020

World Kiss Day, il bacio fa bene al corpo e alla mente. La psicologa spiega perché

La psicoterapeuta Angela Quaquero: «Chi è stato privato dei baci durante l’infanzia non si sentirà degno di essere amato e sarà un adulto incapace di amare»
di Isabella Faggiano
Salute 6 Luglio 2020

Cronaca di un weekend al mare ai tempi del Covid. Che non è mai sembrato così lontano

Due giorni a Sperlonga sono sufficienti per tornare alla normalità: poche mascherine, distanziamento non rispettato, assembramenti inevitabili. Ma basta un bambino con una maschera da snorkeling per ricordare cosa è accaduto 100 giorni fa
Salute 4 Luglio 2020

Fame d’aria – Capitolo 9

Ogni sabato, su Sanità Informazione, il racconto a puntate di una storia vera. Anzi, di più storie, di destini che si incrociano sulla spinta asfissiante di un virus che ci ha separati tutti. Luca esce dalla terapia intensiva ma è ancora sedato. Quando si risveglia ha indosso il casco CPAP. Una tortura che durerà un tempo infinito
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2020

Medici di famiglia, l’ennesima beffa del mancato indennizzo per le vittime di Covid-19

Per le casse private non è infortunio sul lavoro, l’Inail non li tutela. Scotti (FIMMG): «Urge intervento normativo per estendere copertura ai convenzionati»
Salute 3 Luglio 2020

Positiva al Covid e in isolamento per 75 giorni: oggi Ericka torna alla vita

Venti giorni in ospedale e poi un lungo isolamento all’hotel Michelangelo di Milano, adibito alla quarantena dei malati Covid. «Periodo impegnativo, tanti effetti collaterali e un desiderio: riabbracciare gli amici e mangiare un gelato al parco»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 3 Luglio 2020

Dl Rilancio, norma stabilisce che i “servizi sociali sono servizi pubblici essenziali». Il plauso del CNOAS

L’impegno di Noja, Carnevali e Parente per evitare che i servizi socio assistenziali siano interrotti durante le emergenze. Il Presidente CNOAS Gazzi: «Le Regioni dovranno ora approntare un piano specifico per le emergenze»
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2020

Ex specializzandi, anche la FNOMCeO appoggia i Ddl per la transazione

Il presidente Anelli: «Invitiamo ad approvare i provvedimenti e a individuare le risorse necessarie per chiudere l’annosa questione»
Salute 3 Luglio 2020

Salute mentale: inaugurato vicino Napoli il più grande centro italiano per la riabilitazione psichiatrica

Asl Napoli 2: «Importante punto di svolta nella presa in carico della disabilità psichica». I dubbi di Psichiatria Democratica: «Non significhi un ritorno ai manicomi»
Salute 3 Luglio 2020

Malattie rare nell’adulto, resta cruciale la formazione dei medici di base

Ecco come è andato il webinar promosso da European House Ambrosetti: molti i fronti di emergenza, il ritardo diagnostico è il problema n.1. Paola Binetti: «Misure specifiche nel Ddl Semplificazioni»
di Tommaso Caldarelli
Salute 3 Luglio 2020

Report Istat 2020, con Covid drammatico picco decessi: a marzo +48%. 85% dei morti erano over 70

Sistema sanitario nazionale messo a dura prova secondo il report Istat. Cambia la soglia dell'anzianità: non più 65 anni
Salute 3 Luglio 2020

Liste di attesa, l’ex ministro Grillo: «Mettere a bando le prestazioni». Cittadinanzattiva: «Serve piano straordinario»

Il lockdown ha messo in standby milioni di prestazioni sanitarie che ora devono essere recuperate. Per Moccia (Cittadinanzattiva) bisogna tornare al Piano nazionale «che stabilisce tempi massimi per esami e visite». Interpellanza della Grillo a Speranza: «Siano illustrate le modalità di monitoraggio dei tempi di attesa»
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2020

Seconda ondata, medici e operatori sanitari si preparano con la “cine-formazione”

Oltre 5mila accessi al docufilm di “Covid-19 Il virus della paura”. Il presidente Consulcesi Massimo Tortorella: «Segnale importante dei professionisti che credono nell’aggiornamento professionale»
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2020

Ddl ex specializzandi, Maurizio Gasparri: «Ora dalle parole si passi ai fatti»

Il senatore commenta i Disegni di legge che prevedono una soluzione transattiva alla vicenda degli ex specializzandi
Contributi e Opinioni 2 Luglio 2020

San Raffaele, UGL Sanità ricevuta dal Consiglio Regionale del Lazio: «Ora gesti concreti o la mobilitazione proseguirà»

Il Segretario UGL Sanità Gianluca Giuliano: «Attendiamo la convocazione, come da impegni assunti, di un tavolo di concertazione per arrivare a una conclusione positiva della vicenda di Rocca di Papa»
Pandemie 2 Luglio 2020

Arrivi extra Schengen: l’Italia mantiene l’isolamento fiduciario

L'ordinanza del 30 giugno firmata da Speranza resta sulla linea prudenziale con i Paesi extra Schengen
Salute 2 Luglio 2020

Prevenzione delle infezioni ospedaliere, in Sicilia la normotermia diventa legge

Lo studio condotto da SIAARTI e HCRM sul mantenimento della temperatura corporea in fase perioperatoria tra le best practice contro le infezioni correlate all’assistenza
Salute 2 Luglio 2020

A Milano nasce l’Adriano Community Center, la RSA del futuro per una sanità attiva post-Covid

Regalia (Proges): «Modello di sinergia tra pubblico e privato con al centro sicurezza dei protocolli, trasparenza e nuove tecnologie, in attesa di una normativa che declini in maniera diversa la sanità territoriale»
di Federica Bosco
Salute 2 Luglio 2020

Psicologo di famiglia, la Puglia è l’unica regione d’Italia a prevederlo in una legge regionale

Lazzari (CNOP): «Auspichiamo cornice nazionale più precisa. Una recente proposta del Pd prevede la presenza di uno psicologo delle cure primarie ogni 5 medici di famiglia»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 2 Luglio 2020

Regione Lazio, al via la open innovation challenge di Giomi per il benessere dei pazienti

Sono due le sfide lanciate, attraverso Lazio Innova, per la ricerca di soluzioni innovative per il monitoraggio e l’assistenza dei pazienti, sia in ambito ospedaliero che a domicilio. In palio, per ciascuna challenge, un premio in denaro e servizi specialistici per startup, team imprenditoriali e spin off
Sanità 2 Luglio 2020

L’appello dell’Oms: «Approccio giusto è quello globale, come Italia e Spagna. Nuovo virus in Cina sotto controllo»

Dal direttore generale un invito a imitare il comportamento del nostro Paese per capovolgere situazioni complesse come quella di marzo. Il virus dei maiali in Cina è una vecchia conoscenza del 2011
Salute 2 Luglio 2020

«Non sapevo di essere malato di Covid-19, ma ora il senso di colpa mi distrugge». Storia di un asintomatico

Giovane e sano ha scoperto per caso di avere Covid-19. Andrea racconta la paura degli asintomatici dell'accusa di essere "untori" e il suo secondo lockdown
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2020

Covid, medici del territorio senza tutele né indennizzi in caso di contagio. Le reazioni dei sindacati

SMI: «Inail e assicurazioni private prevedano copertura». FISMU: «Nostra denuncia caduta nel dimenticatoio»
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2020

Medici del privato in sciopero. De Rango (Cimop): «Non siamo camici bianchi di serie B»

La protesta dei medici dell'ospedalità privata contro il mancato rinnovo del contratto, che attendono da oltre 15 anni, e la solidarietà del Patto della Professione Medica
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2020

Riforma sistema 118, le posizioni (opposte) di medici dell’Emergenza e SIS 118

Presentato al Senato il Ddl di riforma del 118: prevede organici propri e un sistema dipartimentale. Ma è scontro tra Balzanelli (SIS 118) e Manca (Simeu)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone