Archivi

Salute 10 Novembre 2025

Mieloma multiplo: AIFA approva isatuximab con VRd in prima linea per pazienti non eleggibili al trapianto

AIFA ha approvato isatuximab in combinazione con VRd come terapia di prima linea per il mieloma multiplo nei pazienti non eleggibili al trapianto  

di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni 10 Novembre 2025

Alzheimer, Corti di Memoria: a Milano il cinema racconta la malattia e la fragilità della memoria


Il 14 e 15 novembre torna al CityLife Anteo di Milano la rassegna ideata da AIMA per raccontare la malattia di Alzheimer attraverso lo sguardo del cinema

di Redazione
Advocacy e Associazioni 10 Novembre 2025

Aismme, vent’anni accanto ai bambini con malattie metaboliche ereditarie

Vallotto: “Abbiamo trasformato la paura in forza. Ora guardiamo avanti, per non lasciare indietro nessuno”

di Redazione
Prevenzione 10 Novembre 2025

HIV, la prevenzione diventa long acting: le iniezioni ogni due mesi convincono pazienti e medici

Il 90% dei partecipanti e l’86% dei medici lo preferiscono rispetto ad altre formulazioni. I primi dati italiani confermano sicurezza e aderenza elevate

di I.F.
Salute 10 Novembre 2025

Apnee notturne, il rischio ictus raddoppia e i danni cognitivi aumentano

In Italia oltre sette milioni di persone soffrono di apnee notturne, il prof, Di Girolamo: “Russamento e sonnolenza diurna non sono fastidi, ma segnali da non ignorare”

di Isabella Faggiano
Sanità 10 Novembre 2025

Farmaci, consumi stabili ma spesa in crescita: il SSN traina l’innovazione

Il Rapporto OsMed 2024 dell’AIFA fotografa un sistema in equilibrio tra innovazione e sostenibilità: consumi costanti, spesa pubblica in aumento e forte eterogeneità regionale

di Redazione
Salute 10 Novembre 2025

Radioligandi, all’Istituto dei Tumori di Milano azzerate le liste d’attesa: “Una svolta per la medicina nucleare italiana”

Le terapie con radioligandi, farmaci intelligenti che portano la radioattività dentro la cellula tumorale, si eseguono in day service

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2025

Disabilità, Ski Tour: lo “sci per tutti” fa tappa ad Ostia

La manifestazione itinerante, organizzata da Freerider Sport Events, coinvolge oltre 30 strutture italiane dedicate alla riabilitazione delle persone con lesione midollare

di Redazione
Salute 7 Novembre 2025

Influenza in lieve calo, Iss: “417mila nuovi casi in una settimana”

I virus più diffusi restano Rhinovirus, Covid e parainfluenzali, mentre la circolazione dell’influenza e del virus respiratorio sinciziale è ancora bassa

di Redazione
Nutri e Previeni 7 Novembre 2025

Celiachia, 13° Convegno AIC: “La dieta senza glutine tra scienza e vita quotidiana”

Dall’incontro nascerà un documento programmatico per tradurre la scienza in strumenti pratici a beneficio dei pazienti

di I.F.
Salute 7 Novembre 2025

Menopausa: il piacere non scompare, luce sui tabù della sessualità femminile

L'associazione Menopauseboost ha organizzato un importante talk a Roma per offrire risposte concrete alle donne in menopausa e abbattere l'idea che il dolore nei rapporti sessuali sia un destino ineluttabile

di Valentina Arcovio
One Health 7 Novembre 2025

Dall’ambiente alla pelle: i perturbatori endocrini “riprogrammano” la nostra salute

Sabato, dermatologi, endocrinologi, pediatri, cosmetologi, chimici ed esperti del settore ambientale si confronteranno sui perturbatori endocrini e sull’importanza dell’ecocompatibilità e della dermocompatibilità

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2025

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori

di Redazione
Salute 7 Novembre 2025

Salute mentale: vivere immersi nella natura riduce i ricoveri per disturbi psichiatrici

Un recente studio, condotto in sette Paesi su oltre 11 milioni di casi, conferma che il contatto con la natura può avere effetti protettivi sulla mente, soprattutto nelle aree urbane

di Isabella Faggiano
One Health 7 Novembre 2025

Dall’ambiente alla pelle: i perturbatori endocrini “riprogrammano” la nostra salute

Sabato, dermatologi, endocrinologi, pediatri, cosmetologi, chimici ed esperti del settore ambientale si confronteranno sui perturbatori endocrini e sull’importanza dell’ecocompatibilità e della dermocompatibilità

di Valentina Arcovio
Salute 7 Novembre 2025

Cataratta: chirurgia sicura, ma attese troppo lunghe

La Società Italiana di Scienze Oftalmologhe (SISO) e l’Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO), a Roma per il congresso nazionale, affrontano uno dei temi più scottanti: la gestione dell’intervento di cataratta

di Valentina Arcovio
Salute 7 Novembre 2025

Disturbo da stress post-traumatico: colpita il 5% della popolazione

La guerra, il trauma individuale e le ferite che si trasmettono tra generazioni sono alcuni dei temi al centro del 50° Congresso della Società Italiana di Psichiatria (SIP), in corso a Bari

di Valentina Arcovio
Sanità 6 Novembre 2025

Demenza, Oms: “La telemedicina migliora qualità di vita e salute mentale”

Una revisione di quasi cento studi condotta dall’Oms Europa e pubblicata su JMIR Mental Health mostra che la telemedicina può ridurre ansia, depressione e isolamento sociale delle persone affette da demenza

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2025

Alzheimer, rette Rsa: dai contratti nulli ai documenti da conservare

Secondo molta giurisprudenza le prestazioni sanitarie fornite nelle RSA non possono essere separate da quelle socioassistenziali, quindi l’intero costo della degenza deve gravare sul Servizio Sanitario Nazionale e non sulle famiglie

di Redazione
Salute 6 Novembre 2025

Il parassita della leishmaniosi diventa un vettore per inibire l’Alzheimer

Uno studio italiano rivela un nuovo meccanismo di immunosoppressione esercitato dal parassita Leishmania infantum in grado di inibire uno dei principali fattori di neuroinfiammazione nell’Alzheimer

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2025

Fondazione Don Gnocchi inaugura a Milano”InBiblio”, la biblioteca per tutti i bambini

Fondazione don Gnocchi inaugura a Milano “InBiblio”, una biblioteca inclusiva pensata per rendere la lettura accessibile a tutti i bambini

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2025

Diabete: in Lombardia oltre 500mila ci convivono. Via a “Con il diabete vacciniAMOci”

L’Associazione Medici Diabetologi (AMD), in occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, lancia la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione “Con il diabete vacciniAMOci” 

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2025

Fondazione AIRC: il mondo del calcio scende in campo per la ricerca

Da venerdì 7 a domenica 16 novembre, il mondo del calcio scende in campo per sostenere la ricerca scientifica al fianco di Fondazione AIRC

di Valentina Arcovio
Salute 6 Novembre 2025

Autismo: in 10 anni casi raddoppiati nella fascia d’età 15-39 anni

Il numero globale di persone con un Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) nella fascia d’età 15-39 anni è balzato da 17,52 milioni a 24,13 milioni

di Valentina Arcovio
Nutri e Previeni 6 Novembre 2025

Bere troppo alcol aumenta il rischio di ictus e accelera l’invecchiamento del cervello

Chi consuma tre o più drink al giorno ha emorragie più gravi, a un’età più giovane, e mostra segni avanzati di danno ai piccoli vasi cerebrali

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2025

Atassia di Friedreich, #challengeyourbalance: la sfida social per far conoscere la malattia

Una campagna per sensibilizzare i giovani: su TikTok un filtro interattivo invita a camminare su una linea gialla, simbolo dell’equilibrio che la patologia progressivamente erode

di Redazione
One Health 6 Novembre 2025

Estate 2025, meno vittime del caldo: mortalità in calo del 4% grazie alla prevenzione e a un’estate meno estrema

I dati del Ministero della Salute: meno giorni di allerta, due sole ondate di calore e l’efficacia del Piano nazionale di prevenzione tra le possibili spiegazioni del calo

di Isabella Faggiano
Salute 6 Novembre 2025

Malattie oculari: oltre 350 trial su terapia genica. SISO: “Riscriviamo il futuro della vista”

Dalle distrofie retiniche ereditarie alla degenerazione maculare senile, fino alla retinite pigmentosa: sono numerose le malattie oculari contro le quali la terapia genica sta dimostrando un potenziale rivoluzionario

di Valentina Arcovio
Salute 6 Novembre 2025

Obesità, Oms: “In Europa un bambino su quattro è in sovrappeso, uno su dieci obeso”

Aumentano i pasti pronti e il tempo davanti agli schermi. Due terzi dei genitori non riconoscono l’eccesso di peso dei propri figli

di I.F.
Salute 6 Novembre 2025

Cervello, l’atlante cellulare “da topo a uomo” apre la strada a diagnosi e terapie precoci

Un’importante serie di studi internazionali ha realizzato le prime mappe dettagliate dello sviluppo cerebrale nei mammiferi, dal topo all’uomo, creando un vero e proprio atlante delle cellule cerebrali in maturazione

di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano