Archivi

Advocacy e Associazioni 13 Novembre 2025

Sclerosi multipla, nasce l’intergruppo parlamentare: “Dal confronto ai fatti, per trasformare i diritti in realtà”

Promosso da AISM e FISM con il sostegno bipartisan di Camera e Senato, l’intergruppo lavorerà per rendere operativi i Pdta, garantire equità di accesso alle cure e sostenere la ricerca

di I.F.
Salute 13 Novembre 2025

Ipertensione nei bambini, l’allarme è globale: “Casi raddoppiati in 20 anni”

Secondo una ricerca pubblicata su The Lancet Child & Adolescent Health, più di 114 milioni di under 19 nel mondo soffrono oggi di ipertensione. Una condizione strettamente legata all’obesità e spesso non diagnosticata

di Isabella Faggiano
Salute 13 Novembre 2025

SIGO: “In gravidanza nausea e vomito per 2 donne su 3”

Lo studio PURITY-Extended, promosso dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) ha fornito una panoramica completa sull’incidenza e sull’evoluzione della nausea e del vomito in gravidanza 

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 13 Novembre 2025

Arriva il vademecum per diventare pazienti digitali

Riccardo Starace, esperto in telemedicina e digital health del Gruppo di Lavoro del Cnel, ha elaborato un vademecum per accompagnare i cittadini nel diventare veri "pazienti digitali"

di Valentina Arcovio
Prevenzione 13 Novembre 2025

Vaccini e screening: un’opportunità concreta per eliminare il tumore della cervice uterina

In occasione della Giornata di Sensibilizzazione per l’eliminazione del tumore della cervice uterina e degli altri tumori HPV-correlati, la SItI ribadisce l’importanza di vaccinazione universale e screening oncologico

di Redazione
Advocacy e Associazioni 13 Novembre 2025

Diabete e lavoro: la Giornata Mondiale 2025 accende i riflettori sulle sfide quotidiane

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, numeri, progetti nazionali ed europei e iniziative di sensibilizzazione evidenziano come la malattia richieda un impegno sistemico condiviso tra istituzioni, società scientifiche e cittadini

di Isabella Faggiano
Salute 13 Novembre 2025

Psichiatria, la metà dei pazienti si scontra con il muro della resistenza: “Non è fallimento, ma un’opportunità di cura”

Depressione, schizofrenia e disturbo ossessivo-compulsivo sono tra i disturbi più colpiti dalla resistenza ai trattamenti. Gli esperti della Sip invitano a cambiare prospettiva

di I.F.
Sanità 13 Novembre 2025

Ricerca scientifica, da spesa a investimento strategico: istituzioni, scienziati, pazienti e industria a confronto

Durante l’incontro “Il valore della ricerca: innovare per curare, investire per crescere”, tenutosi presso l’Istituto Luigi Sturzo con il contributo non condizionante di Pfizer, è emerso un messaggio chiaro: la ricerca non è un costo, ma un investimento strategico per la salute e per lo sviluppo del Paese

di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 13 Novembre 2025

Sicurezza alimentare, nuovi standard globali: “Più protezione per consumatori e commercio”

Alla 48ª edizione della Codex Alimentarius Commission sono stati adottati importanti aggiornamenti agli standard alimentari internazionali, dalla prevenzione delle aflatossine nelle arachidi al fissare limiti di piombo nelle spezie

di I.F.
Advocacy e Associazioni 12 Novembre 2025

Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network

Più di venticinque associazioni di pazienti, istituzioni e mondo sanitario a confronto per definire le priorità della sanità del futuro. Dalla governance dei PDTA all’accesso all’innovazione, il Network punta su partecipazione, fiducia e co-progettazione

di Arnaldo Iodice
Advocacy e Associazioni 12 Novembre 2025

Caregiver, Cittadinanzattiva e Carer: “Promesse tradite, nel metodo e nel merito”

Delusione e amarezza dopo la riunione del Tavolo tecnico interministeriale voluto dal Governo per la legge nazionale sui caregiver

di Redazione
Salute 12 Novembre 2025

L’ansia cronica altera il metabolismo neuronale. Ecco come

Un’ampia meta-analisi rivela che le persone con disturbi d’ansia presentano livelli ridotti di composti contenenti colina nel cervello, aprendo la strada a nuove strategie nutrizionali e terapeutiche

di Isabella Faggiano
Salute 12 Novembre 2025

Il cervello del tifoso: così si attivano le emozioni del fanatismo calcistico

Uno studio pubblicato su Radiology dall’Università di San Sebastián, in Cile, ha identificato le aree cerebrali che si attivano quando assistiamo alle partite della nostra squadra del cuore

di Isabella Faggiano
Sanità 12 Novembre 2025

Partnership strategica tra X Pharma e LEO Pharma per ridefinire il mercato dermatologico in Italia

L’accordo dà vita a un modello integrato di informazione medico-scientifica, promozione digitale e distribuzione, una novità assoluta nel panorama farmaceutico italiano

di Corrado De Rossi Re
Salute 12 Novembre 2025

Diabete 2, ecco come altera le piastrine e aumenta il rischio cardiovascolare

Un team della Università degli Studi di Perugia ha individuato un nuovo meccanismo di autoregolazione delle piastrine che nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 risulta compromesso

di I.F.
Prevenzione 12 Novembre 2025

Influenza: grazie alla vaccinazione quasi 70mila ricoveri evitati negli Usa

Durante la stagione influenzale 2022-2023, i vaccini antinfluenzali hanno prevenuto circa 69.886 ricoveri ospedalieri negli Stati Uniti. A stimarlo è uno studio pubblicato su PNAS

di Valentina Arcovio
Salute 12 Novembre 2025

L’Intelligenza artificiale rileva la demenza a costo zero

Un metodo completamente digitale e a costo zero basato sull’intelligenza artificiale, IA, promette di rilevare la demenza

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 12 Novembre 2025

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete

di Redazione
Salute 12 Novembre 2025

Autoipnosi in menopausa, dimezza le vampate e migliora la qualità della vita

Uno studio clinico multicentrico pubblicato su JAMA Network Open mostra che l’autoipnosi guidata tramite audio riduce significativamente frequenza e gravità delle vampate di calore

di Isabella Faggiano
Salute 12 Novembre 2025

Salute mentale dei giovani, Oms e Aifa lanciano l’allarme: disturbi in aumento, servizi e cure non tengono il passo

Due nuovi rapporti fotografano la crescente fragilità psicologica: per l’Oms un giovane europeo su 7 convive con un disturbo mentale, in Italia l’OsMed segnala un forte aumento di uso di psicofarmaci

di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 12 Novembre 2025

Un linguaggio condiviso per la nutrizione: presentato all’Istituto Superiore di Sanità il nuovo Glossario FeSIN

L’obiettivo del nuovo Glossario è promuovere un linguaggio comune, preciso e accessibile, capace di ridurre fraintendimenti e ambiguità in un ambito sempre più centrale per la salute pubblica

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 12 Novembre 2025

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non hanno voce nei tavoli decisionali”

di Isabella Faggiano
Salute 12 Novembre 2025

Arresto cardiaco: tutti i cittadini devono saper intervenire per salvare una vita

Pubblicate le nuove linee guida europee che sottolineano il ruolo delle persone comuni nella gestione degli arresti cardiaci: essenziali formazione sul primo soccorso a scuola e per il rilascio della patente

di Redazione
Salute 12 Novembre 2025

Sindrome post-finasteride, nuovi studi puntano sui neurosteroidi

Dalla scoperta della sindrome post-finasteride alle prime evidenze su allopregnanolone e zuranolone

di Isabella Faggiano
Salute 11 Novembre 2025

Terza età, nasce InForma65: la piattaforma per vivere meglio e più a lungo

La SIMG lancia un progetto nazionale dedicato agli over 65, tra strumenti digitali, messaggi personalizzati, consigli su alimentazione, attività fisica e vaccinazioni

di I.F.
Salute 11 Novembre 2025

“Malattia del bacio” e sclerosi multipla nei bambini, confermato il legame

I risultati di un nuovo studio del Bambino Gesù aprono nuove prospettive per la prevenzione e suggeriscono l’utilità di un vaccino contro il virus

di I.F.
Salute 11 Novembre 2025

Un passo avanti contro il colesterolo LDL: MSD presenta i risultati di enlicitide decanoato

Enlicitide decanoato ha dimostrato in due studi di Fase III di abbassare significativamente il colesterolo LDL, offrendo una nuova opzione per i pazienti ad alto rischio cardiovascolare.

di Marco Landucci
Salute 11 Novembre 2025

Tiroidectomia senza cicatrici: il Gemelli adotta la tecnica BABA

Si tratta di un approccio robotico che consente di rimuovere la tiroide, senza lasciare cicatrici sul collo, sfruttando la via di accesso ascellare e mammaria periareolare

di Redazione
Nutri e Previeni 11 Novembre 2025

Fibre e microbi intestinali: ecco la dieta che “allena” le cellule-T contro le malattie

Uno studio australiano mostra come l’assunzione di fibre alimentari rafforzi la funzione delle cellule-T immunitarie, contribuendo a una maggiore resistenza a infezioni e tumori

di Isabella Faggiano
Salute 11 Novembre 2025

Paracetamolo in gravidanza, un nuovo studio smentisce l’allarme: “Nessuna prova di legame con autismo o ADHD”

Una revisione pubblicata su The BMJ ridimensiona l’allarme lanciato dal presidente Trump sul presunto legame tra paracetamolo assunto in gravidanza e rischio di autismo o ADHD nei bambini

di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano