Archivi

Contributi e Opinioni 30 Giugno 2020

Ticket 2019: l’abrogazione Superticket è sufficiente o serve altro dopo COVID?

Tonino Aceti, Portavoce Federazione nazionale infermieri (Fnopi)
di Tonino Aceti, Portavoce FNOPI
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2020

Carenza specialisti, Magliozzi (Cisl Medici): «Rendere professione più appetibile e prevedere grande campagna di reclutamento»

L'intervista al segretario generale della Cisl Medici Roma Capitale/Rieti: «Puntare anche sulla reputazione dei medici per evitare che i giovani scappino tutti all'estero»
di Vanessa Seffer
Salute 30 Giugno 2020

Fake news e Covid-19, quanto è importante il “debunking” degli esperti

La paura del coronavirus ha aumentato la nostra sete di notizie. "Un'infodemia estrema" come definita dall'Oms. Molti si sono interrogati sul ruolo che scienziati ed esperti devono avere nel contrastare la disinformazione che ne deriva: si aiuta a capire, ma si rischia la propria credibilità?
Salute 30 Giugno 2020

Dopo il tumore alle ovaie è incinta di due gemelli: «Un angelo col camice bianco mi ha permesso di credere al mio sogno»

Il lieto fine della storia di una 37enne operata al Carlo Poma di Mantova. L'ospedale ha un'importante rete oncologica ginecologica. La paziente: «Non mollate e affidatevi alle strutture e ai medici competenti»
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2020

Bonus ECM, De Paolis (SIC): «Riconosciuta l’eccezionalità del momento, ma non si ripeta più»

Il presidente della Società Italiana di Chirurgia: «Ora è chiara a tutti l’efficacia della formazione a distanza»
Contributi e Opinioni 29 Giugno 2020

Sanità, l’appello di Manai (Formazione Pd): «Usare soldi del MES per ricerca, borse di formazione e potenziamento territorio»

Secondo il responsabile Nazionale della Formazione Medico Sanitaria del PD Coordinatore Forum Sanità GD «occorre, come dice il Segretario Pd Zingaretti, una campagna che mostri ai cittadini gli aspetti positivi dell'utilizzo di questi fondi»
Contributi e Opinioni 29 Giugno 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Plasma iperimmune, Ue lanci appello e raccolta fondi per sostegno terapia»

«Vogliamo conoscere la posizione ufficiale della Commissione sulla terapia al plasma iperimmune, ottenuto dal sangue dei guariti su pazienti affetti da forme molto gravi di coronavirus» si legge nella missiva inviata dall'eurodeputata Luisa Regimenti al Commissario Ue alla Salute Stella Kyriakides
Salute 27 Giugno 2020

Fame d’aria – Capitolo 8

Ogni sabato, su Sanità Informazione, il racconto a puntate di una storia vera. Anzi, di più storie, di destini che si incrociano sulla spinta asfissiante di un virus che ci ha separati tutti. Luca esce dal coma dopo due settimane, il giorno della festa del papà. Elisabetta cerca di mettersi in contatto con lui in tutti i modi
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

Basilicata, Senior Italia FederAnziani: «Servono investimenti sul territorio per abbattere liste d’attesa post lockdown»

La richiesta lanciata dall’Advisory Board che ha messo a confronto società scientifiche e organizzazioni sindacali di medici con la Regione Basilicata in un incontro virtuale a cui ha partecipato l’Assessore regionale alla Salute Rocco Leone
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

“Niguarda Summer Camp 2020 – La ripartenza”: il campus estivo dedicato ai figli degli operatori di Niguarda

Un sostegno concreto alle famiglie, realizzato anche grazie al contributo della Nazionale Italiana Cantanti
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

Milano, al Palazzo “Le Stelline” la mostra itinerante “PeopleInMind” promossa da Lundbeck

Si tratta di 27 opere per raccontare il disagio psichico attraverso mente, occhi e cuore
Salute 26 Giugno 2020

“Tasso di rilassamento”, cos’è e perché secondo Oxford in Italia non ci sarà una seconda ondata

Secondo lo studio della Blavatnik School di Oxford, sotto la soglia dei 70/100 si rischiano nuovi focolai. Chi ha allentato troppo in fretta le misure ne sta pagando le conseguenze, in Italia per ora non succede
Salute 26 Giugno 2020

Il virus è più debole? L’emergenza è finita? Le risposte dagli Stati Generali dell’Infettivologia, ma è scontro tra gli esperti

Secondo la Simit, se il virus continuerà a circolare una nuova ondata è molto probabile. Ranieri Guerra (Oms) paragona il Covid con la spagnola, che tornò in autunno uccidendo 50 milioni di persone. Ma dieci esperti sostengono l'indebolimento del virus
Salute 26 Giugno 2020

Giovani e disturbo post-traumatico da pandemia, Starace: «Gli ostacoli si possono affrontare e superare. Ecco come»

Ansia, preoccupazione e irritazione. I mesi di lockdown hanno impattato sulla vita di bambini e adolescenti. Come tornare a una pseudonormalità? «Parlarne, concretizzare gli elementi che determinano i disturbi e ricreare una routine definendo priorità e precisi spazi per ciascuna attività, anche fisica». Così lo psichiatra Fabrizio Starace
Salute 26 Giugno 2020

Monitoraggio Fase 2: «Bassa criticità, ma in alcune aree casi in aumento»

Pubblicata l’analisi dei dati relativi al periodo 15-21 giugno 2020, successivo alla terza fase di riapertura avvenuta il 3 giugno 2020
Salute 26 Giugno 2020

Non solo polmoni, il Covid-19 interessa anche il cervello

Uno studio europeo rileva la presenza di sintomi neurologici nei pazienti affetti da Covid-19
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2020

Report Almalaurea: il tasso di occupazione per le Professioni sanitarie torna a crescere, è saldo il primo posto in Italia

Occupati al 76%, con sei punti in più rispetto al 2017. Si mantengono alcune differenze tra gli atenei del nord e quelli del sud. L'incremento più importante va all'area Tecnica. I liberi professionisti la categoria più gratificata
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2020

Clean room per snellire le liste d’attesa. Nicolò (oculista): «“Stanze pulite” e non sale operatorie per interventi a bassa complessità»

Il presidente di Macula: «La pandemia ha determinato un calo delle prestazioni per la cura delle maculopatie che va dal 40% all’80%. Interrompere le terapie potrebbe significare peggiorare il proprio stato di salute in modo irreversibile»
di Isabella Faggiano
Salute 26 Giugno 2020

Lo sviluppo di emicrania si può predire di tre anni. Lo studio (tutto italiano) che ha ottenuto il Wolff Award

Intervista al professor Gioacchino Tedeschi, presidente della SIN e a capo del team dell’Università “Luigi Vanvitelli” della Campania vincitrice del premio
Salute 26 Giugno 2020

Smart working, Sima: «Come lavorare “da casa” in sicurezza»

I consigli della Società Italiana di Medicina Ambientale per ridurre i potenziali rischi del “lavoro agile”
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2020

Contratto Sanità privata, Cimop sciopera il 2 luglio. De Rango: «Aiop inaffidabile, ora ci rivolgeremo a Ue»

Il segretario nazionale Cimop: «Ci opponiamo a questo modus operandi e scioperiamo con una grande manifestazione sul web, alla presenza di esponenti del mondo politico, istituzionale e medico, nel rispetto delle prescrizioni Covid»
Salute 26 Giugno 2020

Chirurgia estetica, dalla SICPRE le quattro regole per una bellezza senza rischi

La campagna di sensibilizzazione della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva-rigenerativa ed Estetica per non pentirsi dopo
Salute 26 Giugno 2020

Covid-19, Ema autorizza trattamento con antivirale remdesivir

L’Agenzia europea del farmaco ha espresso il via libera per adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni con polmonite da Sars-Cov-2 che richiedono ossigeno supplementare
Nutri e Previeni 26 Giugno 2020

L’olio a confronto: a vincere è l’extravergine d’oliva

L’olio extravergine d’oliva è il più sano. A confermarlo è un lavoro pubblicato sul blog della Harvard Medical School dalla ricercatrice Emily Gelsomin che ha rivisto alcuni tra gli studi scientifici più recenti che mettono a confronto l’olio di cocco con l’olio extravergine d’oliva per analizzarne le proprietà. In un recente lavoro pubblicato sul Journal […]
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Giovani medici in piazza con FNOMCeO. Cosa sta succedendo con i 13mila posti di Medicina e “l’imbuto formativo”

1500 posti in più e il rischio di allargare il bacino dei laureati precari. In piazza Giovani Medici con FNOMCeO e Anaao: «Chiediamo al Ministro contratti in rapporto 1:1 con le lauree, come in altri Paesi europei». Consulcesi: «Si tenga conto anche della meritocrazia. Ogni anno 18mila ricorsi per irregolarità ai test»
Salute 25 Giugno 2020

Covid-19, cosa ne sappiamo davvero? L’intervista ad Andrea Crisanti

Il prof. Andrea Crisanti, Direttore del dipartimento di Medicina Molecolare e professore di Epidemiologia e Virologia presso l'Azienda Ospedaliera dell'Università di Padova, risponde alle domande di Giorgio Sestili, dottore in fisica e comunicatore scientifico, e Martina Patone, statistica dell’Università di Oxford
Salute 25 Giugno 2020

Non ha mai smesso di fare lezione in ospedale: il lieto fine del professor Iacono, nominato Cavaliere della Repubblica

Il racconto della sua odissea e delle motivazioni che l’hanno spinto a continuare le lezioni dall’ospedale: «Constatare in prima persona l’abnegazione e la dedizione del personale sanitario è stato uno sprone a non arrendermi e a continuare nel mio lavoro»
Salute 25 Giugno 2020

L’Ospedale Sacco presenta il protocollo Viecca: antiaggreganti e antinfiammatori per curare trombosi da Covid

La scoperta del primario di cardiologia del Sacco, Maurizio Viecca viene adottata anche in America. «Nei pazienti dimessi importante sciogliere i trombi residui, a breve una piattaforma realizzata da Esa permetterà di monitorarli».
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Odontoiatria, 1231 posti all’università nel 20/21. Iandolo (CAO): «Tenere conto dei laureati all’estero nei fabbisogni»

Il presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale si dice preoccupato per i numeri troppo alti: «Se sforiamo quale sarà il loro destino? La disoccupazione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone