Archivi

Salute 8 Giugno 2020

Dona il plasma iperimmune e scopre di aver avuto il Covid-19 a dicembre. La storia di Patrizia

Si è ammalata di Covid-19 a Natale e ne è guarita senza saperlo. Ora, dopo il test sierologico, Patrizia Merlo dona il plasma iperimmune nell'Asst Valle Olona dove lavora
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

«Concorso MMG, no a sanatorie o escamotage in Dl Rilancio»

«Il lupo perde il pelo ma non il vizio, ed il vizio in questo caso è rappresentato da ulteriori due emendamenti presentati al "Dl Rilancio" da parte degli Onorevoli Giulia Grillo/Manuel Tuzi (5stelle) e Rizzo Nervo (PD). I primi stanno tentando di ampliare la platea medici per l' accesso in graduatoria riservata, agevolata, al corso di formazione in medicina generale, nonostante il disastroso "Decreto Calabria" da loro proposto lo scorso anno, che nei numeri sulla partecipazione si è rivelato essere un "flop" da un lato e una porta di accesso agevolata agli specialisti dall'altro»
di Claudio Cappelli, Direttivo Nazionale Associazione ALS e Medico di Medicina Generale
Salute 8 Giugno 2020

Studio WeWorld su donne caregiver, in lockdown il 60% ha gestito da sola famiglia e persone in difficoltà

Impegnate a prendersi cura dei figli, degli anziani e delle persone con disabilità, penalizzando lavoro e benessere personale. Situazione aggravata dalla chiusura delle strutture e dalla DAD. Solo il 22% di loro dichiara di essere aiutata dal partner, racconta il presidente WeWorld Marco Chiesara
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Dl Rilancio, Fp Cgil: «Stabilizzare medici di emergenza-urgenza»

«Sosteniamo emendamenti Pd e M5S, serve potenziare assistenza territoriale»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2020

Misericordia (Fimmg): «Il 95% dei medici vede nella telemedicina la risposta per gestire, negli scenari post-covid, la salute e le cronicità»

L’indagine del centro studi Fimmg e dell’Osservatorio innovazione digitale in sanità del Politecnico di Milano. «Importante che sia il medico stesso a proporre questo tipo di piattaforme ai propri pazienti, in aggiunta ai canali fisici e tradizionali» afferma Chiara Sgarbossa, Direttore dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
Sanità 8 Giugno 2020

Brasile, la strage del Covid-19 in Amazzonia. Hirata (MSF): «È tra le regioni con il maggior numero di morti»

Il capo progetto di Medici Senza Frontiere nello stato di Amazonas: «Assistiamo i pazienti critici in terapia intensiva, garantiamo l’isolamento medico per quelli meno gravi e promuoviamo la salute per spezzare la catena del contagio»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Uneba: «La rete sul territorio è fondamentale per proteggere dal Covid-19»

La più rappresentativa organizzazione di categoria del settore sociosanitario e assistenziale concorda con la Corte dei Conti e lancia un appello a Governo e Parlamento: «Modifichiamo l'articolo 48 del Cura Italia»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2020

I fisioterapisti italiani compiono 61 anni. AIFI: «È il momento della ripartenza del Paese e della professione»

L'Associazione Italiana Fisioterapisti: «Il Paese deve trovare le forze etiche, professionali, di programmazione e di governance per ripartire subito. Noi pronti a dare il nostro contributo. Le professioni sanitarie siano unite e compatte»
Salute 8 Giugno 2020

Fase 3 e chirurgia estetica, Sicpre: «Boom interventi per ridurre segni mascherine sul viso»

«In particolare – spiega Francesco D’Andrea, presidente della Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica – si cerca di far scomparire con tecniche mini invasive come botulino e filler o con interventi chirurgici quali blefaroplastica e minilifting le rughe che sono comparse intorno alla zona oculare, sulla fronte e sugli zigomi e rimodellare così i lineamenti del viso»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2020

Danni da responsabilità gestionali nel periodo di emergenza, FVM: «In prima linea nella tutela di dirigenti medici, veterinari e sanitari»

La Federazione Veterinari e Medici ha notificato a tutti gli Enti e Aziende del Ssn e dei Servizi Sanitari Regionali, in nome e per conto di tutti i dirigenti medici, veterinari e sanitari iscritti, un atto di diffida e formale costituzione in riferimento alle conseguenze e ai danni già patiti o che ancora dovessero essere subiti dai medesimi, o dai familiari, a causa di responsabilità gestionali, rivelatesi anche assai gravi, nel periodo di “emergenza Covid-19”
Salute 8 Giugno 2020

In farmacia screening per la prevenzione di malattie oculari senza oculisti. L’allarme di Mazzacane (GOAL)

Il segretario del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi: «Rivedere il programma dell'iniziativa in un’ottica di collaborazione con i medici specialisti e di miglior servizio alla popolazione»
di Federica Bosco
Salute 6 Giugno 2020

Fame d’aria – Capitolo 6

Ogni sabato, su Sanità Informazione, il racconto a puntate di una storia vera. Anzi, di più storie, di destini che si incrociano sulla spinta asfissiante di un virus che ci ha separati tutti
Sanità 5 Giugno 2020

Dl Rilancio, la carica degli 8mila emendamenti. Dagli incentivi ai sanitari all’aumento delle borse di specializzazione, tutte le proposte per la sanità

Molte proposte emendative si concentrano sul potenziamento della rete di assistenza territoriale, sull’assistenza domiciliare e sulla telemedicina. Forza Italia torna sullo scudo penale, mentre l’ex ministro Giulia Grillo chiede di estendere la legge Sirchia sul fumo alle sigarette elettroniche. Siani (Pd) chiede che le USCA si avvalgano di psicologi
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2020

Spari al San Camillo di Roma, uomo danneggia macchinari e Pronto Soccorso. Cisl Medici: «Inferno per i lavoratori»

L’ennesimo episodio di brutalità e follia è avvenuto all’ospedale San Camillo di Roma, che ha registrato gravissimi danni ai locali, alle apparecchiature e alle vetrate della struttura. Dopo essere stato sottoposto ad accertamenti radiologici, si è armato di un estintore e ha devastato le porte e le finestre dei locali del codice rosso, il locale […]
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2020

Educazione alla Salute e all’Ambiente, Camera approva Odg. Bologna (Misto): «Diffondere cultura della salute basata su conoscenza»

«L’approvazione dell’ordine del giorno che impegna il governo a valutare la promozione dell’educazione alla salute e dell’educazione ambientale, integrandole nei curricula scolastici, dimostra la volontà di agire insieme per la costruzione di una società con cittadini consapevoli». La deputata Fabiola Bologna (Misto) commenta così l’approvazione dell’odg a sua prima firma al cosiddetto Decreto Scuola. «Questa […]
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2020

Toscana, il presidente Rossi incontra gli specializzandi e garantisce numero massimo di borse

«Oggi abbiamo avuto una riunione in regione insieme al presidente della regione Toscana Enrico Rossi e alle associazioni di rappresentanza degli specializzandi. Con questo incontro, considerando quello avvenuto la scorsa settimana, il Presidente ha avuto modo di incontrare tutte le associazioni degli specializzandi». Così in una nota Stefano Manai, Responsabile nazionale della formazione medico sanitaria […]
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2020

Violenza camici bianchi, parla un medico aggredito: «Da eroi a capri espiatori. Ddl potrebbe non bastare»

David Di Lello, anestesista rianimatore all’ospedale Veneziale di Isernia: «Siamo l’oggetto della rabbia, il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario è ormai dilagante. Come porvi un freno? Rifinanziando la sanità pubblica e rivalutando il ruolo sociale del medico»
Salute 5 Giugno 2020

AI-SCoRE, dal San Raffaele arriva il progetto di intelligenza artificiale per prevedere le forme più gravi di Covid-19

Intervista ad Antonio Esposito, vice-direttore del centro di Imaging sperimentale dell'IRCCS milanese: «Pronti per seconda ondata. Se fosse stato sviluppato in Cina a febbraio avremmo avuto l'equivalente di un medico con un'esperienza di 10 mila casi in ogni Pronto Soccorso»
Sanità 5 Giugno 2020

Covid-19, la Svezia paga il prezzo del lockdown soft. Il racconto di un medico italiano: «Turni di 60 ore e selezione dei pazienti da salvare»

Con 4500 decessi e 38 mila contagi è il Paese più colpito del nord Europa. I posti in terapia intensiva sono un terzo di quelli dell’Italia
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2020

Il 91% degli italiani si fida degli infermieri e chiede che se ne assumano di più: i dati del rapporto Censis-FNOPI

L’indagine premia la figura professionale dell’infermiere: picco di consensi nel Nord Est. Promosso a pieni voti l’infermiere di famiglia. L’83% incoraggerebbe un parente o un amico a intraprendere la professione. Oltre 29 milioni gli italiani che si sono imbattuti in fake news durante la pandemia di Covid-19
di Giovanni Cedrone e Gloria Frezza
Salute 5 Giugno 2020

Covid-19 e autopsie, la battaglia del professor Pomara: «Sconsigliarle danno per ricerca scientifica. Eppure, rischio contagio è basso»

Il direttore di Medicina Legale dell’Università di Catania contesta le scelte del ministero della Salute: «La circolare era contraddittoria e comunque le norme non possono cambiare in relazione al quadro epidemiologico. Se si sono svolti esami autoptici per la 'mucca pazza', perché per il Covid-19 non si può?». Intanto si muove la politica
Salute 5 Giugno 2020

Oltre 200 parti all’ospedale di Lodi nell’era Covid. Con “pronto mamma” e “Home visiting” percorso nascite in sicurezza

Giacchero (responsabile dipartimento materno infantile): «Pronto soccorso in ostetricia con tampone naso faringeo per le mamme, allattamento ed esami di screening a domicilio dopo il parto. Modello per la sanità del futuro»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2020

Contratto sanità privata, Cimop: «Degradante teatrino di Aris e Aiop. Prendono tempo e ingannano i lavoratori»

«Contratto sanità privata, degradante il teatrino di Aris e Aiop: prendono altro tempo e ingannano i lavoratori. Mi chiedo se Ministero e Conferenza Stato-Regioni ne siano al corrente»
Salute 4 Giugno 2020

Coronavirus, il fisico Sestili: «I numeri che abbiamo in Italia sono ancora distanti dalla realtà. Nel mondo contagi in aumento»

Il fondatore della pagina Facebook “Coronavirus – Dati e Analisi Scientifiche”: «Gli italiani hanno fame di notizie, ma servono dati di qualità»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2020

«Medicina Generale espropriata di abilità e compiti che le appartengono»

di Giuseppe Maso, Presidente SIICP
di Giuseppe Maso, Presidente SIICP
Salute 4 Giugno 2020

Covid-19 e spiagge, le regole dell’Iss per andare al mare in sicurezza

Prenotazioni in orari scaglionati per evitare assembramenti e larga parte del controllo affidata ai sindaci delle località balneari: così potremmo andare in vacanza questa estate. Per gli esperti «rischio trascurabile in acqua, ma sulla sabbia bisogna fare attenzione»
Salute 4 Giugno 2020

Covid-19, Crisanti: «Virus a Vo’ Euganeo già dai primi di gennaio. E l’Austria fa bene a non aprire le frontiere»

Nel Comune veneto il 5% degli abitanti ha sviluppato anticorpi da Sars-Cov-2, per l'esperto il rischio c'è ancora. Dall'Iss arriva il “no” alla disinfezione delle strade con ipoclorito di sodio: «Possono formarsi sostanze pericolose»
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2020

Stati Generali delle Professioni, Orlandi (FNCF): «Necessario sostegno economico per tutti gli iscritti, in particolare liberi professionisti »

Nel corso dell’evento è stato presentato il Manifesto per la ripartenza, un documento che serve a ricordare al Paese, e soprattutto al Governo, il ruolo sussidiario che le Professioni oggi esercitano. Tra i punti la richiesta di una programmazione idonea degli accessi universitari e appropriati percorsi formativi di specializzazione di tutti i professionisti sanitari medica e non medica
Salute 4 Giugno 2020

Indossare la mascherina causa senso di soffocamento o mal di testa? Ferro (SItI): «Sono reazioni psicologiche»

Il vicepresidente della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica: «Solo in due casi può creare degli squilibri alla capacità di ossigenare il sangue: durante l’attività fisica e in quei soggetti che soffrono di asma o altre particolari patologie»
di Isabella Faggiano
Sanità 4 Giugno 2020

Numero Chiuso, Gasparri (Forza Italia): «Sistema dei quiz va rivisto, serve verifica sul campo»

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, oltre a proporre un meccanismo che riformi l’accesso all’università, chiede di intervenire sull’imbuto formativo: «In questo momento il bisogno di sanità è crescente. bisogna far coincidere domanda e offerta dei percorsi formativi. Dobbiamo ascoltare i giovani»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”