Archivi

Advocacy e Associazioni 2 Aprile 2025

Sanità partecipata: il nuovo ruolo delle associazioni dei pazienti tra HTA europeo e riforme nazionali

Con l’entrata in vigore del regolamento europeo sull’Health Technology Assessment e le nuove disposizioni della Legge di Bilancio 2025, le associazioni dei pazienti conquistano un posto formale nei processi decisionali in sanità. Dal confronto promosso da Novartis con oltre 40 realtà associative nasce una roadmap per il futuro
One Health 2 Aprile 2025

Con le ondate di calore aumentano anche le morti cardiache. Più pericolose se durano giorno e notte

Le morti cardiache subiscono una vera e propria impennata durante le ondate di calore composte, cio quelle onde di calore in cui le temperature sono elevate sia durante il giorno che durante la notte. Lo rivela uno studio pubblicato su JACC
Salute 2 Aprile 2025

Un paziente ospedalizzato su 4 è malnutrito. SINPE: “Terapia nutrizionale riduce degenza e mortalità”

In Italia, al momento del ricovero ospedaliero, 1 paziente su 4 è malnutrito, e più del 50% dei degenti non riceve un’adeguata assistenza nutrizionale, A lanciare l'allarme è la Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo
Salute 2 Aprile 2025

Demenza, troppo colesterolo ‘cattivo’ ne aumenta il rischio

Le persone con bassi livelli di colesterolo cattivo hanno un rischio minore in particolare di Alzheimer e l'uso di farmaci, come le statine, si è mostrato ulteriormente protettivo
Prevenzione 2 Aprile 2025

Giubileo Ammalati e Sanità, i professionisti sanitari in piazza per screening gratuiti

Domani 5 aprile, dalle 10 alle 16, la CEI con le Federazioni nazionali delle professioni sanitarie e sociosanitarie promuove le “Piazze della Prevenzione”: a San Salvatore in Lauro e in piazza della Chiesa Nuova a Roma numerose iniziativa rivolte alla cittadinanza
One Health 2 Aprile 2025

Vaiolo delle scimmie, gli scienziati su Nature “Minaccia significativa per la salute globale”

L'appello arriva dagli scienziati dell'Università del Surrey preoccupati dei contagi di mpox anche da uomo a uomo
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2025

Telemedicina: il Corso ECM per una sanità più vicina ai pazienti

La Telemedicina sta rivoluzionando l’assistenza sanitaria, offrendo ai pazienti cure più rapide, accessibili ed efficaci. Per aiutare i Professionisti Sanitari a comunicare meglio con i pazienti e a integrare le nuove tecnologie nella pratica quotidiana, Consulcesi Club presenta il corso ECM "Telemedicina: nuove frontiere del digitale per una sanità accessibile" da 16,2 crediti.
Nutri e Previeni 1 Aprile 2025

Vino: “Meglio un consumo moderato o zero alcol?” Le risposte della scienza

Lo studio, attualmente in fase di avvio, coinvolgerà oltre 10mila adulti di età compresa tra i 50 e i 75 anni e fornirà risposte scientificamente fondate su un tema chiave per la salute pubblica
One Health 1 Aprile 2025

Febbre gialla, Paho: “Nelle Americhe siamo già al più del doppio dei casi del 2024”

Sono 131 i contagi accertati e 53 morti in soli tre mesi, contro 61 e 30 di tutto il 2024. Il monito per i viaggiatori: "Informarsi e vaccinarsi"
di I.F.
Salute 1 Aprile 2025

Ipercolesterolemia: “Il ruolo strategico dei laboratori per la prevenzione”

SIC E SIBioC presentano un Documento congiunto che rilancia il ruolo del laboratorio per la diagnosi di una patologia che riguarda più di un italiano su quattro
Salute 1 Aprile 2025

Malattie cardiovascolari: “Quasi 50mila decessi attribuibili a mancato controllo del colesterolo”

Al via 'Lipids and Cardiometabolic Care 2025', organizzato dall’Associazione nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri per condividere e confrontarsi sulle novità in ambito di terapia e prevenzione cardiovascolari
di I.F.
Sanità 1 Aprile 2025

RSA, Cittadinanzattiva su emendamento ddl ‘Prestazioni sanitarie’: “Dare attuazione alla legge 33/2023”

Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva commenta l’emendamento approvato nei giorni scorsi dalla 10° Commissione del Senato al ddl "Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitari"
Salute 1 Aprile 2025

Tumore al seno: accumuli di lipidi possono compromettere le terapie

La presenza di accumuli di lipidi all'interno delle cellule potrebbe ostacolare l'efficacia dei trattamenti del tumore al seno triplo negativo, promuovendo la soppressione immunitaria e la resistenza alla terapia. Lo rivela uno studio pubblicato su Immunity
Salute 1 Aprile 2025

La gotta non è una malattia del passato. Reumatologi: “A rischio il 20% degli adulti”

La gotta è tutt'altro che un vecchio ricordo del passato, ma è in netta risalita. A puntare i riflettori su questa patologia sono gli specialisti della Società Italiana di Reumatologia (Sir)
Salute 1 Aprile 2025

Giornata nazionale trapianti: “Il 2024 è il miglior anno di sempre”

Feltrin (CNT): “Rete eccellente ma se ne parla troppo poco, dobbiamo ricordare il valore della donazione”. Oltre 15mila prelievi e quasi 26mila interventi effettuati
Salute 1 Aprile 2025

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Advocacy e Associazioni 1 Aprile 2025

Sindrome del Bambino Scosso: “Più casi nei primi sei mesi di vita: 1 su 4 è letale”

Dal 5 al 7 aprile la campagna 'NONSCUOTERLO!' arriva in 70 città italiane con infopoint per informare sui rischi e su come prevenirli. Terre des Hommes: “Forma di maltrattamento spesso inconsapevole. Basta conoscerla per poterla evitare” 
Salute 1 Aprile 2025

Alzheimer, nel sangue un biomarcatore che valuta la progressione della patologia

L'innovativa metodologia di analisi è in grado di stimare la degenerazione cognitiva con un’accuratezza pari al 92%
Salute 1 Aprile 2025

Giornata Mondiale dell’Autismo, in aumento le comorbilità psichiatriche

Il Centro per l’Autismo Maugeri è il primo in Italia dedicato al trattamento di pazienti autistici con disturbi del neurosviluppo, comorbilità psichiatriche e urgenze comportamentali, composto da un’area specializzata con stanze singole
di I.F.
Salute 31 Marzo 2025

Autismo, le richieste dei neuropsichiatri infantili: “Più inclusione e un nuovo modello di cura”

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, da SINPIA i 10 campanelli d’allarme per riconoscere i disturbi dello spettro autistico
Salute 31 Marzo 2025

Demenza a corpi di Lewy, nella saliva due spie della malattia

I ricercatori: "Questi risultati potrebbero aprire la strada a nuove opportunità diagnostiche per la differenziazione tra demenza a corpi di Lewy e altre patologie neurodegenerative"
di I.F.
Salute 31 Marzo 2025

Fatigue nell’EPN, un sintomo cruciale sottovalutato

La fatigue è un sintomo invalidante in molte patologie. Per coloro che soffrono di Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN), la fatigue è altresì un sintomo persistente e debilitante, ma solo la metà ne parla con il proprio medico
Salute 31 Marzo 2025

Tumore del fegato, l’immunoterapia ne ha rivoluzionato il trattamento

I casi di epatocarcinoma aumenteranno nei prossimi anni, ma già oggi i progressi nell’immunoterapia stanno migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti
Salute 31 Marzo 2025

Giornata dell’Afasia Primaria Progressiva: “Promuovere diagnosi precoce e offrire supporto adeguato”

Ancora poco conosciuta, la sindrome neurodegenerativa che ha colpito il famoso attore di Hollywood Bruce Willis sarà protagonista, per la prima volta, di una giornata mondiale di sensibilizzazione, il 4 aprile
di I.F.
Salute 31 Marzo 2025

Tumore al seno, non solo ‘gene Jolie’: “Ecco le altre mutazioni che ne aumentano il rischio”

La genetista e senologa Emanuela Lucci Cordisco spiega quali sono le donne che dovrebbero sottoporsi a screening genetico per individuare la presenza dei geni che conferiscono un ‘alto rischio’
Salute 31 Marzo 2025

Autismo: 7 persone su 10 hanno gravi problemi a denti e gengive già da adolescenti

In occasione della Giornata mondiale contro l'autismo, gli esperti della Fondazione SIdP presentano i risultati dell’iniziativa di solidarietà promossa a sostegno della salute orale delle persone autistiche
Advocacy e Associazioni 31 Marzo 2025

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici e sociali
Advocacy e Associazioni 31 Marzo 2025

Sarcomi, Sarknos entra nel terzo settore: “Nuovi traguardi a supporto dei pazienti”

Il nuovo consiglio direttivo è stato presentato nel corso della seconda assemblea della Associazione ‘I Pazienti incontrano i Medici’, un’occasione importante durante la quale gli specialisti raccontano a pazienti e cittadini tutti gli ultimi aggiornamenti sulla patologia, dalla diagnosi, alla cura, fino alla riabilitazione
Salute 31 Marzo 2025

Demenza, chi vive in un quartiere ‘povero’ è più a rischio

Lo dimostra uno studio pubblicato su 'Neurology' che ha analizzato i dati di 6.781 persone con un'età media di 72 anni residenti in quattro comunità di Chicago
Salute 31 Marzo 2025

Autismo: SIP, non è solo un disturbo “maschile”, il sommerso nelle donne è enorme

In occasione della Giornata mondiale contro l'autismo, la Società Italiana di Psichiatria punta i riflettori sul "sommerso" nelle donne, evidenziando uno specifico "fenotipo" di spettro autistico
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.