Archivi

Salute 13 Luglio 2020

Migranti, il Viminale requisisce navi e strutture per isolare i positivi al Covid

Arrivano proteste da Sicilia e Calabria per gli arrivi di migranti positivi al coronavirus. Lamorgese procederà a requisire navi e caserme per l'isolamento
Contributi e Opinioni 13 Luglio 2020

«Noi medici fiscali, evanescenti come fantasmi»

Gentilissimo direttore, sono uno dei circa mille medici fiscali presenti nel territorio ed iscritti nelle liste speciali dell’INPS. Mi rivolgo a Lei per segnalare l’incredibile ed ormai insostenibile condizione che la mia categoria sta vivendo dal 10 marzo, giorno in cui l’INPS con il messaggio Hermes 1061 ha formalizzato la sospensione delle visite mediche di […]
di Maria Parisi, medico fiscale nella sede Inps di Pinerolo
Salute 13 Luglio 2020

Le Supposte Di Carmelo, la prima “Sit down comedy” italiana per raccontare la quarantena di un disabile

Carmelo Comisi a 14 anni è stato vittima di un incidente stradale che gli ha causato una gravissima disabilità. Già ideatore del Disability Pride Italia, durante l’emergenza Covid ha realizzato una web-serie: «I normodotati ci presentano come un caso umano o come un supereroe sportivo. E invece noi non siamo nulla di tutto questo»
di Isabella Faggiano
Sanità 13 Luglio 2020

Ddl ex specializzandi, il senatore Zaffini: «Lo Stato dimostri di essere Stato»

Tra i 28 firmatari dei Disegni di legge che prevedono una soluzione transattiva alla vicenda degli ex specializzandi, il senatore auspica un'approvazione rapida dei testi
Salute 11 Luglio 2020

Fame d’aria – Capitolo 10

Ogni sabato, su Sanità Informazione, il racconto a puntate di una storia vera. Anzi, di più storie, di destini che si incrociano sulla spinta asfissiante di un virus che ci ha separati tutti. In pieno lockdown, Lorenzo racconta all'amica l'assurda vicenda che gli è successa il giorno prima. Durante la telefonata, sua madre gli dà una notizia che lo sconvolge
Salute 10 Luglio 2020

Remdesivir, nuovi dati dagli Usa: -62% di rischio mortalità e miglior recupero

Secondo Gilead Sciences, l'83% dei bambini e il 92% delle donne incinte con Remdesivir recuperano entro il 28esimo giorno
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2020

Come ci si iscrive al test di Medicina 2020, la procedura guidata

Qual è la procedura da seguire per l'iscrizione al test di Medicina 2020? Qui un video vi guiderà nei singoli step per non sbagliare
Salute 10 Luglio 2020

Covid, nuovo report Ministero: «Attenzione su nuovi focolai. Non abbassare la guardia»

«Sebbene le misure di lockdown in Italia abbiano permesso un controllo efficace dell’infezione da SARS-CoV-2, persiste una trasmissione diffusa del virus che, quando si verificano condizioni favorevoli, provoca focolai anche di dimensioni rilevanti»
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2020

Fisici medici, Stasi (AIFM): «Bene Dl Rilancio ma vera parità solo con contratti anche per gli specializzandi non medici»

Nel Dl Rilancio estesa la possibilità di accedere ai concorsi per la dirigenza sanitaria a partire dal penultimo anno di specializzazione anche per gli specializzandi non medici. Sulla carenza di personale il presidente Stasi: «Ci mancano circa 280-300 fisici medici, cioè il 27-30%»
Contributi e Opinioni 10 Luglio 2020

La Suprema Corte riconosce il ristoro economico del medico per le ferie non godute

di Avv. Marco Croce - Consulcesi & Partners
di Avv. Marco Croce - Consulcesi & Partners
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2020

Responsabilità e Covid, l’avvocato: «Si applichi il Codice Civile e i medici risponderanno solo per dolo o colpa grave»

Per Federico Gelli andrebbe istituito un fondo nazionale per indennizzi e risarcimenti. Poi spinge sull’approvazione dei decreti attuativi della legge 24. Ecco come è andato il webinar “Sanità – Cosa imparare dall’esperienza Covid-19”
di Tommaso Caldarelli
Salute 10 Luglio 2020

Speranza ringrazia i giovani medici di Vo’. Fimmg: «Medicina generale per rafforzare il territorio»

Il ministro Speranza ringrazia Mariateresa, Luca e Paolo. Medici di famiglia a Vo' durante le ore più dure. Da Scotti (Fimmg) il grazie a tutta la professione
Salute 10 Luglio 2020

Lo screening neonatale per la SMA ha cambiato la vita di sei bambini

I risultati del progetto nel Lazio e in Toscana. Il genetista: «Diagnosticare la malattia nella fase pre-sintomatica permette alla maggior parte dei bambini di compiere tutte le tappe motorie»
di Isabella Faggiano
Salute 10 Luglio 2020

Walter Ricciardi: «Senza Mes e la partita europea l’Italia è morta»

Il consigliere del ministero della Salute per l'emergenza Covid-19: «Servono assunzioni, e questo regionalismo differenziato in sanità non ha mai funzionato bene»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2020

Ddl ex specializzandi, indennizzi solo a chi ha fatto ricorso. Consulcesi: «Tutelare il diritto con le azioni legali»

Il sì bipartisan accelera l’iter per l’accordo transattivo. Anche la FNOMCeO appoggia l’iniziativa parlamentare per i medici specialisti 78-2006. La dottrina conferma il diritto con la pubblicazione del professor Sergio Di Amato sulla rivista della “School of law” della Luiss
Salute 10 Luglio 2020

“Il rumore del silenzio”, un libro per dar voce ai milanesi protagonisti dell’emergenza

Il presidente di Milano Cities Changing Diabetes che ha ideato il progetto: «30% dei malati di diabete vittime del coronavirus. Al via lo studio per capire come funzionano i servizi nell’era Covid»
di Federica Bosco
Salute 9 Luglio 2020

In vacanza ai tempi del Covid-19, le regole secondo l’epidemiologo dell’Iss

Andare in vacanza sì, ma dove e come? Con Paolo D'Ancona, epidemiologo dell'Iss, alcuni consigli per trascorrere le ferie in sicurezza
Salute 9 Luglio 2020

Covid-19, Speranza: «Divieto di ingresso per chi arriva da Paesi a rischio»

«Nel mondo la pandemia è nella sua fase più acuta. Non possiamo vanificare i sacrifici fatti dagli italiani in questi mesi. È per questo che abbiamo scelto la linea della massima prudenza»
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2020

Ddl aggressioni, UGL Sanità: «Soddisfatti ma non abbassare la guardia. Occorre rafforzare i controlli»

«Si vigili perché, dopo l’approvazione, venga applicata con il massimo della severità e in ogni occasione. Proteggere gli operatori della sanità è compito imprescindibile delle istituzioni di una Nazione civile» sottolinea Gianluca Giuliano, Segretario UGL Sanità
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2020

Dl Rilancio, Bologna (Misto): «Avviato percorso per uscire da crisi con SSN più efficiente»

«È stato approvato anche un mio ordine del giorno con cui si impegna il governo a valutare l’opportunità di formulare linee di indirizzo sui requisiti strutturali, sul sistema di finanziamento e sull’offerta di servizi delle Rsa» sottolinea Fabiola Bologna del Gruppo Misto
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2020

Sanità, Lorefice (Comm. Affari Sociali): «Agli operatori sanitari 40 milioni di euro di restituzioni dal bilancio della Camera»

«Parliamo della metà delle restituzioni totali dal bilancio di quest’anno, il resto delle quali andranno alle popolazioni terremotate del Centro Italia» sottolinea la Presidente della Commissione Affari Sociali
Salute 9 Luglio 2020

Cos’è la terapia EMDR e perché può aiutare il personale sanitario a combattere lo stress post-Covid

Fernandez (Associazione EMDR): «Sono sufficienti poche sedute per aiutare ad elaborare l’impatto emotivo di alcune situazioni stressanti o traumatiche. L’EMDR non cancellerà i ricordi, ma eliminerà le sensazioni negative ad essi associate»
di Isabella Faggiano
Salute 9 Luglio 2020

Report Passi: adulti italiani sedentari e in sovrappeso, specie over 65

Poca frutta e verdura, niente attività fisica e peso in eccesso: specie al Sud. Gli adulti d'Italia secondo il Report Passi
Salute 9 Luglio 2020

Emofilia, presentato il Rapporto di Omar nell’ottica del ‘Value Based Health Care’

Binetti: «Sia finanziato il nuovo piano delle malattie rare». E le associazioni dei malati chiedono che i pazienti vengano messi al centro
Salute 9 Luglio 2020

Emofilia: che cos’è, i sintomi, le terapie e tutti i numeri. Intervista all’esperta

La responsabile del Centro Emofilia di Cesena: «Non abbiamo ancora una cura definitiva. Le novità più interessanti arrivano dalle terapie che determinano un equilibrio coagulativo e possono essere somministrate a livello sottocutaneo»
Sanità 9 Luglio 2020

«Così abbiamo fermato il coronavirus fra i nativi americani d’Arizona»

Il racconto dei medici sul New England Journal of Medicine: «Abbiamo scoperto che bussare alla porta e parlare ai pazienti può essere l'approccio migliore»
di Tommaso Caldarelli
Salute 9 Luglio 2020

Covid-19, Silvestri (Emory University): «Possibile recrudescenza verso fine autunno, ma ce la caveremo. Anche senza vaccino»

Dopo l'enorme successo della sua rubrica, il virologo ha raccolto alcune delle sue “pillole di ottimismo” nel libro “Ricominciare dalla scienza”
Nutri e Previeni 9 Luglio 2020

Diabete tipo 2: rischio dimezzato con cereali integrali, frutta e verdura

Nuove conferme sui benefici di alcuni cibi nella prevenzione del diabete. Avere un’alimentazione ricca di frutta, verdura e cerali integrali può infatti ridurre del 50% il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. E ancora, assumere appena 66 grammi di frutta e verdura in più al giorno fa scendere il rischio del 25%, mentre mangiare […]
Salute 9 Luglio 2020

“Parliamo di Covid-19”, una ricercatrice su Tik Tok spiega il virus ai giovanissimi

Un progetto del ministero della Salute di divulgazione scientifica e sanitaria. Flavia Riccardo, epidemiologa dell’Iss, spiega perché è un’opportunità da non sottovalutare
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2020

Liberi professionisti, anche gli assistenti sociali in piazza per chiedere sostegno al Governo

Davanti alla Camera si sono radunati un centinaio di giovani liberi professionisti in rappresentanza di otto categorie professionali. Tra le richieste, la possibilità di accedere al contributo a fondo perduto previsto dal Dl Rilancio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...